pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 01 May, 05:59:49
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Albenga, contributo alla Resistenza 'taciuta' delle Forze Armate e delle donne

(altro altro, medio - per tutti)
Tempo di lettura: 13 / 20 minuti
1.470 visite dal 18/10/2013, l'ultima: 3 settimane fa.
Vuoi essere il primo a recensire o commentare questa opera?
Autore di quest'opera:








Descrizione: descrizione da definire...

Incipit: Albenga, contributo alla Resistenza 'taciuta' delle Forze Armate e delle donne.


Albenga, contributo alla Resistenza 'taciuta' delle Forze Armate e delle donne
file: albenga-contributo-a_
lla-resistenza.pdf
size: 370,92 KB
Tempo di lettura: 13 / 20 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #resistenza(17)
tag automatici: #contributo(5)    #taciuta(5)    #trucioli(2)   #11albenga   #2013http    #ottobre(27)    #militari(18)



Recensioni: 0 di visitatori, 0 totali.

Vuoi pubblicare il primo commento per questa opera?
Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Albenga, contributo alla Resistenza 'taciuta' delle Forze Armate e delle donne di Antonio Rossello è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(saggio storico, breve)  di nwMessedaglia
Descrizione: Nel brano si applica alla vita militare e professionale lo stratagemma «se vuoi drizzare una cosa, impara prima tutti i modi per torcerla di più». Un leader vuole imparare a motivare i collaboratori? Cominci, intanto, a capire come non demotivarli…
incipit: La mancata resistenza di reparti della II armata, vilmente ritiratisi senza combattere o ignominiosamente arresisi al nemico, ha permesso alle forze austro-germaniche di rompere la nostra ala sinistra sulla fronte Giulia. Luigi Cadorna, parte del bollettino emanato il 28 ottobre 1917, a seguito della disfatta di Caporetto.

tag dell'autore: #stratagemmi(3)   #cadorna

tag automatici: #bollettino    #disfatta(2)    #reparti(13)    #ottobre(27)    #ufficiali(7)    #mancata(5)    #resistenza(17)    #vilmente(3)


(poesia bibliografia, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Il poeta scultore Delle pastorali, sono maestro e se dovessi definire la mia compagna alla naturale …

tag dell'autore: #assemini(19)   #fancesco cau   #luca medda   #rachele garau    #sabrina licheri(2)

tag automatici: #scultore(9)    #pastorali(3)    #essenza(64)    #resistenza(17)    #perduto(83)    #pochino(3)    #estroversa(2)    #proverbiale(3)


Descrizione: La storia del Duca Amedeo d'Aosta racconta di un comandante militare italiano durante la campagna africana del 1941.
incipit: Il Duca Amedeo d'Aosta si distinse come un capo militare valoroso e rispettato, soprattutto per il suo eccezionale impegno nel rimanere accanto ai suoi uomini fino all'ultimo, dimostrando una straordinaria lealtà verso di loro: quando ormai la situazione si era fatta disperata, si rifiutò di fuggire in Italia a bordo dell'ultimo aereo disponibile.

tag dell'autore: #leadership(7)

tag automatici: #dipendenti(7)    #azienda(24)   #turnover    #resistenza(17)   #etiopia    #coesione(2)    #indigene(3)


Descrizione: La storia del albero delle fruste.
incipit: Il bagolario si appresta per fare le fruste.

tag dell'autore: #frusta

tag automatici: #pederobba(5)    #bagolaro(2)    #piazzale(10)   #pirolera    #tenerlo(5)    #resistenza(17)   #flessibilita    #animali(126)


(racconto grottesco, breve)  di nwMaria Elisabetta Spanu
Descrizione: La storia di Calton, un'anima portata all'esasperazione e a non credere più a niente.
incipit: Calton era un bimbo prodigio, da quando aveva sei anni la sua mamma ha sempre pensato che fosse un genio.

tag dell'autore: #anima(112)   #cinico    #zone d ombra(2)   #calton

tag automatici: #prodigio(8)    #trappola(13)    #resistenza(17)    #lacrime(183)    #veranda(7)    #fardello(9)    #aspettative(13)    #familiare(19)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Diede la prova al suo avvocato di essere pazzo.
incipit: La china a delinquere la aveva mantenuta facendosi credere pazzo.

tag dell'autore: #pazzo(3)

tag automatici: #infermita(3)    #mentale(38)   #riformatorio   #agravata    #resistenza(17)    #garanzia(2)    #magistrato(4)    #sigaretta(72)


(racconto thriller, lungo)  di nwMario Esposito
Descrizione: "Ultima prigione" è un thriller psicologico che esplora la fragilità della mente umana, il potere della paura e il desiderio di liberazione.
incipit: I raggi di sole che filtravano dai piccolissimi pertugi presenti sulla parete accarezzavano le palpebre di Sofia, invitandole con delicatezza ad aprirsi al giorno appena iniziato. Ma era come riemergere da un sogno malfermo, una di quelle visioni che appesantiscono le membra, il corpo, come se il sonno stesso fosse stato una lunga prigionia.

tag dell'autore: #dark(8)    #paura(109)    #thriller(19)    #psicologia(15)

tag automatici: #tensione(21)    #pugnale(8)    #lentamente(117)    #lacrime(183)    #pensieri(454)    #resistenza(17)    #schiena(62)    #persino(98)


(poesia politico, brevissimo)  di nwAndr60
Descrizione: La nuova emergenza UE.
incipit: Oligarchi e politicanti, /massmediatici parlanti/indicano la via della salvezza:/l'economica purezza./Docili e ubbidienti, / ma armati fino ai denti, /solo così sarem sicuri, /senza un soldo ma molto duri.

tag dell'autore: #armi(13)    #resilienza(7)    #resistenza(17)

tag automatici: #oligarchi(2)    #politicanti(4)   #parlanti    #salvezza(24)    #economica(11)    #purezza(8)    #ubbidienti(4)

Elencate 17 relazioni su 17 -
 
10
20
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.116.235.184


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.2 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.