pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Mon 12 May, 11:40:17
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Era di moda l'eskimo

(poesia politico, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
23 visite dal 28/03/2022, l'ultima: 2 mesi fa.
Vuoi essere il primo a recensire o commentare questa opera?
Autore di quest'opera:




Descrizione: Una poesia polemica e addolorata che si interroga sui grandi temi degli anni Settanta finiti nel gabinetto.

Incipit: Ci fu un tempo ormai antico in cui aprimmo i cancelli.


Era di moda l'eskimo
file: castello.png
size: 134,17 KB

Era di moda l'eskimo
file: era-di-moda-l.docx
size: 12,26 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #anni settanta(4)    #filosofia(49)    #ieri(2)    #oggi(6)   #tempi odierni   #figli dei fiori
tag automatici: #sigarette(72)   #horkheimer   #marcuse    #menestrelli(4)    #presidenti(11)    #capitalista(2)    #padroni(29)   #polemica



Recensioni: 0 di visitatori, 0 totali.

Vuoi pubblicare il primo commento per questa opera?
Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Era di moda l'eskimo di Paola Tassinari è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, medio)  di nwL.Grisolia
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: L'uomo era sempre lì. Ogni volta che Davide si sedeva sulla sua sedia per una sigaretta, lui era lì, sul balcone di fronte al suo. I due palazzi erano separati da una modesta distanza e non era mai riuscito a vederlo in maniera nitida. Gli sembrava un uomo di mezza età, magro, non troppo alto. Aveva i capelli scuri e quando si portava un libro, Davide riusciva a intravedere lo scintillio di un paio di occhiali. Non si erano mai parlati né incrociati per strada, ma, dopo tutti quegli anni, quel m…

tag dell'autore: #arbitrio(8)    #filosofia(49)    #libero(4)    #libertà(73)    #morte(248)    #omicidio(34)    #thriller(19)

tag automatici: #sigaretta(72)    #lentamente(120)    #statuetta(2)    #quattro(186)    #statuette(2)   #incisione    #talmente(32)    #vederlo(37)


(saggio altro, breve)  di nwAndrea Tosti
Descrizione: La consapevolezza accompagnata dall'intelligenza può aiutarci a capire le dinamiche del mondo, ma porta anche alla tristezza. È il caso di un imprenditore in stato di riflessione.
incipit: Qualunque soggetto dotato di pura razionalità, fosse nei miei panni sarebbe uscito inevitabilmente di testa e caduto nella più profonda depressione. La consapevolezza aiuta a capire il dramma esistenziale che viviamo tutti i giorni, ma essa è portatrice di sofferenza come non mai.

tag dell'autore: #consapevolezza(25)    #filosofia(49)    #societa(23)   #consumi

tag automatici: #indotti(2)    #riflessione(106)    #consapevole(36)    #soggetto(17)    #razionalita(7)    #depressione(25)    #esistenziale(13)    #portatrice(3)


Descrizione: Se mi è concesso, vorrei pubblicare (o meglio raccontare) un avvenimento vergognoso contro un sito propagandistico e pieno di menzogne.
incipit: Circa nell'anno 2012, con lo sviluppo della Rete, si sono aperti vari canali contenenti vari argomenti da trattare. Filosofia, Scienze, Arte, Musica, Letteratura, Film ecc. E fin qui non ho niente da eccepire, dato che la Rete se usata correttamente nel modo giusto, può essere un potente mezzo di comunicazione, ma a volte purtroppo anche di propaganda. Assistiamo tutti i giorni a politicanti di quarta categoria che sfruttano i social sia per spargere fake news, sia per fare propaganda in modo da…

tag dell'autore: #inganno(7)    #menzogne(17)   #negazionismo    #omissione(2)    #propaganda(3)

tag automatici: #inquisizione(3)    #scienze(15)    #dottoressa(10)   #cialtronerie   #fideistico    #contenenti(2)    #filosofia(49)    #letteratura(27)


(racconto narrativa, breve)  di nwRoberto Paradiso
Descrizione: Un amante dello Spazio ed una Filosofa… Forse un'accoppiata esplosiva oppure no…
incipit: - Tesoro, hai visto che bel cielo stellato stanotte? - Bellissimo, l'aria è limpida e non c'è la rifrazione… - Uffa, intendo dire che le stelle sono così luminose che si potrebbe toccarle! - Sì, è perché non c'è umidità nell'aria, solo le notti invernali molto fredde e secche fanno quest'effetto. - Mamma mia come sei romantico…

tag dell'autore: #amore(801)    #scienza(15)    #filosofia(49)

tag automatici: #romantico(23)    #stanotte(25)    #limpida(47)   #rifrazione    #luminose(55)    #toccarle(5)    #umidita(8)    #invernali(25)


(fumetto umorismo)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: Presentazione delle mie nuove strisce in collaborazione con Lucia Ferrai.

tag dell'autore: #filosofia(49)    #striscia(5)    #vignetta(326)


(fumetto umorismo)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: Prima vignetta del fumetto dedicato alla filosofia.

tag dell'autore: #filosofia(49)    #striscia(5)    #vignetta(326)


(fumetto umorismo)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #filosofia(49)    #vignetta(326)


(aforisma altro, brevissimo)  di nwRossella D'Ambrosio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit:

tag dell'autore: #filosofia(49)

tag automatici: #domande(69)    #pretesa(3)    #risposte(29)


(fumetto umorismo)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: Questa volta il tema del fumetto filosofico è la vulnerabilità.

tag dell'autore: #filosofia(49)    #vignetta(326)   #vulnerabilita


(fumetto umorismo)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #filosofia(49)    #natura(67)    #vignetta(326)

Elencate 30 relazioni su 57 -
 
10
20
30
40
 ... 
60
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.149.4.109


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.18 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.