pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 03 May, 03:20:55
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

La chiesa della discordia

(racconto religione, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 5 minuti
23 visite dal 20/03/2025, l'ultima: 6 giorni fa.
Vuoi essere il primo a recensire o commentare questa opera?
Autore di quest'opera:




Descrizione: Nel cuore di un quartiere fiorentino, un potere arrogante si scontra con la volontà della comunità. Tra intrighi e resistenza, un luogo sacro cambia destino, trasformandosi in qualcosa di inaspettato.

Incipit: In tempi recenti, nelle terre fiorentine di Ponte a Greve, si consumò una vicenda dai contorni sfuggenti, quasi irreali. Questo quartiere, avvolto da un'apparente tranquillità, si colloca in una posizione di equilibrio perfetto: abbastanza vicino al centro storico per essere raggiunto in pochi minuti con la tramvia, eppure sufficientemente lontano da offrire un respiro di quiete e la comodità di un parcheggio facile.


La chiesa della discordia
file: opera.txt
size: 8,61 KB
Tempo di lettura: circa 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #animali(126)    #exupery(2)   #il piccolo principe    #morale(17)    #riflessioni(105)
tag automatici: #strondo    #dominio(12)    #comunita(13)    #monumento(7)    #santuario(13)    #sebbene(18)    #ambizione(5)



Recensioni: 0 di visitatori, 0 totali.

Vuoi pubblicare il primo commento per questa opera?
Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
La Chiesa della Discordia di Gabriele_gori_writer è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: Riflessione di dove vanno a finire i nostri sogni.
incipit: Dove vanno a finire svaniti i sogni nostri Mi sono spesso nel tempo domandato dove finiscano i nostri sogni sia che svaniscano lievi al risveglio nostro tra un sorriso sia che l'incubo notturno li tronchi noi presi dal terrore nero così mi piace al riguardo sognare ad occhi aperti sui primi fantasticare sui secondi invece meditare in ciel vedo salire quelli eun angelo li raccoglie man mano in un libro colorato e rilegato gli altri un demone in fila li mette legati t incerto tra il gioire od es.

tag dell'autore: #aperti    #libro(43)    #sogni(163)    #sorriso(36)    #svaniti(11)    #demone(21)

tag automatici: #notturno(45)    #terrore(50)    #incerto(31)    #terrena(6)    #visione(44)    #lettura(30)    #riflessione(105)


Descrizione: Riflessioni dopo le letture di All'amica risanata, A Luigia Pallavicini caduta da cavallo, a Silvia, Le Ricordanze.
incipit: Brevi riflessioni… dopo queste letture! Antonietta Fagnani Arese, Luigia Pallavicini, Silvia, Nerina: quattro donne, quattro figure ritratte in quattro capolavori della letteratura italiana. Nell'ordine: 1) All'amica risanata, 2)A Luigia Pallavicini caduta da cavallo del Foscolo, 3)A Silvia e 4) Le Ricordanze del Leopardi. Nelle due odi del cantore di Zacinto è tutto un inno gioioso al rifiorire superbo o all'auspicato tornare a risplendere della bellezza delle due donne: una belle.

tag dell'autore: #amica(64)    #caduta(4)    #cavallo(18)    #leopardi(2)   #nerina    #risanata(2)    #silvia(5)    #foscolo(2)

tag automatici: #quattro(185)    #riflessioni(105)    #letture(30)    #ridenti(10)   #ricordanze    #ritratte(44)    #capolavori(7)


Descrizione: Riflessione nel tempo su un piccione solitario.
incipit: Dopo più di un anno oggi ritorno per un controllo mio all'ospedale e nell'attesa vedo ancora in volo quei piccioni ma tre soli fermi sopra un cornicione e tra loro mi ecco mi chiedo fo.

tag dell'autore: #cornicione(4)    #fermi(4)    #pensieri(454)    #piccioni(11)    #solitario(66)    #volo(19)    #ospedale(29)

tag automatici: #diversi(160)    #riflessione(105)


(altro filosofia, breve)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: La ricerca è quella di individuare come fisicamente si strutturano quei fenomeni che appartengono al mondo immateriale come il pensiero, le immagini mentali, ecc.
incipit: A volte le immagini della natura sono fonte di riflessioni profonde. La spettacolare serie di evoluzioni di uno stormo di uccelli è stupefacente. Com'è possibile che centinaia di individui che singolarmente potrebbero agire indipendentemente dagli altri, in quel caso specifico seguono un comportamento coerente con il gruppo?

tag dell'autore: #quantistico(10)   #olistico

tag automatici: #informazione(32)    #classica(18)    #riflessioni(105)    #spettacolare(3)    #evoluzioni(30)    #centinaia(9)    #coerente(6)    #velocita(47)


(poesia filosofia, brevissimo)  di nwJacopo Serafinelli
Descrizione: Riflessione sul Tempo.
incipit: Gracchia il Tempo mentre vola…

tag dell'autore: #tempo(124)

tag automatici: #guardarlo(11)   #ricoprendola    #frenetico(12)    #riflessione(105)


(aforisma biografia, brevissimo)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: Normalmente viviamo in modo quasi automatico o subconscio la maggior parte della nostra vita. Eppure io sono vivo solo quando me ne rendo conto, solo nel momento in cui sono consapevole di esistere. Quando non ci penso non esisto.
incipit: La consapevolezza è la coscienza di essere cosciente, di esistere.

tag dell'autore: #distrazione(6)    #attenzione(3)

tag automatici: #consapevole(36)    #cosciente(16)    #automatico(3)    #subconscio(2)    #accorgo(36)    #riflessione(105)    #giornate(62)   #accorgermene


(poesia filosofia, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Considerazione filosofica sul viver nostro.
incipit: Nel viver nostro in questo tempo‐spazio siam come molle in stato diverso di tensione: uno Ordinario un di Frenesia ed infin il migliore quello chiamato di Lentezza.

tag dell'autore: #frenesia    #ordinario(5)    #spazio(42)    #tempo(124)    #vivere(11)    #lentezza(5)

tag automatici: #tensione(21)   #grigior    #caotico(5)    #affannoso(5)    #riflessione(105)    #cognizione(2)


(aforisma filosofia, brevissimo)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: Riflessione che porta a considerare che ogni pensiero è e resta prodotto da materia.
incipit: Il pensiero è una scarica bioelettrica che dura qualche secondo e che viene registrata nelle cellule neuroniche della memoria.

tag dell'autore: #materia(8)    #materiale(24)    #pensiero(454)

tag automatici: #riflessione(105)   #bioelettrica   #registrata    #cellule(33)   #neuroniche    #pensieri(454)    #effimero(11)    #indipendente(9)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarco Pozzobon
Descrizione: Poesia nata riflettendo su quegli influencer che parlano di poesia.
incipit: Prima o poi Disimparare a scrivere.

tag dell'autore: #notte(118)    #parole(49)    #scrittura(16)    #riflessione(105)

tag automatici: #flaccide   #ridondanti   #ripugnanti    #riflesso(80)    #silenziose(84)    #quindici(14)   #influencer


(poesia altro, brevissimo)  di nwOfelia
Descrizione: Poesia introspettiva sul primo gennaio.
incipit: Non ascolti il sentiero Rubi l'ultimo calice Rubi l'ultima.

tag dell'autore: #casa(91)    #paura(109)    #riflessione(105)    #uomo(72)

tag automatici: #sentiero(84)   #discendenze   #neancora   #sentiermo   #sedicenti    #guardarci(2)   #osservarci

Elencate 240 relazioni su 240 -
 
10
 ... 
230
240
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.117.228.247


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.27 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.