Descrizione: "Esistono due generi di persone: quelli che amano la poesia e quelli che la ignorano." Buona lettura… a tutti coloro che sapranno carezzare i versi per lasciarsi sedurre…
incipit: Ad esaltare il gusto di un'atmosfera nell'aroma caratteristico di un periodo è un attimo, un qualsiasi momento che terremo in serbo tra i nostri tesori… Ringrazio ogni brivido segreto di certe emozioni che rendono immenso un granello di sabbia. Ringrazio l'amore che mi dorme accanto e la poesia che lo lascia sognare.
tag dell'autore: #essenza(64)
#lettura(30)
#libro(43)
#rima(7)
#rime(7)
#testo(11)
#vasco(7)
#versi(6)
#verso(6)
#fiamme(12)
tag automatici: #naturali(13)
#prosaper #spogliarla #rendendola(4)
#distesa(23)
#rosapronta #chiunque(35)
#stuzzicarla
Descrizione: Un giorno un impiegato, tornado a casa dall'ufficio, compra un libro sui funghi. Da quel giorno la sua vita cambierà, anche se solo fino a un certo punto.
incipit: Era una bella giornata e ne approfittai per passare un momento in una libreria a pochi passi dall'ufficio. Chiesi al libraio un libro sui funghi. Da tempo avevo intenzione di comprare un manuale con le figure e le istruzioni per la loro raccolta. Un libro chiaro, illustrato, semplice ma completo. Il libraio era scomparso per qualche istante. Poi tornò con un manuale illustrato.
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Luce soffusa,
un libro di poesie ricoperto di malinconia
la solitudine che accompagna la lettura,
rimorsi…
Descrizione: La lealtà e la riconoscenza.
incipit: Enrico riservava al giudice uno sguardo di lontananza e disprezzo. La lettura degli atti, in un cantilenante accento napoletano, era alle sue orecchie solo rumore di fondo.
tag dell'autore: #lealtà #professore(10)
#riconoscenza(4)
#allievo(10)
tag automatici: #deforme(5)
#tailleur #lontananza(48)
#lettura(30)
#orecchie(38)
#canagliesca #morbosa(4)
Descrizione: Una storia d'amore e speranza, in cui la protagonista ricostruisce la propria esistenza con l'aiuto della letteratura… E di un amico speciale.
incipit: Lucia ripose ordinatamente sullo scaffale l'ultimo dei volumi che aveva impilato sul bancone e guardò l'orologio; un senso di profonda amarezza pervase il suo animo quando fu costretta a constatare che l'ennesima giornata senza clienti stava per volgere al termine. Ancora mezz'ora e avrebbe dovuto abbassare la saracinesca per tornare dal suo Gabriel, indossando il suo migliore sorriso di circostanza per non affrontare il terzo grado della madre. Fino al mattino successivo si sarebbe sforzata di …
Descrizione: Secondo Platone l'amore non è altro che l'aspirazione dell'uomo all'intero, che lo spinge a cercare incessantemente la propria metà. Sarà davvero così? Sara ne è convinta. E la sua metà la cerca con determinazione. E con un insostituibile aiuto…
incipit: — Fidati, secondo me è l'uomo giusto per te. E io non sbaglio mai. — Mi giro con l'intenzione di lanciare a Lucio una delle mie inequivocabili occhiatacce, ma per sua fortuna il sole me lo impedisce. Strizzo gli occhi infastidita e mi volto di nuovo, sbuffando. Ci saranno quaranta gradi, ho sabbia ovunque, i nostri vicini sono talmente vicini che ormai siamo un'unica grande famiglia. — La prossima volta andiamo in una spiaggia attrezzata. Oppure io me ne sto a casa —, replico.
tag dell'autore: #amicizia(127)
#estate(53)
#lettura(30)
#mare(190)
#platone #spiaggia(25)
#amore(796)
tag automatici: #stavolta(41)
#mercoledi(5)
#cellulare(64)
#esattamente(46)
#alzarmi(10)
#asciugamano(2)
#appuntamento(38)
#occhiatacce
Descrizione: Questo è un documentario a lieto fine.
incipit: Niente di importante; ieri ho perso gli occhiali…
(racconto narrativa, lunghissimo)
di
Lorena
Descrizione: Romanzo breve. Un gatto racconta la sua vita, la sua capacità di capire il linguaggio degli umani e di averli come amici, amici che lo aiuteranno a leggere e a scrivere battendo le zampe sulla tastiera del computer. Vita di un gatto 'specialè.
incipit: IO, BRICO di Maria Rupolo Capitolo I Io, Brico, questa mattina ho voglia di ricordare e raccontare a me stesso, poiché nessun altro potrebbe ascoltare e comprendere i miei miagolii, la vita che ho trascorso e che mi sembra sia stata piacevole (anche se preferirei cancellare un certo periodo) e interessante, almeno per me. L'aria è tiepida, il mio mondo tranquillo e sento una grande calma che mi invita a pensare senza fretta, a ripercorrere tanti avvenimenti senza farmi prendere.
tag dell'autore: #speciale(4)
#gatto(43)
tag automatici: #soffitta(31)
#goduria #talvolta(33)
#malessere(7)
#pensieri(454)
#lettura(30)
#persone(357)
#piacevole(18)
(racconto narrativa, breve)
di
Ilaria3
Descrizione: Breve flusso di pensieri, tutti uguali ma diversi.
incipit: Mi capita spesso di pensare a quante cose siano uguali e quante diverse. Nella vita, nel mondo e soprattutto nelle persone. Comincio a capire solo ora che forse sono due categorie sbagliate, nulla è davvero uguale e nulla è davvero diverso, sono solo facce della stessa medaglia. Viviamo in un.
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Non ricordo esattamente quando è cominciata, so solamente che brucia, brucia come il primo giorno e so con certezza che non finirà mai…
Descrizione: Una licenza del cuore è un atto ribelle: una forma d'amore convulso che tenta di liberarsi da se stesso, perchè non ne vale la pena credere di amare, se c'è il rischio di non amare per niente. Un invito a non arrendersi allo stantio sentimento.
incipit: Amo il romanticismo. C'è dell'immenso sublime nell'attimo prima che precede un evento. Specie se inaspettato. Ma ancora di più, adoro le scene finali; sono sempre la chiave di lettura del tutto: di un film, di un libro, di un'interazione con l'altro. Stasera ti ho parlato dei ricordi, te li ho raccontati dentro una delle mie ignobili teorie che mi diletto a cantarti, perché sembra che tu possa ascoltarmi. Ed in questo preciso istante, mi chiedo quali ricordi ci lasceremo alle spalle.
Descrizione: C'era la vita, c'era la forbice e una storia che forse non è mai esistita.
incipit: Dimentica di saper leggere. Dimentica di esistere per un solo secondo. Chiudi gli occhi e solo ora leggimi, sempre se ancora riuscirai a farlo. Non avevo mai pensato che sarei finito in uno spazio del genere, non mi era mai passato per la testa che si potesse stare in questo modo. Esiste un luogo fra i minuti e i secondi dove tutto è calmo ed eterno. Stavo vedendo i miei pensieri prendere forma davanti a me, si univano ai volti delle persone che avevo incontrato nella mia vita.
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Federico Boscolo Bisto “IL BORDO DELLA VASCA” (5.612 battute) Durante la quarantena, nella casa di uno scrittore, avviene qualcosa di incredibile. Non ci è dato sapere se si tratta della realtà, di un sogno o l’inizio della follia. Ma è di certo un evento che farà emergere qualcosa nella sua consapevolezza e che alimenterà di nuovo idee ed ispirazioni. Il giorno 27 di aprile, avvenne un fatto alquanto.
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Nell'anello B del pianeta Saturno, J. Kelman, era solito, all'orario terrestre 13:28, iniziare, con dei piccoli segnali luminosi a comunicare con F. Sallivan fino all'orario terrestre 18:48 senza mai fermarsi. F. Sallivan, nel suo anello A, seduto in un residuo galattico della stella Saxios…
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: -Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Cosa stai leggendo? -Un libro di storia sull'antica Roma -Com'è? -Incr…
tag dell'autore: #storia politica
tag automatici: #saruzzo(31)
#incredibile(46)
#caligola(4)
#letture(30)
Descrizione: Aforisma Introspettiva buona lettura.
incipit: Siamo un campo in piena…
tag dell'autore: #amore(796)
tag automatici: #lapietra(9)
#lettura(30)
Descrizione: Presenza a Vigevano di una particolare principessa inglese in un particolare periodo dell'ottocento.
incipit: Una principessa reale inglese sulle sponde del Ticino Nella lettura del documento che segue "Epidemie nella Vigevano Ottocentesca I QUADERNI DELLA SOCIETÀ STORICA VIGEVANESE Numero 3 Dino Rabai TIFO PETECCHIALE 1817 Era appena trascorso l'autunno del 1816, allorquando l'orizzonte, invece di farsi vedere ottenebrato da dense nubi e folte nebbie, messaggiere dell'invernal stagione, mostrossi sereno e bello ed il sole vi risplendè costantemente con dolce sorpr.
tag dell'autore: #cernobbio #colombo(12)
#motta visconti(5)
#ottocento(9)
#villa d este #ticino(15)
tag automatici: #vigevanese(2)
#lettura(30)
#storica(10)
#brunswick #epidemie(6)
#ottocentesca #quaderni(15)
#petecchiale
Descrizione: Riflessione di dove vanno a finire i nostri sogni.
incipit: Dove vanno a finire svaniti i sogni nostri Mi sono spesso nel tempo domandato dove finiscano i nostri sogni sia che svaniscano lievi al risveglio nostro tra un sorriso sia che l'incubo notturno li tronchi noi presi dal terrore nero così mi piace al riguardo sognare ad occhi aperti sui primi fantasticare sui secondi invece meditare in ciel vedo salire quelli eun angelo li raccoglie man mano in un libro colorato e rilegato gli altri un demone in fila li mette legati t incerto tra il gioire od es.
tag dell'autore: #aperti #libro(43)
#sogni(163)
#sorriso(36)
#svaniti(11)
#demone(21)
tag automatici: #notturno(45)
#terrore(50)
#incerto(31)
#terrena(6)
#visione(44)
#lettura(30)
#riflessione(105)
Descrizione: Riflessioni dopo le letture di All'amica risanata, A Luigia Pallavicini caduta da cavallo, a Silvia, Le Ricordanze.
incipit: Brevi riflessioni… dopo queste letture! Antonietta Fagnani Arese, Luigia Pallavicini, Silvia, Nerina: quattro donne, quattro figure ritratte in quattro capolavori della letteratura italiana. Nell'ordine: 1) All'amica risanata, 2)A Luigia Pallavicini caduta da cavallo del Foscolo, 3)A Silvia e 4) Le Ricordanze del Leopardi. Nelle due odi del cantore di Zacinto è tutto un inno gioioso al rifiorire superbo o all'auspicato tornare a risplendere della bellezza delle due donne: una belle.
tag dell'autore: #amica(64)
#caduta(4)
#cavallo(18)
#leopardi(2)
#nerina #risanata(2)
#silvia(5)
#foscolo(2)
tag automatici: #quattro(185)
#riflessioni(105)
#letture(30)
#ridenti(10)
#ricordanze #ritratte(44)
#capolavori(7)
Descrizione: Un analfabeta cerca di scrivere alla sua amata una lettera d'amore.
incipit: L'amore e i suoi linguaggi.
Descrizione: Parto e allevamento di parole rubate.
incipit: Se si accarezza porole si puo sapere di che lana sono.
Descrizione: L'anziano sapeva cogliere vita anche dalle ombre.
incipit: Le ombre proiettate facevano rivivere storie e racconti.
Descrizione: Un libro dentro un cilinrdo per maghi assume una valenza magica.
incipit: Il cilindro di un mago é in grado di cambiare il testo di un libro se messo dentro.
Descrizione: Racconto molto breve - Esercizio Narrativo.
incipit: Un breve racconto su come alle volte, dall'alto, sembra si stia osservando modellini di auto e personaggi animati.
tag dell'autore: #esercizio narrativo
tag automatici: #modellini(3)
#personaggi(28)
#automobili(11)
#altezza(18)
#lettura(30)
#esercizio(11)
#narrativo #paesaggio(95)
Pagina caricata in 0.65 secondi.