pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 04 May, 11:12:46
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

La strega di Caffa

(racconto storico, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 10 minuti
22 visite dal 07/01/2022, l'ultima: 1 settimana fa.
Vuoi essere il primo a recensire o commentare questa opera?
Autore di quest'opera:




Descrizione: Avventura, azione e storia della schiavitù e dei pirati, nel Mediterraneo, nel 1342 La storia dei pirati corrisponde alla storia marittima del mondo, e descrivendone le vicende e gli sviluppi storici si analizzano alcuni aspetti della vita e della cu…

Incipit: La strega di Caffa, Crimea, anno 1342 A Caffa viveva una strega buona che curava ed aiutava i poveri e gli schiavi. Si chiamava Aniuska ed aveva circa 50 anni. Nonostante la sua età era molto bella ed attraente.


La strega di Caffa
file: opera.txt
size: 15,52 KB
Tempo di lettura: circa 10 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #ebrei in puglia    #medioevo(14)    #mediterraneo(4)   #ordine frati mercedari   #pirati saraceni   #schiavismo    #storia(48)   #ebrei in sicilia
tag automatici: #cerusico    #ragazze(101)    #nonostante(144)   #mercedari    #insegne(4)    #risposte(29)    #domande(69)



Recensioni: 0 di visitatori, 0 totali.

Vuoi pubblicare il primo commento per questa opera?
Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
La strega di Caffa di Felice è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: A partire dal pamphlet di Karl Jaspers, Lo spirito europeo, ho sviluppato considerazioni sulle radici più profonde dell'Europa e della sua frastagliata e variegata comunità di cittadini.
incipit: "L'Europa ha sviluppato per ogni posizione la posizione opposta. Forse è propriamente solo così che essa è potenzialmente tutto. Perciò è disposta ad accogliere ciò che proviene dall'esterno non solo come opposizione, ma a rielaborarlo in se stessa come elemento della prorpia essenza"

tag dell'autore: #europa(4)    #filosofia(49)   #geopolitica   #jaspers    #kant(3)    #politics(52)    #storia(48)    #unione europea(2)   #economia e storia


Descrizione: descrizione da definire...
incipit: -Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Ci vorrebbe una legge sul salario minimo -Non si può fare -Perchè? -Non…

tag dell'autore: #cultura(12)    #lavoro(61)    #storia(48)    #salario(2)

tag automatici: #saruzzo(31)    #culturale(11)    #evasione(3)    #fiscale(4)    #femminicidi(2)


(racconto storico, medio)  di nwPaola Tassinari
Descrizione: Il numero di Belfagor, è un romanzo storico che riscrive il periodo della XVIII Dinastia egiziana. Maria, una ragazza sommariamente descritta, se non nella sua indole di sognatrice e di sensibilità estrema, è innamorata della storia egizia, in partic…
incipit: Maria, aveva sette anni o poco più, quando sulla fine degli anni Sessanta aveva visto in televisione la serie a puntate di Belfagor, iniziò così a interessarsi agli egizi, soprattutto alle donne egiziane libere e bellissime, un po'magiche e tanto, tanto misteriose; alcune di loro raggiunsero lo status di faraone e una, Merit Phat, fu un grande medico, visse 4700 anni fa, il suo nome nella lingua egizia significa amata da Ptah, cioè il dio creatore della città di Menphi la capitale dell'antico R…

tag dell'autore: #belfagor    #faraoni(4)    #mistero(133)   #nefertari   #nefertiti   #ramses    #regine(5)    #storia(48)    #egitto(5)

tag automatici: #hatshepsut   #thutmose   #tetisheri   #amenofi   #neferura   #senenmut


(poesia altro, brevissimo)  di nwDavide Baldini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Passa la storia e spesso ci si scorda, ci scorda di milioni di fatti, di piccoli aneddoti importanti.…

tag dell'autore: #ricordare(2)    #storia(48)    #umanita(103)    #donne(158)

tag automatici: #aneddoti(16)    #importanti(24)    #persone(357)    #specialmente(13)   #avvocatessa    #poterla(6)    #fisicita(4)    #sessualita(9)


(poesia altro, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: Una storia come tante…
incipit: Un uomo, una donna, un dolore, tanti dolori.

tag dell'autore: #giorno(32)    #notte(118)    #storia(48)

tag automatici: #pioggia(158)   #scendesul   #bagnala    #dignita(19)   #illuminail    #indomito(6)   #sgretolae    #girotondo(12)


(poesia favola, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Sfumato il racconto in versi di una storia di amore.
incipit: Alla luna volevo parlare Quella notte alla luna volevo parlare raccontarle di una storia di amore di una gialla farfalla e di un fiore e poi per essere più certo nel dire questa volli afferrare e qui a terra portare ma maldestro fu allora il mio gesto che la luna poi cad.

tag dell'autore: #amore(798)    #farfalla(60)    #fiore(102)    #pozzo(4)    #storia(48)    #luna(85)

tag automatici: #raccontarle(5)   #maldestro    #speranze(168)   #ascoltata   #innamoratasi


(poesia altro, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: Un giorno mi sono seduta a scrivere non sapendo bene cosa e il mio foglio bianco si è al fin riempito.
incipit: Vorrei scrivere una storia, una bella storia, di quelle che fanno emozionare,

tag dell'autore: #cuore(97)    #storia(48)    #scrivere(19)

tag automatici: #sorrideree   #paroleper   #facessegli   #rifletteree   #storiaper   #dimenticaree


(racconto storico, medio)  di nwNuovoautore
Descrizione: Nell'anniversario del primo bombardamento atomico, mi piace immaginare che qualcuno si rifiutò di comandare l'angelo sterminatore.
incipit: I due uomini sul green erano troppo impegnati a discutere di faccende importanti, ben più serie di quale mazza usare o come tirare il colpo per far giungere la pallina il più vicino possibile alla buca numero quattro. Uno dei due era lì per altri motivi, lo si evinceva dal fatto che mentre l'uno riluceva nella sua perfetta tenuta da golfista, l'altro stonava assai nella sua grisaglia, con tanto di cravatta a strozzo e scarpe nere lucide, su un campo da golf.

tag dell'autore: #bomba(9)    #guerra(137)    #storia(48)

tag automatici: #pallina(9)    #giappone(13)    #carriera(15)    #alternativa(9)   #candidatura    #poltrona(35)    #quattro(185)    #elezioni(14)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarco Pozzobon
Descrizione: Poesia narrativa, riferimenti culturali in mano alla Gen Z.
incipit: Molliche rincorrono il sole.

tag dell'autore: #adolescenza(56)    #dio(52)    #dipendenza(14)    #fede(20)    #fine(34)    #gioventu(24)    #rimpianto(30)    #storia(48)    #amore(798)

tag automatici: #molliche    #rincorrono(5)    #lamiere(3)   #abbassata    #inquinata(3)   #verticare    #esserlo(15)    #terrore(51)


(altro altro, breve)  di nwMarco Pozzobon
Descrizione: Testo scritto in onore di una vecchia amicizia.
incipit: Quanti errori ha commesso con i suoi nei scintillanti? Avrei voluto mi leggesse nel pensiero Soffiasse lungo l'aorta ogni tentazione La mia vita, il profondo della mia anima in uno sguardo. "Se solo guardassi attentamente" le ripetevano, E lei era catatonica e rosa senza malizia, fu sua sorella a prestarle il nome e fu suo fratello a raccontarle ogni.

tag dell'autore: #dipendenza(14)    #infanzia(53)    #morte(247)    #relazioni(17)   #spoken word    #storia(48)    #suicidio(30)    #vicenza(6)    #adolescenza(56)

tag automatici: #scintillanti(6)    #tentazione(14)    #attentamente(9)    #catatonica(2)   #prestarle    #raccontarle(5)   #pizzaiolo    #esattamente(46)

Elencate 60 relazioni su 63 -
 
10
 ... 
50
60
70
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.133.149.244


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.34 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.