
Il doponauta




Descrizione: descrizione da definire...
Incipit: Dopo venne il doponauta…
Pia
Giuseppe Novellino
Nonostante il panorama di desolazione, il doponauta trova un modo per far sopravvivere la specie, diventando sia il simbolo di una fine che quello di un possibile, nuovo inizio. Superando gli alti e bassi della condizione umana, l'essere e il disfacimento, la saggezza e l'ignoranza, e ogni altra dualità esistenziale, lui continua ad elevarsi, a navigare attraverso la vastità di esperienze umane - dalla conoscenza alla musica, dalla comunicazione al confronto.
Virgiliano nei suoi viaggi dopo la "fine", il doponauta trascende oltre le cicliche vicissitudini della storia e della cultura, contattando e ispirando menti, illuminando gli enigmi del passato e dando nuova vita alle verità assopite. Essendo custode del tempo e della memoria, cammina lungo i sentieri della vita, e, anche dopo l'immensità dell'infinito o il vuoto del nulla, rimane presente per testimoniare, per amare.
Il doponauta è quindi una metafora potente della tenacia e dell'evoluzione umana, un pellegrino tra le ere che, nonostante tutto ciò che accade, continua il suo cammino con l'intento di apprendere, infliggere un cambiamento e onorare il continuum della vita, identificandosi con l'amore come elemento inarrestabile nel flusso del tempo.
Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.