logo

PC
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
menu hide
share



Vuoi aiutarci?

Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.


PayPal



Fluttuando nella penombra

(poesia narrativa, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
101 visite dal 13/07/2020, l'ultima: 1 anno fa.
1 recensioni o commenti ricevuti


Autore di quest'opera:
avatar di Giovanni Minio
nwGiovanni Minio
donatore 2017 (5 dal 2010)



Descrizione: descrizione da definire...

Incipit: Lieti, scorrevano i momenti…


Fluttuando nella penombra
file: opera.txt
size: 603,00 Bytes
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (info))



Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #penombra(21)
tag automatici: #momenti(113)    #misteriosi(38)    #tumulti(4)    #librava(2)    #altezze(18)    #sconosciute(39)    #facendolo(7)


Recensioni: 1 di visitatori, 1 totali.
  recensisci / commenta


recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 14:33:50, 15/07/2020
Poetica meditazione di un'anima serena. Forse un'anima che sa come passare oltre e tornare o che ha la possibilità di contemplare le dimensioni. Porta con sè l'ampia pace del cielo e riconosce la delicatezza notturna, mentre gli ostacoli, gli affanni, i tormenti si sono dileguati come misera foschia. L'immagine si riempie di suoni estivi, di colori, di un amore. Le cose hanno la leggerezza delle ombre che inseguono il sole al tramonto. Forse è la descrizione di un angolo di Paradiso.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al Club dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.




L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Fluttuando nella penombra di Giovanni Minio è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)









Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di Annarita Petrino
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: COME IN UN FILMNella stanza buia e polverosa si intravede nella penombra un vecchio proiettore, di quelli con le bobine. Prendo delicatamente tra le dita un estremità della pellicola e la inserisco nella bobina vuota.Il film è in bianco e nero, muto e subito mi accorgo di conoscerlo. C'è un uomo dai capelli semilunghi che cammina verso una città cinta da alte mura.

tag dell'autore: #film(25)    #gesù(17)    #chiesa(25)    #cinema(12)

tag automatici: #filmnella    #polverosa(8)    #penombra(21)    #proiettore(3)    #estremita(5)    #pellicola(10)    #accorgo(36)    #conoscerlo(3)


(racconto fantasy, breve)  di Alessandro Napolitano
Descrizione: Quando l'orrore arriva da lontano partendo da tanto vicino…
incipit: Spero che qualcuno possa leggere queste parole. Lui mi porterà via e nulla resterà di me.

tag dell'autore: #ammazzare(2)    #mente(26)    #tempo(124)    #viaggio(134)    #incontro(36)

tag automatici: #incontrodi    #ovunque(41)    #credetemi(6)    #ossessivo(3)    #penombra(21)    #terrore(50)    #accorge(36)    #angosce(5)


(poesia narrativa, brevissimo)  di Giovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Uomini senza bandiera Divampano nel sole, smar…

tag dell'autore: #piazze(49)

tag automatici: #inesistenti(16)    #smarriti(17)    #insistenti(3)    #sottilmente(2)    #penombre(21)    #artefatte(4)    #sublime(7)    #innumerevole(17)


(racconto narrativa, breve)  di Stefano Pelleriti
Descrizione: Un incidente grave, il risveglio, un fratello.
incipit: Apro gli occhi con fatica, non riesco bene a mettere a fuoco la vista nella penombra. Sento delle voci lontane, sono troppo stanco. Mi addormento esausto. Sogno qualcosa di indefinito, un cerchio intorno a me di volti sconosciuti che mi guardano dietro spessi occhiali o folte sopracciglia. Non riesco a muovermi, mentre costoro confabulano e bisbigliano sempre più fittamente. Percepisco una presenza rassicurante, non la vedo, ma sento che è al mio fianco. Non so chi sia…

tag dell'autore: #coma(3)    #gemelli(12)    #medicina(12)    #ospedale(29)    #risveglio(16)    #fratelli(62)

tag automatici: #entrambi(61)    #intervento(11)    #penombra(21)    #esausto(15)    #sconosciuti(39)    #sopracciglia(6)    #muovermi(6)    #dottoressa(10)


(racconto narrativa, breve)  di ErgoEgo
Descrizione: Un'immagine statica, per una pausa frenetica. Un colloquio inaspettato, dal sapore casalingo. Qualcosa di già sentito?
incipit: Hai cantato a sufficienza?    “Hai cantato a sufficienza nella tua vita?” chiese il bambino a quell’uomo, guardandolo fisso nelle pupille, nascosto nella penombra. La luce della finestra gli illuminava il volto famigliare.  “Penso di sì” rispose l’uomo, sorpreso.  “Ho dovuto urlare quando la rabbia e il dolore dovevano trovare una via di fuga, per non corrodermi da dentro. Ho sussurrato flebili melodie quando chi avevo accanto.

tag dell'autore: #coscienza(29)   #rilfessione    #esame(4)

tag automatici: #sufficienza(2)    #diverse(160)    #guardandolo(5)    #pupille(12)    #penombra(21)    #illuminava(14)    #famigliare(16)   #corrodermi


(racconto thriller, medio)  di Laura Caputo
Descrizione: Come le rose possono cambiare la vita di un uomo.
incipit:  Mise la chiave nella serratura, soppesando il portachiavi. Tutto gli sembrava strano: strano che fosse lui a aprire il negozio a quell’ora del mattino, strano che si trovasse in mano quella rosa d’argento che aveva regalato a sua madre, ciondolo sproporzionato per il semplice anello che racchiudeva le tre chiavi della bottega, strano che fosse toccato a lui raccogliere da terra le due fatture e la pubblicità infilate sotto alla saracinesca. Nella penombra.

tag dell'autore: #coltellino(2)    #fiori(102)    #rose(20)

tag automatici: #ispettore(12)    #lincoln(2)    #penombra(21)    #bancone(26)   #amandier    #leggermente(32)    #contenitore(7)    #clienti(53)


(racconto grottesco, breve)  di Maurogonella
Descrizione: Un letto d'ospedale ed un paziente molto, molto particolare… leggere il finale per provare a dire "Io l'avevo indovinato!"
incipit: La penombra avvolge il letto d'ospedale nella clinica svizzera in cui il vecchio uomo sta morendo. È ormai completamente calvo, anche a causa della chemioterapia che sta facendo in dosi sempre più massicce.

tag dell'autore: #paziente    #ospedale(29)

tag automatici: #figliolo(15)    #clinica(14)    #penombra(21)    #svizzera(6)   #massicce    #cartella(18)   #simpson    #segnale(20)


(poesia narrativa, brevissimo)  di Alessandro Borghesi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Esile fronda
dipanata dal buio
gridi al rumore
affranto di un onda Gocce di foglie
coricate su rami

tag dell'autore: #fantasia(54)    #finestra(47)

tag automatici: #dipanata    #penombra(21)    #spoglie(9)    #intrisa(5)    #sognatori(12)


(poesia narrativa, brevissimo)  di Alessandro Borghesi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Scende il flauto pavone
a risuonar l'acqua
nei graffiti della notte oscura Fresca l'attesa
si accende…

tag dell'autore: #introspezione(29)    #riflessione(105)

tag automatici: #risuonar(3)    #graffiti(5)    #soffitta(31)    #polverosi(8)    #sigaretta(72)    #penombra(21)    #avvolta(34)    #assurdo(30)

Elencate 10 relazioni su 21 -
 
10
20
30
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.


filestagsrecensioniCCsimilirelazioni

pagine viste: ...
...no javascript...
Condividi nei social:


PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Stai visualizzando il sito in modalità leggera.
È disponible la visualizzazione normale per computer desktop.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.15.140.134


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.3 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.