pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 11 May, 14:37:56
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Agata e il viaggio nella gocciolina

(racconto favola, breve - per tutti)
144 visite dal 07/02/2021, l'ultima: 1 settimana fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Il tragitto quotidiano verso la scuola si trasforma in una fantastica avventura per una bambina di nome Agata.

Incipit: Quel giorno mamma Lia era proprio arrabbiata. L'auto rossa ferma in coda, le dita che tamburellavano sul volante. Tic tic. Come la pioggia che batteva sui finestrini chiusi. Agata era seduta dietro e non fiatava ripensando a quanto era successo.


Agata e il viaggio nella gocciolina
file: agata-e-il-viaggio-n_
ella-gocciolina.pdf
size: 45,92 KB


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #arcobaleno(35)    #pioggia(158)    #gocciolina(4)



Recensioni: 3 di visitatori, 6 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

user deleted
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 08/02/2021
Davvero molto bella questa favola, per alcuni versi sorprendente. Questo perché, al di là della fantasia che ci si aspetta normalmente in una storia del genere, gli spunti sono davvero originali e lasciano di stucco. Oserei dire, ma è ovviamente una mia personalissima opinione, che si tratta di una storia scritta da mani esperte, avvezze a muoversi in scenari sì liberi e aperti, ma proprio per questo troppo spesso trappole per cadere nel banale, nello scontato. Qui proprio non succede e faccio i miei complimenti all'autrice, che ha utilizzato peraltro uno stile impeccabile, permettendoci di godere il racconto in un sol fiato, senza alcun intoppo.
E ora, logicamente, qualche "sconsiderazione" che come sapete vuole essere il contraltare di tutto ciò che è sensato. Questa favola è particolarmente bella e adatta ai bambini perché non ha tra i suoi personaggi né un "cattivo", né un traditore. Non si cerca una morale, aspetto questo che permette di conferire alla trama un'essenza vaporosa, onirica, un po' come quelle nuvole di cui ci parla Agata. La presenza di mamma e nonna, personaggi femminili e rassicuranti, ci concede un ulteriore rilassamento, ci sentiamo protetti. Non ho parole per gli omini barbuti produttori di goccioline, sono rimasto davvero spiazzato, anzi per un attimo li ho letteralmente visti. E approfitto della ghiotta occasione per raccontare un aneddoto, spero pertinente: diversi anni fa ho trovato casualmente una raccolta di fiabe, per l'appunto "Fiabe italiane" di Italo Calvino. Non avendo altro per le mani ho cominciato a leggerla, sinceramente con superficialità.
Errore madornale, BraveAutrici e BraviAutori, perché quella raccolta resta una delle letture più belle nel mio percorso di lettore. Ne ho potuto apprezzare il valore storico-letterario (tutte fiabe di tradizione popolare delle varie regioni), linguistico (trasposte in lingua italiana dal dialetto) e soprattutto umano e sociale, poiché gli elementi di riferimento si ripetevano dandoci uno spaccato della coscienza popolare e regionale della nostra bella Italia. Ecco, proprio in rapporto a quelle storie ho potuto affermare che quella di Agata è un piccolo sogno, perfetta per far sorridere i bambini, esente da quella malizia/scaltrezza popolare che inevitabilmente ci vorrà indicare una strada. Difficilissimo, come ripeto ogni tanto citando il brano di Eros Ramazzotti, vedere il mondo con gli occhi di un bambino.
E concludo con una ultima sconsiderazione: vorrà dire che se dimentico l'ombrello me ne farò una ragione, pensando a quanto impegno devono metterci quegli omini lassù… Brava Sara!



recensore:

risposta dell'autore, data 12:00:23, 09/02/2021
Ti ringrazio tanto per la bellissima recensione e per aver colto così tanti dettagli. Sono felice di aver trovato questo sito, dove confrontarmi con altre persone appassionate di scrittura come me.
Io scrivo da poco più di un anno e questo è stato il mio primo esperimento ma ci tengo particolarmente. Ti leggerò presto, grazie ancora per il tempo che mi hai dedicato!



recensore:

user deleted
Recensione o commento # 2, data 18:30:45, 09/02/2021
Ho letto con piacere entrambe le opere che hai pubblicato finora, scorrono molto piacevolmente. I bambini sembrano per te l'argomento centrale attorno al quale costruire la storia, che si tratti della pandemia o di una favola. Questa favola (che i nomi mi fanno pensare ambientata in Sicilia) soprattutto è molto leggera, si legge tutta d'un fiato e lascia delle belle impressioni sul tuo potenziale di scrittrice.
Complimenti, a questo punto aspetto il prossimo racconto!



recensore:

risposta dell'autore, data 18:24:26, 11/02/2021
Grazie mille!
In realtà i nomi sono di fantasia, semplicemente mi piacevano. Non volevo dare alcuna indicazione sull'ambientazione. Bella la Sicilia, però.
I bambini sono il mio quotidiano, per ora preferisco muovermi in terreni conosciuti. Più scrivo, più scriverei, chissà che riesca ad ampliare i miei orizzonti…



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 3, data 11:59:19, 13/02/2021
Anche a me è piaciuta molto questa fiaba. Scritta bene, con stile semplice e sicuro, piena di fantasia luminosa. Facile immaginare le ambientazioni, sia l'interno dell'auto che la spaziosità delle nuvole, assolutamente meraviglioso quel ridacchiare, quel muoversi allegro delle goccioline, così simili a bambini felici, i cui problemi dovrebbero essere solo la ricerca della mamma e il disappunto per dei calzini rosa.



recensore:

risposta dell'autore, data 18:02:58, 15/02/2021
Ti ringrazio molto. Hai colto la spensieratezza del testo. Le favole sono scritte per i bambini, ma forse a noi adulti servono di più, abbiamo tutti bisogno di un po' di leggerezza.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Agata e il viaggio nella gocciolina di Sara80 è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto horror, medio)  di nwGiorgio Burello
Descrizione: Un piccolo horror alla maniera (speriamo) di Lovecraft.
incipit: BjbjUUL'ABBAINO.Avevo iniziato a guardare l'abbaino qualcosa come tre mesi prima, durante un gennaio gelido che aveva seppellito la valle sotto metri di neve e aveva costretto la gente a casa con un'influenza memorabile. Anche io, che mi vantavo con amici e parenti del mio favoloso sistema immunitario, ero stato colpito dal solito bacillo venuto dall'Oriente. Dopo due giorni di naso otturato e tosse profonda in cui mi ero illuso di aver semplicemente preso freddo, mi ero deciso a chiamare il.

tag dell'autore: #abbaino    #segreto(34)    #solitudine(162)    #vecchia(57)    #paura(109)

tag automatici: #poltrona(35)    #scostata(2)    #settimane(30)    #anziana(102)    #pioggia(158)    #sensazione(104)    #panorama(17)    #scrivania(45)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwSphinx
Descrizione: Una poesia… scritta di getto… a volte capita.
incipit: E piove. Il mondo piange.

tag dell'autore: #acqua(59)    #pioggia(158)    #amore(801)

tag automatici: #solcata   #piovana   #quantole   #scansarlee   #urlaretutta   #gabbiasenza   #riparoper    #scritta(77)


(scultura altro)  di nwMike
Descrizione: Scultura realizzata con sassi, fili di rame, gesso, un lungo bullone e alcuni colori.
incipit: Il soggetto si ispira un po' al "Panismo" (descritto benissimo ne "La pioggia nel pineto" di Gabriele d'Annunzio), un po' alla bellissima "7 di 9", di Star Trek e all'assimilazione dei "Borg". (http://it.wikipedia.org/wiki/Borg)

tag dell'autore: #borg(2)    #pan(2)   #panismo    #rame(12)    #roccia(3)

tag automatici: #realizzata(3)   #bullone    #soggetto(17)    #benissimo(30)    #pioggia(158)    #bellissima(40)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwNuriel Roberta Volpi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: opera di Nuriel Roberta Volpi



Amate…

tag dell'autore: #amore(801)    #autori(5)    #leggere(8)    #letteratura(27)    #scrittori(17)    #scrivere(19)    #arte(70)

tag automatici: #pioggia(158)    #rancori(17)    #familiare(19)    #terrore(51)    #carceriere(2)    #disertore(3)    #solitaria(67)    #ritrovarmi(3)


(racconto narrativa, breve)  di nwAntonio Cinti
Descrizione: Dieci anni fa, il desiderio di essere normale l'ha portato a perdere ciò che più amava. Ora, nell'anniversario del suo ultimo ricordo, un uomo dalle conoscenze quasi infinite cammina verso un destino che non gli appartiene, alla.
incipit: Prologo1. Il soffio gelido del vento che gli sfiorava la pelle, doloroso e tagliente come la lama di un rasoio. Una sofferenza continua che gli contorceva l'animo come preso da convulsioni, il tutto unito ad una solitudine come quella che gli si mostrava agli occhi: un deserto di cemento e asfalto in un freddo giorno di fine Settembre. Nonostante la dimensione notevole della città non c'era nessuno sotto quel cielo grigio carico di pioggia. Anzi no.Una mamma.

tag dell'autore: #ali(13)    #angelo(33)

tag automatici: #doloroso(9)   #prologo1    #sofferenza(78)   #convulsioni    #solitudine(162)    #nonostante(144)    #dimensione(31)    #pioggia(158)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Sappi guardare La vita è una corda appesa,
più…

tag dell'autore: #piazze(49)

tag automatici: #tendina(6)    #guardar(11)    #pioggia(158)   #bagnandola


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: La messicana e la nuvola Un giorno una Messicana incontrò una nuvola.
Ci troviamo nel Messico meridionale e la nuvola è carica di pioggia. Un coniglio sgattoiola via da un cespuglio…

tag dell'autore: #piazze(49)

tag automatici: #messicana(4)    #pioggia(158)   #funghetto    #messico(6)    #meridionale(4)   #sgattoiola    #cespuglio(8)   #adirata


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwMarino Maiorino
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Guadagno di corsa l'altro lato della strada sotto la pioggia battente. Il suono assordante del veicolo che sopraggiunge a tutta velocità è l'ultima cosa che odo provenire dall'altra parte, non appena la porta di cristallo si chiude alle mie spalle, tutto ciò che era fuori, resta fuori.

tag dell'autore: #caffe(19)    #napoli(15)

tag automatici: #portali(4)   #dimensionali    #pioggia(158)    #velocita(47)    #disparte(8)    #deliziosi(6)   #scarsamente    #ovattati(5)


(racconto noir, brevissimo)  di nwStefano1
Descrizione: "Oggi piove su Milano. Piove sulle sue case, le sue chiese, i suoi monumenti. Piove sulle sue strade sporche, sui marciapiedi rovinati, nei vicoli dove vagano ubriachi e vagabondi. Piove sui suoi parchi silenziosi. Ed è una pioggia grigia, miserabile…
incipit: Mi piace molto il whisky, la grappa, il cognac, la birra. So che è un brutto vizio, ma ormai nella mia vita non è rimasto nient'altro. Una volta avevo una moglie! Una volta… Mi sembra… È passato tanto tempo. Avevo dei ricordi di mia moglie, dei ricordi scomparsi e mai più ritrovati nel famoso cassetto della memoria, forse perché non vale nemmeno la pena cercarli. Sembra incredibile, ma non rammento neppure il suo volto, neppure il motivo per cui un giorno se ne andò senza una spiegazione. No…

tag dell'autore: #alcol(8)    #pioggia(158)    #solo(104)    #milano(16)


(racconto noir, breve)  di nwStefano1
Descrizione: Un peccato tutt'altro che originale, un omicidio, i conti con la propria coscienza non sono sempre facili da risolvere.
incipit: Fuori piove. Odio la pioggia. La pioggia trasforma tutto in fango. Non mi piace il fango… ma ora il fango ricopre le mie scarpe, il mio vestito, il mio viso, la mia anima.

tag dell'autore: #vetri(6)    #pioggia(158)

tag automatici: #partita(57)    #televisione(33)    #tavolino(28)    #vetrata(7)    #incessante(20)    #impermeabile(6)    #lezione(41)

Elencate 50 relazioni su 189 -
 
10
 ... 
40
50
60
 ... 
190
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.142.124.64


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.38 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.