pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 30 April, 13:51:15
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Bimbi

(poesia narrativa, brevissimo - per tutti)
2.841 visite dal 28/07/2010, l'ultima: 1 mese fa.
9 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: descrizione da definire...


Bimbi
file: bimbi.doc
size: 9,50 KB


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #bambini(120)    #speranza(168)    #utopia(13)    #futuro(59)



Recensioni: 9 di visitatori, 12 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 28/07/2010
Molto bella e molto vera questa poesia, complimenti.
"Son l'utopia d'un mondo più sicuro"
questa frase è davvero incisiva.

PS: benvenuto!



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 28/07/2010
Grazie, stavo per chiudere e ho visto la tua recensione.
È la traduzione di una mia poesia in romanesco, si possono inserire anche poesie dialettali? Spero di poter passare spesso per leggere le poesie e i racconti degli altri utenti. Devo ancora imparare a muovermi nel sito ma imparerò in fretta.
A presto



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 28/07/2010
Certo che puoi inserire poesie in dialetto.
C'è anche la sezione dedicata: genere_dialettale/ anche se c'è solo una poesia al momento eheheh



recensore:

Dino
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 28/07/2010
Delicata e tenera ma anche perfetta nella forma. Bravo Alessandro.



recensore:

Pia
Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 28/07/2010
questo nuovo alessandro mi piace più di quello che abbiamo giá  e parla solo di horror Wink una dolcissima poesia dove trovare anche rima e metrica. Si percepisce il tuo amore sviscerato per i bambini, bella davvero, complimentoni e benvenutissimo tra noi



recensore:
avatar di Stefano di Stasio
nwStefano di Stasio
donatore 2010

Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 29/07/2010
Sono colpito da queste rime. Ho osservato e fotografato molti bambini in diversi paesi del mondo. Ovviamente senza avere la possibilita' di scambiare con loro parole nella loro lingua locale ma solo gesti e sguardi. Alcune delle emozioni che mi hanno regalato sono descritte in questo delicato lavoro di Alessandro.
occhi per far vedere chi non vede. Anche se laceri e mal vestiti i loro occhi hanno sempre brillato di contentezza nell'incontro con me che ero uno sconosciuto viaggiatore.
Sono i colori dell'arcobaleno. E' vero, sono piccoli, teneri e implacabili rainbow warriors.



recensore:

Recensione o commento # 6, data 00:00:00, 29/07/2010
Una poesia piena di gioia e speranza fa bene al cuore. Grazie!



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 29/07/2010
Come posso vado ad integrare la parte dialettale, grazie



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 29/07/2010
Non mi aspettavo tanti complimenti! Come potrò andrò a leggere le vostre poesie per lasciare la mia recensione e parlerò di questo sito ad alcuni miei amici poeti molto bravi.
Grazie a tutti, a presto



recensore:

Giuseppe Novellino
Recensione o commento # 7, data 00:00:00, 09/10/2010
Bello il modo con cui l'autore cerca di esprimere la grandezza e l'importanza delle nuove creature umane. Il linguaggio metaforico riesce a cogliere gli aspetti che fanno del bambino il simbolo della continuazione della vita e quindi della vera forza della natura. E si nota anche tanto amore. L'autore, infatti, ama i bimbi con grande trasporto. Lo comprendiamo e ci rendiamo partecipi del suo slancio. Piacevole la musicalitá  dei versi.



recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 8, data 00:00:00, 10/10/2010
Originali le belle e poetiche metafore usate dal poeta per connotare queste creature ancora pure e innocenti in cui si rinnova la vita. Essi rappresentano la speranza, gli eredi di un mondo imperfetto ma che ha in sè tanti elementi di perfezione e di straordinaria bellezza. Le strofe si snodano ben articolate e organiche in quello che appare un inno alle nuove nascite, un incoraggiamento ottimistico e una volontá  di credere che i "nuovi" uomini di domani sappiano prendere solo il bello e il buono lasciato dai loro padri per rinnovare nel mondo un progetto di vita e di societá  migliore di quello che li ha generati. Senza la speranza nel valore "dei nostri bimbi", niente di quello che facciamo e vogliamo avrebbe senso.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 9, data 00:00:00, 13/09/2017
Il sorriso e la gioia, che i bambini procurano al lettore, si percepiscono in queste stupende metafore, che li descrivono come anime, innocentemente candide, nelle quali si manifesta e rinnova la vita stessa. Veritiere parole, che spingono a riflettere su quanto, da loro, l'uomo abbia da apprendere. Le strofe sono armoniose e belle, sino a trasmettere lietezza al cuore di chiunque le legga. Complimenti meritati!





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Bimbi di Alessandro è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto fantascienza, medio)  di nwMassimo Baglione, nwMonia Di Biagio
Descrizione: La storia si ambienta nel centenario di Barbie (sì, la bambola :-))
incipit: Antonia è una bambina intelligente. A neanche due anni le insegnarono per gioco le lettere dell'alfabeto e lei, per gioco, le imparò. A quattro sapeva già scrivere. In un solo anno ancora, sapeva ciò che s'insegna normalmente nelle prime due classi di scuola elementare. - Se continua così - diceva il nonno - a sei anni vorrà uscire da sola con la mia macchina! - Non dire scemenze - gli replicava la nonna - è solo più intelligente …

tag dell'autore: #anniversario(11)    #bambina(120)   #barbie    #computer(21)    #natale(90)    #nonna(46)    #nonni(46)    #nonno(46)    #babbo natale(10)

tag automatici: #bambola(18)    #simulatore(2)    #simulazione(4)    #bambine(120)    #virtuale(25)   #handler    #collegamento(3)    #fotografie(11)


(racconto narrativa, breve)  di nwMassimo Baglione
Descrizione: Una delle mie avventure giovanili.
incipit: Quella montagna mi è sempre piaciuta più delle altre che le stanno vicine. Si tengono per mano a formare un cerchio intorno a questa valle verde, tagliata in due parti uguali da un fiume silenzioso e pieno di pericoli. Io abitavo ai piedi di quel gigante di pietra e dal mio letto lo vedevo attraverso la finestra in tutta la sua maestosità. Se…

tag dell'autore: #bambini(120)    #erba(10)    #fuoco(35)    #incendio(6)    #montagna(87)    #monte(4)    #elicottero(11)

tag automatici: #sputafuoco(2)    #pompieri(3)    #piaciuta(5)    #silenzioso(84)    #maestosita(4)    #missione(41)    #sentiero(84)


(racconto narrativa, breve)  di nwMassimo Baglione
Descrizione: A short lapse of my childhood.
incipit: When I was a little boy and I lived at my grandparents' the whole house was warmed up by a wood stove… remember those old stoves with the hot plate made up of concentric discs? My grandfather used to get the woods. He went out with his legendary Renault 6, a car similar to a station wagon but better sprung than a gondola in the Grand Canal…

tag dell'autore: #aranciata(2)    #fuoco(35)   #goku    #legna(19)    #nonno(46)    #stufa(3)    #bambino(120)

tag automatici: #grandfather   #grandpa   #grandparents   #remember   #concentric   #legendary   #renault   #station


(racconto horror, medio)  di nwGiorgio Burello
Descrizione: I bambini hanno fame…

tag dell'autore: #automobile(11)    #fame(17)    #ossa(10)    #paura(109)    #torre(4)    #bambini(120)


(fotografia altro)  di nwJormungaard
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Un caraibico mar d'agosto Questo è lo spettacolo che ogni mattina d'agosto mi si prospetta davanti agli occhi. In questa zona del Salento, Porto Cesareo per la precisione, non si vive la notte come nelle località più rinomate tipo Rimini o Riccione perchè a parte qualche pizzeria o gelateria non c'è ancora granchè (e speriamo rimanga così)e per trovare la prima discoteca devi fare almeno 30km. Dalle 8, 00 di mattina alle 8, 00 di se…

tag dell'autore: #bambini(120)    #salento(4)    #spiaggia(25)    #vacanza(63)    #mare(190)


Descrizione: Copia del dipinto "la Madonna della seggiola" di Raffaello, eseguito con tecnica olio su tela di dimensioni pari all'originale, 75X75.

tag dell'autore: #bambino(120)   #raffaello    #madonna(13)


(racconto religione, brevissimo)  di nwAlida
Descrizione: Che cos'è l'anima? Da dove vengo? Perchè sono nato? Grandi domande, piccole risposte…
incipit: Mamma, mamma, rispondi a un mio perché, l'anima, che cos'è?

tag dell'autore: #bambino(120)    #mamma(30)    #dio(52)

tag automatici: #firmamento(13)    #perchee(2)   #amoreprima   #creatocol   #dionascosto    #ovunque(41)   #creaturache    #filastrocche(3)


(racconto horror, breve)  di nwAlessandro Napolitano
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: x0 SASHA I buchi neri nascono quando Dio divide per zero. (Anonimo) Ognuno dovrebbe perdonare i propri nemici, ma non prima che questi siano impiccati. (Heinrich Heine) Tutto ebbe inizio una mattina d'aprile, all'entrata della scuola. Furono tre quindicenni a erigersi a branco, a dare prova della loro vigliaccheria. Quella mattina aspettarono Sasha davanti il cancello, videro la madre andare via e diedero vita al loro solito g ioco: lo spinsero, strattonarono la sua giacchetta e buttarono a.

tag dell'autore: #bambino(120)    #fossa(2)    #incidente(14)    #morte(247)    #suicidio(30)    #vendetta(37)    #fantasma(60)

tag automatici: #orsetto(4)    #anonimo(7)   #heinrich    #entrata(32)    #quindicenni(2)   #giacchetta    #occhiali(27)    #superiori(13)


(racconto narrativa, breve)  di nwMato
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Autore: Mauro Tolu Titolo: Il fischio e lo scoppio. Suonano le sirene. È un suono nuovo al quale non siamo abituati ma sappiamo già che cosa fare. Dobbiamo scappare verso i rifugi che sono stati preparati per accogliere la popolazione. Una delle prime volte era un sabato e mamma era andata molto presto al mercato dei pesci nel Largo Carlo Felice. Era una mattina fredda di febbraio, zierru forti. Mia madre a mezzogiorno non era ancora tornata
da far la spesa. Noi siamo dovuti scappare al rifugio.

tag dell'autore: #guerra(137)    #rifugio(3)    #vecchiaia(20)    #morte(247)

tag automatici: #terrore(50)    #mezzogiorno(14)    #tornata(22)    #disperata(9)    #bambine(120)    #fidanzata(13)    #propria(166)    #arrivata(59)

Elencate 10 relazioni su 345 -
 
10
20
 ... 
350
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.191.165.88


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.33 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.