pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Mon 05 May, 04:55:07
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Il fischio e lo scoppio

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
2.419 visite dal 13/02/2009, l'ultima: 12 ore fa.
5 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: descrizione da definire...

Incipit: Autore: Mauro Tolu Titolo: Il fischio e lo scoppio. Suonano le sirene. È un suono nuovo al quale non siamo abituati ma sappiamo già che cosa fare. Dobbiamo scappare verso i rifugi che sono stati preparati per accogliere la popolazione. Una delle prime volte era un sabato e mamma era andata molto presto al mercato dei pesci nel Largo Carlo Felice. Era una mattina fredda di febbraio, zierru forti. Mia madre a mezzogiorno non era ancora tornata
da far la spesa. Noi siamo dovuti scappare al rifugio.


Il fischio e lo scoppio
file: 09ilfischioeloscoppi_
o.pdf
size: 48,46 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #guerra(137)    #rifugio(3)    #vecchiaia(20)    #morte(247)
tag automatici: #terrore(51)    #mezzogiorno(14)    #tornata(22)    #disperata(9)    #bambine(120)    #fidanzata(13)    #propria(167)    #arrivata(59)



Recensioni: 5 di visitatori, 5 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 13/02/2009
Un racconto davvero triste, ma molto bello per il suo finale. Complimenti e benvenuto!
Una frase mi stona parecchio:

Le donne più anziane si riunivano e facevano il rosario di continuo. Alcuni inventavano anche le parole, il terrore accomuna sempre la gente più diversa.

Sostituirei "facevano" con "snocciolavano" o qualcosa che descriva meglio lo scorrere del rosario tra le dita.
E poi non capisco la frase: "Alcuni inventavano anche le parole", si riferisce alle parole del rosario? Se sì, secondo me, sarebbe da riformulare.



recensore:

AldaTV
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 16/02/2009
ciao, ho letto il racconto, coinvolgente, io eliminerei un po' di ripetizioni...
"Le donne più anziane si
riunivano e facevano il rosario di continuo. Alcuni inventavano anche le parole, il terrore accomuna
sempre la gente più diversa."....
questa frase mi ha fatto riflettere e forse si intende un rosario detto "compulsivamente" per evitare il "terrore" con l'inserimento anche nella recitazione dello stesso di versi sconnessi ma nello stesso tempo legati al "pathos" che solo la paura può far emergere con invocazioni personali... o sbaglio, spero di essere stata chiara.



recensore:

Michele
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 23/02/2009
Uno scritto breve ma straordinariamente intenso: un arco esistenziale di morte, vita, amore, sopravvivenza, voglia di esistere e di resistere... Diario breve di un mondo che noi oggi stentiamo a comprendere perchè obnubilati dall'abbondanza che ha otturato i pori dell'anima che grida "vita!"
La caparbietá  della vita che prevale sulla guerra e la spinta verso il proprio angolo di universo e di storia... con le unghie, con i denti, con i gomiti... se necessario...



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 20/04/2017
Mi è piaciuto davvero tanto, questo breve ma intenso racconto, nel quale storie di vita vissute passano e ritornano alla mente della protagonista, in una sorta di diario personale da custodire e tramandare ai posteri. La vita, comunque prevale sempre, anche nelle persone più care che, nel tempo, ci hanno lasciato, restando comunque sempre presenti nel nostro cuore. Sinceri complimenti.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 5, data 16:31:08, 21/03/2021
Un racconto pieno di tristezza e rassegnazione. La guerra vista con gli occhi di una bambina a cui poco importa dei campi di battaglia, perché le sue perdite sono la sua famiglia, strappata un pezzo alla volta e un terrore che si insinua nell'anima e non se ne va più. La descrizione di questa infanzia occupa infatti la maggior parte del racconto e sempre attraverso questo punto di vista scorre il resto della vita fino alla fine.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Il fischio e lo scoppio di Mato è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto grottesco, breve)  di nwMaurogonella
Descrizione: Una lotta tremenda fra due comunità. Però tutto dipende dai punti di vista…
incipit: La Comunità è molto unita e lavora veramente per il bene comune. Non ci sono leaders che destabilizzino la situazione, non c'è alcuna lotta per il potere, non ci sono gruppi rivali al suo interno. La vita sembra prospera e portatrice di tempi meravigliosi. Un giorno nefasto, però, un fiume si forma a monte della Comunità, che viene divisa in due, in direzione Nord-Sud.

tag dell'autore: #comunità(13)    #dimensioni(31)    #fiume(29)    #territorio(2)    #guerra(137)

tag automatici: #comunita(13)   #formicaio    #abitanti(26)    #talvolta(33)   #leaders    #portatrice(3)    #meravigliosi(57)    #nefasto(8)


(disegno altro)  di nwSaletti Marco
Descrizione: Disegno banale ma piacevole ed elegante, che ritrae il quadrante di un pendolo contornato da rose.
incipit: Disegno a china.

tag dell'autore: #marco saletti(2)    #antico(9)   #banale    #elegante(23)    #guerra(137)    #lancette(14)    #nero(35)    #ora(20)    #orario(2)    #pendolo(2)


Descrizione: 1.400.000.000.000 $ (1400 miliardi di dollari). È ciò che è stato speso dai 35 paesi militarmente più forti al mondo nel comparto della difesa nel 2012. Soldi spesi per la guerra, per mantenere i mezzi, i materiali e le strutture ad essa dedicate.
incipit:        “Crisi economica… Ma non militare.”  A seguire: “Storia di un uomo con un unghia incarnita”  1.400.000.000.000 $ (1400 miliardi di dollari). E’ ciò che è stato speso dai 35 paesi militarmente più forti al mondo nel comparto della difesa nel 2012. Soldi spesi per la guerra, per mantenere i mezzi, i materiali e le strutture ad essa dedicate. Si parte dagli USA, dalla Russia e dalla Cina, passando per.

tag dell'autore: #armi(13)    #dottore(8)    #guerra(137)    #nucleare(14)    #unghia(4)   #unghia incarnita    #difesa(6)

tag automatici: #miliardi(31)    #terapia(9)    #economica(11)   #incarnita    #dollari(5)    #problemi(73)    #dignita(19)    #militarmente(2)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: In occasione del Centenario della Prima Guerra Mondiale, ode al Milite Ignoto.
incipit: Il ghiaccio che paera eterno si è ritirato, il suo corpo è lì: novello milite ignoto; non un volto, non un nome,

tag dell'autore: #mondiale(9)    #sacrario(3)    #guerra(137)

tag automatici: #lontana(127)   #sacrariolo    #dandogli(2)   #rivestendolo   #vegliati    #montagne(87)    #centenario(6)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro Borghesi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Insonnia non passa
angoscia a riveder le immagini
del bambino boia a sgozzar come un agnello
un.

tag dell'autore: #guerra(137)    #riflessione(105)    #uomo(72)    #vile(2)

tag automatici: #insonnia(8)    #riveder(2)   #sgozzar    #impotente(7)    #democrazia(23)    #fondata(4)    #imponenti(2)   #crollar


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwOmnia Est
Descrizione: Questa poesia parla dei bambini soldato.
incipit: Tossicodipendenza, innocenza rubata orfani. Fucili giocattolo che sparano fuoco Dolore bruciante Gatt…

tag dell'autore: #guerra(137)   #bambini soldato    #infanzia(53)    #pacifismo(4)

tag automatici: #giocattolo(14)    #giungla(8)    #lavaggio(2)   #maacheti    #invisibili(33)    #colonne(14)    #polvere(72)


(epistola narrativa, brevissimo)  di nwMaurogonella
Descrizione: Cosa scriveresti a tua madre in un ultimo momento di rimorso per qualcosa che non avresti dovuto fare ?
incipit: Madre, ti scrivo queste poche parole nella speranza del tuo perdono, che, seppur tardivo, avrebbe il potere di salvare la mia anima dal buio. Un pilota, come sono stato io per tutta la vita, è innanzitutto amico delle nuvole. Le nuvole io le vedevo dall'alto, da sopra. Neanche provavo ad immaginare cosa ci fosse oltre, di sotto.

tag dell'autore: #guerra(137)    #madre(29)    #pilota(2)    #rimorso(5)    #lettera(66)

tag automatici: #wikipedia(12)   #tibbets    #giappone(13)    #hiroshima(4)    #atomica(6)    #utilizzata(2)    #innanzitutto(3)


(racconto fantascienza, lunghissimo)  di nwFlavio
Descrizione: Combattere qualcosa che non c'è, qualcosa che non si vede, qualcosa che non conosci e che viene dallo spazio profondo!
incipit: Un sogno realizzato minacciato da un nemico misterioso.

tag dell'autore: #alieni(65)    #amicizia(127)    #amore(798)    #astronavi(28)    #avventura(41)    #guerra(137)    #nemici(6)    #pianeti(155)

tag automatici: #invisibili(33)   #clariani    #pianeta(155)    #ovviamente(39)    #terrestri(28)    #effetti(20)    #navetta(8)   #clariano


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwIda Dainese
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Questa terra straniera non mi vuole, così maledice ogni mio passo. Credevo la guerra fosse semplice:…

tag dell'autore: #guerra(137)    #soldato(12)

tag automatici: #indifferente(20)    #inferno(62)    #missione(41)


(racconto fantascienza, breve)  di nwVihio
Descrizione: Si può essere più feroci del più feroce dei tiranni umani? Forse sì
incipit: Tra gli infiniti progetti scriteriati portati avanti dagli antichi eserciti, Z venne fuori da uno dei più estremi. Ed era al solito totalmente segreto. L'idea di partenza consisteva nell'impiantare in soldatesse ignare, sparse su tutto il pianeta onde minimizzare i sospetti, embrioni ottenuti dalla fusione del genoma umano col leonino; ossia potenziali guerrieri invincibili.

tag dell'autore: #dittatore(7)    #guerra(137)    #leone(8)    #nucleare(14)

tag automatici: #totalmente(11)   #ecografie    #militari(18)    #persone(357)    #migliaia(15)    #singolare(16)    #infiniti(226)

Elencate 30 relazioni su 386 -
 
10
20
30
40
 ... 
390
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.144.127.26


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.27 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.