pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 03 May, 05:08:18
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

L'assoluzione

(racconto narrativa, medio - per tutti)
Tempo di lettura: 13 / 20 minuti
137 visite dal 26/09/2017, l'ultima: 4 giorni fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Athosg
nwAthosg
donatore 2021 (2 dal 2017)





Descrizione: Una giornata di vacanza si trasforma in un'esperienza totalizzante. Una giornata che Giobbe non dimenticherà mai e gli farà capire il mistero della vita.

Incipit:    L’assoluzione    La pioggia caduta nella notte aveva spazzato via l'ultimo tepore autunnale. Giobbe si svegliò infreddolito, osservando il perimetro della stanza da letto come fosse la prima volta. Dopo qualche minuto, il campanello della porta d'ingresso emise alcuni stanchi latrati. Si alzò, e a piedi nudi si avvicinò all'occhiello che dava sul pianerottolo, senza far rumore. Dall'altra parte della porta, un tipo pelato con la camicia bianca.


L'assoluzione
file: l-assoluzione.docx
size: 38,69 KB
Tempo di lettura: 13 / 20 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #amore(796)   #laico   #sacrilegio    #serenita(28)    #confessione(15)
tag automatici: #assoluzione(5)    #palestra(16)    #persone(357)    #pensieri(454)    #figliolo(15)   #punkabbestia    #ingresso(56)    #camicia(19)



Recensioni: 1 di visitatori, 1 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 02/10/2017
Il racconto di una strana giornata per il protagonista Giobbe. Un solo giorno, ma così diverso dai soliti e colmo di esperienze da incidersi profondamente nella coscienza. Lontano dalla routine del lavoro, Giobbe si trova dapprima a riflettere in silenzio poi a gioire dell’improvvisa libertà che gli permette di osservare il mondo intorno. Un mondo che ha la bellezza di un sorriso giovane e la stanchezza dello sguardo dei poveri; Giobbe sembra voler fare la sua piccola parte per aiutare, materialmente e spiritualmente. Il sorriso a una ragazza sconosciuta, le parole con cui accompagna il piatto di pasta alla mensa, le parole di conforto che suggerisce in un ruolo che non è il suo, sono tutte piccole tracce buone lasciate agli altri. Nel ritorno a casa trova qualcosa di buono anche per lui o comunque qualcosa su cui riflettere, visto l’ultimo incontro rivelatore.
Ti segnalo due sviste: “sembrava di esse nel 1930” e “Giobbe gli ricambiò”, alla ragazza “le” ricambiò.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
L'assoluzione di Athosg è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto noir, breve)  di nwDaniela Piccoli
Descrizione: Racconto breve che ha vinto Gara 33 il cui tema era il "dialogo".
incipit: L'investigatore entrò nella stanza. In un angolo seduta compostamente stava una donna. Il vestito, elegante e costoso, era ancora sporco di sangue, lo sguardo perso in chissà quali pensieri.

tag dell'autore: #assassino(8)    #sangue(37)

tag automatici: #lacrime(183)    #quattordici(9)   #polvani   #bruciature    #confessione(15)    #elegante(23)    #costoso(5)    #pensieri(454)


(racconto umorismo, brevissimo)  di nwStella Demaris
Descrizione: Une femme-écrivain malchanceuse découvre une bonne méthode pour publier ses oeuvres.
incipit: Salut, je suis ici pour vous raconter mon histoire. Appelez moi bien Fidèlia. Ce n'est pas mon vrai nom, évidemment, mais quelle importance a cela? J'adore les pseudonymes, et j'en fais un usage fréquent. Il me semble qu'ils ajoutent une certaine originalité à n'importe quelle chose… tout le monde a besoin de stimuler un peu l'imagination, et en outre un nom d'art comme Fidèlia vous aménera à croire à ce que vous allez lire.

tag dell'autore: #carta igienica    #confessioni(15)    #confessions(15)    #contes(2)    #donna(158)    #gabinetto(5)    #humour(2)    #libri(43)    #toilette(4)   #wc


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwBrendina Bono
Descrizione: Ricordi? False convinzioni? Stupidità? Tu come la definisci l'esigenza di essere amati? Di sapere di esistere per qualcuno?
incipit: MANCANZA Non sai cosa darei per vederti. Non sai cosa cambierei per farmi accetare ed amare da te. Ti…

tag dell'autore: #confessioni(15)   #incastri    #incertezze(17)    #memoria(71)

tag automatici: #mancanza(44)    #vederti(30)   #accetare    #nonostante(144)    #infanzia(53)    #sfocata(4)    #conosciuta(28)    #splendidi(23)


(altro altro, brevissimo)  di nwArturo Bandini
Descrizione: Confessioni di un tipo messo male.
incipit: Ferito a vita brucia del sale dell'assenza la ferita. Eccomi qui senza sapere bene cosa fare picchi…

tag dell'autore: #ferita(10)

tag automatici: #asciutto(7)    #bicchiere(54)    #beffarda(3)    #marciapiede(20)    #sfigato(5)   #ammorre    #confessioni(15)


(racconto fantascienza, breve)  di nwSilmarien
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: «Io… voglio… morire… Il terreno sotto i miei piedi è arido. L'aria insipida. Le persone vuote. Cammino su questa terra da troppo tempo, ormai, per sperare che le cose possano migliorare, almeno per me. Svegliarsi la mattina è come sollevare un macigno dal petto, e non ne ho più la forza, né l'entusiasmo: ne ho perso di vista lo scopo. Sono stanca…»

tag dell'autore: #confessione(15)    #deserto(41)   #procreazione    #satelliti(8)    #gemelli(12)

tag automatici: #persone(357)    #persino(98)    #insipida(5)    #macigno(4)    #seppure(3)    #misteriosa(38)    #registratore(3)    #umanita(101)


(racconto giornalismo, breve)  di nwGiovanni Esaltato
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Nello scorso primo marzo piovoso solenne visita del neo eletto Primate della Chiesa Ortodossa Italiana, acclamato dai presenti e salutato da un timido raggio di sole, per una chiesa antica ma innovativa, unita ma senza più "monopoli"?

tag dell'autore: #alessandro meluzzi   #casa delle culture   #cosenza

tag automatici: #meluzzi    #beatitudine(7)    #culture(12)    #celebrazione(4)    #solenne(11)    #confessione(15)   #metropolita    #religiosi(9)


Descrizione: Veronica da Binasco e Sant'Agostino: punti di contatto e similitudini.
incipit: Riflessioni di ritorno a Binasco dopo un viaggio nel Nord Africa sulle orme di S.Agostino (Veronica e Agostino) Mario Capodicasa curatore di una edizione delle Confessioni così ci presenta nella prefazione la figura di Agostino " La sua grandezza, come teologo, filosofo, mistico, scrittore, psicologo, è data dalla sintesi armoniosa e splendente delle sue doti, … se rifletti bene e lo segui nelle sue speculazioni e nella sua dialettica ravvisi.

tag dell'autore: #binasco(2)    #figura(4)   #ippona    #milano(16)   #papa borgia   #veronica   #sant agostino

tag automatici: #cartagine(2)    #riflessioni(105)   #curatore    #edizione(10)    #confessioni(15)   #prefazione    #grandezza(10)    #teologo(3)


Descrizione: Una storia mozza fiato.
incipit: Storia di coincidenze con la presenza di una entitá

tag dell'autore: #confessione(15)

tag automatici: #borsello    #passaggio(52)    #feltrina(3)    #santuario(13)    #cornuda(21)    #partita(57)    #incidenti(14)


(poesia religione, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: Mi immagino cosa può pensare un Frate.
incipit: Forse ci sono sempre dubbi anche per chi dona penitenze,

tag dell'autore: #saio

tag automatici: #vocazione(5)    #comunioni(7)    #confessioni(15)    #estrema(20)    #unzione(2)    #seguace(3)    #creatore(11)    #penitenza(5)


(racconto biografia, breve)  di nwLeyla khaled
Descrizione: Confessioni di una scrittrice.
incipit: Questo è un piccolissimo racconto. Ma non è un racconto come gli altri.

tag dell'autore: #confessione(15)    #scrittrice(6)

tag automatici: #personaggi(28)    #persone(357)    #confessioni(15)    #patrice(3)    #piccolissimo(6)   #tragiche    #criminale(11)

Elencate 829 relazioni su 829 -
 
10
 ... 
820
830
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.15.5.184


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.41 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.