pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 01 May, 12:40:15
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

L'unica spiegazione

(racconto fantascienza, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 10 minuti
87 visite dal 11/01/2019, l'ultima: 2 settimane fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Daniele Missiroli
nwDaniele Missiroli
donatore 2020 (2 dal 2017)





Descrizione: Un racconto per giustificare ciò che non può essere spiegato con la logica della casualità. Un racconto di fantascienza che forse, per quanto incredibile, tanto fantastico non è.

Incipit: Quella sera il Capitano Brap si annoiava. La mattina aveva fatto scoppiare una guerra, aveva incendiato un bosco nel pomeriggio, ma tutte quelle malvagità erano normale amministrazione. Per la serata invece, voleva fare qualcosa di veramente cattivo; pensava di creare la Cattiveria Assoluta, una cattiveria che fosse perfetta, insuperabile nel tempo, e soprattutto gratuita. Era stanco e il rumore dei suoi passi nervosi rimbombava minaccioso sul metallo della nave spaziale.


L'unica spiegazione
file: 10lune-ba.jpg
size: 101,96 KB

L'unica spiegazione
file: l-unica-spiegazione-_
daniele-missiroli.do…
size: 32,13 KB
Tempo di lettura: circa 10 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #alieni(65)    #maestra(14)    #nave spaziale(2)    #padre(29)    #tunguska(2)    #cattiveria(10)
tag automatici: #malvagita(3)    #terrestri(28)    #spiegazione(14)    #gratuita(7)    #spaziale(12)    #assoluta(11)    #insuperabile(3)



Recensioni: 3 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 04/02/2019
Un racconto bello e terribile. Riesci a imbrogliare il lettore, cullandolo con l'idea che in fondo è solo fantascienza, che abbiamo purtroppo a che fare con un gruppo di alieni così dotati nel cercare la cattiveria da sembrare quasi umani, ma che dopotutto è solo un racconto.
Allo stesso modo riesci a convincere che il pezzo che segue è reale e si comincia a intuire l'arrivo di quella sofferenza, di quell'impossibilità di consolare e spiegare, di quella sensazione di impotenza di fronte alla domanda del ragazzino.
Anche il modo di raccontare sembra adeguarsi al testo, nella prima parte è un susseguirsi di battute ritmate, di punte ironiche, di note perfide che strappano anche un sorriso; nella seconda parte lo stile è calmo, addolorato, con un retrogusto amaro.



recensore:
avatar di Daniele Missiroli
nwDaniele Missiroli
donatore 2020 (2 dal 2017)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 11/02/2019
Grazie del tuo commento Ida, hai recepito esattamente ciò che volevo trasmettere.
Ho avuto commenti del genere anche da altri, si vede che questo racconto mi è proprio venuto bene. Una ragazza mi ha detto, addirittura, che si era commossa. E poi, quando sono andato a Roma per la selezione finale di quel libro, ho perso per un soffio. Però l'editore mi ha fatto i complimenti. ^_^



recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
donatore 2012

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 13/02/2019
Per fortuna era solo un tema...malvagità e perfidia. L'autore è dotato di ottima fantasia, ma direi che anche noi tutti, siamo dotati di quel pizzico di catteveria che al momento opportuno, affiora senza nemmemo che ce ne accorgiamo. Il racconto lo si legge velocemente, proprio per vedere come andrà a finire.



recensore:

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 06/04/2019
Racconto letto tutto d'un fiato. Già la parte "fantascientifica" è bella potente. All'inizio si potrebbe anche finire per essere d'accordo con gli alieni, quando dicono che devono impedire all'umanità di scoprire la tecnologia per viaggiare tra le stelle (chissà quanti danni porteremmo in giro per l'universo!); ma ben presto ci si rende conto che in realtà sono esseri sadici che giocano per puro diletto con la vita umana, come noi giocheremmo con delle formiche.
Ma la vera "sorpresa" arriva nella seconda parte e allora il racconto si tinge di ulteriore tristezza e malinconia. Il bambino ha disperatamente bisogno di dare un senso, di trovare una causa alla morte del padre, che del resto è quello che fa solitamente l'essere umano: cercare delle cause, dei fini, delle motivazioni a cose che invece molto probabilmente avvengono per mera casualità.
Certo, a questo punto non so se sia più sconfortante credere nel caos cieco o nel sadismo di esseri superiori per i quali siamo semplici pedine.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
L'unica spiegazione di Daniele Missiroli è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto fantascienza, breve)  di nwVihio
Descrizione: Da solo nelle feroci terre deserte.
incipit: – Tu papà, tu mamma, sbagliate riguardo alla gran montagna di ferro. Ma davvero voi non siete più qui? Davvero, sì, davvero. Davvero sì, io sono rimasto solo. Però io non ci credo lo stesso. Io non sono capace di stare da solo nelle terre. Io ho paura, mamma. Ho così tanta paura che batto i denti, senti? Mamma, papà, sorella cara, fratello grande, come faccio io senza voi in mezzo alle terre? Le guardo, tutte deserte, tutte piene di cattiveria, da solo mi mettono così tanta paura.

tag dell'autore: #campo(13)    #deserto(41)   #esclusione    #famiglia(74)   #mietitrice    #muro(14)    #orrore(19)   #pomo    #solitudine(162)    #solo(104)

tag automatici: #deserte(41)    #cattiva(30)    #cattiveria(10)    #lacrime(183)    #cucciolo(24)    #lasciarmi(14)    #bisogna(54)    #ascoltami(5)


(racconto narrativa, breve)  di nwTeseo Tesei
Descrizione: Racconto basato su fatti realmente accaduti con riflessioni sulla opportunità di ronfare come marmotte o criticarle, senza tentarne il risveglio, nell'epoca contemporanea.
incipit: «Non c'è animale più stupido della marmotta» disse l'etologo, «sta ferma ore e ore a contemplare il sole.» «Non c'è animale più stupido dell'etologo» disse la marmotta, «sta fermo ore e ore a contemplare me.»

tag dell'autore: #cattiveria(10)   #marmotta    #risveglio(16)    #dormire(13)

tag automatici: #marmittone    #animali(126)    #fornace(3)    #lampioni(15)    #birichina(2)    #convinta(10)    #teutonici(3)


(parlato altro, brevissimo)  di nwRoby87
Descrizione: Pensiero per la Giornata della Memoria.
incipit: La cattiveria dell'uomo, è parallela all'indifferenza dell'animo umano, entrambe, forze portanti di …

tag dell'autore: #memoria(71)    #giornata(62)

tag automatici: #cattiveria(10)    #parallela(18)    #indifferenza(29)    #entrambe(61)   #portanti    #nonostante(144)    #sofferenza(77)    #crudelta(9)


(poesia altro, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Preghiera inascoltata di una foglia al vento… come tra gli umani cattiveria!
incipit: Già staccata dal materno ramo dice la foglia al vento non mi portar lontano che qui sotto ai piedi di mio nonno il maestoso tiglio assieme a quelle mie sorelle.

tag dell'autore: #nonno(46)    #piedi(6)    #sorelle(34)    #tiglio(7)    #vento(42)    #foglia(53)

tag automatici: #staccata(5)    #maestoso(32)    #assieme(63)    #cattiveria(10)    #dispettoso(9)    #preghiera(66)    #inascoltata(4)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: I pantaloni alla Zuava erano oggetto di sarcasmi.
incipit: La cattiveria dei compagni arrivava a criticare il vestire.

tag dell'autore: #pantaloni(2)    #sarcasmo(4)   #zuava

tag automatici: #sarcasmi(4)    #cattiveria(10)    #elementare(34)    #lezione(41)    #altrove(27)    #obbligatoria(2)    #sottostare(2)    #consolarlo(2)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Al mare a Jesolo si era riaperta una ferita di guerra.
incipit: La guerra non finisce con la dichiarazione di pace.

tag dell'autore: #jesolo    #mare(190)    #pace(52)    #guerra(137)

tag automatici: #carabiniere(23)    #anziani(101)    #mutilati(2)    #sensibile(10)    #cattiveria(10)    #connazionali(3)   #stivaloni    #tragica(11)


(racconto narrativa, breve)  di nwGabriele_gori_writer
Descrizione: Domenico è solo, nel silenzio di una notte che non sa dimenticare. Tutto intorno, il disordine racconta una verità che nessuna bugia riuscirà a nascondere.
incipit: Domenico Croci, è un uomo sgraziato e spregevole. Nato e cresciuto tra i viali di Firenze, ha sempre disprezzato le virtù della cortesia e del rispetto, abbracciando invece l'inganno come unica arte di vita. Fin da bambino, nonostante un'educazione apparentemente normale, la sua mente distorta lo aveva convinto che mentire, sfruttare e rubare fossero le uniche vie per sopravvivere.

tag dell'autore: #cattiveria(10)    #cronaca(16)   #maltrattamenti   #maupassant    #morale(17)    #orribile(12)   #realismo    #riflessioni(105)

tag automatici: #nonostante(144)    #menzogne(17)   #sgraziato   #spregevole    #educazione(7)    #distorta(7)    #vittima(54)    #carriera(15)

Elencate 116 relazioni su 116 -
 
10
 ... 
110
120
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.117.189.90


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.32 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.