pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 03 May, 18:03:27
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Natale a Vienna

(racconto rosa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 5 minuti
1.433 visite dal 14/02/2012, l'ultima: 3 giorni fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Emalit
nwEmal
donatore 2012









Descrizione: NATALE A VIENNA la protagonista vive una Vigilia di Natale diversa, in un'altra città, dove l'ha portata un'importante opportunità di lavoro… la nostalgia dell'Italia si fa sentire ma c'è un gruppo di am…

Incipit: Emanuela Locori circa 1313 parole Modena Emaloc@gmail.com NATALE A VIENNA di Emanuela Locori Cognome autore / 1-2 parole dal titolo / 2 NATALE A VIENNA Cognome autore / 1-2 parole dal titolo / 3 Il pomeriggio del 24 dicembre Luisa uscì dall"ufficio e scese rapidamente le scale di palazzo Metternich; mancava meno di un"ora alla chiusura dei negozi e temeva di non riuscire ad acquistare gli ultimi regali: la vigilia di Natale è sacra per le famiglie viennesi, è la festa dedicata ai bambini, per i.


Natale a Vienna
file: natale-a-vienna-eman_
uela.pdf
size: 23,98 KB
Tempo di lettura: circa 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #compere    #fretta(2)    #intervista(9)    #italiani(13)    #natale(90)    #sorpresa(57)    #vestito(33)   #walzer    #famiglia(74)
tag automatici: #cognome(13)   #ambasciata    #pacchetti(14)    #immersa(15)    #rapidamente(26)   #metternich    #chiusura(15)    #famiglie(74)



Recensioni: 3 di visitatori, 6 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 14/02/2012
Oggi è San Valentino, quindi mi sono obbligato a leggere un testo "rosa" che normalmente avrei evitato come la peste.
Il racconto narra di un Natale che finisce molto meglio di come era stato previsto. Mi è piaciuto (ma non ditelo a nessuno )



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 25/07/2017
Mi trovo a leggere questo racconto in piena estate, mentre già ho nostalgia di neve, Austria e Natale, quindi sono per l'appunto conquistata dall’ambientazione. In quanto alla storia, è ben narrata, ha il sapore semplice delle cose reali che prendono pieghe inaspettate. Sono fatti che capitano continuamente, non solo a Vienna e in dicembre, piccole coincidenze che attraversano la nostra vita e lasciano sempre una traccia, nel bene o nel male.
Per Luisa sarà un Natale meno triste e lontano di quanto si aspettasse, con il bel regalo di un’amicizia nuova sotto l’albero.



recensore:
avatar di Emalit
nwEmal
donatore 2012

risposta dell'autore, data 00:00:00, 08/01/2018
Recensione # 2, data 25/07/2017
Grazie per il bellissimo e gentile commento Smile



recensore:
avatar di Emalit
nwEmal
donatore 2012

risposta dell'autore, data 00:00:00, 08/01/2018
Recensione # 1, data 14/02/2012
Mi accorgo solo ora, e chiedo umilmente scusa, di quanto sono stata maleducata. Ringrazio vivamente delle belle parole d'incoraggiamento!



recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
donatore 2012

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 08/01/2018
Testo rilassante tenero e scorrevole. Lettura graditissima anche se nn del mio genere. Luisa ricrea in una nazione diversa dalla sua il Natale e dopo tutto si accorge che anche se lontano dai suoi affetti nn è proprio così male. Lettura fatta nel periodo giusto ee con lo spirito natalizio.



recensore:
avatar di Emalit
nwEmal
donatore 2012

risposta dell'autore, data 00:00:00, 22/12/2018
Grazie mille, mi fa molto piacer avere consentito qualche minuto di serenità Smile





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Natale a Vienna di Emal è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: Un bambino si alza nel cuore della notte di Natale, destato da uno strano rumore…
incipit: Natale 1990 Carlo aprì gli occhi e lo udì di nuovo: un passo pesante in soggiorno. Allora il bambino si alzò dal letto e si accostò alla porta, poi seguì la scia di luce che rischiarava le tenebre del corridoio. Si fermò sulla soglia del soggiorno: un uomo gli dava le spalle, e accanto a sè aveva un grosso sacco verde. In un'altra occasione Carlo sarebbe corso urlando nella camera dei genitori… ma non quella notte.

tag dell'autore: #babbo natale(10)    #ladro(9)    #natale(90)    #braviautori(13)

tag automatici: #corridoio(47)    #tenebre(20)    #giocattoli(14)    #sorpresa(57)   #worddocument   #1990carlo    #vederlo(37)   #argenteria


(manufatti altro)  di nwRossella e Umberto
Descrizione: Questa opera è stata realizzata per il Museo del Presepio di Oberstadion in Germania, si tratta di un presepio in stile napoletano del '700. Autori: Rossella Lolli, Claudio Mattei e Umberto Palazzo Statue di Alfredo Molli.

tag dell'autore: #napoletano(5)    #natale(90)    #presepio(8)    #napoli(15)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwSuppa Angela
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Tempo di famigliari o amici, ma seppur soli non sentendosi tali, perché partecipi, soprattutto i cristiani con emozione, del dono di luce di Dio Padre,

tag dell'autore: #san nicola    #natale(90)

tag automatici: #famigliari(16)    #emozione(117)    #mangiatoia(9)    #dimenticata(12)   #consumistico    #tradizione(31)    #materiali(24)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwSuppa Angela
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Nato in una misera mangiatoia, preghiera accolta, profezia realizzata, nella nascita del Figlio di Dio dal nome Gesù, il Re dei Re,

tag dell'autore: #figlio di dio    #gesù(17)    #mangiatoia(9)    #speranza(168)    #natale(90)

tag automatici: #preghiera(66)    #accolta(2)    #profezia(10)    #realizzata(3)    #nascita(47)    #salvezza(24)    #trinita(2)


(racconto narrativa, breve)  di nwMaddalena Cafaro
Descrizione: Un breve racconto che si svolge la vigilia di Natale, a cavallo tra sogno e incubo, tra verità e bugia.
incipit: Alice si allontanò dallo specchio passando la mano tra i capelli rasati, aveva alzato le punte con il gel e reso liscia l'unica ciocca lunga sistemandola lungo il lato del viso. La sua amica Aiku si era travestita da Miku di Vocaloid, raccogliendo i lunghi capelli corvini in due code alte, il corpino oro e viola le stringeva il busto sottolineandone la magrezza, la gonna nera a balze con gli inserti in pizzo le toglievano un pò di centimetri, ma Aiku aveva rimediato con le scarpe, stivali con al…

tag dell'autore: #alice(3)   #cappellaio matto    #demoni(21)    #stregoni(6)    #natale(90)

tag automatici: #mezzanotte(20)    #costume(16)   #vestirmi    #meraviglie(22)    #cappellaio(4)    #braccialetto(5)    #cellulare(65)   #sistemandola


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwLucadf18
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Le giornate animate Tanta gente nei negozi, che frettolosa cammina per le strade; Ragazze e ragazzi, …

tag dell'autore: #natale(90)    #vita(291)

tag automatici: #giornate(62)    #frettolosa(3)    #ragazze(101)    #palline(9)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwLorenzo Pompeo
Descrizione: A seguito di una breve permanenza in ospedale durante le feste di Natale, è nata questa poesia, nella quale ho cercato di avvicinarmi alla dimensione del sacro.
incipit: Volti, voci si incrociano, rasentando il silenzio del dolore sedato, la sorte ha già gettato i suoi dadi, troppo presto o troppo tardi l'ago è entrato nella carne, un vetro infrangibile divide presente e passato. Lentamente si spegne il brusio, giornali ormai vecchi cadono, il tempo dell'attesa è consumato, la festa si trascina fuori su gambe indolenzite e incerte.

tag dell'autore: #natale(90)    #cristianesimo(2)    #ospedale(29)    #sacro(9)

tag automatici: #infrangibile(2)    #lentamente(118)    #giornali(20)    #incerte(31)    #corridoi(8)    #esistenze(115)    #sapienti(6)    #pietose(11)


(racconto narrativa, breve)  di nwIvana Piazza
Descrizione: La notte santa… a modo mio.
incipit: Si incominciavano a scorgere le prime case di Betlemme, quando l'asino con un raglio nervoso puntò le zampe e non volle più muoversi, aveva camminato tanto, era stanco ed affamato,

tag dell'autore: #natale(90)    #asino(8)    #betlemme(5)

tag automatici: #inutilmente(8)    #nervoso(12)    #accampamento(3)    #arrivati(59)    #cocciuto(2)    #viandante(20)    #erbacce(2)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwPatrizia Chini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Vorrei un albero di Natale Quest'anno voglio un albero fatto di lettere e bigliettini di Natale. Sc…

tag dell'autore: #natale(90)

tag automatici: #lettere(66)    #bigliettini(2)    #aiutarmi(2)    #diseredati(2)   #zitelle    #dispettosi(9)    #maestre(14)    #politici(52)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Ti vedo acquattato nella trincea, potrei spararti:

tag dell'autore: #natale(90)    #freddo(25)

tag automatici: #trincea(10)   #spararti    #nervoso(12)    #giovinezza(31)   #appoggiarti    #stanchezza(14)    #smorfia(9)    #sofferenza(78)

Elencate 50 relazioni su 267 -
 
10
 ... 
40
50
60
 ... 
270
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 13.58.219.150


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.37 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.