pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 10 May, 01:56:48
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Mi manchi

(poesia biografia, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
11 visite dal 14/12/2022, l'ultima: 1 mese fa.
Vuoi essere il primo a recensire o commentare questa opera?
Autore di quest'opera:




Descrizione: Quando i viali del pianto Sperduta…

Incipit: Sogno, incubo, carenza, mancanza, quando, solitudine, tramonto, viale.


Mi manchi
file: opera.txt
size: 923,00 Bytes
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #abbandono(18)    #autunno(100)    #mancanza(44)    #sogno(164)    #solitudine(162)    #tristezza(109)    #viali(2)
tag automatici: #sperduta(5)    #certezza(50)    #strisce(10)    #assonnati(7)    #ossessione(13)    #amarezza(19)    #disperata(9)    #abbracciarti(5)



Recensioni: 0 di visitatori, 0 totali.

Vuoi pubblicare il primo commento per questa opera?
Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Mi manchi di Angela Mori Angelika è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro Borghesi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Cade… raccoglie…
I segni del tempo che ritrosi
vagano nei segreti spazi del tuo imbrunire Questo…

tag dell'autore: #amica(64)    #dedica(56)

tag automatici: #ritrosi(4)    #donarti(4)    #impetuoso(11)    #viscere(14)    #spoglie(9)    #solitarie(67)    #solitudine(162)    #sincerita(8)


(racconto narrativa, breve)  di nwMarcello Rizza
Descrizione: Si tratta di un capitolo autoconclusivo di un progetto più ampio che ho in animo di scrivere. Il racconto è diviso in tre parti. La parte centrale, quello del dialogo tra Dio e l'uomo, è il vero fulcro del racconto, così come lo intendo.
incipit: L'uomo, con carattere di straordinarietà, comunicava solamente con Dio, e non attraverso la parola, come oggi l'intendiamo. Il Creatore gli si rivelava illuminandogli la mente e anticipandogli capacità ancora da acquisire, di volta in volta sollevandogli dal capo il secondo dei dieci veli posti ad ogni sua creatura, e poi riponendoglielo sopra dopo avergli esposto e comunque impresso il suo Verbo. Era già intelligente, ma ancora oltremisura "scimmia", giocoforza vano così come può essere una ste.

tag dell'autore: #donna(158)    #scimmia(14)    #uomo(72)    #dio(52)

tag automatici: #intelletto(15)    #creatore(11)    #intelligenza(35)    #creatura(65)    #intelligente(30)   #giocoforza    #animali(126)    #solitudine(162)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro Borghesi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Mani solerti
i gesti andavan replicando,
le punte dita rapivan i spettatori
la maestria del recitar …

tag dell'autore: #dolore(97)    #solitudine(162)    #tristezza(109)

tag automatici: #solerti    #andavan(2)   #rapivan    #spettatori(12)    #maestria(9)    #recitar(2)    #esistenza(115)   #brechtiana


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro Borghesi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Come il vento accarezza
il silenzio dell' acqua
scivolare nelle terre
della mia città… Vorrei chia…

tag dell'autore: #amore(798)   #cerco    #pensieri(456)    #ricordi(192)

tag automatici: #fragile(51)    #lettere(66)    #regalarti(6)    #desolazione(9)    #solitudine(162)    #nessuna(75)    #sensibile(10)


(racconto narrativa, breve)  di nwLindafantoni
Descrizione: Danza gitana è la storia di un sentimento che va contro le convenzioni, rompe gli schemi di una vita perfetta e di una famiglia modello. A volte chi sta ai margini è un esempio di forza e coraggio…
incipit: Tornava dal pranzo da solo quel giorno e nell'ultimo periodo era un fatto eccezionale: la solitudine era un lusso che difficilmente si poteva permettere in un mondo in cui ogni minuto gli era sottratto dagli altri. Di giorno il lavoro in banca e la presenza continua di colleghi e clienti, dalla quale non poteva ovviamente esimersi; di sera la famiglia, la compagnia insostituibile dei figli e quella ormai ingombrante di una moglie con la quale ogni forma di comunicazione si era esaurita da tempo.

tag dell'autore: #amicizia(127)    #convenzioni(2)    #coraggio(39)    #danza(13)   #flamenco    #forza(34)   #gitano    #amore(798)

tag automatici: #cellulare(65)    #eccezionale(5)    #solitudine(162)    #clienti(53)    #ovviamente(39)   #esimersi    #esaurita(2)   #distensiva


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro Borghesi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Costipato nel vascello
della solitudine giaccio
inerme come anfora preziosa
longeva ardita riposa, C…

tag dell'autore: #amicizia(127)    #perso(4)

tag automatici: #vascello(5)    #solitudine(162)    #longeva(2)   #esploratrice    #fondali(11)    #gustoso(5)    #infinito(226)    #universo(155)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro Borghesi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Mite la notte
di quel vicino 6 aprile
che solo il ricordo sa Quanta sofferenza
porta nel grembo
l'Aq…

tag dell'autore: #aquila(8)    #ricordo(192)    #terremoto(16)

tag automatici: #sofferenza(78)    #solitudine(162)   #empireo    #costoro(2)    #rinascita(43)    #confusa(9)    #nessuna(75)    #catastrofe(6)


(racconto narrativa, breve)  di nwNaoial
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Luce Il cielo si riempie di mille colori, il sole illumina l’universo, la natura emana un profumo di…

tag dell'autore: #cielo(75)    #emozioni(117)    #luce(91)    #luna(85)    #nuvole(30)    #sentimenti(121)    #speranza(168)    #stelle(57)    #universo(155)    #vita(291)

tag automatici: #immenso(86)    #immensa(86)    #sofferenza(78)    #solitudine(162)    #svanita(11)   #avvolgermi   #cullarmi


(racconto fantascienza, breve)  di nwVihio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Incredibile Weezzy Buzzy! Weezzy Buzzy diverrà sicuramente il giocattolo dell'anno nell'imminente 1958. Weezzy Buzzy, stupefacente! Weezzy Buzzy è molto più che un giocattolo: Weezzy Buzzy vi tiene compagnia come un piccolo amico o una piccolaamica, più di un piccolo amico o una piccola amica! Weezzy Buzzy è la palla parlante, frutto della ricerca d'avanguardia condotta dalla: American Chemical Medical Electronic, Corporation. Vai col motivetto!- ACME! ACME! Cor-po-ra-tion.

tag dell'autore: #coscienza(29)    #fallimento(12)    #famiglia(74)    #giocattolo(14)    #marketing(4)    #moda(8)    #robot(33)    #solitudine(162)    #vergogna(5)    #crudelta(9)

tag automatici: #incredibile(46)    #giocattoli(14)    #entrata(32)    #persino(98)   #lanciami    #sicuramente(67)    #imminente(16)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro Borghesi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Io, inesorabile cielo
che di tanta solitudine andava
a portare nelle desolate campagne dell'amicizia…

tag dell'autore: #destino(47)    #fantasia(55)    #meta(6)

tag automatici: #inesorabile(10)    #solitudine(162)    #campagne(26)    #amicizia(127)    #solitarie(67)   #invocatore    #viandanti(20)    #sognatori(12)

Elencate 360 relazioni su 561 -
 
10
 ... 
350
360
370
 ... 
570
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.145.208.57


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.28 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.