pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 02 May, 00:13:11
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Il cacciatore

(racconto fantasy, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 10 minuti
1.451 visite dal 26/10/2012, l'ultima: 3 giorni fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Marino Maiorino
nwMarino Maiorino
donatore 2017









Descrizione: Un cacciatore è trovato dalla sua preda, ed il loro incontro si rivela assai diverso da quanto egli avesse mai immaginato. Questo racconto è parte della raccolta "Racconti alla Luce della Luna".

Incipit: Da ragazzo, le storie su quelle creature lo avevano affascinato. «Agili e veloci, timide, preferiscono muoversi durante la notte, alla luce della Luna. La loro astuzia è proverbiale, e più d'una fiaba, fin dai tempi antichi, ne ha parlato.»


Il cacciatore
file: opera.txt
size: 13,00 KB
Tempo di lettura: circa 10 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #cacciatore(10)    #elfi(11)
tag automatici: #creature(65)    #astuzia(5)    #proverbiale(3)    #creatura(65)    #trappole(13)    #talmente(32)    #impreparato(3)    #cespugli(5)



Recensioni: 3 di visitatori, 5 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 12/02/2014
Hai un modo di scrivere antico...quasi magico direi!
Mi hai portato dentro un bosco e dentro ad un viaggio!
grazie!



recensore:
avatar di Marino Maiorino
nwMarino Maiorino
donatore 2017

risposta dell'autore, data 00:00:00, 12/02/2014
Grazie Jole, ma è una magia che si opera scrittore e lettore insieme. Grazie per averla realizzata!



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 10/07/2017
Questo è un bellissimo racconto capace di lasciare una traccia di magia nel lettore anche dopo l’ultima riga. Eppure non ci sono frotte di maghi che lanciano sortilegi e incantesimi a ogni passo. C’è un’unica creatura fatata che accompagna il protagonista con discrezione e pazienza lungo i sentieri di un bosco. L’incontro tra l’Elfo e l’Uomo avviene proprio grazie a questo paziente atteggiamento, nella semplice magia della Natura e dei suoi abitanti. Il viaggio in cui Renard (e come poteva chiamarsi un Elfo furbo come una volpe?) fa da guida si trasforma in un percorso di conoscenza, di crescita e di verità. Lo stile di scrittura cattura subito l’immaginazione, la descrizione della creatura magica è affascinante, meraviglioso il suo rapporto con l’ambiente naturale ben spiegato dal continuo adattarsi ai rumori del bosco. Insomma, finita la lettura resta la voglia di percorrere quei sentieri, incontrare un essere simile e imparare.



recensore:
avatar di Marino Maiorino
nwMarino Maiorino
donatore 2017

risposta dell'autore, data 00:00:00, 10/07/2017
Grazie Ida per le belle parole, ancora una volta.
Palle di fuoco, fulmini magici, prestidigitazione, illusionismo... tecniche!
Possono anche starci, ma se non trasformano il piombo delle menti in oro, non sono vera magia.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 11/07/2017
"Trasformare il piombo delle menti in oro", bella frase, che ben si adatta alla missione di questo Elfo. Condivido anche quella che hai scritto sotto sulla magia che può avvenire tra scrittore e lettore.
In pratica, direi che a noi Umani è rimasta qualche traccia dell'antico potere degli Elfi, o come dici tu qualcuno di noi si è trasformato in mezzelfo. Smile





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Il cacciatore di Marino Maiorino è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto umorismo, breve)  di nwNuovoautore
Descrizione: La vera storia di Cappuccetto Rosso, raccontata da uno dei protagonisti: il Lupo cattivo. Buona lettura.
incipit: Ora basta! Ne ho piene le tasche di essere additato come "Lupo cattivo". Per questo ho deciso di fare due cose: querelare l'autore della favola e raccontare la mia verità. Essere chiamato Lupo cattivo mi ha causato parecchi problemi: una pecora mi ha tolto l'amicizia su Facebook, le caprette non mi fanno più "ciao", Heidi mi prende a bastonate, i tre porcellini hanno tirato su un muro peggio di quello di Berlino attorno alle loro case e stanno tutto il giorno di guardia con le fionde in mano; e …

tag dell'autore: #cacciatore(10)    #lupo(26)   #lupo cattivo    #nonna(46)    #cappuccetto rosso(4)

tag automatici: #dentiera(3)    #nipotina(8)    #nonnina(4)    #parecchi(7)    #problemi(73)    #amicizia(127)    #facebook(14)   #caprette


(poesia narrativa, breve)  di nwMarino Maiorino
Descrizione: Alqualonde Telerinwa (Portocigno dei Teleri) è il porto immaginato da Tolkien sulla costa del Reame Benedetto al di là del mare. Questa composizione è il lamento di un elfo che vi torna, eppure è rimasto col cuore nella Terra di Mezzo.
incipit: Portocigno, mi soffermo a rammentare le parole degli alteri naviganti che tornaron, traversato il grande mare donde assisi stanno in tron gli spirti santi.

tag dell'autore: #alqualonde    #tolkien(2)    #elfi(11)

tag automatici: #portocigno   #naviganti   #tornaron    #lanterne(17)    #immersa(15)    #montagne(87)    #banchine(5)    #bianche(32)


(racconto fantasy, breve)  di nwMarino Maiorino
Descrizione: A un anno dalla sua morte, un uomo e una donna vanno a salutare la tomba di un loro amico. Questo racconto fa parte dei Racconti alla Luce della Luna.
incipit: Un uomo ed una donna, montati su di un poderoso destriero, scendevano la collina percorrendo il viottolo che conduceva al cimitero.

tag dell'autore: #elfi(11)

tag automatici: #destriero(5)    #cimitero(38)    #locanda(8)    #schiena(62)    #poderoso(4)    #viottolo(3)    #giovinetta(3)   #zittirmi


(racconto fantasy, breve)  di nwMarino Maiorino
Descrizione: Questo brano è parte della raccolta Racconti alla Luce della Luna.
incipit: Una volta… una volta eravamo molto più numerosi.

tag dell'autore: #elfi(11)

tag automatici: #numerosi(19)    #orgoglio(35)    #allorche(4)    #pendici(2)    #montagne(87)    #crepacci(2)    #bianche(32)    #amicizia(127)


(racconto fantasy, breve)  di nwMarino Maiorino
Descrizione: Un vecchio stregone racconta come riuscì a salvare il regno dalla guerra civile. Estratto dalla raccolta "Racconti alla Luce della Luna".
incipit: All'epoca dei fatti che sto per narrarvi, la fiducia degli Uomini nei confronti degli Elfi era già di molto calata; ma gli Uomini, si sa, per loro natura hanno sempre nutrito poca fiducia nei confronti di ciò che non comprendono.

tag dell'autore: #castello(11)    #fantastico(33)    #magia(45)    #stregone(6)    #elfi(11)

tag automatici: #edificio(21)    #sovrano(18)   #stendardi   #narrarvi    #ostilita(3)    #persino(98)    #trappola(13)


(racconto fantasy, breve)  di nwMarino Maiorino
Descrizione: Il primo incontro tra uomini ed Elfi avvenne tra le nevi del Nord. Estratto dalla raccolta "Racconti alla Luce della Luna"
incipit: Bianco era il colore che dominava la scena, un bianco vivido e abbacinante che sfumava nell'azzurro di un cielo terso e limpido come acqua sorgiva. Strali dello stesso bianco freddo solcavano l'azzurro, e nella desolazione ghiacciata un solo movimento rompeva l'ininterrotta distesa di neve: una figura abbigliata con vesti leggere, anch'esse immacolate, attraversava il paesaggio con passo lieve e spedito.

tag dell'autore: #elfi(11)   #ghiacci

tag automatici: #limpido(47)    #sorgiva(2)    #desolazione(8)    #ghiacciata(6)    #ininterrotta(3)    #distesa(23)    #abbigliata(2)    #immacolate(8)


(racconto fantasy, breve)  di nwMarino Maiorino
Descrizione: Sul non giudicare troppo in fretta le scelte dei genitori. Questa novella è parte della raccolta "Racconti alla Luce della Luna"
incipit: Una fanciulla stava presso una cascata, lunga e bionda la chioma come i fili d'oro che si trovano, a volte, nei corsi d'acqua impetuosi. Alta e bella in viso, ella piangeva senza ritegno alcuno, e chiunque sarebbe rimasto colpito dal vedere una tale bellezza mandata in frantumi da un pianto così doloroso.

tag dell'autore: #amore(796)    #cavaliere(16)    #elfi(11)    #cascata(11)

tag automatici: #fanciulla(34)    #promessa(49)    #mandata(3)    #lacrime(183)    #impetuosi(11)    #ritegno(4)    #chiunque(35)


(grafica digitale altro)  di nwStella Demaris
Descrizione: Diego Luci, grafico e illustratore, realizza immagini e copertine di qualunque tipo per e-book, libri cartacei e siti web. Scaricate il suo portfolio.
incipit: Alcuni esempi delle illustrazioni di Diego Luci. www.diegoluci.it.

tag dell'autore: #amore(796)    #copertine(11)    #dama(5)    #donne(158)    #draghi(9)    #elfi(11)    #fantastico(33)    #favole(8)    #fiabe(23)   #fotoritocco


(grafica digitale altro)  di nwAngela Catalini
Descrizione: La fantasia è un mondo dove accade qualsiasi cosa, e il più delle volte sono meravigliose.

tag dell'autore: #animali(126)    #elfi(11)    #fantastici(33)    #fate(11)    #bosco(35)


(racconto favola, breve)  di nwSara80
Descrizione: Storia di un piccolo uccellino che si prepara ad una nuova primavera di vita e di un legame vero e duraturo.
incipit: Il piccolo uccello dalle ali blu distese le ali e si lasciò trasportare dal vento. Era finalmente tornata la stagione dei risvegli. Per quanto amasse sentirsi pizzicare le ali da quell'aria nuova, mentre volava nel cielo infinito, non vedeva l'ora di tornare a casa, nel bosco.

tag dell'autore: #bosco(35)    #elfo(11)    #primavera(51)    #quercia(7)    #nido(4)

Elencate 20 relazioni su 20 -
 
10
20
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.15.147.225


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.5 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.