logo

PC
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
menu hide
share



Vuoi aiutarci?

Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.


PayPal



Di quei nembi il pianto

(poesia narrativa, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
854 visite dal 24/06/2013, l'ultima: 1 mese fa.
1 recensioni o commenti ricevuti


Autore di quest'opera:


Descrizione: Sensazioni in versi dettate dallo stupore suscitato nell'osservare le forze della natura.


Di quei nembi il pianto
file: di-quei-nembi-il-pia_
nto.doc
size: 25,50 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (info))



Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #lampi(5)    #tuoni(5)    #vento(42)    #temporale(42)
tag automatici: #usabile(28)    #sensazioni(104)    #stupore(25)


Recensioni: 1 di visitatori, 1 totali.
  recensisci / commenta


recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 22/06/2017
Una lirica stupenda, che emana luce propria, nel dipanare ogni sensazione meravigliosa, provata dall'autrice, dinanzi all'osservazione di quella forza della natura che le abbraccia lo spirito, avvolgendole la vista intera. Descrizioni poetiche, suggestive e fortemente fantasiose, completano il valore della pubblicazione. Applausi meritati. Complimenti!





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al Club dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.




L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Di quei nembi il pianto di Vivì è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)









Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia altro, brevissimo)  di Giuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Similitudine tra due possibili distacchi.
incipit: Trema la foglia Di paura trema la foglia che teme dal vento essere dal ramo presto essere staccata per poi volare verso un lontano ignoto sconosciuto.

tag dell'autore: #amore(798)    #cuore(97)    #distacco(3)    #paura(109)    #ramo(12)    #vento(42)    #foglia(53)

tag automatici: #staccata(5)    #solitudine(162)    #sofferenza(78)    #similitudine(6)    #possibili(11)


(racconto altro, brevissimo)  di Dino de lucchi
Descrizione: Un asilo continua ad curare un suo alievo anche da adulto.
incipit: Storia di una addozione.

tag dell'autore: #suore(7)    #vento(42)

tag automatici: #clandestino(6)    #servetta(2)    #ombelico(5)    #salvezza(24)    #allievo(10)    #pollaio(6)   #conigliera    #pannocchie(7)


(poesia altro, brevissimo)  di Dino de lucchi
Descrizione: Perdersi in un bacio d'amore.
incipit: È bello chiamarlo amore che doma anche il vento.

tag dell'autore: #vento(42)    #bacio(36)

tag automatici: #ritrovami    #infinito(226)    #zingara(6)   #chiamarti    #stanche(13)    #impetuoso(11)    #orgoglioso(20)    #chiamarlo(9)


(poesia natura, brevissimo)  di Marina Lolli
Descrizione: La meraviglia in quel momento in cui ti sembra che tutto si fermi, quando i colori e i suoni paiono ovattati, l'inverno…
incipit: È inverno dicono, mentre in un sibilo bianco, il vento le scompiglia piano.

tag dell'autore: #inverno(37)   #brusio    #foglie(53)    #giallo(30)    #rosso(43)    #vento(42)

tag automatici: #intenso(47)    #tremanti(9)    #lentamente(118)    #lasciarle(9)    #ovattati(5)


(poesia natura, brevissimo)  di ElisaMente
Descrizione: Quando all'imbrunire in un gioco di luci la mano del vento lava i malumori. A tutti capita, inaspettatamente, per fortuna, di venire ritemprati da inspiegabili moniti percettivi. Magia inattesa e dolcissima.
incipit: "E così ancora dormiente, scopro che l'altra parte del mondo è viva"

tag dell'autore: #aprile(3)    #luci(91)    #vento(42)

tag automatici: #turbamento(5)    #incompleto(10)   #adombramento    #estemporaneo(2)   #improba    #impalpabile(9)    #puntuale(8)    #malumori(6)


(poesia altro, brevissimo)  di Marina Lolli
Descrizione: La meraviglia di un cielo notturno, quando l'universo ti parla.
incipit: Hai visto quante stelle questa sera?

tag dell'autore: #cielo(75)    #limpido(47)    #nero(35)   #nevoso    #stelle(57)    #vento(42)

tag automatici: #universo(155)    #lontane(127)   #rilucendo    #infinito(226)    #sommesse(7)    #tremolio(2)    #notturno(45)


(poesia altro, brevissimo)  di Marco Pozzobon
Descrizione: Poesia d'amore, suppongo? Ricorda una mia relazione.
incipit: La mia Carne non è Vera.

tag dell'autore: #adolescenza(56)    #alberi(64)    #bosco(35)    #natura(67)    #relazioni(17)    #vento(42)    #amore(798)

tag automatici: #generazioni(32)   #sorreggerla   #piadine   #incamminata    #intagliatori(8)    #sentieri(85)    #mezzanotte(20)    #compleanno(36)


(poesia filosofia, brevissimo)  di Giuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Domanda filosofica: in natura prevalgono pur di fronte al pericolo o dannose situazioni istinti primordiali che fa l'uomo in simili frangenti, prevale il senno a anche qui l'irrazionalità?
incipit: Le foglie non amano del vento le carezze non di amorevole atto ma ingannevoli che al distacco portano dal materno ramo foriere quindi di morte lor certa sicura ma nulla possono le foglie dove decide e domina la natura, pur non ama la notturna falena della accesa lanterna il chiarore lucente forte dall'attrar funesto che offese e bruciate son le ali e negato per sempre il volo per lei ecco morte certa morte sicura, ma il naturale istinto non impedisce ma porta presto.

tag dell'autore: #abbrutimento    #carezze(40)    #falena(3)    #foglie(53)    #lampada(15)    #miele(5)    #mosca(7)    #senno(2)    #vento(42)

tag automatici: #ingannevoli(7)    #istinto(23)    #istinti(23)    #amorevole(8)    #foriere(2)    #notturna(45)    #lanterna(18)


(poesia favola, brevissimo)  di Giuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Una favola con triste fine che inizia con il parlare, avendo voce i suoni, con uno speciale suon rumore.
incipit: : Fronde mosse dal vento e nel silenzio un lieve rumore qual debole suono sento che si libra nell'aria per andare poi a svanire morire molto lontano non lo rincorro ma mi fermo ai piedi dell'albero che alle foglie alle fronde ha dato vita per un migliore ascolto che voce umana sento dal suon uscire, sì il suono parla e inizia a raccontare sto coprendo mi dice un pianto il gemer di queste foglie timorose tremanti che soffiare possa più forte il vento e dai materni rami strappate via siano po.

tag dell'autore: #albero(64)    #eolo(2)    #foglie(53)    #rumore(12)    #suono(7)    #vento(42)   #fronde

tag automatici: #tremanti(9)    #timorose(2)    #rincorro(6)    #materni(10)    #intenso(47)    #dolcemente(31)    #richiesta(29)    #piacimento(5)


Descrizione: Il Vento ci avvolge, sconvolge, travolge, ma passata la furia, se ti fermi ad ascoltarlo, ritroverai ricordi d'infante e di adulto e un senso di dolce malinconia pervaderà tutto il tuo essere. (Questo testo fa parte di una raccolta chiamata "Logos")
incipit: Arriva a volte silenzioso, all'improvviso, ti scompiglia l'anima…

tag dell'autore: #ali(13)    #anima(114)    #deserto(41)    #foglie(53)   #resina    #rugiada(27)    #sabbia(14)    #tempesta(31)    #vento(42)

tag automatici: #silenzioso(84)   #animaal   #foglieche    #sembran(4)    #volerti(3)   #birichinaa    #polvere(72)   #mementi

Elencate 50 relazioni su 86 -
 
10
 ... 
40
50
60
 ... 
90
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.


filestagsrecensioniCCsimilirelazioni

pagine viste: ...
...no javascript...
Condividi nei social:


PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Stai visualizzando il sito in modalità leggera.
È disponible la visualizzazione normale per computer desktop.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.143.211.215


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.71 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.