pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 02 May, 03:52:46
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Fede apparente

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 5 minuti
10 visite dal 20/03/2025, l'ultima: 1 settimana fa.
Vuoi essere il primo a recensire o commentare questa opera?
Autore di quest'opera:




Descrizione: Due fratelli ultras si scontrano ferocemente quando uno, vittima di una beffa, si ritrova con la divisa della squadra rivale. Stile ispirato a Boccaccio.

Incipit: Di questi tempi, la rivalità tra tifosi delle squadre di calcio ha assunto sempre più i contorni di una vera e propria guerra tra eserciti contrapposti. Tra le fila di semplici appassionati desiderosi di assistere a una partita, si nascondono individui mossi da intenti ben più oscuri, il cui unico scopo è seminare disordine e colmare la propria miseria facendo sentire miserabile qualcun altro.


Fede apparente
file: opera.txt
size: 9,00 KB
Tempo di lettura: circa 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #boccaccio(2)    #calcio(20)    #decamerone(2)    #morale(17)    #riflessioni(105)    #tifo(2)    #ultras(2)
tag automatici: #propria(166)    #partita(57)    #fratelli(62)    #bandana(2)   #juventini   #rivalita    #squadre(5)    #contrapposti(2)



Recensioni: 0 di visitatori, 0 totali.

Vuoi pubblicare il primo commento per questa opera?
Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Fede Apparente di Gabriele_gori_writer è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia filosofia, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Riflessioni e dialogo con una chiocciola.
incipit: Stava ferma nel suo guscio la chiocciola in riposo e le ho parlato e le ho detto pensa come entrambi siano tanto fortunati vedi nel mondo quanti sono i senzatetto, fissa una casa ho io e tu mobile anche se capisco la devi tutti i giorni spostare con fatica, mi rispose tra i due tu solo sei il vero fortunato che non conosci le varie insidie che per viver sicura devo ogni giorno sopportare:

tag dell'autore: #fatica(8)    #insidie(5)    #riposo(7)    #senzatetto(4)   #sopportare    #chiocciola(2)

tag automatici: #entrambi(61)   #chicciola    #sofferenti(4)    #riflessioni(105)


(poesia biografia, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Riflessione in versi sulla morte di poeti e non poeti.
incipit: Quando un poeta muore un poeta vero Calliope Euterpe ed Eranto le muse che da questi ebbero onore e fama vanno a pianger prima poi a bussare a cuori nuovi ed a lor dettare nuove rime onde si perpetui il canto loro ma quando io morrò che versi eccelsi poco posi lassù sull'Elicona lacrime pe me non vi saranno che sola sarà in pianto la mia povera musa contadina che a nessuno potrà mai più dettare ………………………………………………………………………………………………

tag dell'autore: #calliope    #contadina(19)   #elicona   #euterpe    #fama(17)    #lacrime(183)    #musa(8)    #onore(4)    #poeta(43)

tag automatici: #pianger(2)    #riflessione(105)


Descrizione: Veronica da Binasco e Sant'Agostino: punti di contatto e similitudini.
incipit: Riflessioni di ritorno a Binasco dopo un viaggio nel Nord Africa sulle orme di S.Agostino (Veronica e Agostino) Mario Capodicasa curatore di una edizione delle Confessioni così ci presenta nella prefazione la figura di Agostino " La sua grandezza, come teologo, filosofo, mistico, scrittore, psicologo, è data dalla sintesi armoniosa e splendente delle sue doti, … se rifletti bene e lo segui nelle sue speculazioni e nella sua dialettica ravvisi.

tag dell'autore: #binasco(2)    #figura(4)   #ippona    #milano(16)   #papa borgia   #veronica   #sant agostino

tag automatici: #cartagine(2)    #riflessioni(105)   #curatore    #edizione(10)    #confessioni(15)   #prefazione    #grandezza(10)    #teologo(3)


(aforisma filosofia, brevissimo)  di nwMaria Elisabetta Spanu
Descrizione: Breve e "silenziosa" riflessione.
incipit: Il dissenso silenzioso.

tag dell'autore: #dissenso(3)

tag automatici: #silenzioso(84)   #sovversiva   #niegando    #violenza(68)    #tentativi(23)    #silenziosa(84)    #riflessione(105)


(poesia biografia, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Riflessione poetica dal riflesso di uno specchio.
incipit: Lo specchio Stava lassù in solaio quel vecchio specchio da tempo abbandonato senza cornice polveroso in parte screpolato lo sfiorai col dito una traccia apparve netta lucente chiara ancora rifletteva lo accarezzai di nuovo col palmo della mano riprese luce vita nella sua interezza io curvo vecchio dal viso malandato ritto mi vidi nel fior degli anni e d' aspetto.

tag dell'autore: #malandato(2)    #ricordo(192)    #riflesso(80)   #ritto    #viso(14)    #specchio(20)    #vecchio(57)

tag automatici: #cornice(15)    #polveroso(8)    #interezza(2)    #mistero(132)    #riflessione(105)    #poetica(29)


Descrizione: Riflessione di dove vanno a finire i nostri sogni.
incipit: Dove vanno a finire svaniti i sogni nostri Mi sono spesso nel tempo domandato dove finiscano i nostri sogni sia che svaniscano lievi al risveglio nostro tra un sorriso sia che l'incubo notturno li tronchi noi presi dal terrore nero così mi piace al riguardo sognare ad occhi aperti sui primi fantasticare sui secondi invece meditare in ciel vedo salire quelli eun angelo li raccoglie man mano in un libro colorato e rilegato gli altri un demone in fila li mette legati t incerto tra il gioire od es.

tag dell'autore: #aperti    #libro(43)    #sogni(163)    #sorriso(36)    #svaniti(11)    #demone(21)

tag automatici: #notturno(45)    #terrore(50)    #incerto(31)    #terrena(6)    #visione(44)    #lettura(30)    #riflessione(105)


Descrizione: Riflessioni dopo le letture di All'amica risanata, A Luigia Pallavicini caduta da cavallo, a Silvia, Le Ricordanze.
incipit: Brevi riflessioni… dopo queste letture! Antonietta Fagnani Arese, Luigia Pallavicini, Silvia, Nerina: quattro donne, quattro figure ritratte in quattro capolavori della letteratura italiana. Nell'ordine: 1) All'amica risanata, 2)A Luigia Pallavicini caduta da cavallo del Foscolo, 3)A Silvia e 4) Le Ricordanze del Leopardi. Nelle due odi del cantore di Zacinto è tutto un inno gioioso al rifiorire superbo o all'auspicato tornare a risplendere della bellezza delle due donne: una belle.

tag dell'autore: #amica(64)    #caduta(4)    #cavallo(18)    #leopardi(2)   #nerina    #risanata(2)    #silvia(5)    #foscolo(2)

tag automatici: #quattro(185)    #riflessioni(105)    #letture(30)    #ridenti(10)   #ricordanze    #ritratte(44)    #capolavori(7)


Descrizione: Riflessione nel tempo su un piccione solitario.
incipit: Dopo più di un anno oggi ritorno per un controllo mio all'ospedale e nell'attesa vedo ancora in volo quei piccioni ma tre soli fermi sopra un cornicione e tra loro mi ecco mi chiedo fo.

tag dell'autore: #cornicione(4)    #fermi(4)    #pensieri(454)    #piccioni(11)    #solitario(66)    #volo(19)    #ospedale(29)

tag automatici: #diversi(160)    #riflessione(105)


(altro filosofia, breve)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: La ricerca è quella di individuare come fisicamente si strutturano quei fenomeni che appartengono al mondo immateriale come il pensiero, le immagini mentali, ecc.
incipit: A volte le immagini della natura sono fonte di riflessioni profonde. La spettacolare serie di evoluzioni di uno stormo di uccelli è stupefacente. Com'è possibile che centinaia di individui che singolarmente potrebbero agire indipendentemente dagli altri, in quel caso specifico seguono un comportamento coerente con il gruppo?

tag dell'autore: #quantistico(10)   #olistico

tag automatici: #informazione(32)    #classica(18)    #riflessioni(105)    #spettacolare(3)    #evoluzioni(30)    #centinaia(9)    #coerente(6)    #velocita(47)


(poesia filosofia, brevissimo)  di nwJacopo Serafinelli
Descrizione: Riflessione sul Tempo.
incipit: Gracchia il Tempo mentre vola…

tag dell'autore: #tempo(124)

tag automatici: #guardarlo(11)   #ricoprendola    #frenetico(12)    #riflessione(105)

Elencate 130 relazioni su 137 -
 
10
 ... 
120
130
140
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.117.246.69


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.27 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.