pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 09 May, 23:02:48
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

In Memoria di un Amico

(racconto fantasy, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
1.579 visite dal 29/10/2012, l'ultima: 5 giorni fa.
4 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Marino Maiorino
Marino Maiorino
donatore 2017









Descrizione: A un anno dalla sua morte, un uomo e una donna vanno a salutare la tomba di un loro amico. Questo racconto fa parte dei Racconti alla Luce della Luna.

Incipit: Un uomo ed una donna, montati su di un poderoso destriero, scendevano la collina percorrendo il viottolo che conduceva al cimitero.


In Memoria di un Amico
file: opera.txt
size: 5,50 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #elfi(11)
tag automatici: #destriero(5)    #cimitero(40)    #locanda(8)    #schiena(62)    #poderoso(4)    #viottolo(3)    #giovinetta(3)   #zittirmi



Recensioni: 4 di visitatori, 5 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 21/06/2017
Un racconto particolarmente coinvolgente che riesce a trasmettere al lettore l'intensità della disperazione e l'incapacità di accettare la morte di una persona amica. A nulla vale la perplessità della vecchia che, pur ricordando a fatica come le era morto il marito, non aveva mai perso la speranza né si era lasciata andare all'atteggiamento fastidioso e insensibile degli altri, che, senza remore, non indugiavano a porle domande. La conclusione finale, pur nella sua prevedibilità, lascia il lettore turbato. La narrazione è fluida, scorrevole e strutturata in modo coeso e lessicalmente appropriato. Racconto impeccabile, una splendida finestra sulla rabbia e sull'umana incomprensione, in seguito a un viaggio che, nel percorso, ha riservato inaspettate sorprese. Complimenti!



recensore:
avatar di Marino Maiorino
Marino Maiorino
donatore 2017

risposta dell'autore, data 00:00:00, 22/06/2017
Scusa, Arcangelo, ma data la tua recensione, il racconto è un flop clamoroso: la vecchia ricorda FIN TROPPO BENE come è morto il marito, la sua non è speranza, e gli altri non sono insensibili. Sad
Ti ringrazio, perché molto si impara dagli sbagli.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 24/06/2017
Grazie davvero tanto, Marino, per le delucidazioni in merito al racconto che, volentieri ho letto. Un cordiale saluto.



recensore:
avatar di Ida Dainese
Ida Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 10/07/2017
La vecchia donna è proprio antipatica, una vera prepotente con i più deboli e ovviamente servile con chi si mostra più forte di lei. Bella figura invece la fa la coppia sul cavallo, la dama in particolare. Lui è gentile con i deboli, con la ragazza e all’inizio perfino con la vecchia ma tende a ribollire quando sente le parole ingiuste sul suo amico. La dama invece non si rivolge a nessuno, parla solo al cavaliere ed è capace di fermarlo col solo tocco delle mani e poche dignitose parole. Dal testo si capisce che la gente rimane impressionata da come agiscono quelle mani, in un primo momento ho pensato che fosse addirittura la Morte, ma non avrebbe senso per le parole che pronuncia, ricordando con affetto e stima l’amico morto, quindi mi sono fatta l’idea che sia una creatura magica, un Elfo o una Maga, capace di gettare incantesimi di rimorso anche senza voltarsi indietro, un rimorso tale da straziare il cuore.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 12/07/2017
"Dal testo si capisce che la gente rimane impressionata da come agiscono quelle mani", scrive Ida Dainese. Beh, a questo punto mi pare proprio il caso di dire: facile spiegarlo, dopo che l'autore ne ha dato ampie delucidazioni. Non me ne voglia chi mi ha preceduto nei commenti, perché abbiamo tutti occhi e chiavi di lettura diverse, quando leggiamo. Questo vale, ovviamente, per chi dimostra di avere, almeno, un poco di umiltà letteraria. Come già evidenziato nella mia pubblicazione, intitolata "Mare d'inverno", avevo mostrato a tutti, alcuni aspetti utili per una visione differente delle cose.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
In Memoria di un Amico di Marino Maiorino è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto favola, breve)  di nwSara80
Descrizione: Storia di un piccolo uccellino che si prepara ad una nuova primavera di vita e di un legame vero e duraturo.
incipit: Il piccolo uccello dalle ali blu distese le ali e si lasciò trasportare dal vento. Era finalmente tornata la stagione dei risvegli. Per quanto amasse sentirsi pizzicare le ali da quell'aria nuova, mentre volava nel cielo infinito, non vedeva l'ora di tornare a casa, nel bosco.

tag dell'autore: #bosco(35)    #elfo(11)    #primavera(52)    #quercia(7)    #nido(4)


(racconto favola, breve)  di nwMarino Maiorino
Descrizione: Favola del "ciclo di Rénard". "Una fata muore ogni volta che qualcuno smette di credere nelle fate"
incipit: A chi avesse saputo vederla, Mìriel sarebbe sembrata la personificazione di quanto di più bello può albergare in un cuore.

tag dell'autore: #elfi(11)    #fate(11)    #fiducia(14)    #renard(2)

tag automatici: #incapace(14)    #incredulo(14)    #vederla(37)    #sembrata(5)    #corpicino(2)    #persino(98)    #innumerevoli(17)    #sebbene(18)

Elencate 11 relazioni su 11 -
 
10
20
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.17.81.34


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.19 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.