pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 10 May, 21:00:21
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

La paura dell'astronauta

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
53 visite dal 18/09/2020, l'ultima: 6 giorni fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:




Descrizione: Esperienza della pulsione di morte.

Incipit: Un po' come quando sei su un alto balcone e immagini te stesso che tutto ad un tratto fai passare la gamba dall'altro lato della ringhiera per poi buttarti nel vuoto. E mentre sei ancora lì a pensare ti accorgi di star trattenendo il tuo corpo affinché non lo faccia davvero.


La paura dell'astronauta
file: opera.txt
size: 4,77 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #astronauta(6)    #dissociazione(2)    #spazio(42)    #morte(248)
tag automatici: #universo(155)    #lontani(127)   #buttarti    #navicella(9)    #accorgi(36)    #affinche(22)    #incredibile(46)



Recensioni: 1 di visitatori, 1 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

user deleted
Recensione o commento # 1, data 14:53:09, 18/09/2020
Ciao Kikimora. Difficile commentare questo tuo testo ma ci provo. Una premessa però, per attitudine mia personale non sono il "perfetto recensore", come il tuo astronauta mi distacco molto volentieri dalla forma guardando verso l'infinito - e oltre - (non so se ti ricorda qualcosa questa espressione, ma a più di qualcuno sicuramente si). Il mio modesto consiglio, quanto meno quello che faccio io personalmente, è un rileggere ripetutamente prima di pubblicare e possibilmente, ancor più importante, effettuare un double-check con una persona di fiducia che possa indicare qualche lieve sbavatura che è sfuggita (ribadisco che io lo faccio e capita puntualmente).
Ciò che veramente mi interessa sono i contenuti e qui ne ho trovati. Mi ha molto colpito questo restare in equilibrio tra la vita e la morte. O meglio, tra il desiderio di vita e di morte. Una seconda cosa che mi è piaciuta tanto è l'osservare sé stessi dall'esterno, quasi fossimo spettatori neutri delle nostre vite. Quest'ultimo aspetto in particolare mi ha riportato al meraviglioso 2001 Odissea di Kubrick, con più di qualche inquadratura che potremmo sovrapporre. Hai una buona capacità di rendere il visivo e l'impressione è quella che i tuoi scritti siano delle immagini, ciò che di gran lunga preferisco di più. Insomma a me sembra una piccola sceneggiatura. Per tornare poi sulla tematica vita/morte, ricordo di un film celebre in cui un gruppo di medici voleva scoprire cosa c'è "dall'altra parte" procurandosi una morte temporanea di 3/4 minuti. Voglio dire, il tema che hai posto è interessante e sicuramente troverai del materiale in proposito. Ma forse mi sto dilungando troppo.
Per quanto riguarda la visione "religiosa" che traspare dalle tue righe, devo dire che quei muri gigantissimi che non c'erano forse li hai posti tu alla fine. Io voglio credere che ci sia una piccola porticina dove potremo continuare a vedere il magnifico Universo… magari nel prossimo racconto.
A rileggerti davvero volentieri.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
La paura dell'astronauta di Kikimora è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia altro, brevissimo)  di nwFilippo Iacoponi
Descrizione: Parole, pensieri e righe.

tag dell'autore: #delusione(35)    #emozioni(117)    #filastrocca(35)    #follia(30)    #morte(248)    #sconosciuta(39)    #uomini(16)    #valigia(26)

tag automatici: #pensieri(457)    #mortale(19)    #contorti(12)    #emotivo(10)    #affannata(2)


Descrizione: Questo romanzo nasce da un "contesto narrativo" che ho creato per il mio personaggio immaginario, avatar personale nel newsgroup it.arti.fantasy a cui ho iniziato a partecipare nel lontano 1999. Il nickname "Ladro d'Anime" che utilizzavo si ispira…
incipit: Il mio nome è Alassius e sono il narratore di questa vicenda. Ho intrapreso quest'arduo compito nel timore che gli avvenimenti di cui stato stato testimone fossero dimenticati, un male che colpisce immancabile la memoria umana, ma che la pergamena o il papiro permette di mitigare. Mi auguro che abili copisti possano, dunque, contribuire a perpetuarla…

tag dell'autore: #guerra(137)    #magia(45)    #morti(248)   #remigio   #ladro d anime

tag automatici: #milasia   #negromante    #apophis(2)    #sovrano(18)    #nonostante(144)    #illusioni(89)    #cadaveri(19)    #proprie(167)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarco Pozzobon
Descrizione: La dedico a un tempo in cui passato e presente si potranno incontrare.
incipit: Perché non possiamo solamente andare via.

tag dell'autore: #apocalisse(22)    #decadente(3)    #lutto(11)    #morte(248)    #rovine(6)    #natura(67)

tag automatici: #colombe(12)    #codardo(10)   #sembrargli   #caritatevole    #bandita(8)    #lettere(66)    #scritte(77)    #frattempo(23)


(altro altro, brevissimo)  di nwMarco Pozzobon
Descrizione: Dedicato al mio alter ego Emma Faccin.
incipit: Attraverso vene costruite Il suo sangue bastardo Attraverso i.

tag dell'autore: #alter ego(2)    #lutto(11)    #maschere(27)    #morte(248)

tag automatici: #brivido(37)    #clavicole(2)    #mortale(19)    #disgrazia(10)    #immortale(16)    #abbracciami(4)   #abbracciarmi    #lussuria(6)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarco Pozzobon
Descrizione: Poesia scritta il 14 luglio 2023, un ringraziamento a Domenico Gigante per l'ispirazione.
incipit: Dietro la siepe il tempo sembra carino.

tag dell'autore: #adulti(2)    #lavoro(61)    #morte(248)    #veneto(5)    #vita(291)    #adolescenza(56)

tag automatici: #infinito(228)    #metafora(16)    #marinaio(9)   #ubriacarci    #albatro(2)    #affidabile(3)    #antenati(2)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarco Pozzobon
Descrizione: Descrizione da definire…
incipit: Poveri bambini, nati nel giorno della loro sepoltura.

tag dell'autore: #dio(52)    #inferno(62)    #morte(248)    #nebbia(16)    #paradiso(32)    #religione(33)

tag automatici: #sepoltura(6)    #infantili(8)    #pancione(2)    #blasfemo(2)    #ghirlande(4)   #irruenza    #dominio(12)    #certezza(50)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarco Pozzobon
Descrizione: 6 Agosto 2023, il lento fuoco della mente.
incipit: Questo lento fuoco accarezza.

tag dell'autore: #famiglia(74)    #funerale(17)    #fuoco(35)    #genitori(15)    #morte(248)    #viaggio(135)    #adolescenza(56)

tag automatici: #spiagge(15)   #risentimento    #violenza(68)    #pioggia(158)    #portami(9)    #preghiera(66)    #soffitto(31)


Descrizione: Poesia fortemente emotiva e nostalgica.
incipit: Sto tornando, sto tornando.

tag dell'autore: #amore(801)    #dipendenza(14)    #droghe(4)    #fine(35)    #morte(248)    #relazioni(17)    #adolescenza(56)

tag automatici: #imprigionati(7)    #confessioni(15)   #tatuaggi    #coltivati(6)   #piangenti   #ascendenti    #arcobaleni(35)    #scappati(3)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarco Pozzobon
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Quando Dio ha creato la morte non ha pensato alla sofferenza Annidato in un.

tag dell'autore: #dio(52)    #lutto(11)    #rabbia(27)    #morte(248)

tag automatici: #sofferenza(78)    #sciacallo(2)    #onnipotente(5)    #codardo(10)    #altrimenti(26)


(altro altro, brevissimo)  di nwYakamoz
Descrizione: Poesia d'amore e dolore, tipo amore e morte!
incipit: Prima di darmi fuoco con la benzina Una piccola falena, attratta dalla fiamma, le.

tag dell'autore: #amore(801)    #benzina(10)    #fuoco(35)    #morte(248)    #speranza(168)    #disperazione(37)

tag automatici: #attratta(11)    #proprie(167)    #luminosa(55)   #purificata    #problemi(73)

Elencate 270 relazioni su 292 -
 
10
 ... 
260
270
280
 ... 
300
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.


Il server è sovraccarico. Alcune porzioni del sito e alcune funzioni di aggiornamento automatico sono state momentaneamente soppresse per velocizzare il sistema. Ti invitiamo ad attendere qualche istante prima di effettuare operazioni importanti.
Ci scusiamo per il disagio.
PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!


Pagina caricata in 4.67 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.