pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 10 May, 13:54:10
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

La promessa

(poesia altro, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
64 visite dal 20/06/2022, l'ultima: 6 giorni fa.
4 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:




Descrizione: Promesse d'amore tra sogno e realtà, quando stanche le palpebre cercano ristoro nel sonno e flebili parole sfuggono leggere.

Incipit: Tarda la sera ad arrivare il tempo scorre lento di un ticchettio monotono.


La promessa
file: opera.txt
size: 543,00 Bytes
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #ticchettio    #pensieri(456)    #raggi(5)    #sogni(164)    #sole(104)    #tempo(125)
tag automatici: #monotono(5)    #macilento(4)    #ingorda(6)    #silenziose(84)   #allungar    #lontane(127)



Recensioni: 4 di visitatori, 7 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

user deleted
Recensione o commento # 1, data 11:56:51, 21/06/2022
Poesia d'effetto, mi piacciono sia la scelta di alcune parole in particolare e la metrica. Secondo me dovresti un po' rivedere la punteggiatura, per esempio io avrei messo un punto alla fine del primo rigo e una virgola dopo "lento". Dopo "pensieri" invece la toglierei la virgola per lasciar libera la congiunzione. Mi piace invece la pausa tra "per sempre" e "e silenzionse ombre", ci sta bene.
Non prendere i miei consigli per oro colato, magari vediamo che ne pensa qualcun altro Smile Un buon lavoro in ogni caso.



recensore:

risposta dell'autore, data 23:28:41, 21/06/2022
Ti ringrazio davvero tanto per i
consigli, devo dire che il punto dopo il primo rigo ci sta benissimo, quindi correggerò assolutamente.Ti ringrazio inoltre per aver scelto di leggere questa mia poesia e per il tempo dedicatole,
Mille mille grazie,
Marina



Recensione o commento # 2, data 14:10:02, 21/06/2022
Ciao Marina.
C'è molto sentimento e gradevole romanticismo nella tua poesia. Durante la lettura ho come visualizzato uno stupendo tramonto infiammato di colori che scaldano il cuore, ne ho percepito l'emozione.
Da amante delle metafore, ho particolarmente apprezzato il verso "silenziose ombre che s'apprestano ad allungar le dita ai rami", d'effetto.
Non sono un'esperta di metrica, ma anch'io avrei tolto la virgola dopo "pensieri", in accordo con Francesco Pino.
Ancora brava. Ciao.



recensore:

risposta dell'autore, data 22:13:53, 22/06/2022
Carissima Maria Cristina, ti ringrazio tantissimo per il tuo commento, è emozionante sapere di essere riusciti a condividere il proprio sentire con qualcun altro, e che chi ci legge lo fa con vero interesse e amore per la poesia.
Ti ringrazio inoltre per il consiglio riguardo quella virgola da eliminare, appena possibile correggerò volentieri il testo.
Ti auguro una buona serata,
Marina



recensore:

user deleted
Recensione o commento # 3, data 09:50:13, 22/06/2022
In ogni tramonto c'è la promessa di un nuovo giorno, se poi lui o lei vi ami ancora o no, sono poi affari loro no?!
Bella poesia!



recensore:

user deleted
Recensione o commento # 4, data 13:49:10, 23/06/2022
Un momento di pura ispirazione, di quelli capaci di aprire un varco lasciando passare la melodia del sentimento.

Quando la poesia è vera crea una risonanza: chi legge si fa strumento, riverberando a sua volta le proprie sonorità.

La metrica è importante, senza dubbio. Ma quando i versi, peraltro scritti molto bene, sanno suscitare emozione ebbene, allora c'è tutto. I meri esercizi di stile non fanno per noi, romantiche anime intrappolate in una nebbia che non appartiene a quest'epoca distratta.

Una vita intera racchiusa in un momento. Siamo stati anche noi terra nuda, 'ingordi amanti' raggiunti dalle dita di silenziose ombre. Ma il più nostalgico e bello dei Soli morenti ci regala il brivido del primo freddo d'autunno.

Le foglie cadono morte, come le parole delle promesse di allora.



recensore:

risposta dell'autore, data 20:35:41, 23/06/2022
E sto qui a cercare parole per ringraziarti delle tue, per questo lusinghiero commento e per aver capito e condiviso ciò che anche io penso riguardo la spasmodica ricerca della rima e della metrica, e su come tutto poi diventi solo un compitino anche forzato, che poco ha a che fare con la poesia e le emozioni.
Come si può vedere spesso dimentico gli accenti o le mie virgole non sono spaziate a dovere e quindi ben vengano i consigli e le critiche, purtroppo non sono una da compiti, e preferisco qualche errore ed essere come sono☺️.
Ancora grazie, e buona scrittura.
Marina





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
La promessa di Marina Lolli è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia narrativa, breve)  di nwAthosg
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #autunno(100)    #bambino(120)    #domani(4)    #fine(34)    #sogno(164)    #speranza(168)    #estate(53)

tag automatici: #diroccati(2)    #spazzati(2)    #interrotte(3)    #rigagnoli(6)    #impazziti(6)    #fuoriescono(3)    #piscine(4)    #meccanici(27)


(racconto narrativa, medio)  di nwLorenzo Pompeo
Descrizione: Quattro amici, Luca, Marco, Matteo e Giovanni, gradualmente si rendono conto che, in un esatto momento della loro vita, hanno vissuto un fatto inspiegabile che lascerà un segno indelebile nei loro percorsi esistenziali.
incipit: Tirare fuori un ricordo sepolto è sempre una sorpresa: può essere piacevole ma può anche essere doloroso. Dipende da molte cose. Come, ad esempio, il percorso e la distanza. Se la traiettoria è stata discendente o ascendente. È come un'esca appesa a un amo. A un certo punto, non si sa bene quando, come e perché, appare quel piccolo boccone di carne fresca che nasconde al suo interno l'efferato metallo.

tag dell'autore: #ricordi(192)    #rimpatriata(2)    #sogno(164)    #unicorno(4)

tag automatici: #trappola(13)    #bagliore(18)    #quattro(185)    #bungalow(2)    #appuntamento(39)    #nuovamente(40)


(saggio altro, brevissimo)  di nwJosephine Cantagalli
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Tutti noi abbiamo un profondo desiderio sussurrato nel cuore, un anelito della propria coscienza che giunge fino a noi, come un'eco lontano. Una vita segreta fatta di sogni irrealizzati, talvolta nascosti perfino a noi stessi…

tag dell'autore: #desiderio(24)    #illusione(89)    #sogno(164)

tag automatici: #anelito(6)    #propria(167)   #irrealizzati    #talvolta(33)    #nascosti(43)    #inquietudini(22)   #disarmonie    #superficie(37)


Descrizione: Dipinto olio su tela 50 x 70.
incipit: Nel sogno ti sentivo parlare e chiudevo gli occhi, per il timore di veder scomparire la tua immagine alle prime luci del mattino. Trattengo per un'istante la visione della tua presenza che mi stringe dentro a un incantesimo ma la tua voce che vibra nell'aria è reale e tocca le mie corde interiori…

tag dell'autore: #desiderio(24)    #disincanto(2)    #sogno(164)

tag automatici: #perduto(83)    #visione(44)    #incantesimo(12)    #interiori(32)    #continente(7)    #solitario(67)    #sottilmente(2)    #dolcezza(46)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwLorena
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Talvolta il sole è una palla che gioca sulle mie ginocchia.

tag dell'autore: #sogni(164)

tag automatici: #talvolta(33)    #ginocchia(38)   #ritesso


(racconto fantasy, breve)  di nwFausto Scatoli
Descrizione: Ai confini della realtà. anzi, oltre i confini…
incipit: Cristo, che stanchezza, non vedo l'ora di arrivare. Mi consola il pensiero del luogo verso cui sto viaggiando. Ah, amata India, aspettami… «Scusi, dove ci troviamo?» La hostess mi guarda come fossi un idiota, poi rilascia un sorriso e indica il monitor sullo schienale davanti a me. Ha ragione. Faccio finta di niente e premo il pulsante di accensione. «Comunque siamo sulla Turchia» dice. Si allontana.

tag dell'autore: #angeli(33)    #india(4)    #morte(247)    #moto(14)    #nonna(46)    #sognare(4)    #sogno(164)    #volare(8)    #aereo(4)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwEdoardo Prati
Descrizione: Breve riflessione sul conoscere se stessi…
incipit: Dietro al tugurio, possedimento della vicina casa, si ergeva lui… Alto, maestoso, il cipresso.

tag dell'autore: #casa(91)    #marzo(3)    #pasqua(24)    #profumo(25)    #sogni(164)    #tugurio(4)    #vento(42)

tag automatici: #cipresso(4)   #possedimento    #maestoso(32)    #infinito(226)    #vertice(6)    #altezza(18)   #sovraumana


(racconto grottesco, breve)  di nwF. T. Leo
Descrizione: Scrivendo questa novella, si è cercato di giocare sul doppio significato del termine "lemure". Racconto strutturato come una serie di sogni? È l'ultimo personaggio che sta sognando tutto? O si tratta di tre diverse realtà? Invero, proprio non lo so.
incipit: Era già da un paio di anni che due lemuri, durante la notte, dalle parti più elevate delle montagne scendevano sino a valle per spaventare e le persone dei villaggi circostanti e i semplici viandanti. In particolare, questi due spiriti vaganti tornavano ogni fine settimana nel mondo dei cosiddetti viventi: essi, dopo essere comparsi sui monti, scendevano a valle ed eseguivano il loro "incarico", cioè molestare i vivi; poi, così come erano spuntati dal nulla, scomparivano ancora, per riapparire di…

tag dell'autore: #fantasmi(64)   #realta parallele    #sci fi(10)    #sogni(164)    #spiriti(25)    #animali(126)

tag automatici: #villaggi(5)    #veterinario(5)    #montagne(87)    #persone(357)    #circostanti(11)    #viandanti(20)    #vaganti(3)    #cosiddetti(10)


(racconto narrativa, breve)  di nwF. T. Leo
Descrizione: Racconto metaforico di un'esistenza, e non solo… Un uomo, al risveglio mattutino, si ritrova trasformato in un piccolo criceto. Invece che nel suo letto, giace adesso in una comoda lettiera ricavata dal mais.
incipit: Una mattina, il signor T. L. Fakka si ridestò da visioni angosciose, poco meno che affini a veri e propri incubi corvini. Nel suo disseppellirsi dal dormiveglia, il nostro si scoprì mutato in un piccolo criceto. Al posto del suo letto, vi era adesso una comoda lettiera ricavata dal mais. Inoltre, egli non si trovava più nella sua stanza ma addirittura in una gabbia in metallo.

tag dell'autore: #criceti(4)    #metamorfosi(7)    #realtà(26)    #sogno(164)    #criceto(4)

tag automatici: #lettiera(2)   #ciotolina   #beverino    #superiori(13)    #femmina(16)    #ricavata(2)    #metallo(23)


(racconto narrativa, breve)  di nwF. T. Leo
Descrizione: Un giorno, mentre camminavo per le strade della mia città, mi sono chiesto: "Può esistere un individuo che non abbia mai sognato in vita sua?". Ne è venuta fuori questa brevissima e inverosimile storiella.
incipit: Un uomo, Fros Assante Di Jatisso, raggiunti i quarant'anni di età, si accorse di non avere mai sognato. Nel panico assoluto, tentò di risolvere i suoi problemi di inopia di sogni in vari modi. Dopo innumeri fallimenti, decise, in ultima analisi, di rivolgersi ad un ipnotista, un certo dottor Ivan Alan Laino.

tag dell'autore: #inopia   #ipnotista    #povertà(26)    #sognatore(12)    #sogni(164)   #beneficenza

tag automatici: #jatisso    #problemi(73)   #innumeri    #fallimenti(12)    #analisi(14)    #piccolissimo(6)

Elencate 520 relazioni su 800 -
 
10
 ... 
510
520
530
 ... 
800
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.17.76.136


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.27 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.