pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 02 May, 19:33:30
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Le nove campane di Pasqua

(poesia religione, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
71 visite dal 22/04/2019, l'ultima: 1 mese fa.
Vuoi essere il primo a recensire o commentare questa opera?
Autore di quest'opera:








Descrizione: Le nove campane dell'Abbazia di Montecassino.

Incipit: Si fanno sentire di più nel triduo in cui gracchia la bàttola quando rimangono mute. Quando il loro …


Le nove campane di Pasqua
file: abbazia.jpg
size: 74,30 KB

Le nove campane di Pasqua
file: opera.txt
size: 376,00 Bytes
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #bàttola    #campane(28)    #campanile(5)   #cassino    #fedeli(2)   #montecassino    #nove(3)    #pasqua(24)    #preghiera(66)   #rintocchi
tag automatici: #battola    #abituata(4)   #campanaria



Recensioni: 0 di visitatori, 0 totali.

Vuoi pubblicare il primo commento per questa opera?
Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Le nove campane di Pasqua di Claudio De Lutio è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia religione, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Quest'anno una Pasqua particolare.

tag dell'autore: #campane(28)    #resurrezione(7)    #pasqua(24)

tag automatici: #distanti(12)    #particolari(17)    #festante(6)    #scampanio(3)    #solitarie(66)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwLucia De Falco
Descrizione: Si tratta di una poesia che descrive la situazione del momento che stiamo vivendo, un momento di alienazione in cui il nostro unico scopo è sopravvivere in vista di un domani migliore.
incipit: Scuole senza alunni, aule grigie e vuote, senza schiamazzi e risa.

tag dell'autore: #alienazione(7)    #tristezza(108)    #coronavirus(27)

tag automatici: #monelli    #campane(28)    #domeniche(4)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Sentimmo il bisogno…

tag dell'autore: #voce(17)

tag automatici: #universo(155)    #campane(28)    #schiere(3)    #bandiere(17)    #squarciagola(7)    #insaziabili(4)    #lancinanti(2)    #firmamento(13)


(racconto gotico, medio)  di nwMattyManf
Descrizione: Il Carillon suonò. Una melodia armoniosa, leggiadra, ma solenne, si riversò per le strade. Si diceva che più di cento campane lo componessero, ciascuna con un suono unico ed impossibile da imitare. Non si sapeva né chi le avesse forgiate, né come. Qu…
incipit: Poco più di una settimana era trascorsa dal giorno di Samhain, ma già sembrava lontano. Il soffio freddo dell'autunno spazzava lo Shamrockshire. Dan, seduto alla veranda della sala da tè di Absindaele, sorseggiava il suo infuso controllando impaziente il quadernetto pieno, per lo più, di scarabocchi. Vi era giunto quella mattina, ma il paesello, dimenticato alle spalle della foresta di Wormwood, lo aveva già terribilmente annoiato. Dove la città finiva e prima che il bosco cominciasse si stendev…

tag dell'autore: #anima(112)    #biblioteca(15)    #campane(28)   #cenobio    #fantastico(33)    #fantasy(40)   #fantasy gotico    #gotico(2)    #inquisizione(3)    #lago(33)

tag automatici: #carillon(4)   #gramnel   #artymesia   #absindaele    #colonne(14)   #samhain


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwLucia De Falco
Descrizione: Si tratta di una poesia che riflette molto la situazione attuale. Quale Natale ci aspetta in un'epoca di Coronavirus e di zone rosse? Di qui, il desiderio, l'augurio, rivolto alla mia bambina, di regalarle un Natale uguale a quello degli altri anni.
incipit: Vorrei regalarti il Natale, un Natale fatto di luci, di gioia, di pace e d'amore.

tag dell'autore: #bambini(120)    #coronavirus(27)    #speranza(168)    #natale(90)

tag automatici: #regalarti(6)    #confusione(25)    #pacchetti(13)    #mezzanotte(20)    #nascita(47)    #campane(28)    #augurio(2)


(racconto horror, breve)  di nwDavide Lucini P.
Descrizione: A volte i sogni possono farti provare felicità e conforto. Un sogno nel cuore della notte può diventare un obiettivo da raggiungere nella vita. Ma qui parliamo di tutt'altro: qui parliamo di incubi!
incipit: Era una giornata uggiosa quel venerdì, George non scorgeva neanche la casa dei vicini dalla finestra di camera sua. Come ogni giorno di quell'estate, si era svegliato per controllare che il campanile fosse là, ritto, a sovrastare tutto il paesino sottostante, convincendosi che era stato solo un sogno a occhi aperti quello fatto due mesi prima.

tag dell'autore: #incubo(19)    #pazzia(11)    #suspense(5)

tag automatici: #orribile(12)    #sensazione(104)    #campane(28)    #venerdi(16)    #sottostante(4)    #aziende(24)    #pubblicita(16)    #uggiosa(2)


(poesia rosa, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Certo è il divenire…

tag dell'autore: #maggio(7)

tag automatici: #infinita(226)    #rimpianti(30)    #farfalle(59)    #diversi(160)    #campane(28)    #infinite(226)


Descrizione: Breve dissertazione sulla domenica di una ex-bambina ancora innamorata della sua domenica.
incipit: C'era una volta…… la domenica "Domenica è sempre domenica" decretava una rincuorante canzoncina del tempo passato ancora melodia d.o.c., inneggiando alle carezzevoli campane che dondolavano festose per enfatizzare e celebrare il dì di festa.

tag dell'autore: #essenziale(13)    #famiglia(74)    #gioia(26)    #infanzia(53)    #nostalgia(66)    #ricordi(192)    #semplicita(21)    #domenica(6)

tag automatici: #canzoncina    #campane(28)    #festose(11)   #zuccherosa    #contagiosa(5)    #altisonante(2)    #umanita(101)    #serrande(5)


Descrizione: Diario minimo giornaliero di una piccola donna contro-corrente oppressa dagli strali delle troppe correnti.
incipit: Stamattina il gallo paesano non ha cantato per me, l'alba pastello di Monet non mi ha dato il buongiorno e neppure le campane giocose di paese hanno fatto da colonna sonora al mio risveglio.

tag dell'autore: #citta(46)    #consumismo(2)    #ironia(23)    #liberta(73)    #paese(21)    #sogni(163)    #vita semplice(3)    #shopping(3)

tag automatici: #pastello(18)    #campane(28)    #giocose(6)    #dapprima(10)    #postumi(2)    #condizionata(5)    #acerrima(2)


(poesia altro, brevissimo)  di nwPiramide
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Lontano da casa mi salva solo un albero che si muove punto dal vento; lo vedo che soffre, che è intr…

tag dell'autore: #albero(64)    #campane(28)    #lontananza(48)    #malinconia(69)    #nostalgia(66)    #casa(91)

tag automatici: #illumina(39)    #vecchie(57)    #mezzogiorno(14)    #finestre(47)    #odierno(5)

Elencate 20 relazioni su 120 -
 
10
20
30
 ... 
120
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.16.164.60


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.45 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.