pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 03 May, 14:11:42
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Ricorda chi sei

(racconto fantasy, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 10 minuti
1.455 visite dal 22/07/2013, l'ultima: 2 settimane fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Un uomo e una donna. Una misteriosa stanza sospesa nel tempo. Una porta sempre chiusa. Fino a che, un giorno, non fa la sua comparsa un misterioso ospite, la cui visita sconvolgerà per sempre la tranquilla vita dei due.

Incipit: Fu John a sentire il rumore per primo. All'inizio lo ignorò, attribuendolo alla sua immaginazione o alla noia. La seconda volta però fu più forte. Non poteva sbagliarsi. Quei colpi, ripetuti a intervalli troppo regolari per essere casuali, esistevano davvero. «Jane! Jane!» si mise a strillare. E Jane non tardò ad arrivare. Aveva lo sguardo seccato di chi è stato appena interrotto nel bel mezzo di qualcosa di troppo importante.


Ricorda chi sei
file: ricorda-chi-sei.pdf
size: 39,96 KB
Tempo di lettura: circa 10 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #mistero(132)    #ricordi(192)    #stanza(7)    #coma(3)
tag automatici: #scatola(21)    #scatole(21)    #misterioso(38)    #esattamente(46)    #cornetta(7)    #stupida(33)    #infermiera(23)   #ripetuti



Recensioni: 3 di visitatori, 3 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
donatore 2012

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 27/07/2013
Ciao Davide l'ho letto in un fiato. Volevo vedere se la mia intuizione era fondata. Infatti. Comunque hai saputo coinvolgermi, e sono caduta anch'io nella stanza, in quella stanza fatta di nulla. Fatta solo di sensazioni e paura. Paura del "fuori". Paura di varcare l'uscio. Quell'uscio che non potrai più passare. Complimenti da Solenebbia.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 04/09/2016
L'autore si cimenta in un racconto fantasioso, dove riesce a dipanare percezioni peculiari, sugli intimi sentimenti umani. Molto carino l'intero svolgersi dell'intera vicenda, nonché del messaggio offerto, in cui il timore dei protagonisti di lasciarsi andare "oltre" pare sembri giustificato unicamente dal non avere avuto l'opportunità di poter tangere una realtà differente da quella inscenata. Bravo!



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 27/05/2017
Bel racconto che colpisce subito per l’atmosfera misteriosa. Ben scritto, con stile leggero e attento segui i due protagonisti nei loro pensieri e nei loro gesti, comunicando al lettore la loro ansia, il loro spaesamento. Una “stanza sospesa”, è così che hai definito il coma, ed è vero, ci si trova in un ambiente familiare e non, dove ci si dibatte tra ricordi che non si afferrano e un futuro sbarrato, dove ci chiamano da una parte e dall’altra. Ho interpretato che Jane è uscita dal coma nel senso che è morta, che a un certo punto ha scelto di andare avanti, stanca di aspettare, corretto? Mi piace molto il malinconico finale, dove anche noi guardiamo John con gli occhi del medico. Ho notato i nomi, Jane Doe e John Doe, che si danno agli sconosciuti, vero?





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Ricorda chi sei di Davide Schito è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia biografia, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: Nei ricordi di Naracauli.
incipit: Certe emozioni non si scordano mai.

tag dell'autore: #ricordi(192)

tag automatici: #artista(56)    #momenti(113)    #carezze(40)    #protagonista(15)    #emozione(117)   #naracauli


(racconto narrativa, breve)  di nwGabriele_gori_writer
Descrizione: Un racconto introspettivo sulla memoria e il tempo, in cui un anziano professore, immerso nell'oblio della vecchiaia, ritrova sé stesso grazie a fotografie che risvegliano ricordi sopiti e emozioni perdute. Stile proustiano.
incipit: Le ore, i minuti, i secondi, i giorni, i mesi… ogni cosa rimane immutata, come il susseguirsi del medesimo momento ripetuto senza sosta in un loop senza fine e interminabile. Qui, in questo spazio fuori dal tempo e dimenticato nell'oblio della consapevolezza, anche il senso, senza che il ritmo ne scandisca il valore intrinseco, smette semplicemente di esistere.

tag dell'autore: #memoria(71)    #proust(2)    #ricordo(192)    #riflessioni(105)    #vecchiaia(20)

tag automatici: #oggetti(26)    #giovedi(14)    #scatola(21)    #immutata(2)    #lentamente(117)   #ancoraggio    #propria(166)    #salvataggio(2)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwFilippo Iacoponi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Solitudine nella stanza, quattro pareti sempre più strette. In piedi a disperarmi, cercando una porta…

tag dell'autore: #amici(64)    #emozioni(117)    #morte(247)    #oppressione(6)    #stanza(7)    #solitudine(162)

tag automatici: #quattro(185)    #strette(60)    #disperarmi(2)    #vigliacco(5)    #istanti(23)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwSabyr L.
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Le tre porte Conosco le tre porte del tempo le varco spesso ma quello che non sai è che le oltrepasso…

tag dell'autore: #stanza(7)    #tempo(124)    #porte(19)

tag automatici: #cellula(33)    #intangibile(3)   #climateri    #ingresso(56)    #sepolcro(4)


(poesia rosa, brevissimo)  di nwValentino Beoni
Descrizione: La stanza privata è una poesia che racconta un episodio della mia vita, che ricorda anche una canzone dei Cugini di Campagna (La prima donna). Un giovanotto che s'innamora di una donna molto più grande di lui.
incipit: Aveva una villa tutta per sé e una stanza privata.

tag dell'autore: #amore(796)    #differenza(5)    #eta(5)    #privata(9)    #stanza(7)

tag automatici: #persiane(5)    #turchese(5)    #illuminavano(3)    #guancia(12)    #morbida(26)    #fragranza(15)    #episodio(12)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Il chiarore dei tuoi sentimenti…

tag dell'autore: #stanze(7)

tag automatici: #chiarore(17)    #sentimenti(121)    #illuminava(14)    #penombra(21)    #limpida(47)    #naturalezza(4)    #battito(41)    #librava(2)


(poesia altro, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Muore in un fredda tugurio la mamma… un povero funerale… una orfanella.
incipit: L'orfana Sole: fredda la stanza un misero tugurio che fai alla mamma dice la bambina dormi? Già fredda muta la risposta e venne domani un un prete un chierichetto.

tag dell'autore: #bimba(19)    #chierichetto(3)    #freddo(25)    #prete(8)    #sacrestano(3)    #stanza(7)    #tugurio(4)    #mamma(30)    #orfanelle(2)

tag automatici: #funerale(16)    #bimbetta(2)    #racchiusa(7)    #orfanella(2)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Una stanza vuota come terapia.
incipit: Una mia e non unica iniziativa.

tag dell'autore: #stanza(7)

tag automatici: #terapia(9)    #iniziativa(7)    #questionario(3)    #lettere(66)    #comprata(5)    #persone(357)    #casuale(4)   #mantrattan


(racconto narrativa, breve)  di nwGio
Descrizione: Ho giocato con un classico che tutti gli studenti (o forse solo io) hanno odiato ai tempi della scuola: I Promessi Sposi. Il racconto ha partecipato alla GARA 5 organizzata da BraviAutori.
incipit: Agnese era una donna pratica, viveva sul lago Patria e aveva una figlia. Il marito se ne era andato da anni, ma lei diceva a tutti che era morto. Agnese lavorava sodo per preparare il corredo alla sua unica figlia, Lucia.

tag dell'autore: #alessandro manzoni    #lago(33)    #patria(4)    #como(3)


(racconto narrativa, breve)  di nwStefano Pelleriti
Descrizione: Un incidente grave, il risveglio, un fratello.
incipit: Apro gli occhi con fatica, non riesco bene a mettere a fuoco la vista nella penombra. Sento delle voci lontane, sono troppo stanco. Mi addormento esausto. Sogno qualcosa di indefinito, un cerchio intorno a me di volti sconosciuti che mi guardano dietro spessi occhiali o folte sopracciglia. Non riesco a muovermi, mentre costoro confabulano e bisbigliano sempre più fittamente. Percepisco una presenza rassicurante, non la vedo, ma sento che è al mio fianco. Non so chi sia…

tag dell'autore: #coma(3)    #gemelli(12)    #medicina(12)    #ospedale(29)    #risveglio(16)    #fratelli(62)

tag automatici: #entrambi(61)    #intervento(11)    #penombra(21)    #esausto(15)    #sconosciuti(39)    #sopracciglia(6)    #muovermi(6)    #dottoressa(10)

Elencate 329 relazioni su 329 -
 
10
 ... 
320
330
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 52.15.242.179


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.28 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.