pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Mon 12 May, 19:31:00
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Tanto tuonò che piovve

(saggio altro, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
10.178 visite dal 07/01/2010, l'ultima: 1 settimana fa.
6 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Carlocelenza
nwCarlocelenza
(socio onorario)
donatore 2019 (5 dal 2011)









Descrizione: descrizione da definire...

Incipit: Tanto tuonò che piovve    di Carlo Celenza      Tanto tuonò che piovve, così dice il detto ma a questo punto mi vengono una marea di dubbi.  Abbiamo visto parecchi film che ci prean…


Tanto tuonò che piovve
file: tantotuonchepiovve.docx
size: 6,21 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #asimov(9)    #futuro(59)    #meteorite(6)    #pianeta(155)    #terra(51)    #uomo(72)    #destino(47)
tag automatici: #apophis(2)    #parecchi(7)    #curiosita(26)    #tecnici(17)    #meteore(2)    #vederli(37)    #prossimi(24)    #asteroide(5)



Recensioni: 6 di visitatori, 7 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 07/01/2010
Io, onestamente, sono portato a tifare per Apophis. Poi, però, penso alla bellezza di questo pianeta e torno a convincermi che vale la pena far qualcosa per difenderlo. Se ci fosse la possibilitá  di operare una selezione chirurgica su certi elementi marci del Genere umano sarebbe davvero un jolly.



recensore:

Dino
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 08/01/2010
Riporto gli ultimi dati tratti da Wikipedia:
L'eventualitá  di un impatto per il 13 aprile 2036 rimane però ancora tangibile, mantenendo l'asteroide al livello 1 di pericolo di collisione sulla Scala Torino (dicembre 2005) con una probabilitá  stimata d'impatto pari a 1 su 6250. Nell'agosto 2006 si è giunti alla conclusione che la probabilitá  d'impatto è minore di 1 su 40000, portando il livello di rischio sulla scala Torino a zero. Nell'ottobre 2009 una ulteriore stima ha abbassato la probabilitá  d'impatto a meno di 1 su 250.000.

Per cui credo che possiamo stare tranquilli. Sempre interessanti i tuoi stimoli, Carlo!



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 08/01/2010
Eppure c'è chi, con possibilitá  mille volte inferiori (ovvero una su 250.000.000) gioca al super enalotto, e magari vince. In confronto, l'una su 250.000 è una vittoria quasi certa



recensore:
avatar di Carlocelenza
nwCarlocelenza
(socio onorario)
donatore 2019 (5 dal 2011)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 08/01/2010
La stima che ho riportato è del 27 dicembre, 1 a 250, che è quasi una certezza, ma questo conta poco, quel che conta invece è che siamo nelle mani di chi ci dice quel che vuole quando vuole, come vuole, in sostanza non possiamo fidarci, ma quel che è peggio è che la colpa è nostra, come al solito ci comportiamo come un gregge. É una cattiva abitudine della quale non sembra vogliamo disfarci. Il tutto fa pensare che ci manipolano. Non manipolano l'informazione, ma noi e questo non è onesto. Lo sappiamo, e non solo a livello inconscio, lo sappiamo bene tutti quanti ma nessuno dice niente, pare evidente che ci stia bene così. Forse possiamo ancora stare tranquilli Dino, ma forse resteremo tranquilli anche quando succederá , quella cosa o qualche altra cosa e questo è triste.



recensore:

Pia
Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 10/01/2010
le stime salgono o scendono a seconda di chi ce le propina, temo che sapere la veritá  sia alquanto difficile e comunque le probabilitá  sempre troppo alte. Non è il caso di lasciarsi andare a previsioni catastrofiche come quelle del 2012, ma sicuramente dovremmo riflettere su tutto quello che abbiamo fatto al pianeta per portarlo all distruzione, Apophis a parte Sad



recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 04/10/2010
L'impatto con meteoriti di grosse dimensioni con annesse conseguenze catastrofiche e distruttive è giá  accaduto nel corso del tempo innumerevoli volte,solo che questo evento non è mai stato registrato nella nostra "piccola" storia di svariati millenni perchè non appartiene all'esperienza e alla memoria dell'umanitá . Ma sappiamo che milioni di anni fa fu proprio un terribile impatto con uno di questi grossi massi vaganti nello spazio a sterminare i dinosauri che allora erano i padroni incontrastati del pianeta. Soltanto dopo siamo venuti noi. Che accada di nuovo nel 2036 o nel 2085 o in altra epoca conta poco, dato che il "nostro" tempo è insignificante cosa rispetto al tempo infinito che ci contiene. Il saggio, infatti, mette in evidenza non questa emergenza più o meno catastrofica possibile e imprevedibile ma un'altra emergenza molto più concreta, prevedibile e tangibile con occhi e con mani:la lenta distruzione della nostra bella terra. Se una fine ci sará , è molto più probabile che venga causata dagli stessi uomini piuttosto che dalla caduta rovinosa di un enorme macigno sulle nostre teste.
Ipotizzare l'aggravamento del disastro ambientale e fare i "verdi" per folclore o posizione reazionaria non basterá  a salvarci le penne. Il saggio lancia molto bene l'allarme, e lo fa con molto realismo e consapevolezza, coniugando bene la capacitá  espositiva con quella argomentativa.



recensore:

Giuseppe Novellino
Recensione o commento # 6, data 00:00:00, 12/05/2011
Ieri si aspettava un terremoto a Roma, ma non si è verificato: routine dell'allarmismo. Però, tanto si grida "al lupo, al lupo!" che quando il lupo verrá  ci troverá  non solo impreparati, ma anche del tutto disattenti. Questo fa parte del messaggio del breve scritto in questione. Tuttavia, la storia della meteora è molto seria. E anch'io sono convinto che non ci dicano tutto...nè ce lo diranno, fino all'ultimo. Non ho letto il libro di Asimov, ma mi incuriosisce.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Tanto tuonò che piovve di Carlocelenza è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia altro, brevissimo)  di nwDavide Baldini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Ho visto paesi e città la bellezza dei luoghi la cordialità della gente. Mi sono inebriato con quegli…

tag dell'autore: #terra(51)    #confini(33)

tag automatici: #cordialita    #apolide(2)    #cartina(6)   #domandarmi    #immaginaria(12)    #barriere(15)


(poesia biografia, breve)  di nwRossella D'Ambrosio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit:    

tag dell'autore: #napoli(15)    #terra(51)

tag automatici: #pulcinella(5)   #centouno    #vesuvio(4)


(poesia altro, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: "È mia questa Terra!"

tag dell'autore: #terra(51)

tag automatici: #descrizione(113)


Descrizione: Un filosofar come nel tempo alcuni abbiamo troppo altri miseramente poco o nulla!
incipit: Diverse son le ruote Cnosso dell'aureo palazzo l'opulenza dove bello sorride il Principe dei gigli lì sacrifici a Gea la Dea olio e vino a profusion da lunghe anfore versati poi schiavi macilenti dolenti denutriti che solo lì ne assaporavano gli odori, e poi la ricca Pompei dei nobili patrizi e senatori e delle floride matrone che quel dì ignari del destin funesto il foro affollavano e le terme l'arena e aitanti giovani gaudenti i lupanari, e nelle domus nutrici e ancelle schiave.

tag dell'autore: #giovani(38)    #lupanari(2)    #morte(248)    #opulenza(5)    #schiavi(13)    #scienza(15)   #terme    #terra(51)    #cnosso(2)

tag automatici: #sacrifici(6)    #profusion(3)    #macilenti(4)    #dolenti(7)    #denutriti(3)    #aitanti(4)


(poesia natura, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Ancor dorme nascosta…

tag dell'autore: #primavera(52)    #sole(104)    #terra(51)   #dorme

tag automatici: #nascosta(43)


(poesia altro, brevissimo)  di nwPaola Salzano
Descrizione: Il ricordo non muore.
incipit: Quando vengo a trovarti in questo giardino fiorito…

tag dell'autore: #ricordo(192)    #terra(51)    #amore(801)

tag automatici: #trovarti(4)    #lasciarti(7)   #abbandonarti    #impietosa(3)    #silenziosa(84)


(racconto fantasy, breve)  di nwPassworld
Descrizione: Un'avvincente storia che vi stupirà!
incipit: Finalmente sono arrivata in Ecuador. Io adoro l'America Latina, il Perù in particolare.

tag dell'autore: #america(8)   #ecuador    #equatore(5)    #latina(5)    #marito(6)    #spirituale(19)    #terra(51)    #vecchio(57)

tag automatici: #arrivata(59)    #capitale(17)    #sorpresa(57)    #vacanza(63)    #persone(358)    #stupore(25)


(poesia altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: La mia anima.
incipit: Inno alla terra e alla sua unicitá e poesia.

tag dell'autore: #terra(51)

tag automatici: #nutrimi(2)   #coltivarti    #universo(155)    #singola(27)    #quattro(186)    #elementi(12)    #unicita(4)


Descrizione: La terra di un paese può essere terapeutica e valere oro.
incipit: Terra con un alone di mistero e di credenziali.

tag dell'autore: #terra(51)

tag automatici: #terapeutica(2)    #prendermi(5)    #avventore(5)   #camminatore    #atletico(7)   #nordici    #elementare(34)    #pensione(24)


(fumetto altro)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: Vignetta sulla giornata nera per i computer di tutto il mondo.

tag dell'autore: #blocco    #computer(21)   #crash    #terra(51)    #virus(62)    #vignetta(326)

Elencate 260 relazioni su 370 -
 
10
 ... 
250
260
270
 ... 
370
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.19.64.3


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.31 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.