pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 10 May, 02:04:25
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Donna

(poesia altro, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
58 visite dal 29/06/2022, l'ultima: 2 settimane fa.
4 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Descrivere chi per secoli ancora deve difendersi, non ci sono parole…

Incipit: Sei il cantico più antico che dal ventre della terra esala.


Donna
file: opera.txt
size: 650,00 Bytes
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #cannella    #cantico(5)    #fiore(102)    #grembo(2)    #profumi(25)    #zenzero(3)
tag automatici: #bagnata(5)    #ambrata(6)    #odoroso(9)   #gineceo    #flessuosa(3)



Recensioni: 4 di visitatori, 5 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

user deleted
Recensione o commento # 1, data 10:10:37, 30/06/2022
Hai dipinto bene la condizione
femminile e, in particolare, della donna.
Io faccio un distinguo tra "femminilità" in generale e "donna" in particolare
La Terra è un pianeta femminile:la vita è orientata in senso femminile, l'attitudine della natura lo è, perfino la mente degli artisti, di molti filosofi, di moltissima gente è ricettiva più che creativa.
Una donna può essere più o meno femminile, un uomo più o meno maschile ma, in ognuno di noi, ci sono questi due aspetti, di solito equilibrati e conseguenti al sesso genetico.



Recensione o commento # 2, data 14:32:32, 30/06/2022
Hai descritto, direi con leggiadra maestria femminile, la condizione della donna.
Guerriere impavide e fragili canne al vento al tempo stesso, torrenti impetuosi gettati nelle rapide della vita per evolversi e mutare d'aspetto e di spirito durante l'arduo percorso. In fondo siamo tutte un pò sagge e un pò folli, da scoprirci e da farci scoprire giorno dopo giorno.
Buona giornata. Ciao.



recensore:

user deleted
Recensione o commento # 3, data 12:05:15, 01/07/2022
Non scopriamoci troppo però:specie pericolosa!



recensore:

risposta dell'autore, data 15:34:45, 02/07/2022
Ti ringrazio per aver scelto di leggere questa poesia e di aver lasciato il tuo commento, tengo molto a questa poesia e penso che se si parla di "condizione" della donna, quanto è messa male l'umanità, così poco evoluta, dove una parte si sente in diritto di dominare e creare una condizione per l'altra.



recensore:

user deleted
Recensione o commento # 4, data 20:40:31, 02/07/2022
Rende bene il tema e riporta, con sentimenti misti a tristezza e rabbia, alle vite annientate e all'incapacità di tutti noi di fermare questi e altri scempi. Una poesia incisiva.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Donna di Marina Lolli è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia natura, brevissimo)  di nwPaola Tassinari
Descrizione: Una poesia sul tempo che corre veloce e impegnato da mille cose, poi basta un profumo per farti ricordare ciò che eri, ciò che volevi, ma non puoi fermarti non puoi, né vuoi uscire dall'ingranaggio.
incipit: Esci, chiudi la porta, velocemente e sempre in corsa, di potere o di tempo…

tag dell'autore: #lavoro(61)    #natura(67)    #profumo(25)    #rimpianto(30)    #tempo(125)    #velocita(47)


Descrizione: Piccoli voli di fantasia e di pensieri nostalgici di una viandante in pellegrinaggio lungo le strade del mondo.
incipit: Oggi qui non è il solito regno idilliaco monopolizzato da canti di oziose cicale, ma un pullulare di anziani narranti di vitamina D, di giovani coppie new age all'attacco di panini presumibilmente vegetariani e di bionde famigliole olandesi a cavallo di furgoni itineranti lungo il nostro assolato stivale.

tag dell'autore: #cuore(97)    #estate(53)    #nostalgia(66)    #profumi(25)    #sapori(6)    #sensazioni(104)    #vita semplice(3)    #natura(67)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarina Lolli
Descrizione: Essere inconsapevole di se stessi, del proprio corpo, della propria essenza.
incipit: Di quanta vita avrei voluto vivere.

tag dell'autore: #amore(798)    #profumo(25)    #sogno(164)

tag automatici: #percezioni(25)    #propria(167)    #essenza(64)


(poesia altro, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Cambiano i tempi da ristretti all'opulenza e al consumismo… sottile fetta di panettone gustata apprezzata… grossa fetta di panettone gettata ai passeri.
incipit: Il panettone è pur sempre il panettone ma oggi per me da tempo vecchio quel profumo quello antico più non sento forse perché lo si vede nelle vetrine tutto l'anno or ricordo che bambino allora dopo il pranzo di Natale aspettavi che il nonno come fosse un sacro rito lo tagliasse e dicesse con una voce d'amor piena e d'affetto ecco prendi Giuseppe mio caro la tua fetta una fetta sottile piccolina ma d'un sapor particolare e del profumo delizioso la guardavi con ris.

tag dell'autore: #fetta(2)    #giardino(32)    #natale(90)    #passeri(4)    #profumo(25)    #nonno(46)    #panettone(7)

tag automatici: #vetrine(3)    #piccolina(6)    #delizioso(6)    #mangiarla(5)   #affertarlo    #routine(11)    #abitudinario(2)


Descrizione: La notte avvolge tutta la città:gente che lavora. gente che dorme, sani, malati, ricchi. poveri, profumi vari: tutto avvolto in un unico respiro.
incipit: È una notte senza profumo che respira Anche stanotte la notte tutta la città avvolge vie piazze palazzi chiese fabbriche e negozi e chi ancor si muove lavora o si riposa nuova stanotte è la notte non d'odori e non profumi ai sensi dona di chi forte la vuole respirare che svuotato è il sacco vital che li teneva e lì in alto son già dispersi in un lieto cielo.

tag dell'autore: #cielo(75)    #malati(3)    #odori(9)    #poveri(8)    #profumi(25)    #respiro(12)   #ricchi   #sani    #notte(118)

tag automatici: #stanotte(25)    #fabbriche(7)    #puzzolenti(7)    #raccolti(11)    #universal(2)    #afflato(3)


(poesia altro, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Raggi di sole e del …

tag dell'autore: #canto(16)   #fornaio    #pane(14)    #profumo(25)    #raggi(5)    #voce(17)    #sole(104)

tag automatici: #descrizione(113)


Descrizione: Dalle rovine della Piccola Petra riflessioni varie.
incipit: Dalla Piccola Petra… ricordando il salmista Carovaniere un tempo dal lento o lesto passo spezie profumi monili e preziose pietre di cavalli cammelli dromedari l'avanzar voci vocianti costumi variopinti alla vision vivace di Dushara il tem.

tag dell'autore: #argilla(6)    #cammelli(5)   #carovaniere   #piccola petra    #polvere(72)    #profumi(25)    #tramonto(46)   #dushara

tag automatici: #preziose(11)    #dromedari(2)   #avanzar    #vocianti(2)    #variopinti(17)


(poesia biografia, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Ricordo di un tempo passato… domanda…
incipit: Che ne è di voi un tempo antico e in giorni ormai passati graziose dolci fanciulle avvolte allora dal profumo di quella giovinezza oggi lontana? Mezzo secolo circa o forse molto più fuggito, credo, fuggito sì il tempo ma ancor presente la memoria. Quel giorno ricordo sotto l'ombrellone azzurro-chiaro di una calda afosa spiaggia romagnola mi diceste con allegro fare vorremmo con te domani il sorgere del sole nel primo mattino noi noi soli contemplare. Venne il mattin.

tag dell'autore: #afosa    #calda(14)    #dolci(10)    #fanciulle(34)    #giovinezza(31)    #romagnola(4)    #spiaggia(25)    #profumo(25)

tag automatici: #graziose(7)    #avvolte(34)    #lontana(127)    #ombrellone(8)    #sguardi(82)


Descrizione: Diversi lavori notturni… diversi riposi notturni… analisi messa in versi.
incipit: È una nott Anche stanotte la notte tutta la città avvolge vie piazze palazzi chiese fabbriche e negozi e chi ancor si muove lavora o si riposa nuova stanotte è la notte non d'odori e non profumi ai sensi dona di chi forte la vuole respirare che svuotato è il sacco vitale che li teneva e lì in alto son già dispersi in un lieto ciel.

tag dell'autore: #chiese(25)    #denti(5)   #negozi    #odori(9)    #palazzi(5)    #profumi(25)    #notte(118)

tag automatici: #stanotte(25)    #fabbriche(7)    #diversi(160)    #notturni(45)    #puzzolenti(7)    #raccolti(11)    #universale(18)    #afflato(3)


(poesia bibliografia, breve)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Traduzione di Epigrammi di Asclepiade e di Meleagro.
incipit: EPIGRAMMI I testi greci si trovano in A.S.F. Gow-D.L. Page " The Greek Antology: Hellenitic Epigram" –Traduzione di GGCasarini Meleagro A.P. V, 156 φίλερως χαροποῖς Ἀσκληπιὰς οἷα γαλήνης ὄμμασι συμπείθει πάντας ἐρωτοπλοεῖν. Asclepia dagli occhi come le serene acque che d'amor sacerdotessa appare tutti invita a navigar con lei nel mare grande dell.

tag dell'autore: #casa(91)    #ghirlande(4)    #profumi(25)    #riso(2)    #sacerdotessa(4)    #fanciulla(34)

tag automatici: #epigrammi(4)    #traduzione(6)   #ggcasarini    #meleagro(3)    #epigramma(4)   #thallei   #antology   #hellenitic

Elencate 130 relazioni su 132 -
 
10
 ... 
120
130
140
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.119.110.128


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.28 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.