pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 01 May, 02:14:14
logo

Elenenco delle opere (34) relazionate dal tag

FANCIULLE

(mostra tutti)



(racconto favola, breve)  di nwMarino Maiorino
Descrizione: Sull'importanza di ascoltare l'esperienza e rispettare l'amore, qualunque forma essi prendano. Estratto dalla raccolta "Racconti alla Luce della Luna"
incipit: Una statua di donna, una giovane donna intenta a bagnarsi, stava in un giardino. Semplici, pulite, desiderabili le sue forme, spontaneo ed innocente il suo atteggiamento: la veste tirata sul ginocchio, mentre una gamba era allungata nell'atto di provare l'acqua col piedino.

tag dell'autore: #amore(796)    #inverno(37)    #pietra(15)    #statua(7)    #edera(2)

tag automatici: #desiderabili(2)    #spontaneo(7)    #ginocchio(38)    #allungata(2)    #piedino(5)    #toccarla(5)    #fanciulla(34)    #giardiniere(11)

(racconto fantasy, breve)  di nwMarino Maiorino
Descrizione: Sul non giudicare troppo in fretta le scelte dei genitori. Questa novella è parte della raccolta "Racconti alla Luce della Luna"
incipit: Una fanciulla stava presso una cascata, lunga e bionda la chioma come i fili d'oro che si trovano, a volte, nei corsi d'acqua impetuosi. Alta e bella in viso, ella piangeva senza ritegno alcuno, e chiunque sarebbe rimasto colpito dal vedere una tale bellezza mandata in frantumi da un pianto così doloroso.

tag dell'autore: #amore(796)    #cavaliere(16)    #elfi(11)    #cascata(11)

tag automatici: #fanciulla(34)    #promessa(49)    #mandata(3)    #lacrime(183)    #impetuosi(11)    #ritegno(4)    #chiunque(35)

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwLibero
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Fanciulle color pastello dipinte tra cielo e terra sfuggono alla mano che sa accarezzarle…

tag dell'autore: #amore(796)    #fanciulle(34)    #colori(69)

tag automatici: #accarezzarle(2)   #bizzarrodi    #manoche(2)    #contorta(12)   #silenziove   #marerubano   #porporaalla

(racconto teatro, medio)  di nwMaestrairrequieta
Descrizione: In Paradiso si discute sull'eventuale discesa di Gesù sulla Terra. Il Padre è abbastanza titubante perché conosce già le conseguenze di tale scelta ma un imprevisto grave: una scena di pedofilia, avvistata dagli angeli fa prendere la decisione giusta…
incipit: .delNatale”Commedia brillante in due atti diConcetta SilvestriDepositato alla S.I.A.E.Sinossi: In Paradiso si discute sull'eventuale discesa di Gesù sulla Terra. Il Padre è abbastanza titubante perché conosce già le conseguenze di tale scelta ma un imprevisto grave:una scena di pedofilia, avvistata dagli angeli fa prendere la decisione giusta. Viene inviato sulla Terra l'Arcangelo Gabriele e comincia la grande avventura con una serie di imprevisti.RiassuntoIn Paradiso gli Angeli sono.

tag dell'autore: #angeli(33)    #dio(52)    #gesù(17)    #madonna(13)    #natale(90)    #paradiso(32)    #computer(21)

tag automatici: #fanciulla(34)    #monitor(10)    #scenografia(4)    #guaglia2(2)    #lentamente(117)   #giuseppea   #gioacchinoa    #missione(41)

(racconto narrativa, breve)  di nwLucabon84
Descrizione: Questa è la storia di un cavaliere che era disposto a tutto pur di sposare la opersona che amava ma alla fine si ritrovo senza niente.
incipit: Il Cavaliere  Il cavaliere era alto, robusto e portava una stupenda armatura nera con lo scudo rosso che aveva sopra disegnato un drago di colore verde. Durante uno dei suoi soliti allenamenti, fu avvisato da uno scudiero che il Re stava organizzando una sfida nell’arena contro un altro cavaliere ignoto per decidere chi era il più forte cavaliere del regno. Senza pensarci due volte si iscrisse all’importante sfida ed era convintissimo di vincerlo e che era lui il.

tag dell'autore: #amore(796)   #torneo    #cavaliere(16)

tag automatici: #fanciulla(34)    #armatura(7)    #allenamenti(5)    #perdutamente(5)    #bellissima(40)    #intenso(47)    #stupenda(10)    #pensarci(11)

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro Borghesi
Descrizione: Opera pubblicata nelle antologie "Gocce di poesia — Premio Calamandrei I^ edizione" edito da Terre sommerse, "8^ edizione premio Oltre Aniene 2006" edito da Casa delle Culture "Oltre Aniene".
incipit: Ti sento e ti canto o mia divina musa
che dall'alto del mio pensier
mi ascolti in silenzio Notti tur…

tag dell'autore: #amore(796)    #impossibile(9)    #ricordi(192)

tag automatici: #pensier(11)    #edizione(10)    #fanciulla(34)    #movenze(4)    #sincerita(8)   #accarezzata    #pupille(12)    #brividi(37)

(racconto narrativa, medio)  di nwGianfranco39
Descrizione: Poesie scritte in gioventù per i primi amori.
incipit: A Grazia (Marzo 1957)    Grazia, ricordi il primo giorno? Allor,  giocherellando coi capelli tuoi,  avvenne che per caso ti conobbi.  Quattro verbi scambiati senza senso,  un sorriso ed un ciao quando partisti;  poi più nulla, soltanto il tuo ricordo;  ricordo che nel cuor ben caro tenni.  La domenica dopo ti rividi,  separati eravam da tua sorella…  Dolci parole che non furon dette,  dolci sorrisi quando ti guardavo,

tag dell'autore: #amore(796)

tag automatici: #panchina(39)    #solitaria(66)    #fanciulla(34)   #chancon    #lezioni(41)    #quattro(185)    #appuntamento(38)    #volermi(2)

(racconto narrativa, brevissimo)  di nwCarlo Maria Golo
Descrizione: Una fanciulla malinconica contempla dinanzi a sè l'infinitezza del mare, esprimendo a gesti il suo tormento interiore.
incipit: MARE Sulla brulla sabbia di questo immenso mare dorme l'insipido sale, carezza una mano soave la gelida…

tag dell'autore: #cielo(75)    #fanciulla(34)    #luce(91)    #malinconia(69)    #sabbia(14)

tag automatici: #immenso(86)    #insipido(5)    #malinconica(5)    #infinito(226)    #invisibili(32)    #nascoste(43)    #carezze(40)

(racconto fantascienza, medio)  di nwVihio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: -Sei tu la donna che risponde al nome Ernim? -Sono io; chi mi cerca?

tag dell'autore: #barbari    #costa(6)    #deserto(41)    #finimondo(2)    #guerriera(11)    #guida(7)    #oltremare(3)    #orfani(6)    #selvaggi(6)   #sfollati

tag automatici: #squinternati    #persone(357)    #portavoce(2)    #selvagge(6)   #serragli    #fanciulla(34)    #missile(8)   #ultramarine

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwLorena
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Un giorno vidi l'autunno - pallida giovane con ombre di viola, il corpo adagiato sul muschio di un l…

tag dell'autore: #autunno(100)

tag automatici: #pallida(37)    #muschio(17)    #andavan(2)    #palpebre(11)    #azzurre(17)    #fanciulla(34)    #ghirlande(4)

(racconto narrativa, medio)  di nwGianfranco39
Descrizione: La nascita di amori giovanili durante una vacanza negli anni '50.
incipit: Tra le tante ville che come gemme adornano il magnifico arco di costa ligure fra Sori e Recco ce n'è una che chiameremo Villa Marina. È questa una graziosa costruzione a due piani, con una piccola torre, che si innalza di un piano sopra il fabbricato principale, ospitante una piccola stanza. Il parco che la circonda è ricco di pini marittimi ed è percorso da sentieri a saliscendi ricoperti di bianca ghiaia sottile.

tag dell'autore: #amici(64)    #vacanza(63)    #amori(796)

tag automatici: #fanciulla(34)    #william(7)    #quattro(185)    #ragazze(101)    #spiaggetta(3)    #sentieri(84)    #ricoperti(6)    #stretta(60)

Descrizione: Filastrocca in ottave alla maniera dell'Orlando Furioso.
incipit: D'un prode cavalier questa è la storia e del suo viaggio ardito e periglioso. Che ai posteri resti la…

tag dell'autore: #avventura(41)    #filastrocca(35)    #cavaliere(16)

tag automatici: #cavalier(3)   #periglioso    #posteri(4)    #fanciulla(34)    #nascosta(43)    #favoloso(3)    #imperitura(2)    #protezioni(13)

(poesia altro, brevissimo)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: Filastrocca in cui ogni verso inizia con le lettere dell'alfabeto.
incipit: Arrivava al galoppo un cavaliere, Bello ed elegante cavalcava, Correva lungo argini e scogliere. Doveva…

tag dell'autore: #alfabeto(2)    #cavaliere(16)    #filastrocca(35)

tag automatici: #elegante(23)    #scogliere(17)    #visione(44)    #incredulo(14)    #destriero(5)    #fanciulla(34)    #compassione(12)

(racconto horror, breve)  di nwAlessandro Mazzi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit:   La notte di Valpurga   Quando la luna fa la sua timida comparsa nella buia notte di Valpurga, schiere di persone, uomini e giovani fanciulle, sciamano come formiche dai loro sonnolenti villaggi, per raggiungere le vette addormentate dei boschi circostanti. Bran…

tag dell'autore: #demoni(21)    #evocazione(5)    #orrore(19)    #rituale(11)   #valpurga    #notte(118)

tag automatici: #persone(357)    #fanciulle(34)    #villaggi(5)    #creature(65)    #ragazze(101)    #comparsa(5)    #schiere(3)    #formiche(15)

(poesia narrativa, breve)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: Poesia che ricalca le strofe e le stesse rime della famosa poesia di Giovanni Pascoli.
incipit: Nella casa il silenzio era già alto. e nessuno si immaginava il salto che fece quella bimba cosi tosta…

tag dell'autore: #cavalla(18)   #cavalla storna   #storna    #pascoli(2)

tag automatici: #riccioli(7)    #promessa(49)    #rovinata(4)    #uragano(9)    #servita(13)    #fanciulla(34)    #distrutta(15)    #cespugli(5)

(racconto narrativa, breve)  di nwLucia De Falco
Descrizione: Si tratta di un breve racconto, una sorta di fiaba moderna, che ripercorre la storia della nostra società dall'anteguerra ad oggi. È un racconto molto attuale perché si parla del virus che noi tutti in questi giorni temiamo.
incipit: C'era una volta un paese dove splendeva il sole e brillava il mare. Qui le persone vivevano felici.

tag dell'autore: #bambini(120)    #coronavirus(27)   #societa moderna    #felicita(42)

tag automatici: #persone(357)    #bisognava(13)    #benessere(15)    #propria(166)    #televisione(33)    #efficienza(4)    #fanciulle(34)    #porzione(7)

(poesia umorismo, brevissimo)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: È forte, bello e con lo sguardo giusto, mi guarda, come fossi un moscerino.

tag dell'autore: #sonetto(16)

tag automatici: #moscerino(3)    #fanciulla(34)   #disturbar    #cretino(13)    #opportuno(8)

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: Poesia dedicata alla Terra nel periodo del coronavirus.
incipit: Il pianeta s'è fermato…

tag dell'autore: #terra(51)

tag automatici: #pianeta(154)    #dovunque(7)    #fanciulla(34)    #montagne(87)    #foreste(25)    #viandanti(20)    #infiniti(226)    #nonostante(144)

(racconto narrativa, breve)  di nwMauro Conti
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: (link).

tag dell'autore: #morte(247)    #ritratto(44)    #dipinto(72)

tag automatici: #pittore(31)    #artista(56)    #fanciulla(34)   #tirapiedi    #sgabello(7)    #nonostante(144)    #tensione(21)    #lentamente(117)

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiuseppe Mauro Maschiella
Descrizione: Poesia breve a 6 righe.
incipit: Ti vidi sole uscire una mattina….

tag dell'autore: #natura(67)

tag automatici: #leggiadre(15)    #fanciulle(34)   #coglier    #novelle(4)    #maschiella(34)

(racconto filosofia, breve)  di nwDomenico De Ferraro
Descrizione: Era proprio uno strano tipo Filippo, un gran sognatore, un uomo dalla volontà eccezionale, capace di trasformarsi in ciò che desiderava. Capace di potersi trasformarsi in ogni cosa per cosi ascoltare la natura intorno, far sue le superbe e.
incipit: Filippo, amava la filosofia, l'aveva studiata a lungo durante la sua vita. Aveva studiato la logica del Gentile, la logica del Kant, la logica dei filosofi medioevali. Era uno studioso, un folle seguace del piacere euripideo. Si era laureato in filosofia alla normale di Pisa. Poi, giunto a Napoli, aveva intrapreso un corso di studio, all'istituto degli studi storici sito in palazzo Filomarino. Dove aveva vissuto il grande Benedetto Croce. Voce della coscienza filosofica italia.

tag dell'autore: #surreale(60)

tag automatici: #filosofia(49)    #filosofica(8)    #fanciulla(34)    #esistenza(115)    #studiata(2)    #medioevali(2)    #studioso(5)    #seguace(3)

Descrizione: Un cimitero di campagna abbandonato… una misera tomba… una iscrizione semicancellata… corre il pensiero a E-L. Masters.
incipit: …………………………………………… Ricor Qui in un vecchio cimitero di campagna abbandonato dove par assente la pietas che ai morti porta un amorevol sguardo qui dove regnan solo rovi sterpi ed erbe.

tag dell'autore: #cimitero(38)    #fanciulla(34)    #forestiero(2)    #morti(247)    #tempo(124)    #tombe(5)    #lapidi(2)    #vecchio(57)

tag automatici: #amorevol(3)    #quattro(185)   #masters   #fessurate    #consunta(6)    #scolorita(2)    #scritta(73)

(poesia altro, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Riflessione poetica sulle possibilità di accedere alla conoscenza di fanciulli di sperduti villaggi egiziani-Convivio a potenziali menti lucide vietato?
incipit: Di Faraoni terra: lento corre il torpedone lento verso Luxor da Safaga e un canal di nilea acqua al cammin suo s'affianca e alla vista si presenta: s'ergon ville isolate deserte senza vita a destra, sulla sinistra sponda un pullular d'umili casine e in lontananza campi s'estendon verdi di culture: donne, neri puntini, accucciate curve al lavoro intente, a ridosso sulla riva dove fumando alberga la mondezza giovani anziani vecchi e poi bimbe e fanciulli tanti.

tag dell'autore: #anziani(101)   #convivio    #fanciulli(34)    #giovani(38)   #luxor   #safaga    #vecchi(6)    #faraoni(4)

tag automatici: #torpedone    #deserte(41)   #pullular    #lontananza(48)    #estendon(2)    #culture(12)    #puntini(8)

Descrizione: A ricordo nel Giorno del Ricordo.
incipit: Foibe: a ricordo! Commosso e silente nel silenzio del giorno laggiù guardo e ascoltar vorrei e non solo ma invano perché no non parlano come un tempo quando quassù la vita a lor viventi sorrideva no no come un tempo non sanno pure camminare più come un tempo pur anche sannno respirare sono quanti non so giovani vecchi fanciulli fanciulle dalmati giuliani istriani lì gettati dopo torture vittime innocenti da quei biechi rossi criminali titini partigiani in profonde rocciose strette carsiche.

tag dell'autore: #criminali(11)   #foibe    #partigiani(19)    #profughi(11)   #titini    #vecchi(6)    #fanciulli(34)

tag automatici: #ascoltar(2)    #fanciulle(34)    #dalmati(2)   #istriani    #vittime(54)    #rocciose(2)

(racconto fantasy, breve)  di nwMariovaldo
Descrizione: Una notte di tempesta, una vecchia osteria, un marinaio si guadagna la sua bottiglia di vino narrando una antica leggenda…
incipit: Vi sono dei misteri con i quali conviviamo da talmente tanto tempo che non riusciamo più a considerarli tali. Alcuni riguardano uno degli elementi più semplici. Un grande pensatore, di nome Platone, ci insegnò che vi sono quattro elementi fondamentali: Fuoco, Terra, Ari vita, Acqua. È certamente vero, ma…

tag dell'autore: #sale    #sirene(7)    #leggenda(63)

tag automatici: #misteri(132)    #creatura(65)    #elementi(12)    #talmente(32)    #fanciulla(34)   #considerarli    #pensatore(5)

(poesia biografia, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Ricordando Guido Gozzano Che ne è di voi un tempo antico e in giorni ormai passati graziose dolci fanciulle avvolte allora dal profumo di quella giovinezza oggi lontana? Mezzo secolo circa o forse molto più fuggito, credo, fuggito sì il tempo ma ancor presente la memoria. Quel giorno ricordo sotto l'ombrellone azzurro-chiaro di una calda afosa spiaggia romagnola mi diceste con allegro fare vorremmo con te domani il sorgere del sole nel primo mattino noi noi soli contemplare. Venne il mat.

tag dell'autore: #gabbiani(17)    #ombrellone(8)    #romagnola(4)    #sorella(34)    #spiaggia(25)    #mare(190)

tag automatici: #gozzano    #graziose(7)    #fanciulle(34)    #avvolte(34)    #giovinezza(31)    #lontana(127)

Descrizione: Breve poesia sulle illusioni.
incipit: "Il più solido piacere della vita è il piacere vano delle illusioni." GIACOMO LEOPARDI.

tag dell'autore: #piacere vano    #poeta(43)    #illusioni(89)

tag automatici: #infiniti(226)    #consueta(11)    #illusione(89)    #solitario(66)    #sentiero(84)    #insidioso(3)    #fanciulla(34)

(poesia natura, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Filastrocca dalla rondine attraverso il salice e così via…
incipit: Piange la rondine pronta a migrar perduto il rondinino si dispera occhi imperlati da perle di dolore il salice piangente le raccoglie piange il salice piangente lacrime bianche gocce stillanti cadono nel rio sotto lì vicino l'onda corrente le trasporta via ride la fanciulla innamorata lacrime calde tenere gocce di gioia stille d'amato riamato amore scendono su un fiore ride il fiore rosa rossa rosa al sole s'apre a quell'umore il giorno muore scende la sera gocce perlate sui petali del.

tag dell'autore: #fiore(102)    #idrogeno(2)    #petali(6)    #rio(2)    #salice(3)    #onde(21)    #rondine(5)    #sera(11)

tag automatici: #lacrime(183)    #perduto(83)   #rondinino    #bianche(32)    #fanciulla(34)   #perlate    #rugiada(27)    #usignolo(10)

(poesia biografia, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Ricordo di un tempo passato… domanda…
incipit: Che ne è di voi un tempo antico e in giorni ormai passati graziose dolci fanciulle avvolte allora dal profumo di quella giovinezza oggi lontana? Mezzo secolo circa o forse molto più fuggito, credo, fuggito sì il tempo ma ancor presente la memoria. Quel giorno ricordo sotto l'ombrellone azzurro-chiaro di una calda afosa spiaggia romagnola mi diceste con allegro fare vorremmo con te domani il sorgere del sole nel primo mattino noi noi soli contemplare. Venne il mattin.

tag dell'autore: #afosa    #calda(14)    #dolci(10)    #fanciulle(34)    #giovinezza(31)    #romagnola(4)    #spiaggia(25)    #profumo(25)

tag automatici: #graziose(7)    #avvolte(34)    #lontana(127)    #ombrellone(8)    #sguardi(80)

(racconto fantasy, breve)  di nwMarino Maiorino
Descrizione: Rielaborazione del mito di Endimione.
incipit: In quel tempo i prodi elleni dai grandi scudi di bronzo non erano ancora giunti nel Mediterraneo.

tag dell'autore: #amore(796)    #mito(10)   #endimione

tag automatici: #fanciulla(34)    #propria(166)    #imboccatura(2)    #mediterraneo(4)    #dormiente(13)    #giaciglio(8)    #lontana(127)

(poesia bibliografia, breve)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Traduzione di Epigrammi di Asclepiade e di Meleagro.
incipit: EPIGRAMMI I testi greci si trovano in A.S.F. Gow-D.L. Page " The Greek Antology: Hellenitic Epigram" –Traduzione di GGCasarini Meleagro A.P. V, 156 φίλερως χαροποῖς Ἀσκληπιὰς οἷα γαλήνης ὄμμασι συμπείθει πάντας ἐρωτοπλοεῖν. Asclepia dagli occhi come le serene acque che d'amor sacerdotessa appare tutti invita a navigar con lei nel mare grande dell.

tag dell'autore: #casa(91)    #ghirlande(4)    #profumi(25)    #riso(2)    #sacerdotessa(4)    #fanciulla(34)

tag automatici: #epigrammi(4)    #traduzione(6)   #ggcasarini    #meleagro(3)    #epigramma(4)   #thallei   #antology   #hellenitic

(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Un episodio Boccacesco che fa pensare.
incipit: Un episodio boccacesco che fa pensare a certe ingenuità

tag dell'autore: #fiera(3)

tag automatici: #episodio(12)   #boccacesco    #ombelico(5)    #imbonitore(2)    #fanciulla(34)    #accompagnata(6)    #sordomuto(4)    #attratta(11)

Descrizione: Uno scrittore di romanzi rosa la aveva vista lunga.
incipit: Un capello come traccia di una storia fantastica.

tag dell'autore: #fagioli(13)

tag automatici: #minestrone(4)    #borlotto(6)    #fanciulla(34)    #avidita(10)    #sopratutto(23)   #contastare    #indagini(32)   #fangiulla

(poesia altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Ode al monte Grappa e alla sua storia.
incipit: Il monte Grappa ti conquista e ti prende.

tag dell'autore: #monte grappa

tag automatici: #fanciulla(34)    #selvatiche(7)    #vocazione(5)    #potatura(3)


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.



PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.218.2.200


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.7 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.