pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Mon 05 May, 02:48:43
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Inverno

(poesia natura, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
52 visite dal 30/10/2023, l'ultima: 1 settimana fa.
4 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: La meraviglia in quel momento in cui ti sembra che tutto si fermi, quando i colori e i suoni paiono ovattati, l'inverno…

Incipit: È inverno dicono, mentre in un sibilo bianco, il vento le scompiglia piano.


Inverno
file: opera.txt
size: 396,00 Bytes
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #inverno(37)   #brusio    #foglie(53)    #giallo(30)    #rosso(43)    #vento(42)
tag automatici: #intenso(47)    #tremanti(9)    #lentamente(118)    #lasciarle(9)    #ovattati(5)



Recensioni: 4 di visitatori, 5 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

user deleted
Recensione o commento # 1, data 17:48:41, 01/11/2023
Mi chiedo se quello che descrivi nella tua poesia sia un inverno o un autunno. Dalle mie letture sarebbe un autunno, ma ahimè le stagioni non sono più quelle di una volta. Qui nella Sicilia orientale ancora è estate e le foglie non sopportano più di stare sui rami, desiderano vento e pioggia e freddo per staccarsi e cambiare stato. Oggi ho visto le prime foglie gialle volare lungo un viale alberato. Letto con piacere la tua poesia.



recensore:

risposta dell'autore, data 14:07:11, 03/11/2023
Ho scritto questa poesia pochi giorni fa, mentre mi trovavo in montagna nel paesino d'origine di mio nonno materno, a quasi 900 metri sul livello del mare. Nei boschi tutt'intorno le foglie rosse e gialle tappezzano il terreno e il vento spira già freddo e impetuoso, in casa il caminetto acceso e le castagne arrosto.Sono felice che tu abbia scelto di leggerla.



recensore:

user deleted
Recensione o commento # 2, data 22:22:45, 04/11/2023
Un paese a quasi 900 metri, il freddo, e il caminetto accesso mi aiutano a capire del perché "Inverno" e non "Autunno". Stamattina dalla veranda ho visto l'Etna con la vetta piena di neve:lì la neve, qui sotto l'addio all'estate. Il freddo, la neve e il caminetto mi hanno fatto pensare ai versi di T.S. Eliot: "Winter kept us warm, covering/ Earth in forgetful snow, feeding/ A little life with dried tubers.



recensore:

user deleted
Recensione o commento # 3, data 10:35:02, 02/11/2023
Complimenti! Mi piace perché vedevo l'atmosfera magica dell'inverno misto ad autunno e i colori sono formidabili, certo che le stagioni sono cambiate! Bella!



recensore:

Recensione o commento # 4, data 10:40:09, 30/11/2023
Che sia autunno o inverno… questo non incide sull'impatto poetico di questi versi.
Se è vero… a voce di popolo, che non esistono più le mezze stagioni… chi ce lo dice che Autunno non abbia rubato giorni ad Inverno!
Jacopo





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Inverno di Marina Lolli è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia natura, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: La lunga, fredda notte di quell'inverno; ti eri persa:

tag dell'autore: #freddo(25)    #luna(85)    #inverno(37)


(racconto narrativa, breve)  di nwRoberto Ballardini
Descrizione: Perché non dovremmo essere i benvenuti, fra i demoni del gelo, quando il nostro animo è congelato tanto quanto le loro dita? Eppure c'è sempre un pallido riflesso di calore a cui guardare, in ogni paesaggio invernale.
incipit: Mi sono messo in viaggio questa mattina, lungo le vene ghiacciate di questo paese. Visto dall'abitacolo del veicolo, appare deserto. Il pick up, come un sottomarino, taglia il mistero di un territorio sommerso e ancestrale. Avverto una vaga sensazione di pericolo, come se dietro ogni curva fossero in agguato creature degli abissi, mostruosità di solitudine inconscia stuzzicate da ricordi indesiderati.

tag dell'autore: #donne(158)    #flirt(2)    #gelo(7)    #jukebox(3)    #spettri(13)    #inverno(37)

tag automatici: #abitacolo(5)    #creature(65)    #persino(98)   #eliotropia    #sottomarino(5)    #mistero(133)    #ancestrale(15)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiuseppe Mauro Maschiella
Descrizione: Poesia breve a 6 righe.
incipit: L'inverno si sveste di sogni…

tag dell'autore: #inverno(37)

tag automatici: #vortice(27)    #morenti(3)    #maschiella(34)


(fumetto narrativa)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: Vignetta sulla drammatica situazione dei profughi in questo inverno.

tag dell'autore: #aiuti(8)    #inverno(37)    #profughi(11)    #vaccino(17)    #vignetta(326)


(fotografia natura)  di nwS Vittoria
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #calore(6)    #colori(69)    #dicembre(3)    #fiori(102)    #freddo(25)    #inverno(37)   #natua    #vita(291)


(racconto narrativa, breve)  di nwLaura Gallerani
Descrizione: Precarietà del vivere, rapporto animali-uomo.
incipit: Sono una gattina tutta nera, un po' malconcia,

tag dell'autore: #cibo(20)    #inverno(37)    #gatto(43)

tag automatici: #animali(126)   #fellicarola    #padroni(29)    #gattina(9)    #malconcia(2)    #guardarmi(11)   #gourmet    #riuscita(21)


Descrizione: Quattro haiku sul tema delle stagioni.
incipit: PRIMAVERA Ranuncolo ocra un simbolo nel prato di vitalità…

tag dell'autore: #autunno(100)    #estate(53)    #inverno(37)    #primavera(52)    #rinnovamento(2)    #stagioni(19)    #vita(291)    #ciclo(2)

tag automatici: #ranuncolo(4)    #simbolo(33)    #vitalita(6)    #mezzogiorno(14)    #dignitose(3)    #stanche(13)    #quattro(185)


(poesia altro, brevissimo)  di nwPiramide
Descrizione: Brevi componimenti scritti di getto e senza pretesa.
incipit: 1. Aria fredda Questo muto cielo scandisce il tempo di una dimensione vuota; questo muro lento dietro…

tag dell'autore: #calma(3)    #essenza(64)    #inverno(37)    #morte(247)    #vita(291)    #aria(13)

tag automatici: #dimensione(31)    #fringuello(5)    #presagio(6)    #musiche(10)    #tintinnio(2)    #trambusto(4)    #caldarroste(2)


(racconto narrativa, breve)  di nwElanor
Descrizione: Anna sta tornando a casa in autobus un venerdì sera. Non si accorge che qualcosa l'ha seguita.
incipit: Le ombre sono proiezioni di noi stessi, dal punto di vista della luce. Dalle nostre ombre allungate sappiamo che, per il sole, nelle sere d'estate, siamo alti come alberi. Di solito, la nostra ombra dipende tanto dalla forma che abbiamo noi, quanto dalla posizione della fonte di luce. Questo lo sanno bene gli artisti. A volte invece l'Ombra non dipende da nessuna delle due cose. Questo lo sanno tutti, in fondo. Ma si cerca di fare finta di niente.

tag dell'autore: #depressione(25)    #inverno(37)    #luce(91)    #ombre(30)

tag automatici: #autobus(19)    #nessuna(75)    #finestrino(22)    #proiezioni(56)    #venerdi(16)    #sciarpa(10)    #salotto(19)    #lettere(66)


(poesia filosofia, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Dalla caduta autunnale di un ghianda un filosofare sulle stagioni della vita.
incipit: In autunno la grande quercia si spoglia cadono le ghiande ad una ad una tempi diversi così programma i suoi ritmi la natura difficile dire quale sia l'autunno della vita umana anche per noi diverso è il tempo di caduta vi è chi neanche.

tag dell'autore: #autunno(100)    #estate(53)    #ghiande(2)    #inverno(37)    #primavera(52)    #tempo(125)    #quercia(7)

tag automatici: #diversi(160)    #autunnale(11)

Elencate 30 relazioni su 188 -
 
10
20
30
40
 ... 
190
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 52.14.25.155


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.23 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.