logo

PC
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
menu hide
share



Vuoi aiutarci?

Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.


PayPal



Ai Suoi ordini

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
1.388 visite dal 19/01/2010, l'ultima: 1 giorno fa.
9 recensioni o commenti ricevuti


Autore di quest'opera:


Descrizione: "ai Suoi ordini": amori in Ufficio.

Incipit:  Comincia questa "attività" ma il pensiero non resta… va oltre… nessuno parla ma pesano gli sguardi degli uomini nell'ascoltare le mie valutazioni senza senso accompagnate da direttive errate… come un malato che dopo anni ritorna dal coma mi ritrovo spaesato a chiedermi perché…


Ai Suoi ordini
file: aaa.odt
size: 14,03 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (info))



Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #amori(798)    #ufficio(8)
tag automatici: #sguardi(82)   #valutazioni    #direttive(4)    #spaesato(4)    #chiedermi(8)    #persino(98)    #perduto(83)    #quotidianita(13)


Recensioni: 9 di visitatori, 10 totali.
  recensisci / commenta


Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 20/01/2010
Dare spazio ai propri sogni, quando la realtá  si fa dura, quando si è fuori dal branco, quando si cerca un po' di calore umano, li dove si passa la maggior parte della giornata e perdere di vista il proprio ruolo, lasciandosi distrarre dalla bellezza e dalla dolcezza di chi, mai ti saresti aspettato, tanta attenzione, tutto questo espresso in ottima prosa che scorre davanti agli occhi del lettore in un susseguirsi di forti emozioni. Complimenti. Veronica.




recensore:
avatar di Massimo Baglione
Massimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 20/01/2010
La storia lascia una certa amarezza nel finale, quindi lo scopo potrebbe essere stato raggiunto.
Potenzialmente áƒÂ¨ ben scritto, perჲ devo proprio dirti che secondo me la forma andrebbe rivista. Eliminerei, innanzitutto, l'uso intensivo dei puntini di sospensione. Inoltre, dopo qualche periodo andrei a capo, altrimenti cosáƒÂ¬ come l'hai scritto tu risulta un mucchio di parole difficili da digerire.

Tre segnalazioni:

si il tuo sorrisoÂ… Dio, se potessi lo porterei via con meÂ… passi al di la...

SáƒÂ¬ e láƒÂ  con l'accento.
Poi c'áƒÂ¨ un trattino che non so a cosa serva.

...potrebbe danneggiare e quando questo accadráƒÂ ...

inserirei una virgola dopo "danneggiare".

Benvenuto nel tritacarne bravoautoriano




recensore:

Dino
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 23/01/2010
Una fotografia piჹ che un film. Un flash veloce ma illuminante su una sensazione, un desiderio. Un tocco di poesia che si fa strada nella monotonia di una giornata come le altre, rischiarata da quel dolce sentimento in cui, prima o poi, tutti incappiamo e allora, quasi paurosi di perdere perfino il ricordo di quella magica sensazione, fissiamo su carta, su tela, sul pentagramma quell'emozione che vorremmo gli altri capissero coinvolgendoli nella nostra follia, fatta di sogno e di speranza.




recensore:

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 23/01/2010
Bella l'immagine, il "flash". L'inizio è un po' stroncante, però: "Comincia questa attivitá ..." non si capisce bene a cosa ti riferisci, né lo chiarisci dopo. Il lettore deve intuire.
Con i miei sogni occulto la quotidianitá  tra "sogni" e "occulto" ci va la virgola. Se "sogni" fosse stato al singolare avresti creato confusione: il lettore non avrebbe capito se "occulto" è un aggettivo o il verbo. Ecco perché dopo un introduttivo sospensivo va sempre la virgola. I dialoghi e gli "stacchi" narrativi ti conviene metterli da capo. Diventa tutto più scorrevole e meno "pesante".
Ciao e a rileggerti.




recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 23/01/2010
Grazie davvero per queste recensioni e per i consigli utili che mi aiuteranno sicuramente a migliorare.




recensore:
avatar di Arditoeufemismo
Arditoeufemismo
(socio onorario)
donatore 2012 (2 dal 2011)

Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 03/02/2010
Si, si, si. Le storie romantiche mi piacciono sempre. Lei il capo, lui un subalterno innamorato. Tempi moderni. Anche a me, come a te, piace scrivere per "flussi mentali" dell'io narrante. Però eviterei i puntini di spospensione che sono brutti a vedersi e diminuiscono l'autorevolezza di un racconto. Non aver paura, invece, di mettere dei punti alla fine di ogni pensiero. Lo stile paratattico annovera, oltre me e probabilmente anche te, un sacco di scrittori e scrittrici moderni.




recensore:

Recensione o commento # 6, data 00:00:00, 04/02/2010
Mi ha trasmesso un misto di sensazioni questa storia che si riferiva più ad una riflessione personale, pensieri intimi del protagonista quasi urlati dentro sè stesso per la foga e la passione che contenevano. Una sensazione di tristezza per l'impossibilitá  di vivere un amore bello e profondo alla luce del sole, per questo nascondimento che limita entrambi; una sensazione però anche di gioia perchè, seppur limitato è un amore che viene vissuto intensamente e costruito su piccoli gesti che lo rendono migliore, è proprio in questo loro segreto che vi è complicitá , unione, è in queste piccole gocce che vi si concentra il ricordo dell'altro che li accompagnerá  reciprocamente per tutto il tempo di lontananza. Hanno imparato ad accontentarsi del poco, ma in questo poco vi è molto di più! La bellezza del brano sta proprio in questa miscelazione di sentimenti.




recensore:
avatar di Angela Di Salvo
Angela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 7, data 00:00:00, 24/09/2010
Una storia d'amore si vive davvero soltanto nell'intimo. I pensieri, la lontananza, l'attesa, la gioia delle emozioni sono così intensi che vale la pena di pagare il prezzo del disagio di un rapporto vissuto nella clandestinitá  e nel nascondimento. Le relazioni sociali comuni a una coppia normale che si mostra alla luce del sole non esistono nell'universo degli amanti. La passione d'amore vive nella simbiosi di due anime che sanno accettare anche questo limite. La prosa scorre fluida e coinvolgente, nonostante lo scarso uso di periodi ipotattici, e pare condurre il lettore nei meandri della mente perduta nello struggimento emotivo.




recensore:
avatar di Stefano di Stasio
nwStefano di Stasio
donatore 2010

Recensione o commento # 8, data 00:00:00, 18/09/2011
L'amore piccolo borghese. L'innamorato, il dipendente, si innamora di una donna, il suo capo, in una evoluzione della sindrome di Stoccolma. Si attorciglia meschino in una struttura nella quale il capo ha creato precise direttive e addirittura arredi particolari per garantire la gerarchia ("calendari misti...per non scontentare nessuno"). Si adegua alle regole di invisibilitá  che la donna ha imposto, sguardo “asettico” e tono in “lei” davanti agli altri, sguardo “innamorato” e “tu” quando non c'è nessuno. Implora perché gli venga risparmiato almeno il sogno, quella “bolla di sapone” di cui probabilmente solo lui è a conoscenza. Infine, prostrandosi addirittura, con una contorsione mentale pensa di dire “ti amo” mentre invece dalle sue labbra si ode “ai suoi ordini”. Brava autore/autrice per aver impietosamente descritto questi meccanismi di involuzione e deformazione di sentimenti così cruciali nell'esistenza. Come personale commento, mi viene naturale domandarmi con Primo Levi: « Considerate se questo è un uomo / Che lavora nel fango / Che non conosce pace / Che lotta per mezzo pane / Che muore per un sì o per un no»
anche se la vicenda non si svolge a Auschwitz.

Ortografia: “passi al di la della parete”




recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 9, data 00:00:00, 27/07/2017
Ritengo che, in alcune circostanze, una storia sentimentale realmente la si vive, soltanto dentro di sé, giacché le sensazioni e i sentimenti, che possono scuotere l'animo con la loro intensità, possono spingere a gustare un rapporto, seppur nascosto. I sogni meritano il dovuto spazio, al di là dei contesti sociali, specie dove si passa la maggior parte della giornata, in virtù dell'appartenenza alla sfera emotiva della persona che li prova. E quando si cerca un poco di affettivo calore, lasciandosi trasportare dall'interiore bellezza di chi mai ci si sarebbe aspettato ci rivolgesse tanta attenzione, la situazione e il ruolo che si hanno, indubbiamente, modificano le reazioni di qualsivoglia genere. Al di là di qualche grammaticale svista, tutto questo è piacevolmente descritto con una buona prosa, che scorre davanti agli occhi del lettore, in un susseguirsi di coinvolgenti trepidazioni. Storia piaciuta.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al Club dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.




L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Ai Suoi ordini di Maluan è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)









Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia narrativa, brevissimo)  di Sphinx
Descrizione: Poesia scritta per chi sente che il proprio cuore è stato fin troppo in balia degli altri…
incipit: EsultaVola in alto assurdo cuore, prendi il vento a te dovuto.Non curarti del passaggiodi chi privo di.

tag dell'autore: #amore(798)    #passione(94)

tag automatici: #esultavola    #assurdo(30)   #curarti   #passaggiodi   #pudoresulla    #problemi(73)   #fissarti   #ienecon


(fumetto altro)  di Mitsu
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #amore(798)


(canzone altro, medio)  di Sphinx
Descrizione: Canzone sull'amore che rimane in potenza nella nostra vita, ma che non sarà mai in atto.
incipit: L'amore non vissutoL'amore non vissuto è quelloche non arriva mai, quello che aspetti da una vitae in vita non avrai.È quello sui banchi di scuola quando amare è tenerselo per sé.

tag dell'autore: #amore(798)

tag automatici: #quelloche   #vissutol    #tenerselo(3)   #chiesae    #cercarlo(2)   #amantiche   #svelarlo   #guaioche


(racconto narrativa, brevissimo)  di Alessandro Napolitano
Descrizione: Un ricordo, un flash di come ci innamoravamo una volta.
incipit: Dire, fare, baciare, lettera o testamento?

tag dell'autore: #amore(798)    #lettera(66)    #testamento(7)    #dire(2)

tag automatici: #treccine(2)    #vederla(37)


Descrizione: Matita su carta. (link) (link).
incipit: Per un robot l'eternità, almeno in teoria, è a portata di mano. E allora quali amanti, se non due robot, possono realmente promettersi amore per sempre?

tag dell'autore: #amore(798)    #matita(25)    #robot(33)    #bianco nero(30)


(poesia narrativa, brevissimo)  di Mirko
Descrizione: Descrizione da definire…
incipit: Ho deposto le armi, arreso al tuo cuore,

tag dell'autore: #amore(798)    #cuore(97)    #dedica(56)   #divisa    #sole(104)

tag automatici: #insuperabile(3)


(musica altro, medio)  di Adriano Rocca and Alpaca
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #adriano    #amicizia(127)    #amore(798)   #catanzaro    #italia(37)   #alpaca


(poesia narrativa, brevissimo)  di Massimo Baglione
Descrizione: Senza pretese, ma mi andava di scriverla.
incipit: Mente Mi dà la caccia. Sono la sua preda preferita. Sa sempre come trovarmi e non riesco a nascondermi:…

tag dell'autore: #amore(798)    #tristezza(109)

tag automatici: #preferita(13)    #trovarmi(11)    #nascondermi(3)    #scriverla(5)


(poesia narrativa, brevissimo)  di Massimo Baglione
Descrizione: Breve testo scritto con la tecnica del flusso di coscienza.
incipit: Seduto sul duna culmine, osservo il deserto del clima. Lì, dove fiume creava, ora sete uccide…

tag dell'autore: #amore(798)    #pensieri(456)    #sabbia(14)    #deserto(41)

tag automatici: #fantasma(64)    #culmine(7)    #teschio(8)    #occhiali(27)    #asciutto(7)    #tecnica(17)


(poesia narrativa, brevissimo)  di Massimo Baglione
Descrizione: Il mio rapporto con il Nulla e con il Tutto.
incipit: Se fosse il cielo a nutrirmi, gli ruberei le stelle, così vivrei all'infinito, finché ce ne sono…

tag dell'autore: #amore(798)    #donna(158)    #fango(5)    #ipotesi(16)    #nulla(9)    #se fosse(3)    #sole(104)    #stelle(57)    #terra(51)    #acqua(59)

tag automatici: #nutrirmi(3)    #infinito(226)   #picchiarmi    #togliermi(4)    #lasciandomi(5)   #spaventarmi

Elencate 20 relazioni su 804 -
 
10
20
30
 ... 
810
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.


filestagsrecensioniCCsimilirelazioni

pagine viste: ...
...no javascript...
Condividi nei social:


PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Stai visualizzando il sito in modalità leggera.
È disponible la visualizzazione normale per computer desktop.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.140.195.190


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.4 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.