pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 01 May, 07:52:12
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Diario di un oscuro presagio

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
71 visite dal 28/09/2020, l'ultima: 3 settimane fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:




Descrizione: Colonna sonora consigliata alla lettura. (link).

Incipit: Il diario di una bambina qualunque. Ma quel giorno non è un giorno qualunque. Rimarrà impresso nella storia. Qualcosa è successo. Non si prospetta nulla di buono. Le parole di una bambina sullo sfondo della tragedia.


Diario di un oscuro presagio
file: opera.txt
size: 5,87 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #bambina(120)
tag automatici: #gregory(2)    #metallo(23)    #camionette(5)    #macchine(41)    #elicotteri(11)    #silenziosa(84)    #maschere(27)    #pulviscolo(3)



Recensioni: 1 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Selene Barblan
nwSelene Barblan
donatore 2021 (3 dal 2019)

Recensione o commento # 1, data 19:53:45, 29/10/2020
Ho visto qualche filmato di quella zona di mondo; prima che il Covid assorbisse qualsiasi attività umana, come ad esempio i viaggi, si stava addirittura sviluppando un turismo mirato alla visita di quei luoghi, così assurdi e pregni di vissuto. Sono convinta che anche nei luoghi gli eventi lascino un’impronta, una voce. Non sono mai stata nella cittadina di cui parli nel tuo racconto ma in Normandia giuro che, dove è avvenuto lo sbarco, il clima è tetro, glaciale, e non per il freddo tipico di quella regione. Per lo meno, non solo per quello.
Il racconto trovo sia interessante, mi piace in generale quando la storia viene raccontata da bambini. Le scene descritte possono realisticamente corrispondere a quei brutti momenti. Pur non comprendendo la bambina assorbe ciò che la circonda e la paura diventa sempre più pressante.
Credo sia da correggere un po’ nella forma e, ma è un mio personale pensiero, si potrebbe suddividere in giornate il diario, spezzando in un altro modo i paragrafi.
Ultima considerazione, dal racconto si capisce bene di cosa si sta parlando, secondo me poteva essere sufficiente mettere come conclusione il nome della cittadina e la data.
Una lettura che secondo me merita, in ogni caso!



recensore:

risposta dell'autore, data 13:14:23, 30/10/2020
Grazie per averlo letto e per il commento. Ormai è risaputo che i miei racconti sono parecchio deficitari di qualsiasi tipo di forma corretta, questo a maggior ragione che (in teoria) è scritto da una bambina. Sono anche consapevole che i bambini sono più bravi di me a scrivere....
A parte gli scherzi, ho ancora dei dubbi su alcuni paragrafi che devo decidermi a sistemarli, innanzitutto capire come fare, ho solo una bozza per ora.
Per quanto riguarda il fatto in se ricordiamoci che le autorità locali non comunicarono nulla alla popolazione per diversi giorni dopo il disastro lasciandoli completamente ignari dell'immenso pericolo e veramente i bambini giocavano a pochi km dal reattore nucleare esploso. Ho visto parecchi documentari su questa tragedia e in teoria la zona è ancora off-limits per ovvi motivi ma qualche persona - contrariamente alla legge - è tornata a vivere li.
Io ho avuto modo di vedere la centrale nucleare di Caorso, vicino Piacenza, ovviamente non più in attività, e in un documentario dicevano che il reattore esploso a Prypiat (Chernobyl) era addirittura 4 o 5 volte più grande di quello di Caorso.
Quella povera gente ha avuto delle conseguenze veramente pesanti per colpa di una serie (non una ma una serie) di scelte scellerate.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Diario di un oscuro presagio di Mauro Conti è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia altro, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: La guerra non è un videogioco.
incipit: Nella tranquilla e ordinata cucina, il bambino alzò ad un tratto lo sguardo dal suo gingillo,

tag dell'autore: #bambino(120)    #guerra(137)    #dolore(97)

tag automatici: #ordinata(4)    #supereroe(34)   #trattolo   #soloper   #cuigiocava   #chevinceva   #bambinoe   #giocarealla


(poesia filosofia, brevissimo)  di nwRoby87
Descrizione: Il sorriso di un bambino come viatico per continuare a credere e a raggiungere i sogni.
incipit: "Ti accorgi che è davvero la fine, quando anche un bambino perde il suo sorriso, lì, significa che anche la speranza ha spento il suo…

tag dell'autore: #sogni(163)    #sorriso(36)    #bambino(120)

tag automatici: #accorgi(36)    #bisogna(54)   #mantenerlo    #sinonimo(8)   #viatico


(poesia altro, brevissimo)  di nwIvo Aragno
Descrizione: Poesia dedicata a mia figlia e alla velocità con cui cresce.
incipit: C'è un momento in cui…

tag dell'autore: #figlia(28)    #bambina(120)

tag automatici: #desvanece    #stretta(60)    #fermarti(5)   #entiendo    #conoscerti(2)    #vederti(30)    #poterti(5)    #tenerti(5)


(racconto biografia, breve)  di nwCau Francesco
Descrizione: I racconti dei nonni restano sempre nei ricordi.
incipit: Erano momenti di sogni per noi bambini,

tag dell'autore: #nonni(46)    #bambini(120)

tag automatici: #caminetto(10)    #banditi(8)    #guardie(15)    #contusu(2)    #forredda(2)    #assemini(19)    #cagnolino(10)    #nascondiglio(3)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Il mistero delle maternità di una volta.
incipit: Avevano fatto credere che i bambini nascevano sopra il campanile.

tag dell'autore: #campanile(5)

tag automatici: #mistero(132)    #curiose(2)   #femminucce    #gravidanza(5)    #esibita(2)    #occultata(2)    #grembiuli(8)    #bambine(120)


(poesia natura, brevissimo)  di nwRobcar1953
Descrizione: Poesia di Roberto Carbonari tratta dalla raccolta "Sciami di pensieri" edizioni Ediemme - 2024.
incipit: Ogni stella è un passato lontano e diverso.

tag dell'autore: #bambino(120)    #stelle(57)    #tempo(124)    #memoria(71)

tag automatici: #universo(155)    #infinito(226)    #interiore(32)    #inferiore(4)    #confusa(9)   #infinitesimo    #sordina(4)    #notturne(45)


(racconto biografia, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: Questo aneddoto dimostra come la creatività e l'innovazione possano trasformare un momento di crisi in un'opportunità di successo.
incipit: Oggi ho voluto raccontare nel vedere una di queste sediolinee in mio possesso.

tag dell'autore: #bambini(120)    #seggioline(2)

tag automatici: #aneddoto(16)    #falegnameria(4)    #artistici(9)    #apprendisti(6)    #vederle(37)    #assieme(63)    #artistico(9)    #apprendista(6)


Descrizione: Si è proposto di risolvere il problema delle spose-bambine ricordando che, a quell'età, dovrebbero studiare. Ma in una società ignorante, le bambine non sono le uniche ad aver bisogno di istruzione.
incipit: The one who "marries" a child Chi "sposa" una bambina he can't a woman stand, non sa confrontarsi con una donna.

tag dell'autore: #childbrides   #education   #spose bambine    #istruzione(22)

tag automatici: #bambine(120)   #marries   #unattached   #possess   #consent   #assenso    #written(4)   #brilliant


(poesia biografia, brevissimo)  di nwVerity Hunt
Descrizione: La coccola alla mia me mai avuta.
incipit: Accarezzare i riccioli.

tag dell'autore: #bambina(120)    #gioco(25)    #solitudine(162)    #tenerezza(19)    #infanzia(53)

tag automatici: #riccioli(7)


(racconto narrativa, breve)  di nwMauro Monteverdi
Descrizione: Un uomo solo senza più memoria che vaga per la grande città.
incipit: Gli Invisibile tra noi.

tag dell'autore: #bambina(120)    #citta(46)    #fontanella(5)    #ospedale(29)    #ultimi(4)    #uomo(72)

tag automatici: #panchina(39)    #invisibile(32)    #pioggia(157)    #ciambella(3)    #barista(14)    #esplosioni(20)    #colazione(27)    #cornetto(7)

Elencate 120 relazioni su 120 -
 
10
 ... 
110
120
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.144.104.136


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.31 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.