pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Mon 05 May, 12:50:03
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Il pensiero collettivo

(racconto fantascienza, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 10 minuti
2.037 visite dal 09/03/2010, l'ultima: 2 giorni fa.
4 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Cosimo Vitiello
Cosimo Vitiello
(socio onorario, collaboratore)
$ socio premium 2025 (15 dal 2011)









Descrizione: Un mondo alieno. Tre ragazzi studiano una nuova razza. Saranno testimoni di un evento unico.

Incipit: - Cosa stanno facendo? Joshua si malediceva per aver dimenticato il suo binocolo. Disteso tra Symon e Rebecca fremeva nell'attesa che uno dei due gli passasse il visore stabilizzato.


Il pensiero collettivo
file: il-pensiero-colletti_
vo.pdf
size: 146,67 KB
Tempo di lettura: circa 10 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #alieno(65)    #razza(2)    #scoperta(28)   #mondo alieno
tag automatici: #baracche(2)    #costruzioni(4)    #binocolo(5)    #collettivo(2)    #villaggi(5)    #particolari(17)    #piccole(66)



Recensioni: 4 di visitatori, 5 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Pia
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 09/03/2010
l'idea di base mi piace, mi ricorda alcuni riti tribali, precisamente quelli in cui il guerriero valoroso caduto in combattimento veniva mangiato per assorbirne l'essenza. Come al solito son cattiva con te, ho trovato dei refusi e delle frasi che cambierei leggermente. Un esempio: "scoprirono che in realtá  era" cambierei con: "scoprirono essere", anche perchè dopo poche righe ripeti la frase "che in realtá " e l'effetto ripetizione è brutto. Verso la fine tuttavia sembra affrettato, come se volessi chiuderlo velocemente perdendo in potenza narrativa.
Siccome giá  so che vorrai conoscerli, ti segnalo i refusi:
non li avevano notato
tutti i gli
privargli della voce
celato interesse (dal resto della frase credo che intendessi malcelato)
il fardello Gli aveva rubato, oltre che sbagliato è brutta
morbida come una spugna rugosa, capisco cosa vuoi dire ma forse espresso diversamente andrebbe meglio



recensore:
avatar di Cosimo Vitiello
Cosimo Vitiello
(socio onorario, collaboratore)
$ socio premium 2025 (15 dal 2011)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 09/03/2010
Fatto. Non ti ho chiesto di leggerlo perché sapevo quanto fossi impegnata, invece... Per il finale era così che volevo finisse, freddo e asciutto.



recensore:

Giuseppe Novellino
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 16/11/2010
Esiste una coscienza collettiva? E, di conseguenza, si può parlare di un inconscio collettivo? E' un tema affascinante che ha giá  interessato diversi scrittori di fantascienza. Un po' mi ha fatto venire in mente "Il pianeta proibito" con quell'idea delle paure del gruppo di esploratori che si proiettavano all'esterno e si materializzavano in un mostro. Il racconto tiene desta l'attenzione perchè riesce a dosare il mistero che aleggia intorno ai tre protagonisti.



recensore:

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 11/11/2011
Racconto toccante e carico. Gli avvenimenti hanno il loro giusto ritmo. Non ho ben capito la storia di quella specie di invisibilitá  e, abituato come sono a Star Trek, ho sentito la mancanza di una "prima Direttiva", ma penso che questo rientri nella libertá  dell'autore. Per quel che riguarda la coscienza collettiva, non avrei mai immaginato che potesse essere così presente e reale come l'hai descritta, e che il trapasso fosse così fisicamente legato a essa.
Bello. Originale e fa riflettere.



recensore:
avatar di Marino Maiorino
nwMarino Maiorino
donatore 2017

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 01/11/2012
Un thriller più che un romanzo di fantascienza, mi ha ricordato Lovecraft col suo ciclo di Cthulhu.
La stessa trama poteva giocarsi con esploratori che si accostano per la prima volta ad una tribù andina, dov'è la "scienza" dietro il racconto?
Visto così, è ben giocato, anche se a tratti manca la parola giusta, ma è coinvolgente.
Il finale è un po'... alla Stephen King: come hanno capito che si trattava della coscienza collettiva? Che studi hanno affrontato? C'è una differenza notevole tra l'apparente approfondimento degli studi nella prima parte del racconto (un'universitá  in orbita, studenti sul posto con tecnologie di cloaking) che non hanno condotto neanche ad immaginare la presenza mostruosa, e la spiegazione così scontata che se ne dá  nella seconda parte (ah, sono stati fatti studi...).
Questa è la parte di fanta-scienza che più manca, che magari sará  poco ad effetto, ma è esattamente ciò che renderebbe il racconto di fantascienza e non un thriller d'avventura.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Il pensiero collettivo di Cosimo Vitiello è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: Una favola abbastanza classica, con un antenato / discendente del famosissimo Nemo ma in un contesto un po' più domestico…
incipit: Tutto si poteva dire tranne che Wilford fosse un pesciolino rosso qualunque o che Danny fosse un proprietario di pesciolini rossi qualunque. E non per il fatto che Danny parlasse con Wilford, il suo proprietario. Il bambino parlava anche con esseri più strani del suo pesciolino rosso, come il suo criceto di peluche o la sua supercarota di plastica e talvolta si era ritrovato a dialogare anche con il suo alluce destro (senza peraltro aver tante cosa da dirgli, ma questa è un'altra storia).Tutto si…

tag dell'autore: #amicizia(127)    #boccia(3)    #mare(190)    #pesce(20)    #scoperta(28)

tag automatici: #wilford   #pesciolino    #proprietario(20)    #davanzale(10)    #criceto(4)    #peluche(4)   #supercarota    #talvolta(33)


(poesia narrativa, breve)  di nwSamuele93
Descrizione: Grazie a T.A. per l'involontario aiuto.
incipit: La tua Mela non piaceva.  Allora mi racconti di quella volta  che seduto su i cocci della tua anima  hai rinnegato te stesso  credendo a una tregua salvifica?    Mi spieghi come mai  anche se era tutto al contrario  non sei andato avanti.

tag dell'autore: #mela(6)   #scusate    #giuramento(3)

tag automatici: #salvifica    #demarcazione(3)    #delusione(35)    #scoperta(28)   #allucinati    #infinito(226)   #scusatemi


(racconto fantascienza, breve)  di nwVihio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: –Completamente, totalmente solo, quindi…– –Sì.– –Ma hai analizzato l'intero universo per davvero?– –Sì.–

tag dell'autore: #creazione(19)    #deserto(41)    #impossibile(9)    #macchine(41)    #possibile(11)    #universi paralleli(2)    #vuoto(17)

tag automatici: #universo(155)    #totalmente(11)    #pianeta(155)    #intelligenza(35)    #sterile(3)    #uscirne(5)    #scoperta(28)   #transizione


(racconto narrativa, breve)  di nwMatteo Porru
Descrizione: In "OSTRICHE" la sessualità viene messa a nudo, fra sogni di una libertà che non ci appartiene, ci ignora, sorvola le nostre vite senza colpire. In un mondo che cambia, pieno di persone che cambiano (e di segreti che si annidano), non c'è più libertà
incipit: MATTEO PORRU OSTRICHE racconto Luci soffuse, un vecchio zampetta per casa; in bagno, addormentata, una giovane nuda immersa nelle bolle di sapone della vasca. La foto della moglie, morta, troneggia in soggiorno, come avvolta da una.

tag dell'autore: #amore(798)    #segreto(34)    #sessualita(9)    #scoperta(28)

tag automatici: #ostriche    #addormentata(10)    #immersa(15)    #avvolta(34)    #persone(357)    #svaniti(11)    #immaginario(12)    #panciotto(2)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: L'Amore incartato nei cioccolatini o affidato alla regina dei fiori;

tag dell'autore: #cioccolatini(3)    #amore(798)

tag automatici: #messaggini(2)    #scoperte(28)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwEugenia Tsvetkova
Descrizione: È importante scoèprire il proprio personaggio interiore e seguire i suoi passi, valzare con lui, diventargli amico.
incipit: Facevo il teatro. Alla scoperta del mio personaggio interiore. Ed è comparso, curioso, bianco candido, un Pierrot gioioso, caldo, amichevole,

tag dell'autore: #condividere(2)   #meta segreta

tag automatici: #interiore(32)    #scoperta(28)    #pierrot(4)    #amichevole(2)    #ingenuo(18)    #introverso(5)    #fortissimo(7)   #approcciarsi


(poesia altro, breve)  di nwStefano Giraldi Ceneda
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Di brividi e di falò si accendeva la spiaggia…

tag dell'autore: #brividi(37)   #falo    #spiaggia(25)

tag automatici: #riflessi(80)    #notturni(45)    #lontane(127)    #ansioso(7)    #destrezza(3)    #offerta(24)    #scoperta(28)


(racconto fantasy, medio)  di nwSara salini
Descrizione: Il ritrovamento di un vecchio libro di incantesimi sarà l'inizio di un'avventura che sfiderà anche i confini del tempo.
incipit: Arya è una ragazza normale, ma la sua vita sta per cambiare. La magia ha sempre fatto parte della sua vita in qualche modo ma ora si troverà a navigare in acque inesplorate.

tag dell'autore: #avventura(41)    #magia(45)   #marinai    #sirene(7)    #viaggi nel tempo(3)

tag automatici: #incantesimi(12)    #creatura(65)    #scatola(21)    #soffitta(31)    #cresciuta(11)    #scoperte(28)    #domande(69)


(poesia filosofia, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Fuggevole è la vita…

tag dell'autore: #fuga(21)

tag automatici: #fuggevole(4)    #infinita(226)    #partita(57)    #giocata(3)    #scoperti(28)    #immobili(6)


(poesia rosa, brevissimo)  di nwSolo Racconti Di Fantasia
Descrizione: Poesia che descrive un incontro inaspettato.
incipit: N.B.: l'incipit è tratto dall'explicit del III sonetto d'amore di Pablo Neruda Aprì nel mio cuore una…

tag dell'autore: #amanti(20)    #incontro(36)   #incontro inaspettato    #primo incontro(2)    #amore(798)

tag automatici: #incipit(8)    #explicit(2)    #sonetto(16)    #carreggiata(2)    #sciolta(4)    #scoperti(28)    #marciapiedi(20)    #piscine(4)

Elencate 80 relazioni su 92 -
 
10
 ... 
70
80
90
100
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.144.41.22


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.3 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.