pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 04 May, 17:13:47
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Le parole che restano

(racconto narrativa, breve - per ragazzi)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
330 visite dal 17/10/2016, l'ultima: 16 ore fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Il dolore della perdita, un addio non detto, e tutte le parole che rimangono inespresse quando una storia finisce senza una vera fine. A parlare è un ragazza, che racconta la sua storia con il ragazzo che ha perduto.

Incipit: "Ho parlato tanto e a lungo, ma le parole suonavano sempre sbagliate, corrotte dal veleno che aveva corroso il mio cuore. Ho parlato tanto e a lungo, ed ora, di parole giuste, non ne ho più" (dal racconto Le parole che restano)


Le parole che restano
file: siamo-partiti-con-nu_
lla.pdf
size: 16,80 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #amore(798)    #drammatico(14)    #fine(34)    #parole(49)    #perduto(83)    #storia(48)    #addio(30)
tag automatici: #corrotte(2)    #partiti(57)    #conosciuti(28)    #autunno(100)    #rendermene(3)    #diventata(32)    #giornate(62)    #altrettanto(13)



Recensioni: 3 di visitatori, 3 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Massimo Tivoli
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 18/10/2016
Più che un racconto sembra un po' una serie di pensieri della protagonista che potrebbe, non so, essere visto come una lettera (non necessariamente da recapitare) che lei scrive per lui, o come una pagina di un diario segreto della protagonista. L'amore è difficile da riconoscere, ma ancora più difficile da cogliere al tempo giusto. Un po' come perdere un treno... giusto per rimanere in tema. La nostra protagonista ha perso quel treno e, pur volendolo tanto, non riuscirà più a prenderlo.



recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
donatore 2012

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 14/01/2017
Bisogna cogliere l'attimo, l'attrice d'apprima molto restia e sorda all'amore si scopre più avanti pronta, e predisposta a conoscerlo a toccarlo, a provarlo. Questo treno cheracconta l'attrice sembra che ad un certo punto non è riuscita più ad agganciarlo, a salirci covando nel tempo veleno e rabbia. Che, quando è arrivato a casua di quel amarezza che aveva dentro non è più riuscita a riconoscerlo...cosa l'amore, naturalmente, rimanendo sola con i suoi pensieri e le sue amarazze. Secondo il mio modestissimo parere andrebbe riletto.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 12/08/2017
Le parole, mai si dovrebbero smarrire, quando proferite dal cuore e dall'anima di chi spera in un futuro d'amore, in cui tutto potrà migliorare, giacché si resta incantati dalle buone intenzioni di chi le cova. Propositi romantici ma, soprattutto, introspettivi e profondi, che descrivono il valore insito proprio nello sforzo di trovare parole giuste, affinché il sentimento della protagonista potesse essere riscattato in un legame che, secondo quanto si deduce dalla lettura del testo, pare volgersi verso una fine. Narrazione di uno stato d'animo malinconico, sfiduciato e triste, dove non si hanno più parole convincenti per tirarsi, moralmente e affettivamente, su.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Le parole che restano di Maria Pollone è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwLibero
Descrizione: Le parole in amore sono come le ciliegie, ma non bisogna credere che siano tutte dolci…
incipit: Che dire, mi dicesti china sulla tua ombra a raccogliere le ciliegie delle tue parole…

tag dell'autore: #amore(798)    #sacrificio(5)    #egoismo(20)

tag automatici: #ciliegie(18)   #assurdoche   #dicestichina   #unaappese    #orecchie(38)   #porporadella    #ballerine(9)   #ditache


(racconto fantasy, breve)  di nwMarino Maiorino
Descrizione: Sul non giudicare troppo in fretta le scelte dei genitori. Questa novella è parte della raccolta "Racconti alla Luce della Luna"
incipit: Una fanciulla stava presso una cascata, lunga e bionda la chioma come i fili d'oro che si trovano, a volte, nei corsi d'acqua impetuosi. Alta e bella in viso, ella piangeva senza ritegno alcuno, e chiunque sarebbe rimasto colpito dal vedere una tale bellezza mandata in frantumi da un pianto così doloroso.

tag dell'autore: #amore(798)    #cavaliere(16)    #elfi(11)    #cascata(11)

tag automatici: #fanciulla(34)    #promessa(49)    #mandata(3)    #lacrime(184)    #impetuosi(11)    #ritegno(4)    #chiunque(36)


(racconto narrativa, breve)  di nwSimone Bandini
Descrizione: Breve racconto sulla storia d'amore di un uomo qualunque iniziata lentamente e infine sfociata nella realizzazione della felicità più grande.
incipit: PARTE PRIMA (inizio) Ciao, mi chiamo Mattia ormai sono alle soglie del mio trentesimo anno di età, e posso dire di aver raggiunto la felicità…, questo è grazie a Stefania, mia moglie, Claudia, mia figlia e Davide il secondo figlio che è in prossimità di arrivo. Tutto inizio il 2 gennaio 1992, quando presi servizio presso una mensa aziendale di Bologna; premetto che sono romagnolo, abito a Forlì e che sono orgoglioso di esserlo, pensate andare a lavorare a Bologna, in Emilia, nostri avversari…

tag dell'autore: #sentimento(121)    #uomo(72)    #amore(798)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwLibero
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Fanciulle color pastello dipinte tra cielo e terra sfuggono alla mano che sa accarezzarle…

tag dell'autore: #amore(798)    #fanciulle(34)    #colori(69)

tag automatici: #accarezzarle(2)   #bizzarrodi    #manoche(2)    #contorta(12)   #silenziove   #marerubano   #porporaalla


(racconto narrativa, breve)  di nwAntonino R Giuffrè
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: 1 I La tramontana lasciò cadere lentamente a terra le foglie ormai logore dei ciliegi, come in una ritmica danza di vesti ingiallite e melanconiche. Quel giorno, mi trovavo nella campagna di mio padre mentre i freschi refoli spogliavano ogni pianta della loro bellezza, e guardavo ammirato verso il cielo plumbeo, in uno spicchio di nuvole dove le rondini stavano lasciando a crocchio la nostra terra. Mi sentivo felice perché mancava un mese esatto al ritorno della mia sorellina dalla lontana.

tag dell'autore: #amore(798)    #sesso(56)

tag automatici: #lascia2(11)    #lentamente(118)    #ciliegi(6)    #ritmica(4)   #melanconiche    #plumbeo(5)    #spicchio(9)    #sorellina(9)


(racconto narrativa, breve)  di nwAntonino R Giuffrè
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: 1 da quel nulla che si è capito della vita tutto il resto; ma finita la pagina si riprende la vita Italo Calvino Io non sono il narratore, ma un semplice scribacchino, ossia, uno che scrive quando cazzo gli pare e senza impegni. E vorrei semplicemente che voi lettori lo capiste, una buona volta Non speculateci ancora perché non serve proprio a nulla. Niente. Neppure un pensiero insignificante occultato nel passo più ingenuo di uno dei miei stupidi romanzi. oco non dovrebbe nemmeno porsi.

tag dell'autore: #amore(798)    #punti(8)    #sesso(56)    #vista(3)

tag automatici: #editore(7)   #lettrice    #narratore(4)    #lettori(25)   #speculateci    #ingenuo(18)    #stupidi(33)    #internet(26)


(racconto narrativa, breve)  di nwAntonino R Giuffrè
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Non chiedetemi perché sono ateo. Lo sono e basta, convintissimo, come certi religiosi che a furia di sperare in qualcosa, ci credono per davvero.

tag dell'autore: #amore(798)    #sesso(56)    #suicidio(30)    #ateismo(2)

tag automatici: #aeroplanini    #chiedetemi(2)    #religiosi(9)    #lacrime(184)    #diavolo(59)    #bisogna(54)    #religioni(33)    #giaccha(7)


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwAlessio Carlini
Descrizione: "Coriandoli" di Alessio Carlini, 27 gennaio 2013 ore 19:41. Testo tratto dal dipinto "Coriandoli" di Alessio Carlini.
incipit:  “CORIANDOLI” di Alessio Carlini 27 gennaio 2013 ore 19:41 TESTO TRATTO DAL DIPINTO.

tag dell'autore: #amore(798)    #dipinti(72)    #quadri(79)    #arte(70)

tag automatici: #coriandoli(6)    #vederli(37)    #adolescente(23)    #minuscoli(11)    #pezzetti(6)   #felicemente    #insonne(25)   #disarmandoli


(racconto narrativa, breve)  di nwAntonino R Giuffrè
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: 1 Tennessee Williams Davanti a uno specchio piombato, ogni domenica pomeriggio, egli soleva passare gran parte del tempo, fissandosi a bocca aperta, in un precario equilibrio, lungo tutto il corpicino senza vestiti, dalle guance rosee ai piedini paffuti, fino a che il riflesso restituito della propria immagine, per frammenti, non lo impauriva a tal punto da allontanarsi, poi, con i pugni chiusi e in lacrime, nella cameretta dove tto Tom lo avrebbe consolato come sempre1. Infine, calata la notte,

tag dell'autore: #amore(798)    #società(23)    #famiglia(74)

tag automatici: #williams    #propria(167)   #tennessee    #riflesso(80)    #lacrime(184)    #sigarette(72)    #precario(4)    #equilibrio(18)


(racconto narrativa, medio)  di nwSimone Bandini
Descrizione: Dopo un uomo ed un amore l'autore cerca di affrontare i temi dell'adolescenza, facendosi molte domande alle quali una risposta certa "forse" non esiste.

tag dell'autore: #amore(798)    #uomo(72)

Elencate 80 relazioni su 981 -
 
10
 ... 
70
80
90
 ... 
990
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.149.250.24


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.27 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.