pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 04 May, 20:54:45
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Le parole che restano

(racconto narrativa, breve - per ragazzi)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
331 visite dal 17/10/2016, l'ultima: 4 minuti fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Il dolore della perdita, un addio non detto, e tutte le parole che rimangono inespresse quando una storia finisce senza una vera fine. A parlare è un ragazza, che racconta la sua storia con il ragazzo che ha perduto.

Incipit: "Ho parlato tanto e a lungo, ma le parole suonavano sempre sbagliate, corrotte dal veleno che aveva corroso il mio cuore. Ho parlato tanto e a lungo, ed ora, di parole giuste, non ne ho più" (dal racconto Le parole che restano)


Le parole che restano
file: siamo-partiti-con-nu_
lla.pdf
size: 16,80 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #amore(798)    #drammatico(14)    #fine(34)    #parole(49)    #perduto(83)    #storia(48)    #addio(30)
tag automatici: #corrotte(2)    #partiti(57)    #conosciuti(28)    #autunno(100)    #rendermene(3)    #diventata(32)    #giornate(62)    #altrettanto(13)



Recensioni: 3 di visitatori, 3 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Massimo Tivoli
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 18/10/2016
Più che un racconto sembra un po' una serie di pensieri della protagonista che potrebbe, non so, essere visto come una lettera (non necessariamente da recapitare) che lei scrive per lui, o come una pagina di un diario segreto della protagonista. L'amore è difficile da riconoscere, ma ancora più difficile da cogliere al tempo giusto. Un po' come perdere un treno... giusto per rimanere in tema. La nostra protagonista ha perso quel treno e, pur volendolo tanto, non riuscirà più a prenderlo.



recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
donatore 2012

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 14/01/2017
Bisogna cogliere l'attimo, l'attrice d'apprima molto restia e sorda all'amore si scopre più avanti pronta, e predisposta a conoscerlo a toccarlo, a provarlo. Questo treno cheracconta l'attrice sembra che ad un certo punto non è riuscita più ad agganciarlo, a salirci covando nel tempo veleno e rabbia. Che, quando è arrivato a casua di quel amarezza che aveva dentro non è più riuscita a riconoscerlo...cosa l'amore, naturalmente, rimanendo sola con i suoi pensieri e le sue amarazze. Secondo il mio modestissimo parere andrebbe riletto.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 12/08/2017
Le parole, mai si dovrebbero smarrire, quando proferite dal cuore e dall'anima di chi spera in un futuro d'amore, in cui tutto potrà migliorare, giacché si resta incantati dalle buone intenzioni di chi le cova. Propositi romantici ma, soprattutto, introspettivi e profondi, che descrivono il valore insito proprio nello sforzo di trovare parole giuste, affinché il sentimento della protagonista potesse essere riscattato in un legame che, secondo quanto si deduce dalla lettura del testo, pare volgersi verso una fine. Narrazione di uno stato d'animo malinconico, sfiduciato e triste, dove non si hanno più parole convincenti per tirarsi, moralmente e affettivamente, su.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Le parole che restano di Maria Pollone è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGino Ragusa Di Romano
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Quannu t'incuntravu Quannu t'incuntravu parravi cu alligria, e iju, mutu, filici, ascutava vicinu a …

tag dell'autore: #accenti(2)    #delusioni(35)    #fiele(2)    #lacrime(184)    #miele(5)    #patema(2)    #sdegno(3)    #sorrisi(36)    #speranze(168)    #amore(798)

tag automatici: #incuntravu    #editore(7)   #parravi   #alligria   #ascutava   #luntanu   #mungibiddu   #purtavu


Descrizione: descrizione da definire...
incipit: BIOGRAFIA di Gino Ragusa Di Romano Nacqui il 26 giugno 1943 a Pietraperzia, dove vivo. La mia famiglia…

tag dell'autore: #amore(798)    #sdegno(3)

tag automatici: #biografia(8)   #pietraperzia    #missione(41)    #talvolta(33)    #politicanti(4)    #collettivita(2)    #equilibrio(18)    #bisogna(54)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro Borghesi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Pioggia, gocce d'emozioni
che trapassano questa materia
e infondono nell'anima
il tuo triste pianto
dal…

tag dell'autore: #amore(798)    #monica(20)    #platonico(3)    #ricordo(192)    #dedica(56)

tag automatici: #pioggia(158)    #confidente(3)    #turbata(3)    #pensieri(456)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro Borghesi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Mia cara e indivisibile compagna tendi la pace nell'anima della sorella amata Mostragli all'interno dei…

tag dell'autore: #amore(798)    #dedica(56)    #ricordo(192)    #sorelle(34)    #monica(20)

tag automatici: #indivisibile(2)   #mostragli    #desolata(10)   #conducila    #viverli(3)    #ebbrezza(8)    #limpido(47)    #donagli(2)


(altro altro, brevissimo)  di nwCarloBisecco
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Amare con tutto il corpo Io non credo alle persone che dicono "Un po' la amo". Come si fa ad amare "un…

tag dell'autore: #sentimento(121)    #amore(798)

tag automatici: #persone(357)    #delicate(9)    #dolcezza(46)    #coperte(48)    #subbuglio(10)    #tremito(3)


(racconto narrativa, medio)  di nwRosario Di Donato
Descrizione: Breve romanzo autobiografico da leggere tutto di un fiato… una bella storia d'amore, una lezione di vita.
incipit: La forza di volontà può contrastare anche un destino crudele.

tag dell'autore: #amore(798)    #vittoria(12)   #forza di volontà    #sempre(4)

tag automatici: #palestra(16)    #altronde(10)    #ferrovie(9)    #gioventu(24)    #ferrovieri(3)    #appuntamento(39)    #caserma(6)


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwMaria Cristina Folino
Descrizione: Quest'estate leggi a costo 0: Edizioni Il Pavone propone una serie di racconti gratuiti (pubblicati negli ultimi anni), facilmente scaricabili da Scribd. "È Natale per tutti", la short story di Maria Cristina Folino, fa parte di "Racconti d'Inverno"
incipit: Conosco da poco mia madre, ma l'ho sempre ammirata. Specialmente in questo periodo di feste, è lei la donna più bella, attiva e trendy del momento; frequenta locali very cool e organizza eventi seguitissimi. Ieri è andata da Maximall per fare spese, e ne ha approfittato per comprare alle sue tre sorelle tre cadeaux supergriffati: un cappello, una borsa e una cintura molto particolari, che non possono non piacere.

tag dell'autore: #commozione(10)    #emozioni(117)    #famiglia(74)    #figli(21)    #inverno(37)    #natale(90)    #sentimenti(121)    #amore(798)


(racconto narrativa, breve)  di nwDavide Schito
Descrizione: Quando si sente che la propria vita è ormai giunta al termine ci si aggrappa a tutto pur di sentirsi ancora vivi. Anche a un paio di vecchi orecchini, simbolo di un grande amore che nemmeno la morte può sconfiggere.
incipit: Li aveva trovati per caso, in fondo a una vecchia scatola. Erano anni che non pensava più a quegli orecchini. Si era rassegnata ad averli persi nei tanti traslochi che aveva dovuto affrontare nella sua vita, in special modo negli ultimi trent'anni: dalla casa storica in via Gallina all'esilio dorato di Vimercate, fino al ritorno a Milano in Piazzale Corvetto.

tag dell'autore: #milano(16)    #morte(247)    #orecchini(5)    #ricordi(192)    #amore(798)

tag automatici: #scatola(21)    #rassegnata(3)    #special(3)    #storica(10)   #vimercate    #piazzale(10)    #appartamento(63)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwVivì
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #amore(798)    #serenità(28)    #dedizione(11)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwPatrizia Chini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Voglia di te Voglia di te Ho voglia di bagnarmi godere del conforto che lasci nella pelle Voglio un…

tag dell'autore: #amore(798)

tag automatici: #bagnarmi   #sciacquio    #sdraiata(5)    #carezze(40)    #perdermi(6)    #lampare(3)   #inebriami

Elencate 90 relazioni su 981 -
 
10
 ... 
80
90
100
 ... 
990
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.143.203.223


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.27 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.