pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 03 May, 14:19:51
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Liberté, egalité, fraternité: suonno o fantasia?

(saggio altro, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 5 minuti
1.708 visite dal 30/04/2009, l'ultima: 3 settimane fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: descrizione da definire...

Incipit: Duecento anni fa la Rivoluzione Francese non è riuscita a realizzare questi ideali ed ora Qualcuno dopo il Terremoto in Abruzzo vorrebbe o quantomeno spera (e noi glielo auguriamo di vero cuore) che questi tre ideali, che in fondo in fondo…


Liberté, egalité, fraternité: suonno o fantasia?
file: liberte.doc
size: 16,00 KB
Tempo di lettura: circa 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #abruzzo(11)    #parlamento(4)    #politica(50)    #ideali(4)
tag automatici: #document(17)    #dstandard(2)    #ojqjcjmhshpj(2)    #babsatz(12)   #paragrafopa    #2b2corpo(4)   #indiceaeur    #roman5a(5)



Recensioni: 1 di visitatori, 1 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Dino
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 28/08/2010
Nella Torah ebraica , nel Vangelo cattolico e persino nel laicissimo imperativo categorico della “Critica della ragion pratica” di Kant, c'è un insegnamento che accomuna anche le civiltá  e le religioni più lontane dall'occidente e recita più o meno così: “.Non fare agli altri ciò che non vorresti gli altri facessero a te”. Ecco l'essenza di ogni dottrina che diventa davvero universale se non vogliamo sempre fare riferimento al nostro personale “Credo” che non ha più valore se ci spostiamo nello spazio e nel tempo. Solo così le tre magiche parole della Rivoluzione francese supererebbero la contraddizione insita nella stessa formula. Perché, finché faremo riferimento ad un singolo “Credo” Le parole “Libertá Â” ed “Uguaglianza” entreranno sempre in conflitto come entrano in conflitto il liberalismo che premia la libertá  (a ciascuno secondo i propri meriti) e il comunismo che predica l'eguaglianza ( a ciascuno secondo i propri bisogni). Volare più in alto, al di sopra delle religioni che sono sempre immanenti per ammantarsi della trascendenza universale. Qui sta il trucco e la possibilitá  di saziare il nostro bisogno di amore e di religiositá . Un conflitto che i filologi esprimono con due parole simili ma contrapposte: Deismo e Teismo.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Liberté, egalité, fraternité: suonno o fantasia? di Gilbert Paraschiva è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwMarino Maiorino
Descrizione: Un fisico sfoglia annunci di lavoro.
incipit: Sono di nuovo lì, su quello stramaledetto portale che, in tanti anni, non mi ha mai offerto una soluzione. "Cercasi laureato in elettronica o fisica, categorie protette"

tag dell'autore: #annunci    #italia(37)    #lavoro(61)    #politica(50)    #autobiografia(9)

tag automatici: #cercasi(2)    #elettronica(11)    #categorie(7)    #protette(9)    #diventata(32)    #disoccupato(6)    #accademia(6)    #carriera(15)


(racconto narrativa, breve)  di nwAntonio Rossello
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: In questa pace, inspiegabilmente, mi balza alla mente una scena che, se male non ricordo, qualcuno, ma davvero non so chi, mi raccontò una ventina d'anni fa, quando ancora non me n'ero andato via dal luogo natio… Disperse le sue passate residue fortune nel fondo della provincia italiana, Savona riusciva ancora a vantare palazzi antichi e pieni d'incanto al pari di grandi città, più rinomate ma vanagloriose. Nella zona dove viveva Ettore, i turisti non ci passavano nemmeno per sbaglio.

tag dell'autore: #politica(50)    #savona(10)    #satira(15)

tag automatici: #raramente(5)   #residue    #fortune(6)   #vanagloriose    #turisti(21)    #proprie(166)    #popolari(7)    #generali(8)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGilbert Paraschiva
Descrizione: In base alla formazione del nuovo Governo purtroppo l'Italia non può tornare più ai bei tempi di quando si diceva "Va tutto ben Madama la Marchesa" e di quando lo Stato era gestore dei casini!
incipit: Si rideva e sorrideva con umore sul dottore che spogliava la cliente sul bel Ganimede che faceva l'amore e sul professore mezzo deficiente!

tag dell'autore: #casino(3)    #politica(50)    #governo(17)


(racconto politico, breve)  di nwGino Ragusa Di Romano
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Lu Cunclavi    Li purci ca currinu a lu scifu,  chiamati cardinala e monsignura,  nni stu munnu sunu lu schifu,  lu fangu cchiù fitenti di lurdura.  Ma tanta genti asina e anchi sperta  ci va apprissu senza cugnizioni,  adurannu la munnizza a vucca aperta.

tag dell'autore: #chiesa(25)    #politici(50)    #popolo(4)    #preti(8)

tag automatici: #cunclavi   #apprissu   #currinu    #cardinala(5)   #monsignura   #fitenti   #lurdura   #cugnizioni


(racconto narrativa, breve)  di nwMarino Maiorino
Descrizione: Il mondo scompare intorno a un timido membro di Anonymous. Cosa accade ai suoi contatti nella rete? Racconto proposto in Gara 38.
incipit: Mauro era nervoso. Da un mese i suoi contatti su FB avevano ridotto la loro attività e aveva osservato il fenomeno con preoccupazione. Per lui quella era l'unica possibilità di vita sociale.

tag dell'autore: #compleanno(36)    #sorpresa(56)   #anonymous

tag automatici: #nervoso(12)   #trampoliere    #lasciar(11)    #certezze(49)    #politici(50)    #pirateria(2)


Descrizione: Olio su tela 70 cm x 50 cm.

tag dell'autore: #politici(50)    #satira(15)    #ritratti(44)


(pittura altro)  di nwAndrea Savazzi
Descrizione: Olio su tela 25 cm x 30 cm.

tag dell'autore: #politici(50)    #satira(15)    #ritratti(44)


(racconto narrativa, medio)  di nwAndrea Menegon
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Abbiamo anche pensato a come impedire ai 'furbetti' di tentare di aggirare la legge: chiunque voglia dichiararsi povero per poter accedere agli aiuti degli enti pubblici dovrà non solo dichiarare redditi sotto la soglia…

tag dell'autore: #ironia(23)    #politica(50)    #pubblicita(16)    #sport(12)

tag automatici: #poverta(26)    #podisti(4)    #animali(126)    #reddito(4)    #prosciutti(3)   #illecito    #associazioni(6)    #agitazione(7)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwPatrizia Chini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Vorrei un albero di Natale Quest'anno voglio un albero fatto di lettere e bigliettini di Natale. Sc…

tag dell'autore: #natale(90)

tag automatici: #lettere(66)    #bigliettini(2)    #aiutarmi(2)    #diseredati(2)   #zitelle    #dispettosi(9)    #maestre(14)    #politici(50)


(racconto narrativa, breve)  di nwGabriele Ludovici
Descrizione: Due persone, una manifestazione. Un uomo di fede sul palco, una ragazza di alternativi principi nella platea. Cosa si cela dietro questa battaglia di ideali?
incipit: «Eccolo, è lui!» urlò una signora sessantenne tirando fuori lo smartphone ed attivando in un baleno la videocamera. La piazza era blandamente gremita di persone, quasi tutte di una certa età. L'onorevole Campatelli salì sul palco, slacciandosi il pesante soprabito marrone che gli stringeva sull'incipiente pancia. Un'ovazione si propagò nella selva di braccia che si alzarono all'unisono, brandendo manifesti e striscioni artigianali e grossolani.

tag dell'autore: #diritti(49)    #italia(37)    #politica(50)

tag automatici: #onorevole(5)   #campatelli    #mantide(3)    #smartphone(10)    #persone(357)    #sessantenne(3)   #videocamera   #blandamente

Elencate 30 relazioni su 66 -
 
10
20
30
40
 ... 
70
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 13.58.3.158


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.31 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.