pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 02 May, 11:00:41
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Liberté, egalité, fraternité: suonno o fantasia?

(saggio altro, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 5 minuti
1.708 visite dal 30/04/2009, l'ultima: 3 settimane fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: descrizione da definire...

Incipit: Duecento anni fa la Rivoluzione Francese non è riuscita a realizzare questi ideali ed ora Qualcuno dopo il Terremoto in Abruzzo vorrebbe o quantomeno spera (e noi glielo auguriamo di vero cuore) che questi tre ideali, che in fondo in fondo…


Liberté, egalité, fraternité: suonno o fantasia?
file: liberte.doc
size: 16,00 KB
Tempo di lettura: circa 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #abruzzo(11)    #parlamento(4)    #politica(50)    #ideali(4)
tag automatici: #document(17)    #dstandard(2)    #ojqjcjmhshpj(2)    #babsatz(12)   #paragrafopa    #2b2corpo(4)   #indiceaeur    #roman5a(5)



Recensioni: 1 di visitatori, 1 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Dino
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 28/08/2010
Nella Torah ebraica , nel Vangelo cattolico e persino nel laicissimo imperativo categorico della “Critica della ragion pratica” di Kant, c'è un insegnamento che accomuna anche le civiltá  e le religioni più lontane dall'occidente e recita più o meno così: “.Non fare agli altri ciò che non vorresti gli altri facessero a te”. Ecco l'essenza di ogni dottrina che diventa davvero universale se non vogliamo sempre fare riferimento al nostro personale “Credo” che non ha più valore se ci spostiamo nello spazio e nel tempo. Solo così le tre magiche parole della Rivoluzione francese supererebbero la contraddizione insita nella stessa formula. Perché, finché faremo riferimento ad un singolo “Credo” Le parole “Libertá Â” ed “Uguaglianza” entreranno sempre in conflitto come entrano in conflitto il liberalismo che premia la libertá  (a ciascuno secondo i propri meriti) e il comunismo che predica l'eguaglianza ( a ciascuno secondo i propri bisogni). Volare più in alto, al di sopra delle religioni che sono sempre immanenti per ammantarsi della trascendenza universale. Qui sta il trucco e la possibilitá  di saziare il nostro bisogno di amore e di religiositá . Un conflitto che i filologi esprimono con due parole simili ma contrapposte: Deismo e Teismo.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Liberté, egalité, fraternité: suonno o fantasia? di Gilbert Paraschiva è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto umorismo, breve)  di nwBalduini Paolo
Descrizione: Finalmente il sogno è uscito dal cassetto!. Con questo primo racconto il toscano scrittore in erba Paolo Balduini debutta. Brillante, ironico, emozionato, inizia un viaggio convinto che il sorriso sia la migliore delle cure. Buona lettura.
incipit: Mi ero oramai ripreso. Rimaneva soltanto qualche remota paura, a ogni colpo di tosse, ma quel vortice di autodistruzione aveva suscitato in me una catarsi. Come Araba Fenice mi apprestavo ad affrontare una nuova stagione della mia vita. Da un sacco di tempo non prendevo un autobus, in effetti nessuno prende gli autobus in città eccetto gli stranieri e gli studenti. Sarei voluto passare dal Guru ma prima ho bisogno di qualcosa di pesante, di caldo… pazienza andrò domani. Ma voglio essere solo con…

tag dell'autore: #debutto

tag automatici: #giraffa(4)    #autobus(19)    #politici(50)   #tuttiequal    #padroni(29)    #vortice(27)    #catarsi(2)    #effetti(20)


(racconto umorismo, breve)  di nwAndrea Menegon
Descrizione: Notizie semiserie di un Tg.
incipit: Abbiamo individuato una valida soluzione per azzerare la disoccupazione: abbiamo deciso di abolire stipendi e salari.

tag dell'autore: #ironia(23)    #notizie(21)    #politica(50)


(racconto politico, breve)  di nwFausto Scatoli
Descrizione: L'esasperazione può portare lontano, soprattutto dopo una serie di fallimenti dal punto di vista politico, sociale e di lotta.
incipit: Sorgeva il sole - illuminava l'uomo. Freddo tramonto.

tag dell'autore: #faccia    #lotta(17)    #mano(37)    #muro(14)    #occhio(6)    #politica(50)    #sinistra(5)    #sociale(30)    #sole(104)    #lavoro(61)

tag automatici: #scritta(73)    #bicchiere(54)    #illuminava(14)    #totalmente(11)    #cassonetti(4)   #stipite    #caminetto(10)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwLaura Gallerani
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: ALTE VIE PER NOI(Le elezioni sono vicine)Sola, nell'intimoIn superficie una manciata di donneVuole.

tag dell'autore: #donne(158)    #politica(50)

tag automatici: #elezioni(14)   #intimoin    #superficie(37)    #manciata(3)   #donnevuole    #coinvolgermi(2)   #donnechiuse    #lontane(127)


(racconto scienza, lunghissimo)  di nwChris Myrski
Descrizione: The book is collection of Manifestoes of 12 political parties (+ 2 supplements), which are quite different in their characteristics, mainly ironical or even satirical, but entirely reasonable & scientifically sound. Such things I call "politistics".
incipit: *The history of all societies*, for 25 centuries now, is a history of *change of democracy with dictatorship, and vice versa*! Even in Ancient Greece there were incessant changes of periods (of about ten years, or so) of some kind of democracy (but not for the slaves and the women, of course) with another periods of tyranny (called so because their dictators were named tyrants). Similar change was performed in Ancient Rome when times of democratic government were succeeded by absolute monarchy…

tag dell'autore: #actual models(3)    #critique of democracy(3)    #humorous(4)    #political aphorism(3)    #scientific(7)    #utopian(4)    #politics(50)


Descrizione: In Russian. Книга имеет вид сборника Манифестов 12 выдуманных политических партий (+ 2 приложения), которые самые разные по характеру, в основном ироничные или пародийные, но вполне разумные и научно выдержанные. Такой жанр я называю "политистикой".
incipit: *История всех обществ*, хотя бы уже 25 веков, *история смены демократии с диктатурой и наоборот*! Ещё в Древней Греции непрерывно менялись периоды (обычно десятилетия) какой-то формы демократии (исключая рабов и женщин, разумеется) очередными периодами тирании (называемой так, потому что их Диктаторы по гречески назывались Тиранами). Подобная смена осуществлялась и в Древнем Риме, когда времена демократического управления заменялись временами абсолютной монархии….

tag dell'autore: #actual models(3)    #critique of democracy(3)    #humorous(4)    #in russian(18)    #political aphorism(3)    #scientific(7)    #utopian(4)    #politics(50)


Descrizione: In Bulgarian. Книгата има вид на сборник от Манифести на 12 измислени политически партии (+ 2 приложения), които са най-различни по характер, основно иронични или пародийни, но съвсем разумни и научно издържани. Този жанр аз наричам "политистика".
incipit: *Историята на всички общества*, поне от 25 века насам, е история на *смяна на демокрация с диктатура и обратно*! Още в Древна Гърция непрекъснато са се сменяли периоди (най-често десетилетия) на някаква форма на демокрация (без това да се отнася за робите, разбира се) с периоди на тирания (наричана така, тъй като техните Диктатори се наричали Тирани). Подобна смяна се е осъществявала и по времето на Древен Рим, когато времена на демократично управление са се заменяли с абсолютна монархия….

tag dell'autore: #actual models(3)    #critique of democracy(3)    #humorous(4)    #in bulgarian(28)    #political aphorism(3)    #scientific(7)    #utopian(4)    #politics(50)


(pittura altro)  di nwCerulli Emanuele
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #pesci(20)    #politica(50)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwMarco Posata
Descrizione: L'opera ricalca il viaggio di Dante nell'aldilà 1000 anni dopo mostrando all'uomo l'evoluzione oltre che del pensiero anche del peccatto stesso e quindi della pena.
incipit: Nel mezzo del cammin di nostra vita mi trovai in una selva oscura che la diritta…

tag dell'autore: #aldila(9)   #girone    #inferno(61)    #morte(247)    #paradiso(32)    #peccato(8)    #politica(50)    #purgatorio(6)    #viaggio(134)    #divina commedia(4)

tag automatici: #diritta(49)    #schietto(4)    #smarrita(17)    #lettura(30)    #saperne(7)   #divagar   #sentier   #lateral


(racconto narrativa, medio)  di nwAthosg
Descrizione: I ricordi di una bimba e il grande amore per il padre, nonostante tutto.
incipit:    Il sindaco di Vacca Pezzata    Mio padre! Dio, quante cose potrei raccontare su di lui. Belle, gentili, piene di amore. E anche tristi, sofferte, pezzi mancanti che ancora vado cercando. Ora che anch’io sono diventata madre e sono più serena, raggomitolo il filo dei ricordi, in quest’incessante attività della memoria, un sottile filo di Arianna che mi fa correre a ritroso nel tempo, sfidando i miei ricordi a ricomporsi nella loro esatta sequenza.

tag dell'autore: #corruzione(6)    #famiglia(74)    #figlia(28)    #madre(29)    #padre(29)    #politica(50)    #ricordo(192)    #tradimento(34)    #amore(796)

tag automatici: #pezzata   #formigino    #bambole(18)    #cravatta(9)    #persone(357)    #diventata(32)    #comitato(4)    #segretaria(8)

Elencate 40 relazioni su 66 -
 
10
 ... 
30
40
50
 ... 
70
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.117.189.90


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.4 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.