pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Mon 05 May, 20:19:51
logo

foto di Arturo Bandini

qr code

Arturo Bandini

Profilo visto 1.195 volte
Data iscrizione: 12/09/2015

attività: ymw ymw ymw
donatore 2018
diventa anche tu un nwsostenitore!




Prima pubblicazione: nwFiori (9 anni fa)
Ultima pubblicazione: nwOggi le oche fumano la pipa (2 anni fa)



140 Opere

Ordinale per:  Titolo - Tipo - Genere - Taglia - Recensioni - Visite - Data
allarga
 
100
200
 

 
rec.
like
visite
data


(altro politico, brevissimo)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Come possiamo fare con tutti questi rifugiati? -Aiutiamoli a casa loro…...
0 / 0 
 24
11/04/2022

(altro umorismo, breve)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Al cuore non si comanda -E chi lo dice? -Un cardiologo illuminato -Un …...
0 / 0 
 53
29/11/2021

(altro narrativa, brevissimo)
Spaghetti e western a mezzogiorno...
0 / 0 
 116
21/09/2018

(poesia narrativa, brevissimo)
Questa notte è una lamina argento punteggiata di lentiggini accese macchioline di luce in corsivo s…...
0 / 0 
 205
28/11/2016

(poesia narrativa, brevissimo)
Potevo cavarmela con un semplice mi piace…...
0 / 0 
 88
01/08/2018

(poesia narrativa, breve)
Tra miti e religioni il mio libro di storia era un vestito troppo stretto. Avevo la lupara del...
0 / 0 
 191
03/10/2016

(poesia narrativa, brevissimo)
Un mio amico ha tutto e sogna la morte io non ho niente e sogno la vita e insieme ogni sera...
0 / 0 
 282
30/01/2016

(poesia narrativa, brevissimo)
Ciao tesoro come stai? L'anno nuovo e cominciato già da tempo. Ho cambiato le lenzuola lucidato le...
0 / 0 
 160
12/01/2017

(racconto narrativa, breve)
Tre almanacchi di topolino più altri sette numeri non ancora letti, un braccio di ferro, cinque tex,...
0 / 0 
 297
20/07/2018

(altro teatro, brevissimo)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Andiamo via -Non si può -Perchè? -Aspettiamo Godot -E chi è? -Non lo so…...
1 / 0 
 26
24/04/2022

(poesia narrativa, brevissimo)
Ora non conto più le tue parole. Che cosa ne sarà di Dio? Il nodo della mia cravatta nera...
0 / 0 
 280
29/11/2015

(altro altro, brevissimo)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -L'Italia ripudia la guerra -E allora perchè produce armi? -Per venderle…...
1 / 0 
 38
15/05/2022

(poesia narrativa, brevissimo)
Il bellissimo errore dell'età mi spreme il cuore con le mani. Non sono il giardiniere dei tuoi...
0 / 0 
 465
29/09/2015

(poesia narrativa, brevissimo)
Allegro ma non troppo. Inespressivo palco cupo e vuoto dentro il tuo sguardo attraversato a nuoto...
0 / 0 
 138
08/08/2016

(altro grottesco, brevissimo)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Chi bussa alla mia carne? -Una pulsione del desiderio -Cosa desidera? …...
0 / 0 
 64
10/03/2022

(altro umorismo, brevissimo)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Ho fatto un sogno strano -Cosa hai sognato? -Ho sognato che stavo pesc…...
0 / 0 
 45
05/04/2022

(poesia narrativa, brevissimo)
Brevissima ma pretenziosa poesia nella quale oso paragonarmi ad un sommo poeta (leggendo capirete… e...
0 / 0 
 104
03/02/2017

(poesia narrativa, brevissimo)
Poesia dialettale con traduzione in omaggio...
0 / 0 
 84
05/03/2017

(racconto narrativa, brevissimo)
CLESSIDRA. il cielo ormai è vuoto tutta la sabbia è riversata sulla spiaggia. Rimettimi le scarpe...
1 / 0 
 361
18/09/2015

(altro umorismo, brevissimo)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Che film stai guardando? -Colazione da Bulgari -Ma non era colazione da…...
0 / 0 
 19
19/04/2022

(poesia narrativa, brevissimo)
Lontana Ti han portato i tuoi pensieri Anche se mi sorridi non sei qui Ti guardo ma non vedo nel...
0 / 0 
 95
05/05/2017

(poesia narrativa, brevissimo)
Ora sei più lontana della luna che attira inutilmente le mie dita. Ma in questa oscura notte della …...
0 / 0 
 267
14/01/2016

(altro altro, brevissimo)
Sotto di me ci abita un terrone, quelli di sopra sono musulmani, l'appartamento a fianco è...
0 / 0 
 43
08/08/2018

(poesia narrativa, brevissimo)
Conoscevo un ragazzo che sognava i miei sogni, poi leggeva i miei libri e ascoltava i miei dischi...
0 / 0 
 168
10/11/2016

(racconto narrativa, breve)
Cos'è stato?… Dov'è la luce?… Come mai è saltata la luce? Accendi la luce dov'è l'interruttore?…...
0 / 0 
 202
04/07/2016

(altro umorismo, brevissimo)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Cos'è il tempo? -Bella domanda -Perché? -Per i filosofi moderni il tempo…...
0 / 0 
 33
20/01/2022

(poesia narrativa, brevissimo)
Che meraviglia sei, piccola mia, creatura degli dei, cuore di fata. Se non ci fossi tu, niente alle…...
0 / 0 
 356
13/09/2015

(racconto narrativa, breve)
Un tempo, dalle mie parti - credevo che i pesci e gli uccelli fossero la stessa cosa…...
0 / 0 
 362
21/10/2015

(poesia narrativa, brevissimo)
Fermo immagine con reclamo finale...
0 / 0 
 59
16/05/2017

(poesia narrativa, brevissimo)
Donna ogni volta che alimenti il mio desiderio focalizzo il perimetro della mia inconsistenza...
0 / 0 
 143
23/11/2016

(poesia narrativa, brevissimo)
Dovrei pulire i vetri cambiare le tendine comprarmi delle scarpe lavare le lenzuola. Dovrei...
0 / 0 
 319
13/09/2015

(altro umorismo, brevissimo)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Come va con tuo figlio? -Quale figlio? -Quello cocainomane -Molto meglio…...
0 / 0 
 33
29/03/2022

(altro filosofia, breve)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Che cos'è l'esistenza? -La condizione in atto delle cose reali -Fammi un…...
1 / 0 
 40
18/05/2022

(poesia narrativa, brevissimo)
Ero un bambino e non contavo ancora le dita delle mani. Ma dietro al finestrino già capivo che il t…...
0 / 0 
 183
10/10/2016

(altro scienza, brevissimo)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Eppur si muove! -L'ha detto Galileo Galilei? -NO… l'ha detto mia moglie…...
1 / 0 
 19
21/04/2022

(parlato religione, brevissimo)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Chi ha creato l'universo? -È stata la mano di Dio -La destra o la sini…...
1 / 0 
 43
12/05/2022

(racconto narrativa, brevissimo)
… non andartene - mi sono detto - non me ne vado - mi sono risposto - e invece PUFF…...
0 / 0 
 264
13/10/2015

(poesia narrativa, brevissimo)
Poesia prosaica (da leggere solo dopo mangiati)...
0 / 0 
 43
10/05/2017

(altro altro, brevissimo)
Confessioni di un tipo messo male...
0 / 0 
 58
23/07/2017

(altro altro, brevissimo)
Sono il cavillo che non hai guardato dentro la bocca del caval donato. Sono la gatta che arrivò in …...
0 / 0 
 66
18/09/2017

(poesia narrativa, brevissimo)
Fiori Sono appassiti. Quei fiori che mi hai regalato li ho fatti appassire. Non volevo che di te mi…...
0 / 0 
 279
12/09/2015

(racconto narrativa, breve)
Spero che questo fuori campo funzioni fino all'ultima riga...
0 / 0 
 55
29/08/2017

(poesia narrativa, brevissimo)
Poesia un po fuori di testa...
0 / 0 
 172
08/01/2016

(poesia narrativa, brevissimo)
Sono il sassofono di Albert Ayler sono il passo di marcia del tallone di Achille sono la mosca impa…...
0 / 0 
 150
27/05/2016

(racconto narrativa, breve)
Un racconto di guida vissuta...
0 / 0 
 86
15/06/2017

(racconto narrativa, breve)
Le iniziali G.S. appartengono al protagonista di un famosissimo racconto dal quale ho preso lo spunto...
0 / 0 
 73
20/08/2017

(poesia narrativa, brevissimo)
Guarda io sono quella mosca contro il vetro che vuole attraversare la finestra. Guarda io sono...
0 / 0 
 242
15/12/2015

(altro altro, brevissimo)
Ho lasciato il genere umano da solo incustodito per alcuni secoli. Ero stanco di portare quella...
0 / 0 
 56
12/08/2017

(altro umorismo, brevissimo)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -La vita è sogno -Chi l'ha detto? -Uno che non era tanto sveglio -Basti…...
0 / 0 
 55
31/01/2022

(poesia narrativa, breve)
Il calcio parlato è bello quanto il calcio giocato...
0 / 0 
 90
21/05/2017

(racconto narrativa, breve)
Cinque anni?… quattro?… Non ricordo con precisione quanti anni avevo. Però ricordo che era un …...
0 / 0 
 301
17/10/2015

(musica altro, brevissimo)
Oggi mi sento come il chitarrista dei Morphine. Per chi non li conosce i Morphine sono stata una...
0 / 0 
 35
11/11/2018

(saggio storico, brevissimo)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Ci vorrebbe una legge sul salario minimo -Non si può fare -Perchè? -Non…...
1 / 0 
 96
05/06/2022

(racconto narrativa, breve)
" Ragazzo mio, un giorno tutto questo sarà tuo " Così parlò l'uomo mentre allargava le braccia come…...
0 / 0 
 89
11/10/2017

(altro umorismo, brevissimo)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Quando sei nato? -Due settimane dopo il giorno del mio compleanno. -Ba…...
0 / 0 
 30
24/05/2022

(racconto narrativa, breve)
Il mio angelo custode mi ha abbandonato…...
0 / 0 
 154
20/12/2016

(racconto narrativa, breve)
Buon appetito a chi legge…...
0 / 0 
 266
03/10/2015

(poesia narrativa, brevissimo)
Non so se è vero quello che vi dico non so se è vero ma però ci credo. La vita si apre come una fer…...
0 / 0 
 322
07/12/2015

(altro altro, brevissimo)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Un tempo se ben ricordo, la mia vita era un festino… -Stai recitando…...
0 / 0 
 33
06/05/2022

(poesia narrativa, brevissimo)
Ho gonfiato i miei sogni con il vino…...
0 / 0 
 216
10/01/2016

(poesia narrativa, brevissimo)
Cercherò di non farmi scoraggiare dalle delusioni...
0 / 0 
 258
21/01/2016

(poesia narrativa, brevissimo)
La pigra svogliatezza del fatale cela l'orrore per il divenire steso sulle rotaie del mio guanciale…...
0 / 0 
 90
19/02/2017

(poesia narrativa, brevissimo)
Il freddo ti ha gelato le parole la neve ha soffocato il tuo sentiero la nebbia si è inghiottita i …...
0 / 0 
 333
18/11/2015

(racconto umorismo, breve)
Scrivere questa cosa è stato divertente. Spero che qualcuno si diverta a leggerla...
0 / 0 
 110
20/07/2017

(altro narrativa, brevissimo)
Era di giugno pioveva sul bagnato sbatteva il grugno sul duro del selciato Cadeva sempre dal bordo...
0 / 0 
 56
29/08/2018

(poesia narrativa, brevissimo)
Senza di te io vivo inutilmente… Come un razzista senza l'uomo nero Come un piazzista senza compr…...
0 / 0 
 361
20/03/2018

(altro altro, breve)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Non ci sono più le guerre di una volta -Vero… una volta c'erano le...
16 
0 / 0 
 109
29/05/2022

(racconto narrativa, medio)
L'inverno scorso è stata una stagione molto calda…...
0 / 0 
 79
22/12/2017

(racconto narrativa, brevissimo)
Ingrato figlio mio, bisogna che tu sappia quanta fatica, quanta sofferenza e quante umiliazioni ho …...
0 / 0 
 120
29/06/2017

(racconto narrativa, breve)
Durante il potente luglio che quest'anno ha bruciato le nostre carni…...
0 / 0 
 348
08/10/2015

(altro altro, brevissimo)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Se c'è una cosa che mi fa stare bene è il piacere che provo mentre...
1 / 0 
 37
28/04/2022

(racconto narrativa, breve)
E sì… una volta saltavo pagine per la lunga. Quando avevo ancora" l 'età dell' innocenza" ero...
0 / 0 
 192
01/05/2016

(altro umorismo, breve)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -L'Italia è una repubblica fondata sul lavoro -Che sfiga! -Perché? -Pre…...
0 / 0 
 27
20/12/2021

(racconto narrativa, brevissimo)
Ieri sera ho parcheggiato l'auto in strada lasciando le chiavi appese alla portiera. Quando mi è ve…...
0 / 0 
 51
02/12/2018

(poesia altro, brevissimo)
Passato è il temporale e lungo la città ondeggiano palazzi e grattacieli friabili lenzuola di...
0 / 0 
 52
20/08/2018

(altro filosofia, breve)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Eppur si muove! -Che cosa? -Il mio essere assoluto nel divenire -Dove...
0 / 0 
 31
09/05/2022

(altro umorismo, brevissimo)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Cosa stai leggendo? -Un libro di storia sull'antica Roma -Com'è? -Incr…...
0 / 0 
 26
17/11/2021

(poesia narrativa, brevissimo)
Poesia volatile (nel senso che preferite)...
0 / 0 
 367
11/01/2016

(altro altro, breve)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Ricordi com' era verde la nostra valle? -E come dimenticare?… quelli sì…...
0 / 0 
 24
15/03/2022

(altro umorismo, brevissimo)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -L'Italia è il paese che amo -Occhio al suo ex -È uno geloso? -Non tanto…...
0 / 0 
 74
23/11/2021

(racconto narrativa, breve)
Anche quando hai la sabbia nel cuore finisce che fai castelli. "Gilles Deleuze"...
0 / 0 
 325
15/02/2016

(poesia narrativa, brevissimo)
O mia signora mia signora oscura dentro al tuo letto le correnti sono fredde. O mia signora mia sig…...
0 / 0 
 111
25/01/2017

(racconto narrativa, breve)
Questo è un documentario a lieto fine...
0 / 0 
 119
27/02/2017

(poesia narrativa, brevissimo)
Marmellate di sole per chi spalma i suoi occhi nell'aprile di un prato dentro al verde stracciato d…...
0 / 0 
 212
01/04/2016

(altro altro, breve)
La democrazia è come una bicicletta...
0 / 0 
 61
27/01/2018

(poesia narrativa, brevissimo)
Ho un gelato di panna tra le mani; mia piccolina, … un vestitino bianco che sotto il sole sembra...
0 / 0 
 265
29/09/2015

(altro altro, brevissimo)
Mi ero perso in fondo al mese di gennaio…...
0 / 0 
 91
26/04/2017

(altro altro, brevissimo)
Mi innamoro ogni giorno di passanti incrociate per caso Mi innamoro di un particolare di una spalla...
0 / 0 
 82
29/09/2017

(racconto narrativa, breve)
La leggerezza è uguale per tutti...
0 / 0 
 75
01/04/2017

(altro altro, brevissimo)
Ognuno ha i parenti che si merita...
0 / 0 
 70
24/10/2017

(racconto narrativa, breve)
Appesa su di una parete del bar della piazza c'è una grande litografia. È la riproduzione di un qu…...
0 / 0 
 98
06/07/2017

(altro narrativa, brevissimo)
Lei si che mi aveva capito gli bastava solo muovere un dito e mi prendeva a moine e mojto Lo...
0 / 0 
 31
09/09/2018

(poesia narrativa, brevissimo)
Sono ancora impigliato al lenzuolo senza forze per correre incontro ad un esile giorno che nasce di…...
0 / 0 
 275
02/11/2015

(altro altro, breve)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Hai mai letto le lettere di San Paolo ai Corinzi? -Certo che no… non mi…...
0 / 0 
 27
03/05/2022

(poesia narrativa, brevissimo)
Mi ama? o non mi ama?… . Mi ama… non mi ama… mi ama… non mi ama… mi ama… non mi ama… mi …...
0 / 0 
 108
06/12/2016

(poesia narrativa, brevissimo)
NOTIZIE DALL' INTERNO Una violenta esplosione è stata avvertita all'interno della testa. Al momento…...
0 / 0 
 259
26/12/2015

(altro scienza, breve)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Oggi le oche fumano la pipa -Tabagismo etologico? -No… imprinting bio…...
0 / 0 
 53
14/06/2022

(altro altro, brevissimo)
A volte il linguaggio cambia ma le cose rimangono uguali...
0 / 0 
 52
15/11/2017

(poesia narrativa, brevissimo)
Ora che sei partita trascinata lontano da un treno potevi lasciarmele almeno quelle stelle che semb…...
0 / 0 
 212
22/04/2016

(racconto grottesco, breve)
Cronaca di una lite insanabile...
0 / 0 
 54
02/06/2017


Le opere personali dell'autore sono legate tra loro da questi tag:
allarga





171 recensioni o commenti ricevuti (122 di utenti, 49 di visitatori) (dalla più recente):
allarga
 
100
200
 

1) di Edoardo Angeloni (non iscritto) del 31/01/2025 all'opera nwVecchio bar:
Devo dire che ho trovato questo racconto molto bello. Dà la distanza giusta alla sua memoria passata rievocando la figura di una donna che ha amato. Sicuramente è una donna… nw(continua)
2) di user deleted (non iscritto) del 05/06/2022 all'opera nwLa guerra in Ucraina non è una guerra:
Questo è successo perché sei uno dei pochi che ha avuto l'occhio per vedere la realtà della guerra per quello che è, non per quello che viene fatta passare alle… nw(continua)
3) di user deleted (non iscritto) del 02/06/2022 all'opera nwLa guerra in Ucraina non è una guerra:
Giancarlo il mio non è un atteggiamento remissivo, tutto il contrario, l'atteggiamento remissivo è proprio la speranza di un domani per non accettare e quindi prendere atto e coscienza del… nw(continua)
4) di Giancarlo Rizzo del 02/06/2022 all'opera nwLa guerra in Ucraina non è una guerra:
Meno male che non tutti arrivano alle tue conclusioni e che ci sono persone che della speranza fanno azione positiva per il miglioramento della specie. L'atteggiamento mentale remissivo e senza… nw(continua)
5) di user deleted (non iscritto) del 02/06/2022 all'opera nwLa guerra in Ucraina non è una guerra:
Caro Arturo, non voglio assolutamente che passi il messaggio che voglia avere per forza ragione su questi argomenti, io do semplicemente un mio punto di vista personale al problema in… nw(continua)
6) di user deleted (non iscritto) del 01/06/2022 all'opera nwLa guerra in Ucraina non è una guerra:
Mi rendo conto che poi così si porta tutto il discorso sulla filosofia e psicologia umana, ma se si vuole analizzare o prendere atto di un problema reale bisogna chiarire… nw(continua)
7) di user deleted (non iscritto) del 01/06/2022 all'opera nwLa guerra in Ucraina non è una guerra:
Non sono né vaghe né confuse, sono pienamente comprensibili o condivisibili, ma dettate però dalla speranza che l'uomo evolva se stesso in qualcosa di diverso o migliore da quello che… nw(continua)
8) di user deleted (non iscritto) del 01/06/2022 all'opera nwLa guerra in Ucraina non è una guerra:
Finché si parla di stati "minori" (i quali immagino siano poi coperti o godono di copertura militare in caso di attacco esterno, da parte di stati "maggiori" non belligeranti nei… nw(continua)
9) di user deleted (non iscritto) del 01/06/2022 all'opera nwLa guerra in Ucraina non è una guerra:
Vedi Gabriele, io faccio una distinzione: l'antimilitarismo non è pacifismo. Il pacifismo è un'utopia (e anch'io sono d'accordo che le utopie servono: il miraggio dell'oasi nel deserto ti permette di… nw(continua)
10) di user deleted (non iscritto) del 31/05/2022 all'opera nwLa guerra in Ucraina non è una guerra:
Anzi in realtà se accettassimo realmente ciò che siamo, se capissimo, che non è la pace che vogliamo che non è la fraternità tra i popoli, non è il benessere… nw(continua)
11) di user deleted (non iscritto) del 31/05/2022 all'opera nwLa guerra in Ucraina non è una guerra:
Purtroppo Arturo l'utopia è fondamentale per lavarci la coscienza, sapendo benissimo quello che bisogna fare per eliminare queste cose, ma questo ci serve solo come miraggio futuro di cambiamento, quando… nw(continua)
12) di user deleted (non iscritto) del 31/05/2022 all'opera nwLa guerra in Ucraina non è una guerra:
Vero il discorso dell'albero, ma se non elimini i confini nazionali come li elimini gli eserciti? Una è conseguenza dell'altra in questo caso specifico. Finché esiste una nazione sovrana ci… nw(continua)
13) di user deleted (non iscritto) del 31/05/2022 all'opera nwLa guerra in Ucraina non è una guerra:
Non basta Francesco, non basta niente eserciti, niente guerre. Per far cessare veramente ogni tipo di guerra per come la stiamo intendendo ora almeno, l'unico modo è niente stati governanti,… nw(continua)
14) di user deleted (non iscritto) del 30/05/2022 all'opera nwLa guerra in Ucraina non è una guerra:
Bastiano e Saruzzo discutono in maniera molto seria stavolta. Ci sono guerre e guerre perché lo decidono i media, ci danno in pasto i buoni e i cattivi. Ma le… nw(continua)
15) di user deleted (non iscritto) del 29/05/2022 all'opera nwLa guerra in Ucraina non è una guerra:
Sarebbe bello, ma la storia ci insegna già che come umanità abbiamo purtroppo memoria breve e come singoli ci abituiamo fin troppo bene ad assistere attivi come passivi ad ogni… nw(continua)
16) di Andr60 del 29/05/2022 all'opera nwLa guerra in Ucraina non è una guerra:
Mai come in questa guerra si è attivato il "double standard" anche rispetto a come viene trattata dai media. Se nelle guerre "umanitarie" i morti non si vedevano (sarà stato… nw(continua)
17) di user deleted (non iscritto) del 29/05/2022 all'opera nwLa guerra in Ucraina non è una guerra:
Sottoscrivo ogni singola frase, questa è la realtà delle guerre, di tutte le guerre, poi l'ipocrisia e una falsa memoria anch'essa pilotata a seconda di dove doveva e deve essere… nw(continua)
18) di Giancarlo Rizzo del 09/05/2022 all'opera nwL'essere assoluto nel divenire:
Grande, grande, grande,… nw(continua)
19) di Giancarlo Rizzo del 03/05/2022 all'opera nwNessuno scrive mai al postino:
E fai bene, Gabriele. Anzi ti… nw(continua)
20) di user deleted (non iscritto) del 03/05/2022 all'opera nwNessuno scrive mai al postino:
Grandissimo, assolutamente una delle migliori tue che ho letto,… nw(continua)
21) di Myname del 29/04/2022 all'opera nwLa passione per la scrittura:
Mi sono divertito, ricordi Ale e Franz in un… nw(continua)
22) di Giancarlo Rizzo del 24/04/2022 all'opera nwAspettando Godot:
E a Totò, non lo ringrazi… nw(continua)
23) di Giancarlo Rizzo del 24/04/2022 all'opera nwAspettando Godot:
Stavolta mi hai fatto lacrimare… nw(continua)
24) di Giancarlo Rizzo del 30/03/2022 all'opera nwDroghe:
Non posso fare a meno di esprimere il mio assenso sulla posizione di Arturo Bandini. Colgo l'occasione per esprimere anche il mio compiacimento… nw(continua)
25) di Paola Tassinari del 29/03/2022 all'opera nwDroghe:
Ho apprezzato la sintecità. Poche frasi paratattiche su temi alquanto complessi, le droghe, la filosofia, l'amore, la teologia, sbrighi tutto velocemente. Eppure Marx ha toppato che il capitalista è ancora… nw(continua)
26) di user deleted (non iscritto) del 13/03/2022 all'opera nwChi bussa alla mia carne?:
Il Dragone-Mon Amour#3. Se non fosse stato per il Dragone, non avrei neanche evidenziato quella minima svista, Arturo. Ancora oggi mi segnalano sui miei testi quei piccoli difetti che mi… nw(continua)
27) di user deleted (non iscritto) del 11/03/2022 all'opera nwChi bussa alla mia carne?:
Il Dragone-Mon Amour#2 Sorprendente questo pezzo. Lì per lì ho pensato a un fine umoristico. Ma non è così. Le pulsioni di cui parla sono forti, peraltro contrapposte. La considerazione… nw(continua)
28) di Giovanni p del 09/02/2022 all'opera nwSesso orale:
Vahia(detto in senso buono) Comunque le "pompe" funebri fatte bene risuscino i morti. Mi sono divertito a leggere la poesia, spero che ne usciranno altre… nw(continua)
29) di user deleted (non iscritto) del 31/01/2022 all'opera nwIl bello della diretta:
Fantastica, scritta bene e con tempi umoristici perfetti, la parte iniziale… nw(continua)
30) di user deleted (non iscritto) del 17/12/2021 all'opera nwRilevamento istat:
E niente… è geniale. Semplicemente Geniale, critico e dal retrogusto amaro. Amo la satira (che purtroppo non è proprio nelle mie corde e non la so assolutamente fare) ed adoro… nw(continua)
31) di Arturo Bandini (non iscritto) del 02/10/2021 all'opera nwQuando è poco è poco:
Grazie per il commento,… nw(continua)
32) di user deleted (non iscritto) del 20/09/2021 all'opera nwQuando è poco è poco:
Ho apprezzato questo tuo breve racconto: mi è piaciuto davvero. È molto originale e, essendo da sempre in fissa con gli spaccati di vita (più o meno surreali, più o… nw(continua)
33) di Comeilmaredinverno del 06/04/2020 all'opera nwIl chitarrista dei Morphine:
Molto bella la metafora con la Rock band. Il testo è breve ma molto sostanzioso al tempo stesso con quella nota malinconica che lascia un certo… nw(continua)
34) di Marco Daniele del 08/04/2019 all'opera nwLa ballata dell'amore bevuto:
Non so perché (o forse un motivo c'è) l'ho letta quasi "cantandola" nella mente con la voce di Fabrizio De André. Ma parlando seriamente, è un componimento che dietro una… nw(continua)
35) di Ida Dainese del 12/01/2019 all'opera nwPrimo gennaio:
Spesso i tuoi testi hanno il potere di spiazzarmi, di lasciarmi un po’ stupita a riflettere, a cercare di capire perché le tue parole misteriose mi tirino fuori tanti pensieri… nw(continua)
36) di Isabella Galeotti del 21/12/2018 all'opera nwLe chiavi ritrovate:
Spassosissma. Questa storia è proprio divertente. Attiri il lettore sin dall'inizio,l'impaginazione quattro pare e poi un nuovo rigo,così sono più incisive, più forti. comunque la storia di uno distratto che… nw(continua)
37) di Ida Dainese del 03/12/2018 all'opera nwLe chiavi ritrovate:
Una storiella piena di chiavi, dell’auto, del raccontare, della comprensione, dell’interpretazione. Un ladro burlone, o obbediente allo spirito natalizio, che pur di lasciare le chiavi al proprietario accende l’auto alla… nw(continua)
38) di Carol Bi del 03/11/2018 all'opera nwQuando è poco è poco:
Geniale! Originale! È il primo tuo racconto che leggo e l' ho trovato fantastico. Ora mi prende la curiosità e corro a leggere anche le altre tue opere e sono… nw(continua)
39) di Ida Dainese del 22/10/2018 all'opera nwSe una notte d'inverno un paraculo:
Piccola poesia che frulla leggera come una farfalla dalle ali un po' gelide e ciniche. Versi che parlano direttamente al lettore, per lasciargli una confidenza, per essere un dono pensato… nw(continua)
40) di Ida Dainese del 09/10/2018 all'opera nwUn'opera a caso:
Ma quanto sei spiritoso! Vuoi vedere che riesco a recensirti per davvero? Mi chiedo infatti se il titolo è una graziosa provocazione, una copiatura divertente o un'affermazione autocritica. Nel primo… nw(continua)
41) di F. T. Leo del 05/10/2018 all'opera nwUn'opera a caso:
Recensione di "Un'opera a caso". Che dire? Soltanto… nw(continua)
42) di Massimo Baglione del 03/10/2018 all'opera nwUn'opera a caso:
ahahaha troppo bella, bravo! Mi hai fatto ridere e quasi strozzare… nw(continua)
43) di Massimo Baglione del 03/10/2018 all'opera nwUn'opera a caso:
Detto, fatto! Caffè… nw(continua)
44) di Ida Dainese del 24/09/2018 all'opera nwAl cuore ramon… al cuore!:
Sei riuscito a creare dei versi usando titoli di film, piegandoli a un nuovo significato. Li hai trasformati in descrizioni (la prima strofa) e in vari consigli ed esortazioni, intervallando… nw(continua)
45) di F. T. Leo del 24/09/2018 all'opera nwAl cuore ramon… al cuore!:
Con vari titoli di film western e la mitica battuta di Clint Eastwood in "Per un pugno di dollari" hai creato dal nulla un qualcosa di originalissimo. Come detto da… nw(continua)
46) di Ida Dainese del 24/09/2018 all'opera nwAl cuore ramon… al cuore!:
Tsk! Perfino ai commenti rispondi con i film! Un… nw(continua)
47) di Visitatore (non iscritto) del 09/09/2018 all'opera nwMoine e mojto:
Santo cielo!:O quest'anarchia lirica merita un… nw(continua)
48) di Ida Dainese del 31/08/2018 all'opera nwLa ballata dell'amore bevuto:
Mi piace tanto e mi rende un po' triste. Ha un ritmo perfetto, parole che sembrano musicarsi da sole, si legge come ascolteresti una canzone. Le immagini però sono cattive,… nw(continua)
49) di user deleted (non iscritto) del 21/08/2018 all'opera nwLenzuola di cemento:
Onestamente mi sembra l'inizio di una bella poesia. Forse avresti fatto meglio a tenerla un pò nel cassetto… nw(continua)
50) di Ida Dainese del 20/08/2018 all'opera nwLenzuola di cemento:
Una perlina deliziosa che disegna un paesaggio sopravvissuto. Costruzioni a cui hai dato un'anima tremolante in attesa solo di asciugarsi. Edifici imponenti che non possono sottrarsi alla furia di un… nw(continua)
51) di Ida Dainese del 11/08/2018 all'opera nwCondominio italiano:
Versi che sibilano come una pallottola accanto all'orecchio. Piccola e feroce, attuale e scomoda. Non è una poesia, è una frustata che prima ha colpito l'autore sotto forma di ispirazione… nw(continua)
52) di Massimo Baglione del 20/07/2018 all'opera nwAscensori:
Ciao, ti ho scritto un messaggio privato per la… nw(continua)
53) di Ida Dainese del 17/07/2018 all'opera nwRaggiro:
"Grazie Ida, con una 'sentinella' come te i miei scritti non hanno nulla da temere."… nw(continua)
54) di Gianfranco39 del 16/07/2018 all'opera nwAscensori:
Bel racconto pervaso di ottimismo, come bella l’idea dei due ascensori. Peccato quei “fargli” e “dirgli” al posto di… nw(continua)
55) di Gianfranco39 del 16/07/2018 all'opera nwConoscevo un ragazzo:
Mi è piaciuta molto questa breve poesia che, a una prima lettura, sembrerebbe pessimistica ma, a ben pensare, se ti rendi conto che hai sostituito i bisogni ai sogni e… nw(continua)
56) di Ida Dainese del 15/07/2018 all'opera nwRaggiro:
Bel testo. Tre strofe per raccontare tutto lo sforzo, l'attenzione, il controllo incessante, quello che ci si aspetta da una sentinella di guardia. Due strofe per sorprendere, per rivelare qual… nw(continua)
57) di Ida Dainese del 01/07/2018 all'opera nwVecchio bar:
Caspita! Il tuo commento sembra quasi una poesia. Alla ricerca… nw(continua)
58) di Ida Dainese del 30/06/2018 all'opera nwVecchio bar:
Lo definisci "un racconto qualunque" perché non ci sono grandi avventure e personaggi lucenti, perché sono riflessioni esposte con tono dimesso, così normali, così uguali a quelle di tutti noi.… nw(continua)
59) di Lorena del 25/05/2018 all'opera nwDovrei:
E deciditi! mi piace il… nw(continua)
60) di Lorena del 21/05/2018 all'opera nwCappuccetto rosso:
Un amore che comprende, consiglia, consola. Tutto è dovuto, penso, all'età che rende capaci di superare l'amarezza, anzi di essere… nw(continua)
61) di Lorena del 21/05/2018 all'opera nwAmicizia:
Veramente breve, ma il segnale… nw(continua)
62) di Lorena del 21/05/2018 all'opera nwTutti i lunedì dalle 15 alle 23:
Non so che dire, il racconto mi ha… nw(continua)
63) di Lorena del 16/04/2018 all'opera nwAlfabeti di stelle:
Una descrizione poetica e 'imaginifica', breve ma intensa, suggerisce pensieri che ci portano in luoghi e tempi remoti. Fa sognare… Vorrei aggiungere, al di fuori di questa recensione, che mi… nw(continua)
64) di Lorena del 27/03/2018 all'opera nwVai:
Un amore non egoista, che vede ciò che potrà accadere perché sembra averne già fatto esperienza. Non trattiene chi vuole allontanarsi, anzi acconsente che se… nw(continua)
65) di Ida Dainese del 22/03/2018 all'opera nwLa canzone dell'amore malsano:
Sono versi che secondo me rendono bene l'ossessione "malsana", come l'hai definita già nel titolo. La maggior parte del testo ha infatti una cadenza ripetitiva e allo stesso tempo però… nw(continua)
66) di Paola Salzano del 06/02/2018 all'opera nwAlfabeti di stelle:
Bella questa poesia che ho trovato, in cui hai descritto un cielo di stelle, utilizzando… nw(continua)
67) di Ida Dainese del 18/11/2017 all'opera nwOmelette:
Poche righe semplici che sembrano strappate a un discorso quotidiano e ordinario, uno scambio di pensieri con se stessi o con i familiari, considerazioni che si dicono e si dimenticano.… nw(continua)
68) di Ida Dainese del 13/10/2017 all'opera nwIl figlio del figlio del punk:
Davvero divertente questo nonno amante del rock che è rimasto ragazzaccio entusiasta e affascinante. Sono belli i rapporti tra nonni e nipoti, privi di quell’ansia di educare che spetta ai… nw(continua)
69) di Athosg del 12/10/2017 all'opera nwIl figlio del figlio del punk:
Folgorante...da inserire come materia di studio nelle… nw(continua)
70) di Massimo Baglione del 11/10/2017 all'opera nwIl figlio del figlio del punk:
Questo è rrooooocckkk!… nw(continua)
71) di Ida Dainese del 03/10/2017 all'opera nwMi innamoro ogni giorno:
Poesia davvero bella in cui si percepisce un entusiasmo sereno, una gaiezza di fondo nell’assorbire la vita e nel goderne. Due strofe dedicate alle donne, omaggiando la bellezza di ognuna… nw(continua)
72) di Ida Dainese del 21/09/2017 all'opera nwFilastrocca proverbiale:
Mi è piaciuta molto, così musicale e strana, facile da leggere e pungente da ricordare. Hai stravolto una marea di proverbi creando dei versi che sono familiari e estranei al… nw(continua)
73) di Ida Dainese del 12/09/2017 all'opera nwFiori:
Piccola e deliziosa. Una poesia che ha la durata di un sospiro e il peso di un macigno. Sei riuscito a mettere in poche parole la delusione per un amore… nw(continua)
74) di Ida Dainese del 12/09/2017 all'opera nwVai:
Quando si dice che partire è un po’ morire. Qui lo è per chi guarda partire. C’è un gran dolore in quel “Vai” che vorrebbe essere un “Resta”, che è… nw(continua)
75) di Ida Dainese del 12/09/2017 all'opera nwIndifferenza:
Poesia bella e malinconica dove l’autore si sente come i campi in autunno inoltrato quando la campagna è vuota di raccolti. Il sorriso di lei si è indebolito perdendo il… nw(continua)
76) di Ida Dainese del 08/09/2017 all'opera nwEmigranti di ieri e di oggi:
Un titolo che pone subito l’attenzione su un ripetersi infinito di povertà e paura in fuga. Chi abbandona la propria terra per la distruzione di un conflitto, o perché un… nw(continua)
77) di Ida Dainese del 31/08/2017 all'opera nwFuori campo:
Un racconto molto bello, pieno di emozioni e di sorprese. Mi piace la presentazione del testo che sembra una serie di scene da un film, non a caso quel titolo… nw(continua)
78) di Laurenzio del 30/08/2017 all'opera nwFuori campo:
Molto intensa, intrigante anche il "piccolo" equivoco, mi ha letteralmente costretto… nw(continua)
79) di Ida Dainese del 22/08/2017 all'opera nwG.s.:
Hai ragione, era la risposta più ovvia. Mi ha sempre impressionata la storia dello scarafaggio. E rendi onore a Kafka con la tua ispirazione. A me è piaciuto il “vuoto”… nw(continua)
80) di Ida Dainese del 21/08/2017 all'opera nwG.s.:
Non ho idea di quale sia il personaggio a cui ti sei ispirato, però ho trovato il raccontino divertente, soprattutto per quel gioco di parole sul perdere la testa, metaforicamente… nw(continua)
81) di Visitatore (non iscritto) del 20/08/2017 all'opera nwG.s.:
G. S. possono essere applicate a tante cose, signor Bandini. Sempre la leggo volentieri come nella sua opera La Madre surreale che… nw(continua)
82) di Ida Dainese del 12/08/2017 all'opera nwIl badante del genere umano:
Un bel testo ironico che si legge in un attimo ma su cui ci si ferma a riflettere. Questa umanità così simile a bambini irrequieti, questo Dio che come una… nw(continua)
83) di Ida Dainese del 09/08/2017 all'opera nwPerché sei stressato?:
Un testo molto interessante che colpisce subito con la storia del temporale dentro casa. Ovviamente non è fatto delle nuvole, dei lampi e della pioggia che siamo abituati a considerare,… nw(continua)
84) di Ida Dainese del 09/08/2017 all'opera nwPerché sei stressato?:
Smile Prego! Ehm, per i rombi neri credo dovresti chiedere al nostro admin, Massimo Baglione.… nw(continua)
85) di Ida Dainese del 27/07/2017 all'opera nwTammurriata notturna:
Ecco una strana danza che si svolge al riparo dagli occhi del mondo, di notte, quando solo la luna ha il suo da fare per rischiarare un po’ l’asfalto. È… nw(continua)
86) di Ida Dainese del 26/07/2017 all'opera nwNo margherita:
Quante margherite sono state così interpellate come oracoli, un petalo dopo l’altro! Da gioco spensierato dell’infanzia a dubbio tormentato degli innamorati ogni margherita si è fatta tramite del destino. Con… nw(continua)
87) di Ida Dainese del 21/07/2017 all'opera nwInvito a cena con relitto:
Laughing Sono lusingata per l'invito e divertita dal menu in programma ma sono… nw(continua)
88) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 21/07/2017 all'opera nwInvito a cena con relitto:
Ritengo che, non tutto, ma, forse, qualcosa, si possa spesso dire con i giusti modi, dandone il peso meritato. Comprendo perfettamente l'istintiva reazione, dettata dal momento, non mirata a danneggiare… nw(continua)
89) di Ida Dainese del 20/07/2017 all'opera nwInvito a cena con relitto:
Mi sono divertita molto con questo testo, un po’ per il semplice gusto di divertirsi dell’autore, un po’ per le buffe immagini suggerite, un po’ per l’abilità di fare giochi… nw(continua)
90) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 20/07/2017 all'opera nwInvito a cena con relitto:
Un umorismo sottile, quasi anglosassone, nascosto dietro a quel continuo invito a venire… È divertente la descrizione di tutte le possibili combinazioni descritte dall'autore, dal monolocale, al portone in ferro… nw(continua)
91) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 20/07/2017 all'opera nwInvito a cena con relitto:
Grazie, Arturo, per averlo evidenziato. Lo sono di nome e di fatto, e quanti mi conoscono, specialmente nel mondo reale, ben sanno che non indosso artificiosità. Un… nw(continua)
92) di Veronica (non iscritto) del 16/07/2017 all'opera nwLa madre surreale:
...... oh mamma mia, non si capisce proprio niente di questa persona!!!! Meno male che è stata pure spiegata . Pensavo che c'era logica nello scrivere certe cose ma vedo… nw(continua)
93) di Veronica (non iscritto) del 15/07/2017 all'opera nwPer te darei la morte:
chiedo scusa all'autore ma dalla risposta che ho letto ho perso il mio… nw(continua)
94) di Ida Dainese del 14/07/2017 all'opera nwPer te darei la morte:
Qui, infatti, si resta affascinati già dal titolo, il bell’inizio di un testo che non è da meno. La prima lettura corre veloce perché i versi sono composti senza inciampi,… nw(continua)
95) di Gennaro (non iscritto) del 14/07/2017 all'opera nwPer te darei la morte:
Buongiorno! Ho letto quello che ti scrivo e Non mi sembra proprio una poesia ma non me ne intendo. Piuttosto un discorso con tante ripetizioni dedicate alla donna che si… nw(continua)
96) di Veronica (non iscritto) del 14/07/2017 all'opera nwPer te darei la morte:
Nessuno me ne voglia in quanto il testo non mi appare leggibile sotto forma di poesia: costruito male nell'impostazione e nelle strofe, persino nella metrica. Sinceramente non mi è piaciuto;… nw(continua)
97) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 14/07/2017 all'opera nwPer te darei la morte:
Ho trovato il testo carico di incompatibilità e non propriamente affascinante, se non nel titolo, che, emozionalmente, potrebbe stimolare a essere letto. Troppi passaggi, forse un po' sconclusionati e in… nw(continua)
98) di Massimo Baglione del 13/07/2017 all'opera nwPer te darei la morte:
Una poesia ironica. Sin dal titolo mi… nw(continua)
99) di Ida Dainese del 09/07/2017 all'opera nwPrestami l'accendino:
Un grido d’aiuto forte e chiaro di chi è stanco di essere osservato e giudicato senza che qualcuno gli tenda una mano. Non ha più niente da perdere e può… nw(continua)
100) di Ida Dainese del 09/07/2017 all'opera nwPrestami l'accendino:
Sì, mi ricordo del titolo, un po' insolito. L'avevo letta ma non commentata. Credo che la poesia sia ritornata alla ribalta proprio perché l'hai corretta ma mi piace pensare che… nw(continua)

24 recensioni o commenti dati + 77 risposte (dalla più recente):
allarga
 
100
200
 

-) del 30/09/2015, all'opera nwCreatura degli dei (opera dell'autore) :
Non ho parole… che dire? In questo caso la tua recensione mi sembra molto… nw(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle nwGare (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nelle nwGare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle nwGare (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nelle nwGare.

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei nwGrandPrix (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nei nwGrandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei nwGrandprix (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nei nwGrandprix.


Autori che l'autore ha recensito/commentato (13):

allarga
nwvedi quella per Alberto Marchi
nwvedi quella per All_of_me
nwvedi quella per Fausto Scatoli
nwvedi le 5 per Francesco Zanni Bertelli
nwvedi quella per Gabriella_f
nwvedi quella per Giuseppe Mauro Maschiella
nwvedi le 3 per Ida Dainese
nwvedi quella per Isabella Galeotti
nwvedi quella per Laurenzio
nwvedi le 5 per Lorena
nwvedi quella per Massimo Baglione
nwvedi le 2 per Paola Salzano
nwvedi quella per Sabyr L.

Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (28):

allarga
nwvedi quella di nwAmos2011 Angelo Manarola
nwvedi quella di nwAndr60
nwvedi quella di nwAndrea Menegon
nwvedi le 18 di Arcangelo Galante
nwvedi quella di Arturo Bandini
nwvedi quella di nwAthosg
nwvedi quella di nwCarol Bi
nwvedi quella di nwComeilmaredinverno
nwvedi quella di Edoardo Angeloni
nwvedi le 2 di nwF. T. Leo
nwvedi le 2 di nwGabriella_f
nwvedi quella di Gennaro
nwvedi le 6 di nwGiancarlo Rizzo
nwvedi le 2 di nwGianfranco39
nwvedi quella di nwGiovann
nwvedi le 81 di nwIda Dainese
nwvedi quella di nwIsabella Galeotti
nwvedi quella di nwLaurenzio
nwvedi le 6 di nwLorena
nwvedi quella di nwMarco Daniele
nwvedi le 5 di nwMassimo Baglione
nwvedi quella di nwMyname
nwvedi quella di nwPaola Salzano
nwvedi quella di nwPaola Tassinari
nwvedi le 3 di Veronica
nwvedi le 2 di Visitatore
nwvedi le 23 di user deleted






PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.217.163.75


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.21 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.