pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 01 May, 09:12:11
logo

foto di Arturo Bandini

qr code

Arturo Bandini

Profilo visto 1.194 volte
Data iscrizione: 12/09/2015

attività: ymw ymw ymw
donatore 2018
diventa anche tu un nwsostenitore!




Prima pubblicazione: nwFiori (9 anni fa)
Ultima pubblicazione: nwOggi le oche fumano la pipa (2 anni fa)



140 Opere

Ordinale per:  Titolo - Tipo - Genere - Taglia - Recensioni - Visite - Data
allarga
 
100
200
 

 
rec.
like
visite
data


(altro politico, brevissimo)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Come possiamo fare con tutti questi rifugiati? -Aiutiamoli a casa loro…...
0 / 0 
 22
11/04/2022

(altro umorismo, breve)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Al cuore non si comanda -E chi lo dice? -Un cardiologo illuminato -Un …...
0 / 0 
 53
29/11/2021

(altro narrativa, brevissimo)
Spaghetti e western a mezzogiorno...
0 / 0 
 116
21/09/2018

(poesia narrativa, brevissimo)
Questa notte è una lamina argento punteggiata di lentiggini accese macchioline di luce in corsivo s…...
0 / 0 
 205
28/11/2016

(poesia narrativa, brevissimo)
Potevo cavarmela con un semplice mi piace…...
0 / 0 
 88
01/08/2018

(poesia narrativa, breve)
Tra miti e religioni il mio libro di storia era un vestito troppo stretto. Avevo la lupara del...
0 / 0 
 191
03/10/2016

(poesia narrativa, brevissimo)
Un mio amico ha tutto e sogna la morte io non ho niente e sogno la vita e insieme ogni sera...
0 / 0 
 282
30/01/2016

(poesia narrativa, brevissimo)
Ciao tesoro come stai? L'anno nuovo e cominciato già da tempo. Ho cambiato le lenzuola lucidato le...
0 / 0 
 160
12/01/2017

(racconto narrativa, breve)
Tre almanacchi di topolino più altri sette numeri non ancora letti, un braccio di ferro, cinque tex,...
0 / 0 
 297
20/07/2018

(altro teatro, brevissimo)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Andiamo via -Non si può -Perchè? -Aspettiamo Godot -E chi è? -Non lo so…...
1 / 0 
 26
24/04/2022

(poesia narrativa, brevissimo)
Ora non conto più le tue parole. Che cosa ne sarà di Dio? Il nodo della mia cravatta nera...
0 / 0 
 280
29/11/2015

(altro altro, brevissimo)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -L'Italia ripudia la guerra -E allora perchè produce armi? -Per venderle…...
1 / 0 
 38
15/05/2022

(poesia narrativa, brevissimo)
Il bellissimo errore dell'età mi spreme il cuore con le mani. Non sono il giardiniere dei tuoi...
0 / 0 
 464
29/09/2015

(poesia narrativa, brevissimo)
Allegro ma non troppo. Inespressivo palco cupo e vuoto dentro il tuo sguardo attraversato a nuoto...
0 / 0 
 138
08/08/2016

(altro grottesco, brevissimo)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Chi bussa alla mia carne? -Una pulsione del desiderio -Cosa desidera? …...
0 / 0 
 64
10/03/2022

(altro umorismo, brevissimo)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Ho fatto un sogno strano -Cosa hai sognato? -Ho sognato che stavo pesc…...
0 / 0 
 45
05/04/2022

(poesia narrativa, brevissimo)
Brevissima ma pretenziosa poesia nella quale oso paragonarmi ad un sommo poeta (leggendo capirete… e...
0 / 0 
 104
03/02/2017

(poesia narrativa, brevissimo)
Poesia dialettale con traduzione in omaggio...
0 / 0 
 84
05/03/2017

(racconto narrativa, brevissimo)
CLESSIDRA. il cielo ormai è vuoto tutta la sabbia è riversata sulla spiaggia. Rimettimi le scarpe...
1 / 0 
 361
18/09/2015

(altro umorismo, brevissimo)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Che film stai guardando? -Colazione da Bulgari -Ma non era colazione da…...
0 / 0 
 19
19/04/2022

(poesia narrativa, brevissimo)
Lontana Ti han portato i tuoi pensieri Anche se mi sorridi non sei qui Ti guardo ma non vedo nel...
0 / 0 
 95
05/05/2017

(poesia narrativa, brevissimo)
Ora sei più lontana della luna che attira inutilmente le mie dita. Ma in questa oscura notte della …...
0 / 0 
 267
14/01/2016

(altro altro, brevissimo)
Sotto di me ci abita un terrone, quelli di sopra sono musulmani, l'appartamento a fianco è...
0 / 0 
 43
08/08/2018

(poesia narrativa, brevissimo)
Conoscevo un ragazzo che sognava i miei sogni, poi leggeva i miei libri e ascoltava i miei dischi...
0 / 0 
 168
10/11/2016

(racconto narrativa, breve)
Cos'è stato?… Dov'è la luce?… Come mai è saltata la luce? Accendi la luce dov'è l'interruttore?…...
0 / 0 
 202
04/07/2016

(altro umorismo, brevissimo)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Cos'è il tempo? -Bella domanda -Perché? -Per i filosofi moderni il tempo…...
0 / 0 
 33
20/01/2022

(poesia narrativa, brevissimo)
Che meraviglia sei, piccola mia, creatura degli dei, cuore di fata. Se non ci fossi tu, niente alle…...
0 / 0 
 356
13/09/2015

(racconto narrativa, breve)
Un tempo, dalle mie parti - credevo che i pesci e gli uccelli fossero la stessa cosa…...
0 / 0 
 362
21/10/2015

(poesia narrativa, brevissimo)
Fermo immagine con reclamo finale...
0 / 0 
 57
16/05/2017

(poesia narrativa, brevissimo)
Donna ogni volta che alimenti il mio desiderio focalizzo il perimetro della mia inconsistenza...
0 / 0 
 143
23/11/2016

(poesia narrativa, brevissimo)
Dovrei pulire i vetri cambiare le tendine comprarmi delle scarpe lavare le lenzuola. Dovrei...
0 / 0 
 319
13/09/2015

(altro umorismo, brevissimo)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Come va con tuo figlio? -Quale figlio? -Quello cocainomane -Molto meglio…...
0 / 0 
 33
29/03/2022

(altro filosofia, breve)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Che cos'è l'esistenza? -La condizione in atto delle cose reali -Fammi un…...
1 / 0 
 40
18/05/2022

(poesia narrativa, brevissimo)
Ero un bambino e non contavo ancora le dita delle mani. Ma dietro al finestrino già capivo che il t…...
0 / 0 
 183
10/10/2016

(altro scienza, brevissimo)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Eppur si muove! -L'ha detto Galileo Galilei? -NO… l'ha detto mia moglie…...
1 / 0 
 19
21/04/2022

(parlato religione, brevissimo)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Chi ha creato l'universo? -È stata la mano di Dio -La destra o la sini…...
1 / 0 
 42
12/05/2022

(racconto narrativa, brevissimo)
… non andartene - mi sono detto - non me ne vado - mi sono risposto - e invece PUFF…...
0 / 0 
 264
13/10/2015

(poesia narrativa, brevissimo)
Poesia prosaica (da leggere solo dopo mangiati)...
0 / 0 
 43
10/05/2017

(altro altro, brevissimo)
Confessioni di un tipo messo male...
0 / 0 
 58
23/07/2017

(altro altro, brevissimo)
Sono il cavillo che non hai guardato dentro la bocca del caval donato. Sono la gatta che arrivò in …...
0 / 0 
 66
18/09/2017

(poesia narrativa, brevissimo)
Fiori Sono appassiti. Quei fiori che mi hai regalato li ho fatti appassire. Non volevo che di te mi…...
0 / 0 
 279
12/09/2015

(racconto narrativa, breve)
Spero che questo fuori campo funzioni fino all'ultima riga...
0 / 0 
 55
29/08/2017

(poesia narrativa, brevissimo)
Poesia un po fuori di testa...
0 / 0 
 172
08/01/2016

(poesia narrativa, brevissimo)
Sono il sassofono di Albert Ayler sono il passo di marcia del tallone di Achille sono la mosca impa…...
0 / 0 
 150
27/05/2016

(racconto narrativa, breve)
Un racconto di guida vissuta...
0 / 0 
 86
15/06/2017

(racconto narrativa, breve)
Le iniziali G.S. appartengono al protagonista di un famosissimo racconto dal quale ho preso lo spunto...
0 / 0 
 73
20/08/2017

(poesia narrativa, brevissimo)
Guarda io sono quella mosca contro il vetro che vuole attraversare la finestra. Guarda io sono...
0 / 0 
 242
15/12/2015

(altro altro, brevissimo)
Ho lasciato il genere umano da solo incustodito per alcuni secoli. Ero stanco di portare quella...
0 / 0 
 56
12/08/2017

(altro umorismo, brevissimo)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -La vita è sogno -Chi l'ha detto? -Uno che non era tanto sveglio -Basti…...
0 / 0 
 55
31/01/2022

(poesia narrativa, breve)
Il calcio parlato è bello quanto il calcio giocato...
0 / 0 
 90
21/05/2017

(racconto narrativa, breve)
Cinque anni?… quattro?… Non ricordo con precisione quanti anni avevo. Però ricordo che era un …...
0 / 0 
 301
17/10/2015

(musica altro, brevissimo)
Oggi mi sento come il chitarrista dei Morphine. Per chi non li conosce i Morphine sono stata una...
0 / 0 
 35
11/11/2018

(saggio storico, brevissimo)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Ci vorrebbe una legge sul salario minimo -Non si può fare -Perchè? -Non…...
1 / 0 
 95
05/06/2022

(racconto narrativa, breve)
" Ragazzo mio, un giorno tutto questo sarà tuo " Così parlò l'uomo mentre allargava le braccia come…...
0 / 0 
 89
11/10/2017

(altro umorismo, brevissimo)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Quando sei nato? -Due settimane dopo il giorno del mio compleanno. -Ba…...
0 / 0 
 27
24/05/2022

(racconto narrativa, breve)
Il mio angelo custode mi ha abbandonato…...
0 / 0 
 154
20/12/2016

(racconto narrativa, breve)
Buon appetito a chi legge…...
0 / 0 
 266
03/10/2015

(poesia narrativa, brevissimo)
Non so se è vero quello che vi dico non so se è vero ma però ci credo. La vita si apre come una fer…...
0 / 0 
 322
07/12/2015

(altro altro, brevissimo)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Un tempo se ben ricordo, la mia vita era un festino… -Stai recitando…...
0 / 0 
 33
06/05/2022

(poesia narrativa, brevissimo)
Ho gonfiato i miei sogni con il vino…...
0 / 0 
 216
10/01/2016

(poesia narrativa, brevissimo)
Cercherò di non farmi scoraggiare dalle delusioni...
0 / 0 
 258
21/01/2016

(poesia narrativa, brevissimo)
La pigra svogliatezza del fatale cela l'orrore per il divenire steso sulle rotaie del mio guanciale…...
0 / 0 
 90
19/02/2017

(poesia narrativa, brevissimo)
Il freddo ti ha gelato le parole la neve ha soffocato il tuo sentiero la nebbia si è inghiottita i …...
0 / 0 
 333
18/11/2015

(racconto umorismo, breve)
Scrivere questa cosa è stato divertente. Spero che qualcuno si diverta a leggerla...
0 / 0 
 110
20/07/2017

(altro narrativa, brevissimo)
Era di giugno pioveva sul bagnato sbatteva il grugno sul duro del selciato Cadeva sempre dal bordo...
0 / 0 
 56
29/08/2018

(poesia narrativa, brevissimo)
Senza di te io vivo inutilmente… Come un razzista senza l'uomo nero Come un piazzista senza compr…...
0 / 0 
 361
20/03/2018

(altro altro, breve)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Non ci sono più le guerre di una volta -Vero… una volta c'erano le...
16 
0 / 0 
 108
29/05/2022

(racconto narrativa, medio)
L'inverno scorso è stata una stagione molto calda…...
0 / 0 
 78
22/12/2017

(racconto narrativa, brevissimo)
Ingrato figlio mio, bisogna che tu sappia quanta fatica, quanta sofferenza e quante umiliazioni ho …...
0 / 0 
 120
29/06/2017

(racconto narrativa, breve)
Durante il potente luglio che quest'anno ha bruciato le nostre carni…...
0 / 0 
 348
08/10/2015

(altro altro, brevissimo)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Se c'è una cosa che mi fa stare bene è il piacere che provo mentre...
1 / 0 
 37
28/04/2022

(racconto narrativa, breve)
E sì… una volta saltavo pagine per la lunga. Quando avevo ancora" l 'età dell' innocenza" ero...
0 / 0 
 192
01/05/2016

(altro umorismo, breve)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -L'Italia è una repubblica fondata sul lavoro -Che sfiga! -Perché? -Pre…...
0 / 0 
 27
20/12/2021

(racconto narrativa, brevissimo)
Ieri sera ho parcheggiato l'auto in strada lasciando le chiavi appese alla portiera. Quando mi è ve…...
0 / 0 
 50
02/12/2018

(poesia altro, brevissimo)
Passato è il temporale e lungo la città ondeggiano palazzi e grattacieli friabili lenzuola di...
0 / 0 
 52
20/08/2018

(altro filosofia, breve)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Eppur si muove! -Che cosa? -Il mio essere assoluto nel divenire -Dove...
0 / 0 
 31
09/05/2022

(altro umorismo, brevissimo)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Cosa stai leggendo? -Un libro di storia sull'antica Roma -Com'è? -Incr…...
0 / 0 
 25
17/11/2021

(poesia narrativa, brevissimo)
Poesia volatile (nel senso che preferite)...
0 / 0 
 367
11/01/2016

(altro altro, breve)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Ricordi com' era verde la nostra valle? -E come dimenticare?… quelli sì…...
0 / 0 
 24
15/03/2022

(altro umorismo, brevissimo)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -L'Italia è il paese che amo -Occhio al suo ex -È uno geloso? -Non tanto…...
0 / 0 
 74
23/11/2021

(racconto narrativa, breve)
Anche quando hai la sabbia nel cuore finisce che fai castelli. "Gilles Deleuze"...
0 / 0 
 324
15/02/2016

(poesia narrativa, brevissimo)
O mia signora mia signora oscura dentro al tuo letto le correnti sono fredde. O mia signora mia sig…...
0 / 0 
 111
25/01/2017

(racconto narrativa, breve)
Questo è un documentario a lieto fine...
0 / 0 
 119
27/02/2017

(poesia narrativa, brevissimo)
Marmellate di sole per chi spalma i suoi occhi nell'aprile di un prato dentro al verde stracciato d…...
0 / 0 
 212
01/04/2016

(altro altro, breve)
La democrazia è come una bicicletta...
0 / 0 
 61
27/01/2018

(poesia narrativa, brevissimo)
Ho un gelato di panna tra le mani; mia piccolina, … un vestitino bianco che sotto il sole sembra...
0 / 0 
 265
29/09/2015

(altro altro, brevissimo)
Mi ero perso in fondo al mese di gennaio…...
0 / 0 
 91
26/04/2017

(altro altro, brevissimo)
Mi innamoro ogni giorno di passanti incrociate per caso Mi innamoro di un particolare di una spalla...
0 / 0 
 82
29/09/2017

(racconto narrativa, breve)
La leggerezza è uguale per tutti...
0 / 0 
 75
01/04/2017

(altro altro, brevissimo)
Ognuno ha i parenti che si merita...
0 / 0 
 70
24/10/2017

(racconto narrativa, breve)
Appesa su di una parete del bar della piazza c'è una grande litografia. È la riproduzione di un qu…...
0 / 0 
 98
06/07/2017

(altro narrativa, brevissimo)
Lei si che mi aveva capito gli bastava solo muovere un dito e mi prendeva a moine e mojto Lo...
0 / 0 
 31
09/09/2018

(poesia narrativa, brevissimo)
Sono ancora impigliato al lenzuolo senza forze per correre incontro ad un esile giorno che nasce di…...
0 / 0 
 275
02/11/2015

(altro altro, breve)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Hai mai letto le lettere di San Paolo ai Corinzi? -Certo che no… non mi…...
0 / 0 
 26
03/05/2022

(poesia narrativa, brevissimo)
Mi ama? o non mi ama?… . Mi ama… non mi ama… mi ama… non mi ama… mi ama… non mi ama… mi …...
0 / 0 
 108
06/12/2016

(poesia narrativa, brevissimo)
NOTIZIE DALL' INTERNO Una violenta esplosione è stata avvertita all'interno della testa. Al momento…...
0 / 0 
 259
26/12/2015

(altro scienza, breve)
-Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Oggi le oche fumano la pipa -Tabagismo etologico? -No… imprinting bio…...
0 / 0 
 53
14/06/2022

(altro altro, brevissimo)
A volte il linguaggio cambia ma le cose rimangono uguali...
0 / 0 
 52
15/11/2017

(poesia narrativa, brevissimo)
Ora che sei partita trascinata lontano da un treno potevi lasciarmele almeno quelle stelle che semb…...
0 / 0 
 212
22/04/2016

(racconto grottesco, breve)
Cronaca di una lite insanabile...
0 / 0 
 54
02/06/2017


Le opere personali dell'autore sono legate tra loro da questi tag:
allarga





171 recensioni o commenti ricevuti (122 di utenti, 49 di visitatori) (dalla più recente):
allarga
 
100
200
 

101) di Ida Dainese del 07/07/2017 all'opera nwMi piace ma non la capisco:
Bel pezzo che potresti far passare anche per un piccolo saggio, una disquisizione con un pizzico di poesia e il tuo solito divertente o spiazzante tocco ironico finale. Sì, capita… nw(continua)
102) di Ida Dainese del 30/06/2017 all'opera nwLa madre surreale:
Un testo più misterioso del solito. Non sappiamo cosa sia successo né conosciamo i protagonisti ma ci è familiare l’incomprensione tra generazioni. Di chiaro c’è il fatto che madre e… nw(continua)
103) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 30/06/2017 all'opera nwLa madre surreale:
Il testo sembra voler condurre il lettore a riflettere sul rapporto che una madre surreale ha avuto col figlio, mediante interrogativi posti dalla donna, in una sorta di sfogo, quasi… nw(continua)
104) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 30/06/2017 all'opera nwLa madre surreale:
Grazie, Arturo Bandini, per la minuziosa delucidazione sull’opera e per aver chiaramente espresso la tua interpretazione in… nw(continua)
105) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 26/06/2017 all'opera nwCome la luna:
La Luna è un satellite affascinante che, dalla notte dei tempi, ispira poeti, artisti, letterati e amanti, invitandoli a cogliere il proprio indiscusso magnetismo che emana con argentea luce. Nel… nw(continua)
106) di Ida Dainese del 24/06/2017 all'opera nwStasera:
Mi sa che ti sei fatto un bel viaggio: o ti sei scolato una botte di qualcosa o ti sei fumato un campo. Ma la bellezza delle immagini rimane, in… nw(continua)
107) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 18/06/2017 all'opera nwDonna:
Una poesia davvero peculiare, che esprime i pensieri dell'autore sul perchè dell'essenza delle donne, descrivendo una panoramica malinconica che contraddistingue quasi l’impossibilità nel riuscire a conquistarle, completamente. Metafore intense e… nw(continua)
108) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 17/06/2017 all'opera nwAmen:
Emozioni struggenti, accompagnate da riflessioni davvero toccanti, sul significato della vita che, talvolta, mostra la propria indegnità a chi la percorre con la fervida speranza d'essere aiutato.… nw(continua)
109) di Ida Dainese del 16/06/2017 all'opera nwGli autisti della domenica:
Un simpatico testo con colpo di scena. Delizioso lo stile con cui culli il lettore narrando dei tuoi sentimenti e delle pacate emozioni che provi alla guida. Ci sono punti… nw(continua)
110) di Ida Dainese del 02/06/2017 all'opera nwOrgoglio e testardaggine:
Decisamente chiaro perché la lite sia così insanabile. Fin dalle prime righe sembra un testo divertente, per la stravaganza delle affermazioni, per la buffa dignità di chi si sente offeso,… nw(continua)
111) di Ida Dainese del 17/05/2017 all'opera nwDi questo maggio:
Amor che non coglie i segnali, o finge di non coglierli. Questo è quel che mi è venuto in mente, immaginando il tuo protagonista che sospirando raccoglie un po’ di… nw(continua)
112) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 09/05/2017 all'opera nwScrivo d'amore:
Il grazie è dovuto a te, Arturo, perché resta sempre un vero piacere leggerti e commentarti, quando il tempo e le altre attività quotidiane me lo… nw(continua)
113) di Ida Dainese del 08/05/2017 all'opera nwScrivo d'amore:
Quasi tutto il testo, dal titolo al penultimo verso che lo ripete, usa il linguaggio dei poeti, con belle immagini capaci di spiegare i sentimenti, ciò che tutti conoscono ma… nw(continua)
114) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 08/05/2017 all'opera nwScrivo d'amore:
Una magnifica, dolce e romantica lirica che inneggia all'amore autentico e ne fa quasi un'apoteosi del sentimento, con passaggi che delineano ed esaltano il concetto estetico, interiore e intimo d'ogni… nw(continua)
115) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 07/05/2017 all'opera nwAmicizia:
Talvolta, è proprio nelle differenze che gli amici possono trovarsi, scoprendo che, dalle loro contraddizioni, può nascere una saggezza comune, nell'imparare reciprocamente ad apprezzare ciò che si possiede, ma anche… nw(continua)
116) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 06/05/2017 all'opera nwCome in una foto:
Una poesia che, umanamente, appare come una fotografia del tempo in cui viviamo. Due persone, che tra di loro hanno vissuto momenti di forte intimità, ora appaiono distanti, l'una dall'altro.… nw(continua)
117) di Ida Dainese del 05/05/2017 all'opera nwCome in una foto:
L’hai definita una poesia da guardare e in effetti è così. Con i versi hai disegnato il contorno di un’immagine e le parole ne raccontano il silenzio. Gli sguardi si… nw(continua)
118) di Ida Dainese del 27/04/2017 all'opera nwMi hai portato come un fiore tra i:
Un titolo così bello non poteva che attrarre subito. Il lettore si ritrova invischiato nella ballata e comincia a chiedersi a chi saranno mai dedicate queste parole. Chi è costei… nw(continua)
119) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 19/04/2017 all'opera nwPiove sul sole:
Apprezzate considerazioni, dal sapore fortemente aspro, che si distaccano dallo speranzoso desiderio, nel voler vedere una situazione più serena, sulle amare riflessioni ambientali, descritte dall’autore. Dovrebbero piovere gocce d’amore e… nw(continua)
120) di Ida Dainese del 14/04/2017 all'opera nwSgombero casa:
Che testo! Inizia saltellante e spensierato come un gioco da bambini e finisce con una stoccata di spada. All’inizio si è tratti in inganno dalla scintillante parola “regalo” che distoglie… nw(continua)
121) di Ida Dainese del 09/04/2017 all'opera nwVivi morenti:
I fantasmi delle notti di allora e quelli dei giorni di adesso hanno in comune la stessa cosa: l'assenza di vita. Sono anche del tutto diversi, però, i primi la… nw(continua)
122) di Andrea Menegon del 08/04/2017 all'opera nwAscensori:
Il racconto mi è piaciuto moltissimo. Bella l'idea delle emozioni trasportate dagli ascensori che rende "visibile e toccabile con mano" il turbinio di sensazioni scatenate nel ragazzo dalle rivelazioni della… nw(continua)
123) di Ida Dainese del 27/03/2017 all'opera nwRacconto elettrico:
È vero, questo racconto è divertente e ha quell’ironia sottile e elegante che rende piacevole il leggerlo e esplosivo il finale. Cosa c’è di più tranquillo di una giornata come… nw(continua)
124) di Sartisa del 26/03/2017 all'opera nwRacconto elettrico:
Pazzesco, come mi sono divertita...Spassoso questo breve raccontino moderno. L'ho iniziato con un pò di diffidenza, certo stavi elencando quello che tutti i giorni le/i casalinghi devono fare, e mi… nw(continua)
125) di Ida Dainese del 25/03/2017 all'opera nwIl cappello e l'ombrello:
Il racconto di un ricordo d'infanzia, caro e doloroso al tempo stesso. Il capriccio di un bambino che nasce da un'angoscia profonda, la pazienza di una madre che non può… nw(continua)
126) di Ida Dainese del 16/03/2017 all'opera nwDonna:
Un'insolita poesia d'amore, almeno così la vedo. Bello come riesci a inserirci una parola geometrica (quindi non poetica-standard) come "perimetro" che infatti ci sta benissimo. Le tre strofe sono tre… nw(continua)
127) di Ida Dainese del 11/03/2017 all'opera nwSognando nel sogno:
Che strana cosa i sogni, inevitabili e ingestibili. Arrivano quando vogliono, si fanno dimenticare e ci costringono a inseguirli. Del tutto diversi da quelli fatti a occhi aperti. Si sogna… nw(continua)
128) di Ida Dainese del 07/03/2017 all'opera nwChiovu (chiodo):
Beh, ecco, diciamo che te li avrei fatti passare… nw(continua)
129) di Ida Dainese del 06/03/2017 all'opera nwChiovu (chiodo):
E meno male che c'è la traduzione in omaggio, perbacco, con le mie ascendenze asburgiche ho seri problemi a capire l'idioma siciliano. Smile. Ma mi piace sempre leggere poi (almeno… nw(continua)
130) di Sartisa del 03/03/2017 all'opera nwL'uomo che guardava gli occhiali:
Quante volte, Arturo, è capitato anche a me. Il fatto è che senza occhiali non vedo nulla. Quindi dovevo cercare l'altro paio per cercare i soliti vecchi e scoloriti compagni… nw(continua)
131) di Ida Dainese del 01/03/2017 all'opera nwL'uomo che guardava gli occhiali:
Ogni oggetto di uso quotidiano che ci capita di smarrire ci lascia quell’acuto senso di inquietudine descritto nel tuo racconto, come se avessimo smarrito con esso anche un po’ di… nw(continua)
132) di Ida Dainese del 22/02/2017 all'opera nwIndolenza:
Una piccola poesia bugiarda, posso dirlo? Smile. Il titolo parla di indolenza invece da queste righe traspare la lotta per quello che ci capita e non ci piace, lo sforzo… nw(continua)
133) di Ida Dainese del 17/02/2017 all'opera nwRimbalzo e rotolo:
La madre a cui il poeta si rivolge potrebbe essere anche la Natura, o la Vita. Le prime due strofe sono dedicate alla nascita, una venuta al mondo non chiesta… nw(continua)
134) di Ida Dainese del 16/02/2017 all'opera nwTra passato e futuro:
Vuoi vedere che trovo una storia anche in queste poche parole? Più che una poesia sembra un sospiro pesante e stanco, il tuo protagonista si trascina nella vita senza viverla,… nw(continua)
135) di Ida Dainese del 11/02/2017 all'opera nwAscensori:
Mi hanno colpito questi ascensori che trasportano emozioni a velocità diverse. A volte arrivano in un lampo e scaricano una folla, a volte sono lenti e pesanti, a volte improvvisi… nw(continua)
136) di Ida Dainese del 03/02/2017 all'opera nwChiedo permesso:
Potrei pensare che il tratto simile al Sommo sia quello del quarto verso e, in un senso più lato, avresti ragione. Ci vuole talento per "fiutare" meglio degli altri, e… nw(continua)
137) di Ida Dainese del 01/02/2017 all'opera nwCorto Circuito:
La facciata superficiale di questo testo racconta di un tale che si ritrova al buio e non capisce perché è saltata la luce. Si capisce subito però che non è… nw(continua)
138) di Ida Dainese del 30/01/2017 all'opera nwTempo:
Praticamente con una sola frase hai raccontato il tempo e l'uomo. Tempo che non ti basta per scrivere, tempo che ti avanza per fare lo spiritoso (vedi Descrizione). Tempo di… nw(continua)
139) di Ida Dainese del 26/01/2017 all'opera nwL'ultimo selfie:
Una poesia-preghiera sul filo del traguardo. Credo che la morte si sia ormai abituata alle nostre richieste di rimandare il passaggio, di aspettare, di lasciarci ancora "mezz'ora", ma non concede… nw(continua)
140) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 20/01/2017 all'opera nwIndifferenza:
Indubbiamente, l'indifferenza ci può allontanare dal mondo, in quanto taglia la capacità di interagire con coloro che nulla hanno da donarci, neppure un sorriso, un semplice saluto, un gradito ascolto.… nw(continua)
141) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 18/01/2017 all'opera nwFiori:
Senza le radici non possono sbocciare i sentimenti profondi, pur se quelli di altro genere, con facilità, vengono esternati, quando li si coglie con la speranza che mai possano appassire.… nw(continua)
142) di Ida Dainese del 13/01/2017 all'opera nwAnno nuovo scarpe nuove:
Che dire? Al cuor non si comanda? Fa un po' tenerezza il protagonista di questa poesia, col suo impegno di rinnovarsi, con la sua voglia di essere migliore. Ha fatto… nw(continua)
143) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 25/12/2016 all'opera nwVai:
Un addio confezionato dall'esperienza di chi sembra averlo già vissuto e, perciò, in parte, cronologicamente metabolizzato dall'anima propria. L'autore comprende l'impossibilità di evitare il distacco procurato, per un'eludibile decisione di… nw(continua)
144) di Ida Dainese del 29/11/2016 all'opera nwAlfabeti di stelle:
Così bella, così corta, così semplice, così facile. Da leggere solo per godere del suono delle parole. Invece è come una scena in movimento, come un piccolo lago che lascia… nw(continua)
145) di Ida Dainese del 11/11/2016 all'opera nwConoscevo un ragazzo:
E ora vado a costruire, come sempre, il mio romanzo sui tuoi versi. Il poeta sta parlando di se stesso, del ragazzo che era capace di sognare, di percepire la… nw(continua)
146) di Ida Dainese del 04/11/2016 all'opera nwQuestioni amorose di natura pragmatica:
Questo testo mi sorprende e mi strappa un sorriso; è breve, semplice, cantilenante come una canzoncina. Forse è proprio questo il senso, eppure non posso fare a meno di fare… nw(continua)
147) di Ida Dainese del 04/11/2016 all'opera nwQuestioni amorose di natura pragmatica:
Bello il tuo commento, e… nw(continua)
148) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 12/10/2016 all'opera nwEmigranti di ieri e di oggi:
L’autore ha decantato un’indiscussa realtà, vissuta da molti, mediante versi socialmente riflessivi, quanto introspettivamente profondi. Chissà se un giorno la storia sarà clemente con gli uomini, non ripresentando più situazioni… nw(continua)
149) di Gabriella_f del 26/05/2016 all'opera nwAscensori:
Un percorso psicologico interessante, intreccia elementi biografici, ricordi affettivi, radiografie emozionali... Mi piace soprattutto l'incipit con la summa dei gusti letterari del protagonista, che assume maggior rilievo nel momento in… nw(continua)
150) di Gabriella_f del 26/05/2016 all'opera nwAscensori:
Acc...tipico del personaggio… nw(continua)
151) di Ida Dainese del 11/04/2016 all'opera nwSaldi di fine ragione:
Ah, ah, ah, fantastica descrizione di un delirio da febbre influenzale. Leggendo mi sono sentita debole, malata, tormentata da tutte quelle voci, quei rumori, quegli incubi. Hai ben descritto l'evoluzione… nw(continua)
152) di Ida Dainese del 19/03/2016 all'opera nwL'ultima neve:
Eh, eh, anche nei racconti sai mettere sempre quel tocco di mistero che rende affascinanti le tue poesie. Ai lettori come me piace trovare degli indizi per comprendere l'emozione che… nw(continua)
153) di Ida Dainese del 28/01/2016 all'opera nwLe tue ali:
Bello il ritratto di questa creatura dalle ali ripiegate in uno spazio troppo stretto. Sembra di stare nell'ombra, accanto all'autore, mentre vediamo il suo dibattersi e i suoi sprazzi di… nw(continua)
154) di user deleted (non iscritto) del 12/01/2016 all'opera nwIl vino dei ventenni:
Un po' triste ma… nw(continua)
155) di user deleted (non iscritto) del 12/01/2016 all'opera nwLe tue ali:
Questa poesia mi piace molto. Mi rimanda cose mie e dice una cosa vera: Noi tutti abbiano ali che non sappiamo dispiegare completamente se non di rado. Peccato tenerle ripiegate… nw(continua)
156) di Ida Dainese del 07/01/2016 all'opera nwNotizie dall'interno:
Mi piace il gioco ironico di queste righe dove risaltano parole a cui, purtroppo, ci siamo abituati. A cominciare dal titolo, che evoca l'immagine di una sera qualunque davanti al… nw(continua)
157) di Ida Dainese del 06/01/2016 all'opera nwScivolone:
Anche questa è bella, così corta e perfetta. Una storia intera in un'immagine. Mi piace quella bugia che "cade" dalle parole come un serpentello che sguscia via e attende al… nw(continua)
158) di Ida Dainese del 03/01/2016 all'opera nwIl peso della luce:
Ecco un'altra poesia delle tue che mi piace anche se non so spiegare esattamente perché. Forse perché è misteriosa, come una canzone in lingua straniera che non ti distrae con… nw(continua)
159) di Ida Dainese del 27/11/2015 all'opera nwInvernale:
Un inverno che non è certo quello del meteo. Sembra invece quel freddo possente delle fiabe, scatenato dagli incantesimi di una strega, capace di inseguire il tepore nell'angolo più nascosto… nw(continua)
160) di Ida Dainese del 30/10/2015 all'opera nwSguardi d'aprile:
Che bella! Non soltanto per le immagini così primaverili e felici ma perché dà l'idea di una rinascita, di una persona che, dopo un periodo buio e infelice, riprende a… nw(continua)
161) di Angelo Manarola del 23/10/2015 all'opera nwDalle mie parti:
Ti dirò: mi è piaciuto. Anzi, mi è piaciuto molto. E anche i pesci e gli uccelli, riflettendo sulle tue parole, hanno la fortuna di riuscire a stare su piani… nw(continua)
162) di Ida Dainese del 23/10/2015 all'opera nwDalle mie parti:
Bello, credo avrai capito che mi piacciono le tue opere e ancor di più il modo in cui le scrivi. Anche qui la tua prosa ha un volto poetico che… nw(continua)
163) di Sartisa del 17/10/2015 all'opera nwIl cappello e l'ombrello:
La presenza di due persone che allevano i propri figli è essenziale, e quando uno viene a mancare, per necessità, l'altro deve farsi carico anche del ruolo di quest'ultimo. Certo… nw(continua)
164) di Ida Dainese del 12/10/2015 all'opera nwLa panchina:
Davvero un bel racconto da cui traspare la tua vena poetica. Molto bello il tocco delicato con cui descrivi i protagonisti senza invadere le loro storie, li vedi da dietro… nw(continua)
165) di Sartisa del 11/10/2015 all'opera nwLa panchina:
Meraviglioso. Racconto incisivo, vigoroso. Arturo hai una padronanza della lingua, con espressioni molto singolare e mai lette. Far pensolare il naso è una chicca. Forse è un modo dialettale, ma… nw(continua)
166) di Ida Dainese del 10/10/2015 all'opera nwPerdonami:
Perdonami tu se mi azzardo ancora una volta a dirti quello che mi suggeriscono i tuoi versi. Si tratta anche di un tema delicato. Sembra il lamento di un uomo,… nw(continua)
167) di Ida Dainese del 03/10/2015 all'opera nwSelene la rossa:
Il racconto mi è piaciuto molto, come mi piace il tuo stile particolare (le metafore usate per descrivere Selene, la sequela di oggetti che racconta il corso dei giorni in… nw(continua)
168) di Sartisa del 03/10/2015 all'opera nwSelene la rossa:
Bel personaggio Selene, reale o di fantasia, non fa differenza. Essa è l'attrice che arriva come un uragano a stravolgere una vita, classica, fatta di consuetudini di riti di routine.… nw(continua)
169) di Ida Dainese del 29/09/2015 all'opera nwCreatura degli dei:
Quattro righe che luccicano di gioia. Chi è a parlare? Un ragazzo, un padre, un nonno, un alieno? Non ha nessuna importanza, chi parla è un innamorato, che non chiede… nw(continua)
170) di Ida Dainese del 29/09/2015 all'opera nwClessidra:
Spiegare una poesia se non si è l'autore può davvero rovinarla, quindi quello che ti dirò sono le storie che mi vengono in mente leggendo questi tuoi componimenti misteriosi. Qui… nw(continua)
171) di Ida Dainese del 29/09/2015 all'opera nwCappuccetto rosso:
Immagini suggestive dette da un linguaggio semplice ma misterioso che suggerisce una lunga storia. Io l'ho capita come un saggio consiglio per un Cappuccetto che ha sbagliato, ma che non… nw(continua)

24 recensioni o commenti dati + 77 risposte (dalla più recente):
allarga
 
100
200
 

-) del 03/06/2022, all'opera nwLa guerra in Ucraina non è una guerra (opera dell'autore) :
Io credo che la questione non sia stabilire dov'è il torto e dove la ragione. Non è questo che mi interessa, non mi interessa mai, ne in questa ne in… nw(continua)
-) del 02/06/2022, all'opera nwLa guerra in Ucraina non è una guerra (opera dell'autore) :
La tua è un analisi lucida e impeccabile che descrive uno stato di fatto imprenscidibile. Detto questo c'è una frase che mi colpisce particolarmente; quando scrivi che "la ragione e… nw(continua)
-) del 01/06/2022, all'opera nwLa guerra in Ucraina non è una guerra (opera dell'autore) :
Provo a rispondere (in modo molto conciso) ad alcune delle tue obiezioni. 1) Secondo me, eserciti e confini nazionali non sono necessariamente diretta conseguenza uno dell'altro, ma se oggi come… nw(continua)
-) del 31/05/2022, all'opera nwLa guerra in Ucraina non è una guerra (opera dell'autore) :
Anche per me l'utopia è fondamentale, nel senso che l'utopia sta alla base di tutto, è l'utopia che regge il castello della volonta di cambiare. Senza utopia non c'è foglia… nw(continua)
-) del 31/05/2022, all'opera nwLa guerra in Ucraina non è una guerra (opera dell'autore) :
Ottima recensione Francesco, in poche righe hai colto in… nw(continua)
-) del 29/05/2022, all'opera nwLa guerra in Ucraina non è una guerra (opera dell'autore) :
Andr60, condivido in pieno le parole… nw(continua)
-) del 29/05/2022, all'opera nwLa guerra in Ucraina non è una guerra (opera dell'autore) :
Grazie Gabriele. Ho scritto questa cosa riflettendo sul ruolo dell'informazione avuto in questa guerra (Ucraina) rispetto a quello avuto in guerre precedenti sponsorizzate dall'occidente. Credo che (nonostante le guerre si… nw(continua)
-) del 09/05/2022, all'opera nwL'essere assoluto nel divenire (opera dell'autore) :
… Come te sei grande… nw(continua)
-) del 03/05/2022, all'opera nwNessuno scrive mai al postino (opera dell'autore) :
Troppo buono Giancarlo,… nw(continua)
-) del 03/05/2022, all'opera nwNessuno scrive mai al postino (opera dell'autore) :
Grazie Gabriele, pensa che io invece di questa ultima… nw(continua)
-) del 29/04/2022, all'opera nwLa passione per la scrittura (opera dell'autore) :
Grazie, non avevo mai pensato ad Ale e franz,… nw(continua)
-) del 24/04/2022, all'opera nwAspettando Godot (opera dell'autore) :
Grazie a te e grazie anche a Beckett… nw(continua)
-) del 05/04/2022, all'opera nwDroghe (opera dell'autore) :
Grazie Giancarlo. Non posso fare a meno di compiacermi… nw(continua)
-) del 30/03/2022, all'opera nwDroghe (opera dell'autore) :
Grazie per l'attenzione Paola. Concedimi una battuta(che però non è solo una battuta). Io credo che nella storia, l'oppio dei popoli (ovvero la… nw(continua)
-) del 22/03/2022, all'opera nwChi bussa alla mia carne? (opera dell'autore) :
Grazie Roberto, accetto… nw(continua)
-) del 12/03/2022, all'opera nwChi bussa alla mia carne? (opera dell'autore) :
Grazie Roberto.Grazie per l'attenzione, grazie per il gradimento e grazie per i preziosi consigli che mi serviranno da stimolo a far meglio la prossima volta. Ebbene sì; devo chiedere scusa… nw(continua)
-) del 10/02/2022, all'opera nwSesso orale (opera dell'autore) :
Grazie Giovann. Ottima l'idea di poter resuscitare i morti, se l'avessi pensata io prima… nw(continua)
-) del 01/02/2022, all'opera nwIl bello della diretta (opera dell'autore) :
Grazie Gabriele, sei… nw(continua)
-) del 20/12/2021, all'opera nwRilevamento istat (opera dell'autore) :
Grazie Ibbieffe. Grazie per la tua recensione… nw(continua)
-) del 17/04/2019, all'opera nwLa ballata dell'amore bevuto (opera dell'autore) :
Un grazie a Marco Daniele per la recensione che ho letto solo ora. A De André devo l'idea del titolo… nw(continua)
-) del 12/01/2019, all'opera nwPrimo gennaio (opera dell'autore) :
Ricevo e ricambio volentieri gli auguri di buon anno. In merito alla tua recensione voglio solo aggiungere che questo mio scritto nasce da una sensazione di solitudine che spesso proviamo… nw(continua)
-) del 04/11/2018, all'opera nwQuando è poco è poco (opera dell'autore) :
Oh Carol… Carol che piacere le tue parole! Cosa di meglio posso aspettarmi da una cosa che ho scritto se non che invogli qualcuno a leggere altre mie cose?. PS:… nw(continua)
-) del 23/10/2018, all'opera nwSe una notte d'inverno un paraculo (opera dell'autore) :
Bene Ida, tanto per cambiare hai fatto di nuovo centro. Infatti questo mio scritto (il termine poesia, quando lo uso, lo uso solo per convenzione e con molto imbarazzo) si… nw(continua)
-) del 10/10/2018, all'opera nwUn'opera a caso (opera dell'autore) :
Cara Ida, grazie per aver recensito un opera caso. Se dovessi rispondere 'per davvero' alle questioni sollevate nel tuo commento — e allo stesso tempo restare in tema con l'ironia… nw(continua)
1) del 09/10/2018, all'opera nwGorizia di Alberto Marchi :
Bella, molto bella...come non pensare alle strofe di 'o… nw(continua)
-) del 05/10/2018, all'opera nwUn'opera a caso (opera dell'autore) :
Seeee...come no!...un genio a caso… nw(continua)
-) del 03/10/2018, all'opera nwUn'opera a caso (opera dell'autore) :
Ringrazio la redazione per il caffè che non mi ha offerto e per l'impegno con il quale invita tutti… nw(continua)
-) del 24/09/2018, all'opera nwAl cuore ramon… al cuore! (opera dell'autore) :
Occhio alla penna Ragazza selvaggia Io non credo a nessuno… nw(continua)
-) del 24/09/2018, all'opera nwAl cuore ramon… al cuore! (opera dell'autore) :
Mani in alto! Cavaliere implacabile ho L'ultimo colpo in canna… nw(continua)
2) del 13/09/2018, all'opera nwLa pace dal vicino di Massimo Baglione :
Vero… Chissà com'è ma l'erba del vicino… nw(continua)
-) del 10/09/2018, all'opera nwMoine e mojto (opera dell'autore) :
Quale simpatico e irruente visitatore ha avuto l'ardire di assaggiare questo mio cockail?. SANTO CIELO, anarchia liquida è una definizione talmente possente e gratificante che se non bevo subito un… nw(continua)
3) del 04/09/2018, all'opera nwDov'eri? di Paola Salzano :
Dove siamo? Se non siamo capaci di provare neanche un minimo di empatia non siamo da nessuna parte. Molto… nw(continua)
-) del 21/08/2018, all'opera nwLenzuola di cemento (opera dell'autore) :
Grazie a Ernest per l'attenzione e l'apprezzamento. Non è un caso che nella descrizione di questa poesia ho scritto 'quasi una foto'…infatti la mia speranza è che chi legge queste… nw(continua)
-) del 20/07/2018, all'opera nwAscensori (opera dell'autore) :
Ho solo corretto un paio di errori e mi sono visto il testo ripubblicato… è così che funziona il sito oppure ho commesso un… nw(continua)
-) del 17/07/2018, all'opera nwAscensori (opera dell'autore) :
Grazie a Gianfranco39 per aver 'revisionato' i miei ascensori… effettivamente avevano bisogno… nw(continua)
-) del 17/07/2018, all'opera nwConoscevo un ragazzo (opera dell'autore) :
Caro Gianfranco39, io non credo nel pessimismo; meglio ancora, credo che il pessimismo… nw(continua)
-) del 15/07/2018, all'opera nwRaggiro (opera dell'autore) :
Grazie Ida, con una 'sentinella'come te i miei scritti… nw(continua)
-) del 01/07/2018, all'opera nwVecchio bar (opera dell'autore) :
Grazie Ida per il tuo (come sempre) stimolante commento. Un salutare incoraggiamento ma anche un prezioso invito a prestare molta più attenzione. Queste seppur piccole sviste di ortografia in un… nw(continua)
4) del 25/05/2018, all'opera nwLe impiraresse (infilatrici di perle) di Lorena :
Lorena 'impiraressa'ci ha regalato… nw(continua)
5) del 24/05/2018, all'opera nwFrittata con la cipolla di Francesco Zanni Bertelli :
La padella e la penna, come la pancia e la coscienza, non… nw(continua)
6) del 22/05/2018, all'opera nwLa luna gera tonda di Lorena :
In molte delle tue poesie, oltre all'indiscutibile bellezza formale, una cosa che apprezzo molto è una specie di sbriciolamento della condizione umana… è come se gli individui si staccassero dalle… nw(continua)
7) del 20/05/2018, all'opera nwUn regalo da lontano di Ida Dainese :
Anche se parla di un ambito privato ( il ristretto ambiente famigliare), mi piace leggere questo racconto come una allegoria, mi piace immaginare quel mattone di pietra non perfettamente allineato… nw(continua)
8) del 15/05/2018, all'opera nwFiaba di Lorena :
Condivido e mi associo al commento di Gianfranco39 che… nw(continua)
9) del 16/04/2018, all'opera nw'N'aqua come un specio di Lorena :
Non so che dire...qualche anno fa avevo letto un libro di poesie di Biagio Marin ( io non sono Veneto, sono Siciliano) e le emozioni che ho provato allora le… nw(continua)
10) del 13/04/2018, all'opera nwE mi e ti, Carleto di Lorena :
Molto bella Lorena, Il dialetto ti dona. Le tue poesie in dialetto sono quelle… nw(continua)
-) del 29/03/2018, all'opera nwVai (opera dell'autore) :
Grazie Lorena sei troppo buona...in realtà quando accenno all' infelicità lascio trapelare un poco di… nw(continua)
-) del 23/03/2018, all'opera nwLa canzone dell'amore malsano (opera dell'autore) :
Grazie Ida… hai colpito nel segno (ovviamente parla il protagonista, non io). La tua rifessione ha portato a galla il paragone mancante, quello che avevo tanto cercato mentre lui si… nw(continua)
-) del 07/02/2018, all'opera nwAlfabeti di stelle (opera dell'autore) :
Grazie a Paola per l'apprezzamento, particolarmente gradito in un momento nel quale (visti i riscontri deludenti) mi chiedo se pùò avere… nw(continua)
11) del 27/01/2018, all'opera nwIl male di Paola Salzano :
Molto bella, non trovo e non… nw(continua)
-) del 13/10/2017, all'opera nwIl figlio del figlio del punk (opera dell'autore) :
Grazie a zio Massimo e… nw(continua)
-) del 03/10/2017, all'opera nwMi innamoro ogni giorno (opera dell'autore) :
...Mi innamoro ogni volta di… nw(continua)
-) del 21/09/2017, all'opera nwFilastrocca proverbiale (opera dell'autore) :
Grazie Ida per questa recensione e anche per le precedenti… comunque qui di due mischiati… nw(continua)
12) del 10/09/2017, all'opera nwIl dolore di Giuseppe Mauro Maschiella :
Poesia molto bella, semplice e diretta come… nw(continua)
13) del 30/08/2017, all'opera nwGiusto la fine del mondo di Laurenzio :
Ciao Laurenzio, dopo aver visto il tuo commento al mio "fuori campo" sono andato a cercare questo tuo racconto che mi ha sorpreso piacevolmente perchè mi ha ricordato quell'adorabile atmosfera… nw(continua)
-) del 22/08/2017, all'opera nwG.s. (opera dell'autore) :
Saluti Ida l'idea che ti sia venuto in mente il gatto di Schrodinger mi piace molto. Mi avrebbe fatto altrettanto piacere se a qualcuno fosse venuto in mente anche un… nw(continua)
-) del 20/08/2017, all'opera nwG.s. (opera dell'autore) :
Ricambio i saluti e ringranzio per l'attenzione la… nw(continua)
14) del 10/08/2017, all'opera nwIl Parco dei labirinti di Ida Dainese :
Che Dire? La classe non è acqua ma il questo caso si presenta con due profumatissimi caffè tecnologici che ci introducono in futuro che (per come piace vederlo a me… nw(continua)
-) del 09/08/2017, all'opera nwPerché sei stressato? (opera dell'autore) :
Naturalmente ringrazio Ida per la graditissima e attenta recensione e non di meno per le segnalazioni riguardo alle cose da correggere. A tal proposito, io (che sono completamente negato per… nw(continua)
-) del 20/07/2017, all'opera nwInvito a cena con relitto (opera dell'autore) :
Buona sera Ida, l'invito è valido anche per te, al problema delle scale ovvieremo con un sistema di carrucole. Tu ti devi solo preoccupare di portare i tuoi monili e… nw(continua)
-) del 20/07/2017, all'opera nwInvito a cena con relitto (opera dell'autore) :
A proposito di umorismo sottile...devo dire che… nw(continua)
-) del 20/07/2017, all'opera nwInvito a cena con relitto (opera dell'autore) :
Invece mi devi scusare Arcangelo, non è carino scherzare con i nomi… ma purtroppo è stato più forte di me e non ho saputo resistere. Me ne sono pentito in… nw(continua)
-) del 15/07/2017, all'opera nwPer te darei la morte (opera dell'autore) :
Gentilissima Veronica da Milano, non vedo perché lei si debba sentire in dovere di chiedermi scusa. Il fatto che lei non condivida il mio modo di concepire e di praticare… nw(continua)
-) del 14/07/2017, all'opera nwPer te darei la morte (opera dell'autore) :
Mamma mia quante recensioni! Non ci sono abituato. Mille grazie a tutti per l'attenzione, per gli stimoli e per i suggerimenti che mi date. Ogni vostra parola è per me… nw(continua)
-) del 09/07/2017, all'opera nwPrestami l'accendino (opera dell'autore) :
In realtà Ida, questa era già postata da tempo, ieri ho solo fatto una piccola correzzione e me la sono vista ripostata. Mi sono chiesto come mai; forse ho sbagliato… nw(continua)
-) del 30/06/2017, all'opera nwLa madre surreale (opera dell'autore) :
Buon giorno Ida, buon giorno Arcangelo, i ringraziamenti per voi sono sempre sottintesi. Il titolo ' la madre surreale ' è un titolo non privo di ironia, in quanto (Per… nw(continua)
-) del 02/06/2017, all'opera nwOrgoglio e testardaggine (opera dell'autore) :
Buon giorno Ida, interessante questa tua recensione anche perché ha saputo cogliere il lato "universale" di questo piccolo scritto che invece, ad una lettura meno attenta, potrà sembrare qualcosa di… nw(continua)
-) del 08/05/2017, all'opera nwScrivo d'amore (opera dell'autore) :
Vi ringrazio per le recensioni, non solo per queste due ma anche per tutte le altre che ho sempre letto volentieri. Anche se non vi… nw(continua)
15) del 01/05/2017, all'opera nwPasseggiata di All_of_me :
Mi piace. Si scorre sulle parole come su una… nw(continua)
16) del 10/04/2017, all'opera nwSorgeva il sole di Fausto Scatoli :
Buon riflusso Fausto e ricordiamoci che il nemico marcia… nw(continua)
-) del 08/04/2017, all'opera nwAscensori (opera dell'autore) :
Grazie Andrea per la… nw(continua)
-) del 06/03/2017, all'opera nwChiovu (chiodo) (opera dell'autore) :
Ciao Ida: E meno male che hai seri problemi con l'idioma siciliano, altrimenti(visto che il mio dialetto non lo pratico da… nw(continua)
17) del 15/02/2017, all'opera nwHallo Bukowski di Sabyr L. :
Hallo Sabyr, anche le tue parole… nw(continua)
-) del 03/02/2017, all'opera nwChiedo permesso (opera dell'autore) :
Naturalmente la presunta somiglianza con il sommo poeta si limita… nw(continua)
-) del 27/12/2016, all'opera nwVai (opera dell'autore) :
In risposta ad Arcangelo Galante: OK, hai centrato il punto e colpito nel segno, in effetti l'urgenza di questa poesia è nata dalla reazione a una singola e personale esperienza,… nw(continua)
18) del 04/12/2016, all'opera nwEd eccoci qua… di Francesco Zanni Bertelli :
Non lamentarti, pensa a tutti quelli con la scopa elettrica che non hanno… nw(continua)
-) del 29/11/2016, all'opera nwAlfabeti di stelle (opera dell'autore) :
Cartolina Per Ida Dainese: Se fossi un editore mi piacerebbe pubblicare un libro… nw(continua)
-) del 11/11/2016, all'opera nwConoscevo un ragazzo (opera dell'autore) :
Gentilissima Ida, questa volta hai recensito scrivendo sul velluto. Nel senso che la poesia in questione è talmente semplice che mi… nw(continua)
-) del 04/11/2016, all'opera nwQuestioni amorose di natura pragmatica (opera dell'autore) :
Ida la tua non è solo una recensione è anche una matrioska. Io ho scritto una piccola cosa e il tuo commento ci ha incastrato sopra qualcosa di più grande… nw(continua)
19) del 02/06/2016, all'opera nwIl negozio di Teresa di Gabriella_f :
Bellissimo incipit che mi ha spalancato una porta per introdurmi lungo le righe del tuo racconto. Un racconto luccicante (come la collanina di Teresa) di una luce amara e dolce… nw(continua)
-) del 26/05/2016, all'opera nwAscensori (opera dell'autore) :
Grazie Gabriella per la tua bella recensione. Mi dicono che primavera sia già arrivata, ma L'Arturo Bandini che mi porto dentro… nw(continua)
20) del 13/05/2016, all'opera nw1 dollaro e 54 cents di Francesco Zanni Bertelli :
Porca zozza! Non c'è più via scampo. Tutto diventa merce, bisogna… nw(continua)
21) del 03/05/2016, all'opera nwL'albero fiorito di Ida Dainese :
Non ho parole. Ti meriti il… nw(continua)
-) del 11/04/2016, all'opera nwSaldi di fine ragione (opera dell'autore) :
Ciao Ida, buona primavera. Il delirio e le allucinazioni che ho cercato di descrivere in questo racconto sono sì i segni di una febbre influenzale, ma li ho usati anche… nw(continua)
22) del 15/02/2016, all'opera nwUn secondo anzi due di Isabella Galeotti :
Scrivi qui la tua recensione… Bel racconto. Bellissimo finale. L'invito ad uscire da parte di Luigi è il segnale che la sua corda è rimasta sempre… nw(continua)
-) del 12/01/2016, all'opera nwLe tue ali (opera dell'autore) :
Ciao grb2016 grazie per le tue recensioni. Credo che a impedirci di dispiegare le nostre ali siamo… nw(continua)
-) del 06/01/2016, all'opera nwIl peso della luce (opera dell'autore) :
Ciao Ida...Ecco un altra recensione delle tue… nw(continua)
-) del 28/11/2015, all'opera nwInvernale (opera dell'autore) :
Sai Ida, credo che molto spesso soprattutto nella poesia, non sia tanto importante stabilire i meccanismi degli eventi. Cerco di spiegarmi meglio; non sempre è "utile" chiedersi quale personaggio a… nw(continua)
-) del 31/10/2015, all'opera nwSguardi d'aprile (opera dell'autore) :
Spesso mi domando a cosa mi serve scrivere e se non farei meglio a concentrarmi su questioni più "concrete" come fanno quasi tutti… domanda inutile, la natura dello scorpione ha… nw(continua)
-) del 25/10/2015, all'opera nwDalle mie parti (opera dell'autore) :
Grazie Amos2011, per l'attenzione e… nw(continua)
-) del 25/10/2015, all'opera nwDalle mie parti (opera dell'autore) :
Ciao Ida, naturalmente adoro i commenti positivi su quello che scrivo. Ma mi sei utile… nw(continua)
-) del 17/10/2015, all'opera nwIl cappello e l'ombrello (opera dell'autore) :
Grazie Sartisa per le tue… nw(continua)
-) del 12/10/2015, all'opera nwLa panchina (opera dell'autore) :
Credo che questa sia una delle cose più riuscite che abbia mai scritto… e anche una delle più facili. È una storia vera che e venuta a bussare alla mia… nw(continua)
-) del 12/10/2015, all'opera nwLa panchina (opera dell'autore) :
Grazie ancora Ida, solo un appunto: non è detto che lei sapesse che lui sarebbe tornato. Mi piace pensarla così… lei presidiava la panchina anche al di… nw(continua)
-) del 11/10/2015, all'opera nwPerdonami (opera dell'autore) :
Ida, non ho niente da perdonarti devo solo ringraziarti perché grazie al tuo commento posso mettere a fuoco una questione irrisolta nel mio modo di scrivere. Quello che mi piace… nw(continua)
23) del 04/10/2015, all'opera nwLa carne del padrone di Francesco Zanni Bertelli :
La natura non ha legge. Il concetto di legge è un concetto creato dagli uomini;… nw(continua)
24) del 04/10/2015, all'opera nwNoia di Francesco Zanni Bertelli :
Ho letto alcune delle tue poesie...niente male, mi piace il tuo stile… nw(continua)
-) del 03/10/2015, all'opera nwSelene la rossa (opera dell'autore) :
Cartolina per Ida: Grazie per la tua bella recensione…… nw(continua)
-) del 03/10/2015, all'opera nwSelene la rossa (opera dell'autore) :
Grazie Sartisa per le tue riflessioni e… nw(continua)
-) del 30/09/2015, all'opera nwCappuccetto rosso (opera dell'autore) :
L'errore dell'eta e la differenza anagrafica dei due amanti. Chi parla (il più anziano) capisce che non deve permettersi di condizionare… nw(continua)
-) del 30/09/2015, all'opera nwClessidra (opera dell'autore) :
È vero, la poesia parla di sogni infranti. Ma l'uomo non è per nulla pentito, semplicemente si arrende al richiamo "tranquillizzante" della "normalità," rinunciando alla parte migliore di… nw(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle nwGare (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nelle nwGare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle nwGare (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nelle nwGare.

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei nwGrandPrix (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nei nwGrandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei nwGrandprix (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nei nwGrandprix.


Autori che l'autore ha recensito/commentato (13):

allarga
nwvedi quella per Alberto Marchi
nwvedi quella per All_of_me
nwvedi quella per Fausto Scatoli
nwvedi le 5 per Francesco Zanni Bertelli
nwvedi quella per Gabriella_f
nwvedi quella per Giuseppe Mauro Maschiella
nwvedi le 3 per Ida Dainese
nwvedi quella per Isabella Galeotti
nwvedi quella per Laurenzio
nwvedi le 5 per Lorena
nwvedi quella per Massimo Baglione
nwvedi le 2 per Paola Salzano
nwvedi quella per Sabyr L.

Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (28):

allarga
nwvedi quella di nwAmos2011 Angelo Manarola
nwvedi quella di nwAndr60
nwvedi quella di nwAndrea Menegon
nwvedi le 18 di Arcangelo Galante
nwvedi quella di Arturo Bandini
nwvedi quella di nwAthosg
nwvedi quella di nwCarol Bi
nwvedi quella di nwComeilmaredinverno
nwvedi quella di Edoardo Angeloni
nwvedi le 2 di nwF. T. Leo
nwvedi le 2 di nwGabriella_f
nwvedi quella di Gennaro
nwvedi le 6 di nwGiancarlo Rizzo
nwvedi le 2 di nwGianfranco39
nwvedi quella di nwGiovann
nwvedi le 81 di nwIda Dainese
nwvedi quella di nwIsabella Galeotti
nwvedi quella di nwLaurenzio
nwvedi le 6 di nwLorena
nwvedi quella di nwMarco Daniele
nwvedi le 5 di nwMassimo Baglione
nwvedi quella di nwMyname
nwvedi quella di nwPaola Salzano
nwvedi quella di nwPaola Tassinari
nwvedi le 3 di Veronica
nwvedi le 2 di Visitatore
nwvedi le 23 di user deleted






PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.117.151.179


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.51 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.