logo

PC
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
menu hide
share



Vuoi aiutarci?

Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.


PayPal



C'era una volta… la domenica

(racconto altro, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
79 visite dal 29/05/2022, l'ultima: 1 mese fa.
1 recensioni o commenti ricevuti


Autore di quest'opera:


Descrizione: Breve dissertazione sulla domenica di una ex-bambina ancora innamorata della sua domenica.

Incipit: C'era una volta…… la domenica "Domenica è sempre domenica" decretava una rincuorante canzoncina del tempo passato ancora melodia d.o.c., inneggiando alle carezzevoli campane che dondolavano festose per enfatizzare e celebrare il dì di festa.


C'era una volta… la domenica
file: c-era-una-volta-la-d_
omenica.docx
size: 14,91 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (info))



Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #essenziale(13)    #famiglia(74)    #gioia(26)    #infanzia(53)    #nostalgia(66)    #ricordi(192)    #semplicita(21)    #domenica(6)
tag automatici: #canzoncina    #campane(29)    #festose(11)   #zuccherosa    #contagiosa(5)    #altisonante(2)    #umanita(103)    #serrande(5)


Recensioni: 1 di visitatori, 1 totali.
  recensisci / commenta


recensore:

user deleted
Recensione o commento # 1, data 11:29:02, 07/11/2024
Sarà vero che "il ricordo cambia in meglio" come scriveva Guccini? Forse la memoria aggiunge e sottrae, ma è pur vero che da un po' di tempo a questa parte è diventato più facile, per chi non è giovanissimo, provare nostalgia. Non so dire il perché, sarà che le cose cambiano molto velocemente e vengono consumate in fretta, troppo in fretta: una sorta di obsolescenza programmata, per così dire, che riguarda non solo gli oggetti ma anche i sentimenti e le opinioni. Sicuramente il mondo che rievochi con molta grazia e affetto era più stabile, o almeno così sembra oggi a chi ha avuto l'occasione di viverlo.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al Club dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.




L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
C'era una volta… la domenica di Maria Cristina Tacchini è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)









Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di Bruno Magnolfi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Spingendoci a nord, e poi piegando con determinazione verso occidente, sembra di respirare un'aria di libertà praticamente sfuggita alla ragione fino ad oggi, almeno tra i muri delle nostre case monotone.

tag dell'autore: #viaggio(134)

tag automatici: #vacanza(63)    #spingendoci(2)    #praticamente(21)    #sfuggita(4)    #monotone(5)    #essenziale(13)    #rapidamente(26)    #inevitabile(12)


(poesia biografia, brevissimo)  di ElisaMente
Descrizione: Quando il giorno è colmo di ripetizioni, d'importanti cose di poco conto, per cui si sperimenta la sensazione di essere un tutt'uno con le cose del nostro piccolo mondo.
incipit: Sono nel bel giro di un quadrato.

tag dell'autore: #cuore(97)   #frangibile    #quadrato(7)    #giro(6)

tag automatici: #disabitato(2)    #poltroncina(5)    #rituale(11)    #smanioso(3)    #interstizio(2)    #essenziale(13)    #margine(7)


(racconto fantasy, lungo)  di Leyla khaled
Descrizione: "Svelaci che la verità di questo mondo è di non possedere alcuna verità… " "Caligola", Albert Camus.
incipit: "Cosa farà dopo, Signor Fenner?" "Mi riposerò". David non aveva più la lunga chioma del film proiettato quello stesso pomeriggio, così finalmente poteva evitare di passarsi continuamente una mano tra i capelli per scostarli dal viso.

tag dell'autore: #essenziale(13)    #invisibile(33)

tag automatici: #caligola(4)    #michael(10)    #persone(357)    #camicia(20)    #charlie(3)   #seimour    #pensieri(456)    #incredibile(46)


(racconto narrativa, brevissimo)  di Chiara Stella
Descrizione: Senza pensarci, parole dal cuore. Di un mondo che fu mio. Che mio lo è ancora.

tag dell'autore: #adolescenza(56)    #casa(91)    #famiglia(74)    #genitori(15)    #valori(8)    #amore(798)


(racconto narrativa, breve)  di Charlotte
Descrizione: Ritorno a casa dopo tre anni lontano da affetti e luoghi conosciuti, ma l'esperienza fatta è stata talmente preziosa che rimarrà nel cuore per sempre.
incipit: Lisa se ne stava lì, seduta sotto il portico della sua casa africana, e scrutava silenziosa e immobile l'orizzonte, bagnato da una leggera nebbiolina. Ammirava il sorgere di un nuovo giorno, come aveva fatto già tante volte, e ancora si stupiva dello spettacolo che aveva davanti a sé.

tag dell'autore: #africa(11)    #ritorno(10)    #famiglia(74)


(racconto narrativa, breve)  di Giovanni Padrenostro
Descrizione: La Sacra Famiglia è il mio primo romanzo breve. Il romanzo sarà pubblicato sul blog: http://www.lascena.splinder.com.
incipit:   Fuori fa un freddo cane, pensò il commissario mentre camminava avanti e…

tag dell'autore: #famiglia(74)    #paradiso(32)    #sacro(9)    #inferno(62)


(racconto narrativa, breve)  di Stefano di Stasio
Descrizione: Racconto breve, ricordo d'infanzia, affetti.
incipit: Era l'estate del 1992, St. Malò, Bretagna.

tag dell'autore: #affetti(13)    #infanzia(53)    #ricordo(192)    #famiglia(74)

tag automatici: #bicicletta(38)    #bretagna(11)    #entusiasta(4)   #mariaera    #universite(9)    #scogliere(17)   #muraria


(saggio altro, medio)  di Angelo Franchitto
Descrizione: Li testo/guida è un manuale pedagogico sulla figura paterna. Lo scopo di questo scritto è quello di cercare di capire cosa significa essere padre e perché questo ruolo non è poi così semplice come molti credono.
incipit: Quando parliamo di ruolo paterno non sempre abbiamo chiaro il peso e la centralità di questa funzione. Siamo spesso spinti da continue sollecitazioni della vita quotidiana, immersi tra impegni e problemi, tanto che spesso siamo portati a dare valore ad aspetti che ci permettono di risolvere più facilmente le empasse della quotidianità, perdendo il senso delle azioni stesse e del nostro affaccendarci nel tentativo di far quadrare i progetti del nostro esistere quotidiano.

tag dell'autore: #famiglia(74)    #papà(15)    #paternità(3)    #comunicazione(6)    #educazione(7)

tag automatici: #propria(167)    #genitore(15)    #sessuale(12)    #maggiormente(9)    #adolescenza(56)    #fondamentale(16)    #riferimento(21)    #famigliare(16)


(racconto narrativa, breve)  di Umberto Pasqui
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Con tonfi secchi cadevano le pigne coperte di neve dai rami delle conifere che costeggiavano la strada. Era nevicato parecchio la notte appena passata, ma bianche erano soltanto le cime degli abeti e le vette smussate delle colline.

tag dell'autore: #amore(798)    #famiglia(74)    #figlio(28)    #freddo(25)    #ghiaccio(7)    #inverno(37)    #neve(44)    #ninfa(2)    #notte(118)   #rossini

tag automatici: #coperte(48)    #conifere(2)    #colline(27)    #bianche(33)    #velocita(47)    #sicuramente(67)    #nonostante(144)    #tensione(21)

Elencate 20 relazioni su 394 -
 
10
20
30
 ... 
400
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.


filestagsrecensioniCCsimilirelazioni

pagine viste: ...
...no javascript...
Condividi nei social:


PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Stai visualizzando il sito in modalità leggera.
È disponible la visualizzazione normale per computer desktop.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.21.125.194


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 1.57 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.