pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Tue 06 May, 08:31:18
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Derealizzazione inconsapevole

(racconto altro, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
70 visite dal 13/01/2021, l'ultima: 2 mesi fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Un brano che tratta una realtà forse inesistente, non per chi è facilmente influenzabile. Un brano che vi farà ricredere nel mondo così come lo avete sempre visto.

Incipit: È un normale giorno scolastico. Sto svolgendo la lezione a distanza, fisica, per essere precisi. Siamo nel 2021 e siamo ancora nel bel mezzo della pandemia Covid-19, gli studenti delle scuoe superiori del Friuli Venezia Giulia svolgono le lezioni da dispositivi elettronici mentre nella maggior parte d'Italia fanno lezione in presenza…


Derealizzazione inconsapevole
file: deper.rtf
size: 5,06 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #covid(14)    #genitori(15)    #realta(26)    #scuola(44)   #derealizzazione
tag automatici: #lezione(41)    #persone(357)    #pensieri(456)    #semaforo(6)    #pandemia(26)    #studenti(24)    #superiori(13)    #lezioni(41)



Recensioni: 3 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

user deleted
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 13/01/2021
Christel, innanzitutto complimenti per lo pseudonimo, ammesso che lo sia. Se poi si tratta del nome, complimenti di più. Sono rimasto sorpreso da questo piccolo testo che tanto somiglia a un sogno, forse a occhi aperti. La descrizione è promettente e invitante, preparandoci a una sorta di "rivelazione".
Ho trovato estremamente interessante lo sviluppo, seppur non supportato da una forma all'altezza. Attenzione, non sto parlando di errori o incongruenze. Dico che per disegnare un "Guernica" c'è stato bisogno d'inventarsi un nuovo stile. Ecco, qui vedo spunti molto interessanti che devono essere ben strutturati (o destrutturati, ma sempre a dovere). Non è affatto facile scomporre la realtà in un caleidoscopio del genere, e questo è un complimento. In uno dei miei testi ho sentito questa stessa impellente necessità di "uscire" dagli schemi e cercare una nuova via, diciamo che ci ho provato. Del resto la componente onirica, che apprezzo e cerco in massima misura, richiede un equilibrio stilistico notevole.
Per quanto riguarda i contenuti, che m'intrigano molto poiché punti di partenza di innumerevoli strade (come succede proprio con i sogni dove troviamo una impressionante sintesi di differenti aspetti), questo distacco dalla realtà, almeno apparente, non è assolutamente cosa nuova. Anzi! Ricordo di un certo Neo in un certo film che aveva gli incubi, per poi scoprire che la realtà era del tutto virtuale. E il magnifico "Doppio Sogno" di Schnitzler, di cui lo stesso autore dirà: "...una specie di territorio intermedio fluttuante tra conscio e inconscio […]" Se poi andiamo su un piccolo ma grande capolavoro di E.A. Poe "Manoscritto trovato in una bottiglia" ecco che ci chiederemo, senza poter trovare una risposta, se la realtà non sia solo un incredibile, interminabile sogno.
In definitiva Christel, mi permetto dal mio modestissimo punto di vista di valutare positivamente questa tua piccola opera, che mostra un vissuto interiore non comune ma attenzione, neanche esclusivo. Io vedo i segni di una vivissima fantasia, accesa, lanciata a trecentosessanta gradi a esplorare la realtà. Credo sia un valore prezioso proprio perché resta, come dicevo, non comune. Se continuerai a scrivere, cosa ovviamente auspicabile, ti invito a leggere alcuni autori che hanno fatto di questi quadri "astratti" dei magnifici racconti o romanzi. Sicuramente tra i colleghi di BraviAutori ci sarà qualcuno che potrà consigliarti più e meglio di me, ma nel ribadirti il menzionato Poe, c'è anche anche Maupassant con i suoi Contes fantastiques.
Per non dire una Virginia Woolf, eccezionale maestra del monologo interiore, dove si mescola poesia e innovazione stilistica. Insomma quegli autori che hanno saputo esteriorizzare l'interiore, senza ricorrere a scenari fantasy o fantascientifici ma ammaestrando e plasmando la penna per trascinare il lettore nel loro mondo.
Spero di non essermi dilungato troppo, e semmai avessi detto cose senza senso - possibilità che va messa in conto a priori - cercheremo di rimediare rifugiandoci in un sogno.
A presto!



recensore:

risposta dell'autore, data 21:17:28, 18/01/2021
Buonasera, mi scuso per il ritardo nella risposta.
Sono a dir poco meravigliata dalle sue parole nei confronti di questa mia piccola opera che, come dice lei, viene da una grande fantasia.
Non scrivevo da anni ma qualche giorno fa mi sono messa a scrivere al computer, cosa che non ho mai fatto, e le parole scivolavano.
Ci tengo a specificare che ho diciasette anni compiuti da poco e che, quindi, ho ancora molte cose da studiare e perfezionare. Lei è bravissimo a scrivere! Utilizza parole e riferimenti che attribuisco a una persona che, come si dice:''sa quel di cui parla''. Grazie tante ancora, sono molto colpita.



recensore:

user deleted
Recensione o commento # 2, data 12:39:54, 19/01/2021
Christel, innanzitutto vorrei invitarti a darmi del tu, spero non ti sembrerà eccessivo ma, seppur involontariamente, mi metti in imbarazzo! Qui le età possono cambiare ma lo spirito è lo stesso, e posso dirti che troverai moltissimi autori con l'attitudine giusta. Insomma BraviAutori è davvero un bel sito, oserei dire sorprendente se pensiamo al panorama generale della rete.
Grazie per quanto dici sul mio commento, ti confesso che è un mio impegno personale quello di "mettermi dentro" in ogni cosa che scrivo. Sul modo poi in cui scrivo credimi, qui intorno vedrai che penne che girano…, io ti dirò approfitto sempre per apprendere nuove cose, confrontare stili, migliorare insomma. Per tornare al tuo piccolo testo, è vero mi sono allargato un tantino con i riferimenti ma ti spiego il motivo: ovviamente intravedo qualcosa di "me" in quanto tu scrivi e ho voluto con vero piacere condividerlo con te. Più di qualcosa. Non credo sia un caso che nei miei piccoli racconti non di rado trovi personaggi che definire sognatori è davvero poco. In definitiva ribadisco, io adoro restare in equilibrio tra sogno e realtà, allucinazione ed evidenza, e vedrai che anche tu con l'esperienza dello scrivere troverai una strada maestra. A rileggerti presto mi raccomando!



recensore:

user deleted
Recensione o commento # 3, data 10:24:45, 15/01/2021
E' un racconto veramente interessante, complimenti. Mi hai ricordato subito Matrix, e questo non è un difetto. Vi intravedo desideri reali trasformati in sogni. Mi ha un po' confuso come si sia passati dal FVG ad Amburgo… è il sogno che continua o che non ha mai fine?
Ci sono diversi errori di battitura che puoi correggere facilmente.
Bene, davvero.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Derealizzazione inconsapevole di Christel è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto horror, medio)  di nwStefano Incoronato
Descrizione: Angeli. I beati che godono dell'amore divino e che, secondo alcune tradizioni, vegliano sulla vita di mortali e non. Sono anche conosciuti come i soldati di Dio. Ma se Dio fosse un tiranno? I bambini non saranno più puniti, ma puniranno.
incipit: Angeli    Il bambino continuava a piangere.  Aveva paura di volare, era terrorizzato all’idea di trovarsi in un punto imprecisato del cielo, tra le nuvole, a migliaia di metri da terra.  Aveva tentato tutto quello che un bambino di otto anni può tentare per convincere il genitore a non prendere l’aereo. Adesso, gli rimaneva solo il pianto per sfogare il fallimento.  Il padre era esausto. C'erano volute ore di guida ininterrotta per raggiungere.

tag dell'autore: #aeroplano(4)    #cielo(75)    #morte(247)

tag automatici: #genitore(15)    #lentamente(118)    #cintura(8)    #passeggeri(12)    #esausto(15)    #corridoio(47)    #imprecisato(3)    #migliaia(15)


(racconto narrativa, breve)  di nwFior di maggio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Tu per me sei solo una pagina. Mettitelo bene in testa. Sei solo una miserabile pagina. Cosa vuoi che me ne faccia di una pagina già letta? Dovrei rileggerla? A quale scopo? La conosco già benissimo e so per certo che non cambierà.

tag dell'autore: #tempo(125)    #film(25)    #finale(3)    #genitori(15)    #lacrime(184)    #lottare(2)    #pagine(4)    #perdere(2)    #soffrire(2)    #vita(291)

tag automatici: #fondamentali(16)    #titanic(3)   #mettitelo    #miserabile(6)   #rileggerla    #benissimo(30)    #tristezza(109)    #importanti(24)


(racconto fantascienza, breve)  di nwAlessandro C.
Descrizione: Il Tempo non ci appartiene, non più
incipit: Mi auguro che le menti sane che vagano senza meta su questo pianeta se ne stiano ben lontane da ciò che il tempo potrebbe rivelare. Temo per la vita dei fisici e di coloro che si avvicineranno troppo ai segreti che il tempo cela alla vista delle nostre fragili menti, come un genitore iperprotettivo. Ma, come sempre, alla fine il figlio cerca di ribellarsi, così noi cerchiamo di guardare oltre il sottile velo che il tempo ci pone davanti, guardando nell͛abisso oscuro e senza fondo delle nostre.

tag dell'autore: #ciclo di cthulhu(3)    #lovecraft(6)    #pazzia(11)    #tempo(125)    #yog sothoth(2)

tag automatici: #velocita(47)    #pianeta(155)    #lontane(127)    #fragili(51)    #genitore(15)   #nellabisso    #taccuino(9)    #scienziato(26)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwFabrizio Lodovici
Descrizione: Lettera di ringraziamento a mio babbo.
incipit: Ciao babbo, è tanto che non ci si vede. L ultima volta eri steso nel letto.

tag dell'autore: #riposa(7)

tag automatici: #genitore(15)    #orgoglioso(20)    #domeniche(4)   #pranzetti    #egoista(7)    #insegnamento(9)   #babbonamento    #ovunque(41)


(racconto biografia, breve)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Voglio portare la mia testimonianza diretta sull'argomento che ho introdotto perché ancora oggi mi è caro. Nel '73 ho aperto insieme a mia moglie il nostro primo negozio di giocattoli. Avevamo molto entusiasmo e pensavamo di cambiare la società. Naturalmente oggi che sono in pensione non posso far altro che riderci su (amaramente).

tag dell'autore: #gioco educativo    #giocattoli(14)

tag automatici: #giocattolo(14)   #educativo    #pubblicita(16)    #mancanza(44)    #genitore(15)    #culturali(11)    #bambole(18)


Descrizione: Nelle organizzazioni militari, così come in quelle aziendali, i superiori, per affermarsi come leader carismatici, devono prendersi cura dei propri sottoposti: nel testo l'esempio di Giorgio Castriota Scanderbeg, eroe albanese del medioevo.
incipit: Scanderberg si era guadagnato il rispetto e la devozione di coloro si trovavano sotto il suo comando. Come faceva il difensore della cristianità a ottenere tutto ciò? Le travolgenti vittorie contro l'invasore mussulmano non bastano a giustificare tanto entusiasmo. Egli, innanzitutto, conosceva tutti i tremila guerrieri che costituivano la sua guardia di Kruja, e si occupava personalmente di dare loro vitto e alloggio, oltre che del loro salario. I suoi compatrioti apprezzavano a tal punto…

tag dell'autore: #motivazione(10)   #leaderhip    #psicologia(15)

tag automatici: #genitore(15)    #transazione(2)   #scanderberg    #manager(6)    #ipotesi(16)    #analisi(14)    #responsabile(5)    #allenatore(4)


(racconto favola, breve)  di nwAndr60
Descrizione: Una favola adatta alla lettura nelle scuole di ogni ordine e grado: inclusiva, politically correct e gay-friendly.
incipit: C'era una volta un genitore due, consorte di un genitore uno a capo di un regno, che aveva una figlia con i capelli neri, le labbra rosse e la pelle bianca come la neve: per questo la chiamarono Biancaneve. Un triste giorno il genitore due morì e dopo un anno il genitore uno sposò un soggetto portatore femmina di utero, esteticamente avvantaggiatissima ma molto vanitosa. Ella possedeva uno specchio magico e ogni giorno gli chiedeva: - Specchio, specchio dei miei desideri più reconditi, chi è la più

tag dell'autore: #diversamente alti   #biancaneve

tag automatici: #genitore(15)    #portatore(7)    #femmina(16)    #diversamente(8)    #soggetto(17)    #stavolta(41)    #vanitosa(2)    #reconditi(14)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarco Pozzobon
Descrizione: 6 Agosto 2023, il lento fuoco della mente.
incipit: Questo lento fuoco accarezza.

tag dell'autore: #famiglia(74)    #funerale(16)    #fuoco(35)    #genitori(15)    #morte(247)    #viaggio(134)    #adolescenza(56)

tag automatici: #spiagge(15)   #risentimento    #violenza(68)    #pioggia(158)    #portami(9)    #preghiera(66)    #soffitto(31)


(poesia biografia, brevissimo)  di nwIvo Aragno
Descrizione: Poesia dedicata ai miei genitori.
incipit: Poesia dedicata ai miei genitori. A mio padre defunto da poco e a mia madre, seduta in fondo al letto, ad accarezzagli un piede ormai freddo. Ho immaginato quale potesse essere, dopo cinquantasette anni passati assieme, un loro dialogo, dopo che uno ebbe lasciato l'altro.

tag dell'autore: #condividere(2)    #morte(247)    #separazione(12)    #genitori(15)

tag automatici: #dedicata(38)   #vegliami   #attendimi   #caminos   #solitarios   #esperame   #llegara   #reuniremos


(racconto fantascienza, breve)  di nwSimone Babini
Descrizione: Che cosa ci permette di distinguere ciò che è reale da ciò che non lo è? Sarebbe peggio pensare di aver perso questa capacità o scoprire che non esiste una realtà oggettiva, valida per tutti?
incipit:  Il rasoio Ockham  Quando viene l'ora di coricarmi sono assalito da una terribile inquietudine, che diviene puro terrore una volta spenta la luce. Per questo tengo una piccola luce guida accesa, di quelle che si usano per aiutare i bambini a superare la paura del buio, anche se con me non è mai servita a un granché. Spesso non riesco a dormire nemmeno con l'ausilio dei farmaci, perché comunque so.

tag dell'autore: #allucinazione(2)    #padre(29)    #realtà(26)    #sangue(38)   #sangue rosso    #grigio(4)

tag automatici: #oscurita(49)    #coricarmi(2)    #inquietudine(22)    #terrore(51)    #servita(13)    #granche(2)    #farmaci(8)    #definitiva(7)

Elencate 30 relazioni su 96 -
 
10
20
30
40
 ... 
100
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.189.3.134


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.33 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.