Sulle ali della libertà

Segnalate qui le vostre pubblicazioni personali. Per completezza, vi suggeriamo anche di compilare una scheda nei libri d'autore.
prometeo
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 35
Iscritto il: 29/04/2009, 18:14

Author's data

Sulle ali della libertà

Messaggio da leggere da prometeo »

“ Sulle ali della libertà”

In un pianeta denso di mutamenti economici, sociali e politici, con la Cina sempre più protagonista
sulla scena mondiale, le previsioni dicono che nel 2016 sarà la prima potenza mondiale, scalzando gli U.S.A., si ergono due esseri umani di diversa età, Jonathan in Italia ed Hao nella terra del dragone, sognatori di libertà, intesa come soddisfazione delle necessità materiali e spirituali, di uguaglianza sociale, di fratellanza e di giustizia.
I loro animi trasudano amore per il genere umano, speranza di un mondo diverso e migliore, sogno per una vita goduta da ogni persona in tutto il suo splendore.
Il movimento “Le ali della libertà”, fondato da Hao, si pone come frontiera per il mondo, come nuova dimensione sociale con al centro le esigenze degli esseri umani.
La vecchia società, in lotta tra i vari interessi di aerea geografica, nazionali, particolari, ma unita contro chi vuole superarla, si oppone alle nuove istanza popolari ed usa ogni arma per bloccarle.
La storia però non si ferma alla volontà di alcuno e fa il suo corso, basato su nuove realtà già radicate nel contesto socio-economico presente, che si afferma con tutta la sua forza.
“Sulle ali della libertà” vuole essere uno sguardo al futuro nell’osservazione del presente, partendo dal passato, e prefigura una potenziale tappa storica, forse non lontana.
Jonathan ed Hao sulle ali della libertà volano in alto, pieni d’amore, nel cercare di realizzare il “sogno”, presente in ogni animo umano, di una vita tranquilla, serena, felice.
Per loro la libertà materiale e la libertà spirituale sono intimamente legate l’una all’altra e, presupponendo uomini liberi, può essere concepita soltanto da uomini liberi.
Nel romanzo la storia personale di Jonathan ed Hao s’interseca con quella del mondo e mette in risalto la loro grandezza morale indirizzata all’umanità intera per un mondo nuovo in cui la vita e la felicità non siano solo parole, ma realtà tangibili.

Nell’attuale società l’interesse è il principio di ogni morale, anche se non coincide con quello umano, nella società de “Le ali della libertà” l’interesse personale corrisponde a quello umano.
L’essere umano è libero non per la forza negativa di evitare questo o quello, ma per la capacità positiva di affermare la sua vera individualità in una dimensione socio-economica dove può liberamente estrinsecare la propria vita.

La società per cui lotta “Le ali della libertà” è una realtà in cui nessun essere umano è schiavo di un altro né materialmente né moralmente.
Il movimento lotta per la pace, per la fratellanza, l’uguaglianza, la libertà; per una dimensione dove ognuno dia il suo contributo sociale e riceva la possibilità di soddisfare i suoi bisogni materiali e spirituali.Un mondo dove uomini e donne abbiano l’opportunità di vivere come meglio credono e siano essi a decidere il loro presente ed il loro futuro.
Un poeta anonimo scriveva:

” Sii dolce con te stesso;
hai diritto di stare al mondo.
Con tutte le ipocrisie
le ingratitudini
e i sogni andati in fumo,
il mondo è ancora bello!
Metti uno specchio nell’anima
e lotta per essere felice!”

Jonathan ed Hao cercano ciò che amano perché non vogliono accontentarsi di ciò che trovano e sanno che i grandi mutamenti storici iniziano con un sussurro, ma poi rovesciano i tavoli della storia.
Rispondi

Torna a “I tuoi libri”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Gara d'estate 2023 - La passe - e gli altri racconti

Gara d'estate 2023 - La passe - e gli altri racconti

(estate 2023, 65 pagine, 1,03 MB)

Autori partecipanti: Namio Intile, Marino Maiorino, Merceds Cortani, Mariovaldo, Athosg, Andr60, Alberto Marcolli, Marcello Rizza, Giovanni p, Odhem89.
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1,03 MB) - scaricato 18 volte.
oppure in formato EPUB (481,09 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 7 volte..
nwLascia un commento.

Calendario BraviAutori.it 2012 - (in bianco e nero)

Calendario BraviAutori.it 2012 - (in bianco e nero)

(edizione 2012, 3,74 MB)

Autori partecipanti: (vedi sopra)
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (3,74 MB) - scaricato 346 volte..

La Gara 18 - Brividi a Natale

La Gara 18 - Brividi a Natale

(gennaio 2011, 40 pagine, 731,48 KB)

Autori partecipanti: Miriam Mastrovito, Ser Stefano, Alessandro Napolitano, Manuela, Roberto Guarnieri, Skyla, Exlex, Hellies15, Davide Sax, Tania Maffei, Cazzaro.
A cura di Mastronxo.
Scarica questo testo in formato PDF (731,48 KB) - scaricato 546 volte.
oppure in formato EPUB (394,72 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 241 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


L'Altro

L'Altro

antologia AA.VV. sulle diversità del Genere Umano

Attraverso il concorso "L'Altro - antologia sulle diversità del Genere Umano", gli autori erano stati chiamati a esprimersi sulle contrapposizioni fra identità, in conflitto o meno, estendibili anche a quelle diversità in antitesi fra di loro come il terreste e l'alieno, l'Uomo e l'animale, l'Uomo e la macchina, il normale e il diversamente abile, il cristiano e il musulmano, l'uomo e la donna, il buono e il cattivo, il bianco e il nero eccetera. La redazione cercava testi provocatori (purché nei limiti etici del bando), senza falsi moralismi, variegati, indagatori e introspettivi. Ebbene, eccoli qua! La selezione è stata dura e laboriosa, ma alla fine il risultato è questo ottimo libro.
A cura di Massimo Baglione.
Copertina di Furio Bomben.

Contiene opere di: Furio Bomben, Antonio Mattera, Maria Letizia Amato, Massimo Tivoli, Vespina Fortuna, Thomas M. Pitt, Laura Massarotto, Pasquale Aversano, Ida Dainese, Iunio Marcello Clementi, Federico Pavan, Francesca Paolucci, Enrico Teodorani, Giorgio Leone, Giovanna Evangelista, Alberto Tivoli, Anna Rita Foschini, Francesco Zanni Bertelli, Gabriele Ludovici, Laura Traverso, Luca Valmont, Massimo Melis, Abraham Tiberius Wayne, Stefania Fiorin.

Vedi nwANTEPRIMA (312,10 KB scaricato 108 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



I sogni di Titano

I sogni di Titano

Il "cubo sognatore" su Titano aveva rivelato una verità sconvolgente sull'Umanità, sulla Galassia e, in definitiva, sull'intero Universo, una verità capace di suscitare interrogativi sufficienti per una vita intera. Come poteva essere bonariamente digerito il concetto che la nostra civiltà, la nostra tecnologia e tutto ciò che riguardava l'Umanità… non esisteva?
"Siamo solo… i sogni di Titano", aveva riportato il comandante Sylvia Harrison dopo il primo contatto col cubo, ma in che modo avrebbe potuto l'orgoglio dell'Uomo accettarlo? Ovviamente, l'insaziabile sete di conoscenza dell'Essere umano anelava delle risposte, e la sua naturale curiosità non poteva che spingerlo alla ricerca dell'origine del cubo e delle ragioni della sua peculiare funzione.
Gli autori GLAUCO De BONA (vincitore del Premio Urania 2013) e MASSIMO BAGLIONE (amministratore di BraviAutori.it) vi presentano una versione alternativa del "Tutto" che vi lascerà senza parole. Di Glauco De Bona e Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (203,77 KB scaricato 83 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Human Takeaway

Human Takeaway

(english version)

What if we were cattles grazing for someone who needs a lot of of food? How would we feel if it had been us to be raised for the whole time waiting for the moment to be slaughtered? This is the spark that gives the authors a chance to talk about the human spirit, which can show at the same time great love and indiscriminate, ruthless selfishness. In this original parody of an alien invasion, we follow the short story of a couple bound by deep love, and of the tragic decision taken by the heads of state to face the invasion. Two apparently unconnected stories that will join in the end for the good of the human race. So, this is a story to be read in one gulp, with many ironic and paradoxical facets, a pinch of sadness and an ending that costed dearly to the two authors. (review by Cosimo Vitiello)
Authors: Massimo Baglione and Alessandro Napolitano.
Cover artist: Roberta Guardascione.
Translation from Italian: Carmelo Massimo Tidona.

Vedi nwANTEPRIMA (494,48 KB scaricato 226 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.