
La seduta di Filo & Sofia
Descrizione: Estate, uno studio, una visita inattesa, un dialogo molto interessante tra filosofia e pensieri dell'anima...
Incipit: Un racconto in cui uomo e donna, filosofia e sapere si intrecciano in una seduta particolare....

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro dell'autore Jacopo82. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"La seduta di Filo & Sofia - Jacopo82".
Le recensioni offensive, volgari o di chiacchiere saranno eliminate dallo Staff.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative.
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)

Come testo di narrativa questo lungo racconto non è certo leggero, ma non si può definirlo neanche un saggio, perché c’è una parte relativa ai ricordi del protagonista e lo scambio dei dialoghi con Sofia.
Il racconto inizia bene con quelle riflessioni del protagonista e anche il finale è bello e un po’ poetico, tutta la corposa parte centrale invece sembra la registrazione di una seduta dedicata appunto a Sofia a cui viene invitato il lettore per caso (invece si dovrebbe scrivere per il lettore).
L’ho trovato faticoso da leggere, prima di tutto per l’impostazione così in blocco, senza stacchi tra i dialoghi e poi per i dialoghi stessi che sono seri e difficili come una lezione universitaria. Capisco che dal titolo volevi proporre quella discussione ma il lettore comune (come me) che non ha tanta dimestichezza con questi argomenti si aspetta qualcosa di diverso. I dialoghi sono qualcosa di più veloce e vivace, questi scambi tra Sofia e Filo sono più simili a pagine lette.
Ti segnalo qualcosa da correggere:
“venerdì” e “lunedì” non vanno con la maiuscola
“il mio zio” senza articolo
“facendo finta di rivivere la partita” questa frase forse non è giusta perché lui rivive la partita, caso mai fa finta di giocarla.
“dove amava potarmi” dove amava portarmi
Grazie per la pazienza.

descrizione: Dipinto di Alessio Carlini, acrilico su legno, abbinato alla lirica: "Piccolo dialogo con la luna", 22/01/2013
#dialogo(9) #letteratura(9) #luna(60) #scrivere(9) #dipinto(62)

descrizione: Un testo introspettivo che racconta pensieri ed emozioni del protagonista durante una passeggiata mattutina lungo una splendida spiaggia della Sardegna.
incipit: Sono le 5 del mattino di una giornata di agosto e una leggera brezza mi accarezza dolcemente le guance. Silenzio. Non c'è nessun rumore che disturbi la quiete e la pace di quei momenti… Solo il rumore dei miei pensieri. Non fa caldo e neanche freddo. Inspiro a lungo per cercare di fare miei i meravigliosi odori di quel posto, perché possa ricordarli. Delicatamente il mare accarezza i miei piedi.
#dialogo(9) #mare(154) #passeggiata(7) #alba(14)

#dialogo(9)

descrizione: “Il regno di Dio è dentro di te e tutto intorno a te. Spezza un legno e io ci sarò, alza una pietra e lì mi troverai”
incipit: Credo non sia una cosa che accade spesso, voglio parlare con Dio......

descrizione: Un dialogo comico sul colpo di fulmine in senso lato
#colpo di fulmine(3) #comico(10) #morte(184) #dialogo(9)

descrizione: Un racconto basato su un dialogo tra due giovani coinquiline, lontane dalle loro famiglie, che si ritrovano a parlare di amori, dolori e difficoltà ad amare.

#dialogo(9) #donna(112) #dormire(8) #follia(19) #lettura(5) #mito(7) #mitologia greca(1) #notte(79) #quarantena(3) #scrittore(18) #scrittura(12) #sognare(5) #sogno(81) #uomo(62) #acqua(48)

incipit: “C’è qualcosa che corre tra queste righe ma non capisco cosa sia. Tu, lettore! Sì, ce l’ho con te! Vedi qualcosa che si insinua tra le mie pagine? Passando la china sento qualcosa che tocca le mie lettere, che ruba qualche segno. Penso stia anche gonfiando e sgonfiando i caratteri, quel marrano”. Ciao, sono Z. Mi stavi cercando? Sono nella pagina stessa, vivo tra i segni di interpunzione e faccio un po' quel che mi pare. E se rispondi ci cambio anche i connotati.
#comico(10) #dialogo(9) #interpunzione(1) #meta(8) #parole(30) #punto(7) #scrittore(18) #conversazione(2)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.