pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 11 May, 22:25:45
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

La valigia gialla

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
2.431 visite dal 12/10/2012, l'ultima: 1 mese fa.
6 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
donatore 2012





Descrizione: descrizione da definire...


La valigia gialla
file: la-valigia-gialla-20_
19.docx
size: 7,09 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #barbone(8)    #dolore(97)    #gialla(30)    #valigia(26)



Recensioni: 6 di visitatori, 13 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 11/04/2012
Un raccontino veloce e leggero che si legge d'un fiato e che segue,con linguaggio semplice e diretto, questa insolita e strana "valigia gialla" in tutti i suoi diversi passaggi di mano in mano fino a ritornare, incredibilmente, nelle mani del suo leggittimo poprietario, un medico, il quale si era recato di corsa a denunciare la scomparsa di questa particolare valigia a cui sembra tenere in modo particolare. Alla fine si scoprirá  che dentro la valigia ci stava qualcosa che gli serviva per mettere in atto una sua particolare e umanitaria "attivitá " che non svelo per non togliere il gusto di scoprirla all'eventuale lettore.
La vicenda è deliziosa, però il testo pecca gravemente nel mancato uso della punteggiatura e nella struttura dei dialoghi. Un attento editing potrebbe eliminare la mancanza.



recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
donatore 2012

risposta dell'autore, data 00:00:00, 14/04/2012
Grazie per i commenti. Per la punteggiatura e i dialoghi ci sto lavorando.



recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
donatore 2012

risposta dell'autore, data 00:00:00, 12/10/2012
È passato un pò di tempo, ma sto revisionando i miei racconti questo è il primo revisionato con l'aiuto di Angela.



recensore:

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 17/10/2012
“La valigia gialla non è più sopra l'armadio”
Giá  la prima frase conquista. Chi non ha spazio in casa lo sa bene: quello è il posto delle valigie, indispensabili compagne di viaggio per qualche anno e poi, chissá  perché, inutili orpelli dove stipare piumoni e coperte assortite.
Ma la valigia di Sartisa si prende la sua rivincita. Non paga dell'uscita, decide di vedere quanto più mondo possibile. Mi piacciono le frasi brevi e semplici, l'abbozzo di caratteri umani. La fornaia, il pappone con la prostituta nana, ecc. Da scompiscio! E soprattutto (lo temevo tanto, lo confesso) mi piace che dentro la valigia non ci sia il solito coltello da serial killer.
Il finale strappa un sorriso



recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
donatore 2012

risposta dell'autore, data 00:00:00, 19/10/2012
Grazie Skyla74 BElla l'espressione
"Ma la valigia di Sartisa si prende la sua rivincita. Non paga dell'uscita, decide di vedere quanto più mondo possibile."
In effetti adoro viaggiare, però sotto questa chiave non l'avevo mai letto.
Probabilmente quando lo scrissi molti anni fa, avevo voglia di partire per la mia terra. Tra oceano e nebbia e nuvole, la Normandia.



recensore:
avatar di Marcello Rizza
nwMarcello Rizza
donatore 2021

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 06/10/2015
Quando un racconto ha la stessa magica potenza, eleganza e incisività che si spera di trovare in una poesia. Questa è stata la mia impressione, questo è ciò che mi smosso, finito di leggere le ultime righe. Racconti come i tuoi divertono, e divertendo arricchiscono. È un racconto al servizio dell'umanità e del sociale. È un racconto che vorrei essere capace di scrivere. Vorrò leggere altro che proviene da te. Buona giornata e buone opere.



recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
donatore 2012

risposta dell'autore, data 00:00:00, 11/10/2015
Grazie Marcello Rizza sei stato troppo gentile, ho molti limiti nello scrivere, ma non ho frontiere nel volare con la fantasia ed abbinarla a storie quotidiane.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 27/06/2017
Trama di un racconto, gradevole, dove l'autrice si è sbizzarrita nel tessere un filo logico, per porre solide basi alla vicenda della protagonista, la valigia gialla. Un vero peccato per la punteggiatura e la stesura che, un pochino, lasciano a desiderare. Un caro saluto, Sartisa.



recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
donatore 2012

risposta dell'autore, data 00:00:00, 03/07/2017
Ti ringrazio della gradevola recensione.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 23/07/2017
Potrebbe sembrare un racconto semplice e gradevole di un giorno come tanti, in cui c’è qualcuno che perde qualcosa e qualcun altro che trova. Ma fin da subito si capisce che la protagonista della storia è quella valigia gialla che pare vivere di vita propria. Si fa tirare giù dopo tanto tempo, pronta a guarire, consolare, meravigliare, divertire. Non perde occasione per vedere, conoscere e scoprire. Attraverso il suo viaggiare incontriamo persone normalmente invisibili, chiuse nelle loro diverse sofferenze, che in quella valigia trovano una scossa alla loro monotonia. Il tutto senza mai aprirla.
Il testo scorre leggero come una fiaba (ci sono ancora un paio di refusi) e, senza mai dirlo, fa sospettare una sorta di magia che con molta nonchalance muove la valigia ovunque ci sia un po’ bisogno di lei. Quando il proprietario la ritrova, infatti, la storia non è finita; la piccola valigia continua a operare dopo aver sfiorato anche noi.



recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
donatore 2012

risposta dell'autore, data 00:00:00, 28/08/2017
Ida i refusi fanno parte del mio DNA purtroppo. Quanti punti di vista si possono trovare in questa storiella. Infatti Ida ho aprezzato molto il tuo. Grazie.



recensore:

Recensione o commento # 6, data 00:00:00, 06/07/2018
Carino e bello il finale a sorpresa. Peccato che nel testo, all'inizio e alla fine, siano inseriti segni grafici incomprensibili. Comunque brava!



recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
donatore 2012

risposta dell'autore, data 00:00:00, 08/07/2018
Grazie Gianfranco39, ti ringrazio per essere passata da me. Appena ho letto la tua recensioni dei segni incomprensibili, ho salvato il testo che c'è su BA, ma non ho notato nulla di strano. Se ne hai voglia potresti segnalarmeli? Basta un Mp.Grazie.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
La valigia gialla di Isabella Galeotti è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto thriller, breve)  di nwAly93aleale
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Mi chiamo Alessandra ho 19 anni e tra poco mi trasferisco in un altra città per iniziare l'università.in realtà è una scusa, voglio andarmene da casa perché non mi sono mai trovata bene, non ho mai avuto un buon rapporto con mio padre e mi sono sempre sentita, per un motivo o un altro come un ospite in casa mia.

tag dell'autore: #anime perdute    #giallo(30)    #storia(48)    #thriller(19)   #vita passata    #fantasmi(64)

tag automatici: #ragazze(101)    #discoteca(12)    #sentita(15)    #sensazione(104)    #fidanzata(13)    #comodino(14)    #momenti(113)    #nessuna(75)


(racconto thriller, medio)  di nwAndrea Menegon
Descrizione: In una ridente località balneare, un grave fatto di sangue distrugge la tranquillità di una famiglia e dell'attività ad essa collegata.
incipit: Per calmarmi mi ripetevo che avevo fatto tutto in modo perfetto, che nessuno mi aveva visto, che non avevo lasciato tracce. Quando ho visto che voi non trovavate appigli per proseguire con le indagini mi sono un po' rincuorato.

tag dell'autore: #delitto(26)    #giallo(30)    #mare(190)    #spiaggia(25)    #vacanza(63)    #omicidio(34)

tag automatici: #ispettore(12)    #vincita(2)   #galfari    #cadavere(19)    #dipendenti(7)    #scomparsa(20)    #indagini(32)


(racconto giallo, breve)  di nwAlice07
Descrizione: Racconto giallo per ragazzi, avvincente avventura di cinque ragazzi che cercano di risolvere il mistero intorno alla pergamena ritrovata…
incipit: "Salve a voi che cercate l'oro pronti a fare un gran lavoro. Non abbiate troppa fretta il tesoro è lì che aspetta, non importa chi vi ride affrontate indovinelli e sfide. Ora inizia l'avventura e non abbiate mai paura. qui è la mappa da studiare, una traccia per iniziare." Capitolo 1 La voce squillante di Matteo attirò l'attenzione dei quattro ragazzi, tediati fino a quel momento nella consultazione di un vecchio libro riguardante gli scienziati greci e le loro pi.

tag dell'autore: #giallo(30)    #mistero(133)    #ragazzi(101)    #pergamena(7)


(racconto giallo, lunghissimo)  di nwLuca Trovato
Descrizione: Serial Killer che usa i metodi dell'Inquisizione per uccidere.
incipit: Roma. Una task-force formata da un maresciallo dei Carabinieri con un passato turbolento, una esperta del RIS e una giovane magistrato, cerca di assicurare alla giustizia un misterioso assassino che uccide vicino al Vaticano mentre un nuovo Papa viene eletto.

tag dell'autore: #carabinieri(23)    #mistero(133)    #giallo(30)

tag automatici: #guarda2(11)    #dottoressa(10)   #sighicelli    #vaticano(6)   #caraldo    #magistrato(4)    #quattro(186)


(fumetto umorismo)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: Vignetta sul ritorno del Trentino e altre zone in giallo e il virus che ne è il responsabile.

tag dell'autore: #giallo(30)    #trentino(9)    #virus(62)    #vignetta(326)


(racconto storico, medio)  di nwNuovoautore
Descrizione: Durante l'occupazione nazista, un omicidio scuote la calma apparente del borgo. Buona lettura.
incipit: Frazione Mosti di sopra, poche case abbarbicate a mezza via di un'altura indecisa tra l'essere e il voler crescere (i valligiani la giudicavano troppo alta per chiamarla collina e troppo bassa per promuoverla a montagna), seppur malamente accettata dai residenti di Mosti di sotto, faceva parte del territorio comunale governato dall'amministrazione di quest'ultimo, sin da prima che il sindaco fosse chiamato podestà e l'orbace andasse di moda.

tag dell'autore: #fascismo(15)    #giallo(30)    #nazismo(7)    #podesta(5)

tag automatici: #colonnello(12)    #farmacista(4)    #scrivania(45)    #indagini(32)    #indagine(32)    #fascisti(16)    #fascista(16)


(racconto giallo, medio)  di nwNuovoautore
Descrizione: I sospetti per l'omicidio di Giorgio Berti, un maestro elementare con l'hobby della scrittura, ricadono sui frequentatori del sito sul quale pubblicava i suoi racconti (tranquilli, non è Braviautori.it). Buona lettura.
incipit: L'automobile percorreva a velocità sostenuta, con il lampeggiante acceso, la circonvallazione. «Eccolo lì il cascinale, commissario», annunciò l'agente alla guida dell'auto di servizio. «Difficile che passì inosservato», commentò il commissario Ottavio Ramboni. In effetti il color lavanda usato per dipingere l'esterno dell'edificio ristrutturato, lo faceva spiccare in mezzo al giallo dei campi di grano maturo.

tag dell'autore: #commissario(9)    #delitto(26)    #scrittori(17)    #giallo(30)


(racconto noir, medio)  di nwNuovoautore
Descrizione: Le apparenze ingannano. Buona lettura.
incipit: Due del pomeriggio di un afoso venerdì di luglio. «Ocio a Chuck Norris!» esclamò con fare ironico Bortolo, il gestore del bar con affaccio sulla piazza centrale di Casasisma: borgo montano sito a seicento metri di quota nel cuore dell'appennino Ligure - Emiliano.

tag dell'autore: #delitto(26)    #giallo(30)    #noir(19)   #ranger

tag automatici: #castelletto(2)    #fuoristrada(4)    #quattro(186)    #avventori(5)    #telefilm(2)    #cellulare(65)   #casasisma    #ironico(12)


(racconto fantascienza, medio)  di nwFantawriter
Descrizione: Un delitto efferato è avvenuta su una delle basi spaziali Toro5. Mihaela, la testimone e l'amante della vittima, a causa dello shock soffre di una momentanea amnesia.Tuttavia è decisa a scoprire chi ha ucciso il suo grande amore.
incipit: La sua coscienza la risvegliò al limite della città. Stupita. Gli occhi fissi al grande cartello che avvisava il termine dell'asfalto magnetico. Davanti a lei, si stendevano le caduche polveri delle terre arse. Era di nuovo sulla Terra. Luna, unica testimone della sua perduta memoria, si defilava dentro il lindo straccio azzurro del giorno. Era successo di nuovo, nonostante le cure a cui si era sottoposta da bambina.

tag dell'autore: #luna(85)   #polizia militare    #spazio(42)    #giallo(30)

tag automatici: #mihaela(2)    #ascensore(12)   #katleen    #omicidio(34)    #keplero(2)    #testimone(12)    #pillole(8)    #inchiesta(2)


(racconto giallo, medio)  di nwVittorio Felugo
Descrizione: Qualcosa non convince Batman e soci riguardo al loro amico Dick Grayson/Robin: non sembra più lui… Ma è davvero lui?
incipit: "Saltiamogli addosso! Non può farcela se lo attacchiamo tutti insieme!" Quante volte Batman aveva sentito pronunciare questa frase da degli anonimi delinquenti, ingenuamente convinti che, per sconfiggere l'uomo-pipistrello, bastasse la forza del numero, anzichè la preparazione e l'abilità nel combattimento.

tag dell'autore: #azione(41)    #fantascienza(39)    #giallo(30)    #supereroi(35)    #batman(30)

tag automatici: #grayson(17)    #identita(20)    #oracolo(15)    #impostore(4)    #prigioniero(35)    #preoccupata(8)    #cellulare(65)    #complice(19)

Elencate 120 relazioni su 156 -
 
10
 ... 
110
120
130
 ... 
160
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.222.21.218


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.32 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.