pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 02 May, 19:28:04
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Nachzehrer

(racconto gotico, medio - per tutti)
Tempo di lettura: 12 / 18 minuti
2.690 visite dal 28/01/2008, l'ultima: 1 mese fa.
7 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Giorgio Burello
nwGiorgio Burello
donatore 2011





Descrizione: E' la mia interpretazione di una leggenda su un particolare tipo di vampiro: il nachzehrer, o masticatore di sudari. Un vampiro che non riesce a uscire dalla sua bara, ed è costretto a mordere il suo stesso sudario.

Incipit: Nachzehrer.I – BASTA! L'urlo rimbalza nel buio della stanza. Lame di luce penetrano le tapparelle, disegnando lunghe linee oblique sulle coperte.Carlo è seduto sul letto. Il sudore si raffredda sulle sue spalle mentre artiglia le lenzuola. Il respiro è pesante, gli occhi sbarrati fissano il fondo del letto. Rimane così per un po', ansimando, poi ricade pesantemente sui cuscini. La pioggia tamburella gentile sui vetri. La sveglia scandisce la notte in piccoli intervalli di quiete.L'uomo fissa il.


Nachzehrer
file: nachzehrer.doc
size: 51,00 KB
Tempo di lettura: 12 / 18 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #attesa(18)    #ossessione(13)    #stazione(10)    #treno(17)    #vampiro(21)    #notte(118)
tag automatici: #soccastria    #ferroviere(3)    #pallido(37)    #banchina(5)    #creatura(65)   #nachzehrer    #ferrovia(9)    #lentamente(117)



Recensioni: 7 di visitatori, 9 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Massimo Baglione
Massimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 28/01/2008
Sei uno dei pochi autori che conosco che riesce bene in qualsiasi genere letterario. Complimenti!



recensore:
avatar di Giagend@libero.it
nwSphinx
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2011

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 28/01/2008
Interessante.
Ci sono un paio errori di battitura, ma sono cose da poco.
Per come è costruita la storia e per quanto si faccia leggere dall'inizio alla fine, sembra quasi che avresti potuto anche scrivere di più. In alcuni punti sembra che il racconto vada troppo di corsa.



recensore:
avatar di Giorgio Burello
nwGiorgio Burello
donatore 2011

risposta dell'autore, data 00:00:00, 29/01/2008
Grazie per i complimenti, mi aiutano molto a capire se devo continuare a imbrattare carte ... Sphinx, hai visto giusto. Avevo scritto di più, ma il racconto mi sembrava discontinuo. Ho tagliato e, credo adesso, forse un po' troppo. Saluti a tutti!



recensore:

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 12/02/2008
E' un racconto ben scritto, non banale, ma lamento un colpo basso. Il lettore s'immedesima nel protagonista...noi "siamo" Carlo,solo così ci sentiamo coinvolti. Carlo è curioso, intelligente, vuole capire il perché delle cose e non ha paura delle risposte. Un vero ricercatore. Pecca d'ingenuitá , però, e finisce vittima della sua sete di conoscenza.Peccato peccato! Diamogli un'altra chance, e facciamo che alla morte del mostro, un fremito lo scuota, e stordito, dolorante, ma risanato, torni alla vita. Magari, a voler essere cattivelli, lasciamogli un segno sul collo che dica che un domani, forse...anche se preferirei per una volta il lieto fine. Bravo comunque!E giacché lo spunto è buono, non potrebbe essere questo l'incipit d'una grande avventura, che lo porta in un castello in Boemia, alla ricerca di quello che lo libererá  per sempre dal "male" trasmessogli dal vampiro, e s'innamorerá  d'una bella che sará  costretto a uccidere, sfuggirá  alle trappole d'uno stregone,troverá  la formula per risanare l'amante e via via, sempre ( ti prego ) verso una fine che ci lasci un po' affascinati e molto contenti. Puoi farlo! Mi sembra un po' costretto nei limiti del racconto breve questo incipit che può essere sviluppato con tuo e nostro diletto...



recensore:
avatar di Giorgio Burello
nwGiorgio Burello
donatore 2011

risposta dell'autore, data 00:00:00, 13/02/2008
Cara Leila, grazie per la recensione e per i complimenti. Mi sembra di capire che ti piacciano molto i lieto fine, vero? Io, ahimè, ho una discreta passione per le storie che finiscono male, o non finiscono affatto. Sto cercando, comunque, lo spunto per una storia di più ampio respiro, e spero di trovarla presto.



recensore:

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 15/02/2008
Passione condivisa, al contrario di quel che pensi.Ma stavolta chissá  che mi è scattato dentro...qui a Roma giá  da qualche giorno si sente la primavera, e una voglia sotterranea di ottimismo, di buonumore a tratti mi afferra, sì, la felicitá  è possibile, il principe e la bella vivranno felici e contenti, e per una volta, il buio, il dolore, resteranno dietro i vetri della finestra,prima di essere messi in fuga dal chiaro di luna.



recensore:

Ilcorpodicarmilla
Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 31/03/2010
Il taglio cinematografico è interessante, ma molto impegnativo sia per l'autore e per il lettore. Tutto il racconto vive di immagini soffocanti ed evocative: azzeccate, ma forse avrebbe avuto maggiore effetto se alternate a momenti di "disimpegno". È un racconto che, a lettura finita, rimane in testa a lungo e questo è sicuramente il suo più grande pregio.



recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 6, data 00:00:00, 01/10/2010
Il racconto narra la vicenda in modo serrato, senza lasciar respirare il lettore che non può non leggere fino alla fine. Di sapiente fattura le parti descrittive che riescono a creare un'atmosfera lugubre e pertinente al tema. Però l'impostazione del racconto segue due punti di vista con un salto che spezza in due il racconto.Nella prima parte la voce narrante si immedesima nel personaggio iniziale (Carlo),poi, dopo la scorperta del vampiro e la morte di Carlo, passa nella mentre dell'altro che accompagna fino alla fine. Questo crea un certo disorientamento, senza nulla togliere al testo che presenta una prosa fluida e un'ottima capacitá  rappresentativa



recensore:

Giuseppe Novellino
Recensione o commento # 7, data 00:00:00, 20/10/2010
Divertente la trovata del vampiro investito da un treno! Il racconto segue le regole del gotico e si fa leggere con piacere per l'ambientazione tratteggiata sapientemente, grazie anche a un prosa fluida e appropriata. Buona anche la psicologia del protagonista, soprattutto nella prima parte, quando è alle prese con il suo incubo e si lancia in una specie di ricostruzione di fatti familiari. Io non avrei cambiato il punto di vista del narratore, quando il mostro inizia la sua nuova missione si succiasangue e rimane vittima sulle rotaie.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Nachzehrer di Giorgio Burello è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(fumetto altro)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: Vignetta in ricordo di Totò Schillaci e le sue (nostre) notti magiche.

tag dell'autore: #calcio(20)    #italia(37)    #magiche(6)    #notti(118)   #schillaci    #toto(2)    #vignette(326)    #vignetta(326)


(altro altro, brevissimo)  di nwMarco Pozzobon
Descrizione: Poesia riguardante il domani.
incipit: Non vedo ciò che resta Cosa ne.

tag dell'autore: #aspettative(13)    #domande(69)    #futuro(59)    #notte(118)    #adolescenza(56)

tag automatici: #mattonelle(2)    #apocalisse(21)    #macchine(41)    #meteoriti(6)    #dittature(8)


(altro altro, brevissimo)  di nwMarco Pozzobon
Descrizione: Testo ispirato a un fantasma immaginato (o reale, non sono qui per discutere questo)
incipit: Figlia dell'Inverno Figlia del cambiamento, figlia dello sgozzamento, 'acqua putrida' Vuoi darle la caccia? Incatenarla, incatenarla.

tag dell'autore: #casa(91)    #figli(21)    #fine(34)    #morte(247)    #notte(118)    #fantasmi(60)

tag automatici: #incatenarla    #eternita(32)    #cambiamento(43)   #sgozzamento    #putrida(2)    #pentimento(5)    #saperne(7)    #malinconia(69)


(altro altro, brevissimo)  di nwMarco Pozzobon
Descrizione: Esternazioni e sensazioni amorose.
incipit: Il viaggio delle tue mani assopite Brucia la mia carne.

tag dell'autore: #notte(118)    #oro(20)    #ragazza(101)    #sensazioni(104)    #sogno(163)    #amore(796)

tag automatici: #schiena(62)    #estraneo(20)    #tiepido(18)    #lontananza(48)    #costeggiata(2)    #emozione(117)    #pioggia(157)   #fountain


(poesia altro, brevissimo)  di nwOfelia
Descrizione: Poesia che narra di una passeggiata notturna.
incipit: C'è un fiume nero che attraversa la città

tag dell'autore: #famiglia(74)    #figli(21)    #miseria(22)    #notte(118)    #paura(109)    #citta(46)

tag automatici: #serpente(25)    #metallo(23)    #sconfitte(16)    #impassibile(6)    #riflesso(80)    #preghiera(66)    #polvere(72)    #macerie(17)


(racconto biografia, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: Quanti ricordi tornano in mente?
incipit: Come dimenticare quelle sere d'estate calde.

tag dell'autore: #caldo(14)    #estate(53)    #notti(118)

tag automatici: #edificio(21)    #insonni(25)    #pergolato(3)    #anziani(101)    #simpatia(7)    #barzellette(5)    #allegre(4)    #gazzosa(2)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarco Pozzobon
Descrizione: Poesia che riflette sul sociale.
incipit: O l'impeto di un monastero.

tag dell'autore: #notte(118)    #politica(50)    #sguardo(80)    #sociale(30)

tag automatici: #domeniche(4)    #periferia(22)    #stanotte(25)    #preferibile(2)    #immobili(6)    #pallidi(37)    #esausta(15)    #limpido(47)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarina Lolli
Descrizione: Mascherare la tristezza con una felicità che neanche il tuo specchio vuole mostrare.
incipit: Compare così triste la tua allegra felicità

tag dell'autore: #allegria(9)    #felicita(42)    #inverno(37)    #notte(118)    #specchio(20)    #tristezza(108)

tag automatici: #sguardi(80)    #osservata(2)    #divertenti(11)    #invernale(24)    #tragicamente(2)    #inesistente(16)    #commedia(18)    #vissuta(37)

Elencate 187 relazioni su 187 -
 
10
 ... 
180
190
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.134.94.230


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.27 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.