pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 07 May, 16:01:38
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Vi presento la mia città (parti 1, 2 e 3)

(racconto narrativa, brevissimo - per tutti)
2.095 visite dal 09/06/2009, l'ultima: 16 ore fa.
6 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: descrizione da definire...


Vi presento la mia città (parti 1, 2 e 3)
file: prima_parte.doc
size: 21,50 KB

Vi presento la mia città (parti 1, 2 e 3)
file: seconda_parte.doc
size: 14,50 KB

Vi presento la mia città (parti 1, 2 e 3)
file: terza_parte.doc
size: 16,00 KB


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #città(46)    #alieno(65)    #cemento(4)



Recensioni: 6 di visitatori, 6 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 08/05/2009
Dalla descrizione della cittá  mi pare di rivedere Aprilia
E' un po' la caratteristica di tutte le cittá  nate nell'ultimo secolo. Si "artisticheranno" col tempo.



recensore:

Michele
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 30/05/2009
Se anche i politici e gli architetti avessero questa capacitá  visionaria, credo che le nostre cittá  sarebbero decisamente migliori. Si tratta di un testo quasi favolistico; il tono oscilla tra il disincantato-rassegnato e il polemico-combattivo.
Simpatico il dialogo con l'alieno: c'è sempre bisogno di un "occhio esterno" (in questo caso extraterrestre) per evidenziare certe cose.
In realtá  la descrizione della cittá  è solo, forse, il pretesto per descrivere un disagio più ampio denunciato dalla frase finale: "sono io l'alieno, oppure sei tu?"
La decontestualizzazione del proprio vissuto è un'operazione delicata e dolorosa; bisogna "uscire" dal proprio territorio per conoscerlo e analizzarlo. Bisogna saper essere "alieni" in casa propria!



recensore:

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 09/06/2009
Mi piace! sono in trepidante attesa della terza parte! la cittá  che descrivi è desolatamente simile a tante altre cittadine sparse sul nostro territorio. nate premature e tirate su controvoglia.



recensore:

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 12/06/2009
eccola, finalmente, la terza parte! non poteva avere altro proseguimento, questo racconto! il personaggio di Gianni è fondamentale, con il suo blasfemo scandire del tempo. La rima in cui si fonde la prosa immagino rappresenti il pensiero di Gianni il matto, che poi tanto matto non è, mostrando anzi un saggezza inaspettata. se mai dovessi capitare dalle tue parti, mi piacerebbe che me lo presentassi! Bene, molto bene!



recensore:

Dino
Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 24/06/2009
Ho scoperto solo ora, dopo aver letto una sua recensione, l'autrice di questo “spaccato” della nostra societáƒÂ . La delicata ironia su cui scivola la spietata analisi di una societáƒÂ  impazzita, tocca vertici di uno spietato sarcasmo quando spunta la fontana-piscina o il monumento fatalmente rugginoso che pare essersi moltiplicato in moltissime piazze delle nostre cittáƒÂ . Cattivo gusto o speculazione dei soliti furbi? Lo sviluppo edilizio in verticale, geniale trovata dei moderni architetti che non esitano a devastare eleganti villette ed antiche, stupende abitazioni, per lanciare cubi e cubi di cemento sul mercato edilizio, non solo aggredisce il nostro occhio privandolo del piacere estatico (ed estetico) , ma sconvolge il necessario equilibrio ecologico, che áƒÂ¨ alla base della nostra buona salute.
“Ubi erant silva et umbra, nunc domus frequentes” che Celentano traduce:
”LáƒÂ  dove c'era l'erba ora c'áƒÂ¨ una cittáƒÂ áƒÂ  aa aaaaH!”



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 6, data 00:00:00, 20/04/2017
Una bella cartolina di viaggio, elogia il luogo della città raccontata, mediante un ritratto sentimentalmente perfetto, ma pure in antitesi, con l’intera realtà vissuta. Una storia divisa in tre parti, le quali, si intrecciano per meglio concludere quel finale ricercato e sviluppato, sulle tante e profonde considerazioni intime di chi le ha scritte. Grazie per avermela fatta gustare, attraverso le tue peculiari descrizioni. Pubblicazione piaciuta!





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Vi presento la mia città (parti 1, 2 e 3) di Kirian Badaion Jo è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto fantascienza, medio)  di nwCosimo Vitiello
Descrizione: I viaggi nel tempo a modo mio.
incipit: Mancava poco ormai alla fine del giro di perlustrazione. L'enorme macchina a forma di sfera si stagliava incombente alla destra del piccolo velivolo da ricognizione, nascondendo con la sua oscurità il brillante tappeto di stelle sullo sfondo.

tag dell'autore: #galassia(30)    #navetta(8)    #tempo(125)    #alieni(65)

tag automatici: #bontesi    #temporale(42)    #poliziotto(23)    #procedura(6)    #universo(155)    #continua2(6)


(pittura altro)  di nwUn ArtistaArtigiano
Descrizione: Trasporta in ambientazioni surreali i suoi animaletti (allegorie sociali) e le figure aliene ("diversità" intesa come "estraneità ai codici sociali") e li fa interagire in dimens.
incipit: opera di Un ArtistaArtigiano "Le Mie Creature"
 
Le tre opere pubblicate.

tag dell'autore: #alieni(65)   #artigianato    #artista(56)    #metafora(16)    #olio(39)    #sogno(164)    #surreale(60)    #surrealismo(16)    #allegoria(3)

tag automatici: #creature(65)    #sociali(30)    #momenti(113)    #diversi(160)    #accademia(6)    #dipinta(72)    #tecnica(17)    #parallelo(19)


(racconto fantascienza, breve)  di nwCosimo Vitiello
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Hirz ad-Grutufinis sperava tanto di ritornare sul suo mondo in tempo per il saad-ad-suud, ormai mancavano pochi mesi e si augurava di non superare il periodo di scadenza del perno temporale.

tag dell'autore: #alieno(65)    #ultimo(4)    #fine(34)

tag automatici: #grutufinis    #pacchetti(14)    #mentali(38)    #missione(41)    #temporale(42)    #pianeta(155)    #sensori(5)   #paratia


(racconto fantascienza, medio)  di nwJormungaard
Descrizione: Su un pianeta perennemente illuminato da tre soli tutto è pronto per l'inizio dell'era spaziale. Per la prima volta un theliano attraverserà la densa atmosfera e scoprirà cosa c&am.
incipit: Tutto era pronto. La Whelm'hars faceva bella mostra di se sull'estremità del multistadio posto sull'imponente rampa di lancio metallica appositamente costruita per quella missione…

tag dell'autore: #alieni(65)

tag automatici: #oracolo(15)    #pianeta(155)    #missione(41)    #atmosfera(26)    #capsula(5)   #theliano   #oltrecielo   #multistadio


(racconto fantascienza, medio)  di nwCosimo Vitiello
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: L'orizzonte lontano era striato da fasce orizzontali di nuvole piatte che si stemperavano chiare nello sfondo arancio. L'altura su cui si trovavano regalava una vista magnifica; sotto di loro una vasta conca arida si perdeva a vista d'occhio mischiandosi al limitare con quell'atmosfera anomala ma respirabile, in lontananza una catena irregolare e grigia rendeva il tutto più tetro e desolato.

tag dell'autore: #alieno(65)    #mondo(57)    #extraterrestre(8)

tag automatici: #inizia2(5)    #navetta(8)    #pianeta(155)    #occhiali(27)    #sensore(5)    #velivolo(3)    #atmosfera(26)   #respirabile


(racconto fantascienza, breve)  di nwCosimo Vitiello
Descrizione: Un mondo alieno. Tre ragazzi studiano una nuova razza. Saranno testimoni di un evento unico.
incipit: - Cosa stanno facendo? Joshua si malediceva per aver dimenticato il suo binocolo. Disteso tra Symon e Rebecca fremeva nell'attesa che uno dei due gli passasse il visore stabilizzato.

tag dell'autore: #alieno(65)    #razza(2)    #scoperta(28)   #mondo alieno

tag automatici: #baracche(2)    #costruzioni(4)    #binocolo(5)    #collettivo(2)    #villaggi(5)    #particolari(17)    #piccole(66)


(racconto horror, breve)  di nwMassimo Baglione
Descrizione: Racconto scritto per la raccolta "365 storie cattive". Il contenuto è un po' scabroso, e quindi ne consiglio la lettura solo a chi ha lo stomaco forte.
incipit: --… e la chiami una storia cattiva quella? -- le chiede Mario. -- Certo! Perché… non hai percepito quel senso di disgusto che caratterizza le storie splatter? -- ribatte orgogliosa Luisa. -- Ahahah! Ma per favore… -- E va bene, genio: sentiamo cosa sai fare tu. -- Sicura?

tag dell'autore: #alieni(65)    #cibo(20)    #disgusto(6)    #donna(158)   #feto    #mangiare(4)    #neonato(6)    #sangue(38)    #alieno(65)

tag automatici: #terrestri(28)    #cattive(30)    #cattiva(30)    #splatter(2)    #orgogliosa(20)    #delegati(2)   #preambolo


(racconto fantasy, lungo)  di nwSphinx
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Sgolorn prese il termocomando e accese il termotriangolatore.

tag dell'autore: #alieni(65)    #cucina(12)


(racconto fantascienza, lunghissimo)  di nwEldies
Descrizione: Dopo che la razza umana ha devastato la Terra a suon di guerre ed inquinamento, sul nostro pianeta cala la piaga di un'invasione aliena. Dopo quasi 30 anni di resistenza, un manipolo d'eroi troverà la speranza in un remoto passato, o…
incipit: Anno 2051 d.C. Il mondo come lo si conosceva all'inizio del terzo millennio non esiste più. L'inquinamento ha raggiunto livelli insostenibili, provocando cambiamenti climatici totalmente inaspettati e fenomeni atmosferici violenti ed improvvisi, causati dalla graduale modificazione delle correnti marine. Il globo terrestre è diventato un'enorme sfera tropicale, divisa in due da un'ampia fascia desertica caratterizzata da un calore infernale.

tag dell'autore: #alieni(65)    #archeologia(4)    #atlantide(3)    #avventura(41)    #azione(41)    #ebook(2)    #ecologia(4)    #esercito(3)    #europa(4)    #gratis(4)

tag automatici: #melanie(2)    #montagne(87)   #squadriglia   #loneway    #messicano(4)    #sentiero(85)    #sentinella(6)    #missione(41)


(pittura altro)  di nwRoberto Filanselmi
Descrizione: Le vere fattezze del comando subordinato. olio su tela 80x60.
incipit: Bibidibobidibu.

tag dell'autore: #alieno(65)    #napoleone(5)    #occhi(55)    #oil(8)    #olio(39)   #perugia    #ritratto(44)   #senza maschera    #volto(70)    #filanselmi(3)

Elencate 60 relazioni su 111 -
 
10
 ... 
50
60
70
 ... 
120
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.219.194.82


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 1.1 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.