pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 07 May, 07:49:43
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Viviana

(racconto fantasy, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
8.064 visite dal 01/02/2010, l'ultima: 2 giorni fa.
6 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Alessandro Napolitano
nwAlessandro Napolitano
donatore 2015 (4 dal 2011)





Descrizione: Terzo posto alla XI GARA di BraviAutori.

Incipit: Il bagliore del fuoco illuminava la collina, là dove cinque pire si consumavano una accanto all'altra. L'aria della notte era calda, il crepitio del legno si confondeva con i rumori del bosco e la luce della luna era offuscata da colonne di fumo che sembravano sorreggere il cielo. Viviana chiuse la finestra, raccolse i capelli in un fiocco di stoffa e si avvicinò allo specchio. La frangia rossa copriva la fronte, esaltando gli occhi verde smeraldo. Presto l'avrebbero…


Viviana
file: opera.html
size: 5,00 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #chiesa(25)    #invisibile(33)    #magia(45)    #pentolone(2)    #pozione(3)    #ricetta(4)    #rogo(2)    #strega(10)   #tomo    #donna(158)
tag automatici: #quattro(185)    #bagliore(18)    #illuminava(14)    #crepitio(3)    #offuscata(4)    #colonne(14)    #trovata(9)



Recensioni: 6 di visitatori, 7 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 06/07/2010
Semplicemente delizioso. Di un'eleganza delicata oltre che musicale alla lettura. La drammaticitá  del momento passa quasi in secondo piano a favore della dimensione magica della storia che si lascia spiare come da una finestra aperta nella notte, quando anche i più piccoli gesti fanno rumore.



recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 10/10/2010
Il racconto ha come tema la figura della strega. Una figura molto ben conosciuta nella storia del passato quando molte donne con questa infamante accusa finirono al rogo.
La travagliata storia del Cinquecento ci documenta di quante condanne a morte furono emesse dal Tribunale dell'Inquisizione nei confronti di donne che avevano poteri magici e che, attraverso intrugli e sortilegi, mettevano la loro opera al servizio di Satana. In effetti molto spesso non fu così, gran parte di queste "streghe" si adopravano per curare malattie, aiutare la povera gente contro avversitá  e malesseri esistenziali e illudere gli altri che alle cose terribili e inaspettate ci potesse essere sempre un rimedio. La figura di Viviana è ben delienata nella sua dichiarata identitá  di strega ed esegue in modo puntuale il suo ennesimo rito per salvarsi la pelle e sfuggire ai suoi carnefici. Anche oggi esistono le streghe ma hanno cambiato connotazione e funzione; forse protette dalla caduta dei pregiudizi e dalle persecuzioni, continuano a tramare e a eseguiire i loro riti e sortilegi in direzione del bene o del male. Un bel racconto,ben scritto, molto lienare e di una chiarezza non priva di una certa "magica" suggestione.



recensore:

Giuseppe Novellino
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 16/12/2010
Viviana è una strega. Mentre la sua collega e cugina arde sul fuoco, prevede che presto verrá  il suo turno, perché è stato fatto il suo nome sotto tortura. Allora, da buona strega, prepara l'intruglio che la renderá  invisibile al momento della cattura. C'è una bella circolaritá  nell'atteggiamento di Viviana. All'inizio, prima di operare, si raccoglie i capelli; alla fine, divenuta invisibile, se li scioglie soddisfatta. Bello il quadretto d'altri tempi, mentre si fa riferimento tra l'ironico e il sornione a tutte le streghe di ieri, di oggi e di domani. La forma espressiva è efficace, non fa una grinza.



recensore:
avatar di Cordelia
nwDaniela Piccoli
donatore 2012 (2 dal 2011)

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 30/09/2011
Bel racconto. E' così carino che mi sarebbe piaciuto fosse più lungo. Non potrebbe essere l'incipit per una storia più articolata?
Una sola cosa. Nel brano dici che la strega prende dei petali di rosa di cui alcuni blu. Bè le rose blu non esistono. Sono solo colorate con appositi coloranti. E di certo al tempo in cui è ambientato il racconto non le tingevano.
Complimenti e spero continuerai la storia! Very Happy



recensore:
avatar di Alessandro Napolitano
nwAlessandro Napolitano
donatore 2015 (4 dal 2011)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 30/09/2011
Grazie Daniela, hai sempre belle parole per i miei racconti. Grazie davvero!

Non credo che allungherò la storia, Viviana è stata scritta per una GARA di BraviAutori (se non sbaglio ha fatto anche una buona figura), credo che il suo compito si debba esaurire lì.

Cavolo, non sapevo delle rose blu, io ho il pollice nero, faccio morire anche le piante finte. Ma che dire, per fare una pozione capace di rendere invisibile una persona mi serviva proprio una rosa di quel colore



recensore:

Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 23/08/2012
Carino il racconto della strega che diventa invisibile, Però poi come va a finire? Rimane la voglia di leggere il seguito! Inoltre, mi sembra un po' troppo complicato l'incantesimo dell'invisibilitá , soprattutto il fatto di strappare una pagina dal librone delle formule magiche... Orrore! Non sia mai fatta una cosa simile, i libri, specialmenti quelli magici, devono essere protetti, trattati come cose sacre!
Quando puoi scrivi il seguito, voglio conoscere le avventure di Viviana (era forse la Dama del Lago??).



recensore:
avatar di Angelo Manarola
nwAmos2011 Angelo Manarola
(collaboratore)
donatore 2022 (8 dal 2014)

Recensione o commento # 6, data 00:00:00, 21/08/2013
Concordo con chi ha giá  commentato, non solo sulla bellezza del racconto, ma sull'errore di lasciarlo come una unica "scintilla" senza dargli la possibilitá  di diventare una vivace "fiamma" di più pagine. Wink





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Viviana di Alessandro Napolitano è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: Ricchezza opulenza… solitudine povertà… quanta indifferenza!
incipit: Una chiesa cittadina uscita dalla messa vespertina prima domenica dicembrina aria pungente che sa di nevicata un vecchio lì bianca la barba una giacca lisa rovinata tesa la mano un berretto capovolto vuoto.

tag dell'autore: #barba(3)   #berretto    #domenica(6)    #gente(14)   #giacca    #poverta(26)    #chiesa(25)

tag automatici: #vespertina    #dicembrina(2)    #nevicata(3)    #rovinata(4)   #ignorata    #abbandonata(18)    #vestita(33)


Descrizione: Diversi lavori notturni… diversi riposi notturni… analisi messa in versi.
incipit: È una nott Anche stanotte la notte tutta la città avvolge vie piazze palazzi chiese fabbriche e negozi e chi ancor si muove lavora o si riposa nuova stanotte è la notte non d'odori e non profumi ai sensi dona di chi forte la vuole respirare che svuotato è il sacco vitale che li teneva e lì in alto son già dispersi in un lieto ciel.

tag dell'autore: #chiese(25)    #denti(5)   #negozi    #odori(9)    #palazzi(5)    #profumi(25)    #notte(118)

tag automatici: #stanotte(25)    #fabbriche(7)    #diversi(160)    #notturni(45)    #puzzolenti(7)    #raccolti(11)    #universale(18)    #afflato(3)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: Volto diventato familiare nelle mie domeniche in chiesa.
incipit: Gambe malferme, passi incerti, ma sicuri, la schiena ricurva.

tag dell'autore: #chiesa(25)    #preghiera(66)    #vecchio(57)

tag automatici: #malferme(3)    #schiena(62)   #lafigura   #vecchiouomo   #consegnaalla   #accostaper   #inginocchia    #silenziose(84)


(poesia religione, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: Pensieri di Natale…
incipit: Natale di luci, suoni, colori; Natale di silenzio, di calma, di pace interiore.

tag dell'autore: #chiesa(25)    #luci(91)    #natale(90)

tag automatici: #interiore(32)   #chiesecon    #musiche(10)    #commerciali(10)    #panettoni(7)    #pandori(9)   #nenieche    #francescano(3)


(poesia altro, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Certezze nel sentire i suoni dalle campane e del loro voler dire, solo uno sterile ipotizzare i messaggi dati dai suon delle sirene!
incipit: Suoni Delle campane i suoni sempre richiamano e associati sono a chiese e campanili e della provenienza loro non ci si può sbagliare diverso e nel sentire quelli delle sirene e che senza vision diretta si tende a supporre quali ne sia l'origine e la fonte ad indovinare un autoambulanza un mezzo dei pompieri oppure una azienda una fabbrica forse un opificio, poiché or cui suoni parlano hanno voce i messaggi dei primi quel loro voler dire conosciamo cupi rintocchi cupi.

tag dell'autore: #ambulanza(5)    #chiese(25)    #incendi(5)   #opificio    #pompieri(3)    #sirene(7)   #suoi    #campane(29)

tag automatici: #provenienza(4)    #diretta(13)    #azienda(24)    #festante(6)    #scampanio(3)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Idee chiare circa la sua carriera ecclesiastica.
incipit: Voleva diventare vescovo e faceva da piccolo le prove.

tag dell'autore: #chiesa(25)   #ecclesiastico    #vescovo(3)

tag automatici: #parroco(26)    #chierichetto(3)    #sciarpa(10)    #carriera(15)    #ragazzino(37)    #precoce(6)    #parrocchia(11)    #vedendolo(4)


(racconto fantascienza, lunghissimo)  di nwCosimo Vitiello
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Vi è mai capitato di trovarvi in mezzo ad una discussione e rendervi conto che quando parlate, nessuno vi ascolti? Beh se siete dei tipi che risultano simpatici o avete una scioltezza nel discorrere, questo non è un vostro problema.

tag dell'autore: #piacione    #simpatico(25)    #universo(155)    #imbranato(6)

tag automatici: #a3a3a3a   #2a3a3a3a   #simpamed    #invisibile(33)    #discussione(13)    #problemi(73)    #babsatz(12)


(racconto narrativa, breve)  di nwLorenzo Pompeo
Descrizione: Un giovin signore, ultimo discendente di una buona famiglia, coltiva una insana passione per i giochi di prestigio. La parola magica di un prestigiatore catturata dal rampollo con un registratore avrà imprevedibili e tragiche conseguenze.
incipit: Il colore comincia a gonfiare le tende all'alba come la pancia di una donna gravida e la luce graffia l'intonaco. La polvere ricomincia a vorticare nei suoi infiniti mulinelli insieme ai dubbi macinati dalla mente del creatore dell'Universo. Si palesa subito il segno della sua sconfitta, il sigillo della disfatta: uno spaventoso grido muto, strozzato nella gola dai peli di animale.

tag dell'autore: #giochi di prestigio    #magia(45)

tag automatici: #polvere(72)    #incessante(20)    #vegetazione(6)    #invisibile(33)    #pulizie(10)    #vegetale(9)    #registratore(3)    #gravida(5)


(poesia narrativa, breve)  di nwLorenzo Pompeo
Descrizione: "La caduta" è un poema scritto dopo diversi anni di silenzio (poetico) in una breve vacanza in Grecia, dove sono tornato dopo molti anni. Il tono è volutamente epico, ma non mancano spunti intimisti e surrealisti. Un testamento epico-lirico.
incipit: Ricordo di avere dimenticato qualcosa, e poi scivolo nell'oblio come una cartolina senza indirizzo in una cassetta delle poste.

tag dell'autore: #lirico(2)    #surrealista(2)

tag automatici: #discesa(13)    #cartolina(17)    #preghiere(66)    #inesistente(16)    #incessante(20)    #invisibile(33)    #ennesima(23)    #incompreso(8)


(racconto fantasy, breve)  di nwLorenzo Pompeo
Descrizione: Una ragazza si trova in una biblioteca buia. Alla luce di un accendino comincia a sfogliare i libri e scopre che tutti descrivono fatti, dettagli, sensazioni del tutto simili a quelli che lei ha provato. E inoltre non si vede la via d'uscita…
incipit: "Come temevo. Sono finita in un labirinto!" conclude con la gola serrata da ondate di calore. Con un accendino che si era prudentemente portata fa luce. Prende un libro a caso. Lo apre. Comincia a leggerlo. Nota subito qualcosa di familiare. Vi erano descritti dettagli che avevano una perfetta corrispondenza con alcuni episodi della sua vita. Di scatto lo getta via. Ne prende un altro. Per curiosità legge il titolo: Robinson Crusoe. E invece delle avventure del celebre naufrago, tra le righe, ev…

tag dell'autore: #biblioteca(16)    #libri(44)    #labirinto(18)

tag automatici: #accendino(3)    #invisibile(33)    #pensieri(456)    #ragnatela(16)    #linguaggio(15)    #serrata(3)

Elencate 30 relazioni su 268 -
 
10
20
30
40
 ... 
270
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.142.243.141


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.25 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.