pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 07 May, 20:50:18
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Brevi storie sulla percezione

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 5 minuti
87 visite dal 11/02/2019, l'ultima: 2 settimane fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Qualche breve storia sulla percezione, con qualche risvolto horror, lievemente umoristico e morale. Se non vi piacciono le descrizioni e la confabulazione mentale non aprite il testo.

Incipit: Quella natura, così inospitale, inquietamente tranquilla, pareva una fotografia vecchia di anni, abbandonata in qualche edicola sperduta di un paesino d'alta montagna: se prima poteva muoversi qualcosa, adesso non c'era più segnale di vita; e ogni cosa rimaneva in un muto silenzio di immobilità, quasi come se il gelido vento avesse ghiacciato ogni essere vivente. Gli alberi rinsecchiti si stagliavano in questo ambiente desolato; sullo sfondo, soltanto un cielo grigio velato dalla caligine.


Brevi storie sulla percezione
file: l-incendio.docx
size: 14,36 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))

Brevi storie sulla percezione
file: natura-inospitale.docx
size: 12,10 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #pensieri(456)    #perdita(27)    #sangue(38)    #sole(104)    #paesaggio(95)
tag automatici: #inospitale    #persino(98)    #abbandonata(18)    #edicola(4)    #sperduta(5)    #paesino(13)    #segnale(20)



Recensioni: 3 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
donatore 2012

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 13/02/2019
Due raccontini. Il primo breve, ma da lettore non vedevo l'ora che terminasse. Avrei voluto sapere se il povero impiegato, triste, senza a mici senza famiglia, senza...si salvava oppure no. Infatti lo si legge in un battito di ciglia. Molto descrittivo, ma comunque d'effetto. L'altro invece è una denuncia a fare meglio, a comportarsi responsabilmente, verso la nostra amata terra, la nostra natura. Ottimo.



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 21/02/2019
Ti ringrazio per la recensione! Sono molto contenta che tu abbia centrato il mio obiettivo. Non sapevo se pubblicare o meno perché i racconti mi sembravano un pochino noiosi, soprattutto il secondo; ma sono felice che ti siano piaciuti! Ti ringrazio ancora per il commento e spero che continuerai a seguire questa piccola raccolta. A presto!: )



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 18/03/2019
Direi che "storie sulla percezione" è una definizione adatta a entrambi i racconti. La percezione, infatti, è la protagonista, il centro attorno al quale ruotano descrizioni e pensieri. Nel racconto dell'incendio si presenta in una forma più fisica e immediata, che cresce nutrendosi della vista, del presagire, del tatto; è qualcosa che arriva ineluttabile e lascia il tempo di elaborare, di inseguire ragionamenti incoerenti, quasi buffi (cosa diranno/faranno i parenti).
A parte qualche virgola di troppo e qualche refuso, rimane chiaro a noi lettori che la percezione dell'incendio che si avvicina è più importante del protagonista stesso, di cui infatti non sappiamo molto se non quello che sta provando/che stiamo provando noi. Lui, in effetti, sparisce nella luce dell'ultima riga, noi invece continuiamo a sentirci sfiorati dal calore e dal bagliore.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 18/03/2019
In questo secondo racconto è il ghiaccio e il freddo a farla da padroni. La percezione, però, qui è meno fisica, più cerebrale, coinvolge oltre i cinque sensi, arrivando a sfiorare i pensieri, i ricordi, i propositi. Insieme al protagonista siamo assediati da una natura ostile che sembra accusarci, ci sentiamo vagamente in colpa, siamo portati a riflettere per salvarci da qualcosa di meno immediato dell'incendio precedente ma forse ancora peggiore.
Qui sembra ci venga dato il tempo di riflettere, di percepire il danno che sta per divenire irreparabile.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Brevi storie sulla percezione di Mac.abra è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwFrancescopaolocatanzaro
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Nella linea    Nella linea ho scorto  la verità del paesaggio  che s’arrotola fra montagne e colline.

tag dell'autore: #linea(5)

tag automatici: #paesaggio(95)    #montagne(87)    #colline(27)    #sentimenti(121)    #tenebre(20)   #utilizzarlo    #farmaco(8)


Descrizione: Istituto Comprensivo Peterlin di Vado Ligure SV - Poesie della 1°B- Il Paesaggio Poesie e Disegni realizzati dalla classe 1^B Musica realizzata dal Maestro Prof.re Giorgio Ameglio e Julia C. Elaborazione grafica di Thomas Cilloni.
incipit: Istituto Comprensivo Peterlin di Vado Ligure Le Poesie della 1^B Il Paesaggio Il Trentino È una tiepida giornata e oggi mi sento rinata. Sono ai piedi di un monte e mi trovo un fantastico panorama di fronte. I prati sono in fiore e sento un buon odore contemplo il tutto con la fantasia e i pensieri volano via. Il sole scalda la mia testa e mi sento intorno una gran festa. di Giulia A. La Primavera del Paesaggio Il prato in Val D'Aosta è immenso di un colore verde intenso. Le montagne sono.

tag dell'autore: #liguria    #peterlin(2)    #scuola(44)    #vado ligure(2)    #bambini(120)

tag automatici: #paesaggio(95)    #comprensivo(5)    #montagne(87)    #intenso(47)    #anguria(3)    #tiepida(18)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwRoby87
Descrizione: L'amore visto attraverso il sogno.
incipit: Ho fatto un sogno, era notte, una notte magica, la luna crescente splendeva nel cielo, le stelle luminose facevano da cornice…

tag dell'autore: #amore(798)    #sogno(164)

tag automatici: #luminose(55)    #cornice(15)    #piacevole(18)    #paesaggio(95)    #circostante(11)    #cotanta(5)    #dopodiche(3)    #brivido(37)


(racconto narrativa, medio)  di nwDantes10
Descrizione: Un paesaggio lunare, è lo sfondo di questa storia particolare e dall'ambientazione quasi surreale. Un uomo solo, in un luogo isolato alla ricerca di se stesso e della salvezza. Un uomo senza ricordo, senza memoria.
incipit: Si alzò da terra, scosse la testa, intontito, con la tuta sporca da polveri e detriti, la vista ancora precaria, intravedeva intorno a sè un paesaggio desolato. Pianure e valli, rocce e montagne. La vista di qualcosa lo fece trasalire, era dentro al più grande cratere che avesse mai visto, ma come ci era arrivato? Perché si trovava li? Dove si trovava? Come avrebbe fatto a uscire da li? Si guardò intorno, era solo, non c'era molto da fare, doveva arrampicarsi per quelle ripide e scoscese pareti.

tag dell'autore: #cratere(8)    #deserto(41)    #donna(158)    #memoria(71)    #solitudine(162)

tag automatici: #dorothy(3)    #salvezza(24)    #informatico(5)    #azienda(24)    #soggetto(17)    #paesaggio(95)    #montagne(87)


(pittura altro)  di nwGiuseppe Mancuso
Descrizione: Dipinto olio su tela 60x50.

tag dell'autore: #dipinto(72)    #mancuso(35)    #olio(39)    #paesaggio(95)    #tela(36)    #ulivo(8)    #quadro(79)


(pittura altro)  di nwGiuseppe Mancuso
Descrizione: Quadro dipinto olio su tela 40X50.

tag dell'autore: #campestre(3)    #campo(13)    #cielo(75)    #dipinto(72)    #fieno(4)    #mancuso(35)    #olio(39)    #paesaggio(95)    #quadro(79)


(pittura altro)  di nwGiuseppe Mancuso
Descrizione: Quadro dipinto olio su tela 90x60 cm.

tag dell'autore: #bosco(35)    #dipinto(72)    #fiume(29)    #mancuso(35)    #neve(44)    #olio(39)    #paesaggio(95)    #quadro(79)


(pittura altro)  di nwGiuseppe Mancuso
Descrizione: Quadro dipinto olio su tela 50x60.

tag dell'autore: #dipinto(72)    #mancuso(35)    #neve(44)    #olio(39)    #opera(13)    #paesaggio(95)    #quadro(79)


(pittura altro)  di nwGiuseppe Mancuso
Descrizione: Quadro dipinto olio su tela 60x40 cm.

tag dell'autore: #mancuso(35)    #nebbia(16)    #neve(44)    #olio(39)    #paesaggio(95)    #quadro(79)    #dipinti(72)


(pittura altro)  di nwGiuseppe Mancuso
Descrizione: Dipinto olio su tela 50x40.

tag dell'autore: #dipinto(72)    #lago(33)    #mancuso(35)    #olio su tela(28)    #paesaggio(95)    #tramonto(46)    #quadro(79)

Elencate 640 relazioni su 691 -
 
10
 ... 
630
640
650
 ... 
700
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.188.123.155


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 1.08 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.