Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 17/12/2009
Se solo io fossi in grado di eseguire solo uno di questi disegni veloci, sarei ancora più fiero di essere un BravoAutore.
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 18/12/2009
Il mio preferito.. 'sotto la maschera', oltre che ben eseguito, mi piace proprio l'idea.
Invece non sò se è un effetto fotografico, trovo 'La forza' poco armonica, la figura un pò schiacciato su se stessa, dal bacino avrei allungato leggermente, per il resto..impeccabile!
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 18/12/2009
In effetti, come dice Bonne, "sotto la maschera" racconta una storia, coinvolge, emoziona mentre gli altri, almeno a mio giudizio, possono farsi ammirare ma senza pathos.
risposta dell'autore, data 00:00:00, 20/12/2009
Si, in effetti i disegni 'missione' e 'la forza' sono un poco infantili e anche un po' grotteschi (specialmente il secondo). Ma io sono anche (solo?) così. Dunque...
Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 16/07/2010
Mi piace molto "Enigma", ma le ali mi sembrano esageratamente grandi.
Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 18/10/2010
Difficile decidere quale mi piace di più. Demone mi fa pensare al dolore e al pentimento, come se la figura di spalle fosse davanti a qualcosa di evoluto in maniera non piacevole. E' lì, con il capo chino e con una mano ad abbracciarsi il fianco, forse conscio degli errori fatti? Non so, magari sbaglio ma mi ispira questo. L'uomo con il masso sulle spalle ha un nome emblematico: Sisifo. Rappresenta bene la condanna del dover recare sulle spalle un macigno, e ogni volta che arrivava giù il macigno rotolava e doveva ricominciare tutto da capo. Regge il peso della sorte, malattie, il tempo che porta anche alla morte. Missione anche mi piace molto, da l'idea della determinazione e della forza
Recensione o commento # 6, data 00:00:00, 18/10/2010
Tranne che per il disegno "Missione", tutti gli altri hanno come protagonista la figura maschile in cui emergono membra ben delineate e muscoli possenti e imponenti. Uomini, semidei e demoni appaiono accomunati dalla dimensione della forza fisica associata al male, alla condanna, alla sofferenza del vivere. In netta dissonanza dagli altri è appunto "Missione" in cui l'eroe è raffigurato di profilo e quello che se ne rileva è lo spirito del dovere e la predisposizione al sacrificio, anche della stessa vita. Bei disegni dai tratti energici e sicuri che non perdono niente dalla mancanza di colore, anzi acquistano un potente fascino connotativo ed espressivo.
Recensione o commento # 7, data 00:00:00, 23/10/2010
In "Sfida" e "Ancora Rancore" ci vedo chiaramente i primi tratti della tua opera finale
duello.html
risposta dell'autore, data 00:00:00, 23/10/2010
Ma infatti, Massimo! Che occhio!
recensore:
Giuseppe Novellino
Recensione o commento # 8, data 00:00:00, 26/10/2010
Ho passato in rassegna queste immagini, le ho gustate. Interessante è il senso di forza e di statica vitalitá che producono. Bello è il tratto, soprattutto quando delinea il corpo nudo. Traspare, in quel caso, un gusto classico per la riproduzione dell'armoniositá fisica. Incisiva mi pare la drammaticitá dell'uomo incatenato, sottoposto a supplizio o tortura. C'è nelle varie figure una notevole unitá di stile.