Vortici

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale di primavera 2023.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 20/06/2023, 1:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
0
Nessun voto
3 - si lascia leggere
0
Nessun voto
4 - mi piace
2
40%
5 - mi piace tantissimo
3
60%
 
Voti totali: 5

Piramide
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 155
Iscritto il: 21/07/2021, 19:02

Author's data

Vortici

Messaggio da leggere da Piramide »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

S’alzava conscio un sospiro
e candidissimo non mutava il cielo,
al dì fuggivan nuvoloni neri,
alla notte è tutto un buio manto
e il lontano trasmetteva ora vicino
un rumore troppo lento che passava
nell’aria morta e in fondo mossa
della sera, e vibrante la brezza
sospirava, e tale io spingevo avanti
un sasso e un’alterata immobilità,
l’ordine cosmico e la profondità di uno spazio.
Spaventato dalla crudeltà del mio agire,
sovversivo, il nulla rivoluzionava
il tutto nel Grande Fragore.
Perso fra i suoi vortici,
misuravo la differenza di potenziale
generata dall’umana sofferente libertà.
Mi doleva dunque d’esser libero
ché non v’è cosa più ardua
di sopportare il peso di un arbitrio
che impone di ordinare il caos.
Eternamente tristi,
condannati a sfuggire titubanti
alle meccaniche celesti.
Gabriele Pecci
rank (info):

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Gabriele Pecci »

Ciao Piramide.

Ho riletto più volte il testo e l'ho trovato di una bellezza e poetica disarmante.

Fino a poco tempo fa vedevo e avevo la tua stessa concezione di ciò che siamo, il sentirsi così diversi da un semplice sasso o astro intorno o sopra di noi. Di avere scelte che influenzassero realisticamente qualcosa al di là della nostra portata sia personale che come specie.

Invece ciò che influisce è solo la responsabilità relativa a noi stessi e di conseguenza a ciò che ci circonda, è solo questo ad essere reale e influente.

Abbiamo una coscienza biografica solo per sopravvivenza, senza questa la nostra specie non si sarebbe potuta evolvere in ciò che è per come questa è poi strutturata.

La verità è che tolto questo aspetto che ripeto, è ovviamente apparentemente rilevante al nostro punto di vista, in realtà in fondo non lo è tanto quanto lo riteniamo
essere, o dove forse ognuno a suo modo spera o si convince che sia.

Alla fine non c'è alcuna differenza tra noi e tutto ciò che comunque, ovunque e dovunque nel cosmo è evolutivamente o sotto ogni qualsivoglia forma, presente.

Tutto è al suo minimo stato possibile, solo movimento espresso, espressione di quantità di moto.

Il vuoto stesso lo è.

Ma non voglio fare o ripetere qui concetti già più volte espressi su cui poi si possa o meno convenire.

Ho trovato la tua poesia veramente profonda e toccante nell'esprimere questo tuo dubbio esistenziale, e sicuramente oltremodo riuscita in questo suo intento.

Voto 5.
Marco Pozzobon
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 10
Iscritto il: 30/01/2023, 20:42

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Marco Pozzobon »

Ti ho già detto molte volte che sei uno dei miei poeti preferiti e questa poesia ha solo alzato la mia considerazione del tuo lavoro. Tra l'altro mi sembra un'evoluzione del tuo stile solito composto da versi molto brevi. Ottimo lavoro, voto 5
Avatar utente
Maria Spanu
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 102
Iscritto il: 16/09/2014, 18:09

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Maria Spanu »

Beh che dire, ha già esaurito tutto il commento di Gabriele :D Si percepisce chiaramente il lavoro dietro a questo componimento oltre alla ricercatezza e alla delicatezza linguistica utilizzata. Per non parlare dei sentimenti scaturiti: la sensazione di essere così piccoli nella nostra esistenza che tanto decantiamo. La sensazione di smarrimento del nostro essere è sempre stato presente, proprio perché non sappiamo praticamente nulla su niente. La vana illusione della propria libertà, libera di stare entro 4 mura costruiti da regole e regole che, spesso sono in contrasto. Questa libertà che ci uccide dentro, la voglia di Sapere ma allo stesso tempo la paura di Sapere troppo e non avere la capacità di gestire il troppo.
Veramente bella, armonica e carica questa poesia, bravo!
Voto 4
Immagine

Immagine

Immagine
Immagine
Io sono nel Club dei Recensori di BraviAutori.it
Rispondi

Torna a “GrandPrix di primavera, 2023”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Il Bene o il Male

Il Bene o il Male

Trenta modi di intendere il Bene, il Male e l'interazione tra essi.

Dodici donne e diciotto uomini hanno tentato di far prevalere la propria posizione, tuttavia la Vita ci insegna che il vincitore non è mai scontato. La Natura ci dimostra infatti che dopo un temporale spunta il sole, ma ci insegna altresì che non sempre un temporale è il Male, e che non sempre il sole è il Bene.
A cura di Massimo Baglione
Copertine di Giuliana Ricci.

Contiene opere di: Antonella Cavallo, Michele Scuotto, Nunzio Campanelli, Rosanna Fontana, Giorgio Leone, Ida Dainese, Angelo Manarola, Anna Rita Foschini, Angela Aniello, Maria Rosaria Del Ciello, Fausto Scatoli, Marcello Nucciarelli, Silvia Torre, Alessandro Borghesi, Umberto Pasqui, Lucia Amorosi, Eliseo Palumbo, Riccardo Carli Ballola, Maria Rosaria Spirito, Andrea Calcagnile, Greta Fantini, Pasquale Aversano, Fabiola Vicari, Antonio Mattera, Andrea Spoto, Gianluigi Redaelli, Luca Volpi, Pietro Rainero, Marcello Colombo, Cristina Giuntini.

Vedi nwANTEPRIMA (455,65 KB scaricato 179 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Mai Più

Mai Più

Antologia di opere grafiche e letterarie aventi per tema il concetto del MAI PIÙ in memoria del centenario della fine della Prima Guerra Mondiale, di AA.VV.

Nel 2018 cade il centenario della fine della Prima Guerra Mondiale, perciò abbiamo voluto celebrare quella follia del Genere umano con un'antologia di opere grafiche e letterarie di genere libero aventi per tema il concetto del "mai più".

Copertina di Pierluigi Sferrella.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: Ida Dainese, Alessandro Carnier, Romano Lenzi, Francesca Paolucci, Pasquale Aversano, Luisa Catapano, Massimo Melis, Alessandro Zanacchi, Furio Bomben, Pierluigi Sferrella, Enrico Teodorani, Laura Traverso, F. T. Leo, Cristina Giuntini, Gabriele Laghi e Mara Bomben.

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Human Takeaway

Human Takeaway

(english version)

What if we were cattles grazing for someone who needs a lot of of food? How would we feel if it had been us to be raised for the whole time waiting for the moment to be slaughtered? This is the spark that gives the authors a chance to talk about the human spirit, which can show at the same time great love and indiscriminate, ruthless selfishness. In this original parody of an alien invasion, we follow the short story of a couple bound by deep love, and of the tragic decision taken by the heads of state to face the invasion. Two apparently unconnected stories that will join in the end for the good of the human race. So, this is a story to be read in one gulp, with many ironic and paradoxical facets, a pinch of sadness and an ending that costed dearly to the two authors. (review by Cosimo Vitiello)
Authors: Massimo Baglione and Alessandro Napolitano.
Cover artist: Roberta Guardascione.
Translation from Italian: Carmelo Massimo Tidona.

Vedi nwANTEPRIMA (494,48 KB scaricato 226 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.






Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Gara d'estate 2020 - Anniversari, e gli altri racconti

Gara d'estate 2020 - Anniversari, e gli altri racconti

(estate 2020, 45 pagine, 516,87 KB)

Autori partecipanti: Andrepoz, Mariovaldo, Namio Intile, Selene Barblan, Roberto, Roberto Virdo', Lodovico, Carol Bi, Fausto Scatoli, Laura Traverso.
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (516,87 KB) - scaricato 62 volte.
oppure in formato EPUB (389,76 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 36 volte..
nwLascia un commento.

GrandPrix d'inverno 2022/2023 - Conchiglie sulla spiaggia - e le altre poesie

GrandPrix d'inverno 2022/2023 - Conchiglie sulla spiaggia - e le altre poesie

(inverno 2022-2023, 20 pagine, 449,17 KB)

Autori partecipanti: Domenico Gigante, Mauro Conti, Piramide, Namio Intile, Giuseppe Gianpaolo Casarini, Rossella D'Ambrosio, Gabriele Pecci, Marino Maiorino, Nuovoautore, Macrelli Piero, Emma Faccin, Laura Traverso.
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (449,17 KB) - scaricato 28 volte.
oppure in formato EPUB (336,65 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 15 volte..
nwLascia un commento.

Gara di primavera 2021 - A world apart, e gli altri racconti

Gara di primavera 2021 - A world apart, e gli altri racconti

(primavera 2021, 60 pagine, 841,40 KB)

Autori partecipanti: Roberto Virdo', Namio Intile, Mariovaldo, Alessandro Mazzi, Francesco Pino, Laura Traverso, Athosg, Fausto Scatoli, Ibbor OB, Roberto.
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (841,40 KB) - scaricato 84 volte.
oppure in formato EPUB (687,21 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 28 volte..
nwLascia un commento.