Un tempo

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale d'estate 2023.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 21/09/2023, 0:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
0
Nessun voto
3 - si lascia leggere
1
20%
4 - mi piace
3
60%
5 - mi piace tantissimo
1
20%
 
Voti totali: 5

Giuseppe Gianpaolo Casarini
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 146
Iscritto il: 27/09/2016, 10:52

Author's data

Un tempo

Messaggio da leggere da Giuseppe Gianpaolo Casarini »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Non più quel profumo di pannocchie al sole
quell’aria respirata e quel tipico sapore
alla vista solo il ricordo che è l’aia
schegge di cemento tra erbe rovi arbusti
non più del gallo il canto a salutare
il nascente sole non più quel coccodè di buon
mattino quell’invito a raccoglier vieni
il bianco dono una rete rugginosa quattr’assi
e due bastoni son rimasti del pollaio
non più delle mucche quel muggire quel forte
dire ecco siam pronte alla mungitura da tempo
lì vi è solo un gran gran silenzio rotto solo
e si sente dal ronzare delle mosche e calabroni
invano sogno quel da vecchio a ritornar fanciullo
a ricercar volere suoni voci e profumi antichi
che solo si avverte un profondo vuoto dentro il cuore
Avatar utente
Nunzio Campanelli
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 255
Iscritto il: 18/12/2012, 12:34

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Nunzio Campanelli »

Mi piace la tua poesia, mi fa pensare a "qualcosa d'antico", e ho solo detto mi fa pensare, lungi da me paragoni irrispettosi. Comunque rovistare tra le cose antiche, anche solo con la memoria, è un'attività che mi concedo spesso con soddisfazione. Una bella lettura. Ciao
4
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Giuseppe Gianpaolo Casarini
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 146
Iscritto il: 27/09/2016, 10:52

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Giuseppe Gianpaolo Casarini »

Gentil Poeta Nunzio, grazie per l'attenzione ed il generoso voto. Cordiali saluti
ggc
Passworld
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 22
Iscritto il: 31/05/2023, 15:06

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Passworld »

Una rimembranza che non mi par nostalgica o scontata.
Piuttosto un ricordare cose passate che, in ogni caso, lasciano piacevoli ridondanze e immagini calde e tenere nel cuore.
Mi chiedo cosa scriverebbe un anziano tra 50 anni ricordando il mondo attuale e mi viene da ridere, anche perchè lo farebbe fare alla famigerata Chat AI.
Giuseppe Gianpaolo Casarini
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 146
Iscritto il: 27/09/2016, 10:52

Author's data

Re: Un tempo

Messaggio da leggere da Giuseppe Gianpaolo Casarini »

o.k.

saluti

ggc
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 957
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Molto bella la poesia che si sviluppa tra ricordi e nostalgia; entrambe le sensazioni sono assai ben descritte, in modo diretto, senza costringere il lettore a chissà quali interpretazioni. Mi piacciono la dolcezza e la delicatezza di espressione, mi piace quando il pensiero si intreccia alla vita circostante... E qui, in questa lirica, ho trovato tutto ciò, con piacere. Complimenti! Massimo dei voti.
Giuseppe Gianpaolo Casarini
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 146
Iscritto il: 27/09/2016, 10:52

Author's data

Re: Un tempo

Messaggio da leggere da Giuseppe Gianpaolo Casarini »

Gentil Poetessa Laura,
grazie per l'attenzione: tanto gentile e nel giudizio alquanto generosa.
Buona serata e cordiali saluti.
Piramide
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 155
Iscritto il: 21/07/2021, 19:02

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Piramide »

Ho trovato la poesia molto azzeccata nella scelta delle immagini, ma non mi ha convinto fino in fondo. Fra gli elementi che secondo me sono assolutamente migliorabili vi è la punteggiatura, dal momento che ho fatto veramente molta fatica a leggere il testo e a farlo nel modo corretto affinché avesse senso compiuto in italiano, dovendo quindi rileggerlo più volte. E tuttora alcuni passi mi risultano difficili da decifrare, come ad esempio:
“il nascente sole non più quel coccodè di buon
mattino quell’invito a raccoglier vieni
il bianco dono una rete rugginosa quattr’assi
e due bastoni son rimasti del pollaio”.
Inoltre secondo me, nonostante come detto le immagini ci siano e quindi la visione poetica anche, lo stile e la scelta espressiva con cui sono veicolate è da rivedere, cercando di interpretarle maggiormente nella soggettività del poeta. Mi ha convinto ma non fino in fondo. Voto 3. A rileggerti!
Giuseppe Gianpaolo Casarini
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 146
Iscritto il: 27/09/2016, 10:52

Author's data

Re: Un tempo

Messaggio da leggere da Giuseppe Gianpaolo Casarini »

Gentil Piramide,

grazie e buona serata.
Rispondi

Torna a “GrandPrix d'estate, 2023”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Luna 69-19

Luna 69-19

antologia di opere ispirate al concetto di "Luna" e dedicata al 50° anniversario della storica missione dell'Apollo 11

Il 20 luglio 1969 è la data che segna per sempre il momento in cui il primo essere umano ha posato per la prima volta i piedi sul suolo lunare. Quel giorno una parte di voi era d'avanti ai televisori in trepidante attesa del touch-down del lander, altri erano troppo piccoli per ricordarselo e altri ancora non erano neppure nati, tuttavia ne siamo stati tutti coinvolti in molteplici maniere.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: Alessandro Mazzi, Andrea Coco, Andrea Messina, Angelo Ciola, Cristina Giuntini, Daniele Missiroli, Enrico Teodorani, Francesca Paolucci, Franco Argento, F. T. Leo, Gabriele Laghi, Gabriele Ludovici, Gabriella Pison, Iunio Marcello Clementi, Laura Traverso, Marco Bertoli, Marco Daniele, Maria Emma Allamandri, Massimo Tessitori, Namio Intile, Pasquale Aversano, Pasquale Buonarotti, Pietro Rainero, Roberta Venturini, Roberto Paradiso, Saji Connor, Selene Barblan, Umberto Pasqui, Valentino Poppi, Vittorio Serra, Furio Bomben.

Vedi nwANTEPRIMA (637,22 KB scaricato 107 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Le radici del Terrore

Le radici del Terrore

Antologia di opere ispirate agli scritti e all'universo lovecraftiano

Questa antologia nasce dalla sinergia tra le associazioni culturali BraviAutori ed Electric Sheep Comics con lo scopo di rendere omaggio alle opere e all'universo immaginifico di Howard Phillips Lovecraft. Le ventitrì opere selezionate hanno come riferimento la narrativa "lovecraftiana" incentrata sui racconti del ciclo di Cthulhu, già fonte di ispirazione non solo per scrittori affermati come Stephen King, ma anche in produzioni cinematografiche, musicali e fumettistiche. Il motivo di tanto successo è da ricercare in quell'universo incredibile e "indicibile", fatto di personaggi e creature che trascendono il Tempo e sono una rappresentazione dell'Essere umano e delle paure che lo circondano: l'ignoto e l'infinito, entrambi letti come metafore dell'inconscio.
A cura di Massimo Baglione e Roberto Napolitano.
Copertina di Gino Andrea Carosini.

Contiene opere di: Silvano Calligari, Enrico Teodorani, Rona, Lellinux, Marcello Colombo, Sonja Radaelli, Pasquale Aversano, Adrio the boss, Benedetta Melandri, Roberta Lilliu, Umberto Pasqui, Eliseo Palumbo, Carmine Cantile, Andrea Casella, Elena Giannottu, Andrea Teodorani, Sandra Ludovici, Eva Bassa, Angela Catalini, Francesca Di Silvio, Anna Rita Foschini, Antonella Cavallo, Arianna Restelli.
Special guests: gli illustratori americani e spagnolo Harry O. Morris, Joe Vigil and Enrique Badìa Romero.

Vedi nwANTEPRIMA (2,02 MB scaricato 244 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



A Quattro mani

A Quattro mani

antologia di opere scritte a più mani

Una collaborazione, di qualunque natura essa sia, diventa uno stimolo, la fusione di peculiarità ben definite, la concretizzazione di un'intesa, la meraviglia di scoprire quel qualcosa che individualmente non si sarebbe mai potuta fare. È una prova, una necessità di miglioramento, il superamento dei propri limiti stilistici o di quei blocchi creativi che sovente ci pongono di fronte a un disarmante "foglio bianco". Gli autori di questa antologia ci hanno voluto provare.
A cura di Massimo Baglione.
Copertina di Antonio Abbruzzese.

Contiene opere di: Chiara Masiero, Mauro Cancian, Stefania Fiorin, Anna Rita Foschini, Ida Dainese, Alberto Tivoli, Marina Paolucci, Maria Rosaria Spirito, Marina Den Lille Havfrue, Cristina Giuntini, David Bergamaschi, Giuseppe Gallato, Maria Elena Lorefice.

Vedi nwANTEPRIMA (802,46 KB scaricato 172 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon






Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Gara d'inverno 2021/2022 - La Strega, e gli altri racconti

Gara d'inverno 2021/2022 - La Strega, e gli altri racconti

(inverno 2021-2022, 72 pagine, 700,60 KB)

Autori partecipanti: Roberto Bonfanti, Messedaglia, Marino Maiorino, Athosg, RobertoBecattini, Alberto Marcolli, Giovanni p, Namio Intile, Stefano M., Domenico Gigante, Macrelli Piero, Temistocle.
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (700,60 KB) - scaricato 132 volte.
oppure in formato EPUB (347,45 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 27 volte..
nwLascia un commento.

Gara di primavera 2023 - Clair de lune - e gli altri racconti

Gara di primavera 2023 - Clair de lune - e gli altri racconti

(primavera 2023, 70 pagine, 816,68 KB)

Autori partecipanti: Namio Intile, Domenico Gigante, Alberto Marcolli, Andr60, Athosg, Giovanni p, Giuseppe Ferraresi, Ishramit, Roberto Di Lauro, Xarabass, Nunzio Campanelli.
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (816,68 KB) - scaricato 46 volte.
oppure in formato EPUB (567,75 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 18 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 66 - Onirica

La Gara 66 - Onirica

(settembre/ottobre 2017, 30 pagine, 1,04 MB)

Autori partecipanti: Massimo Tivoli, Angela Catalini, Enrico Gallerati, Mastronxo, Roberta Michelini, Lodovico, Daniele Missiroli, Ilaria Rucco, Patrizia Chini, Nunzio Campanelli, Fabrizio Bonati, Ida Dainese, Michele.
A cura di Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (1,04 MB) - scaricato 120 volte.
oppure in formato EPUB (1,52 MB) (nwvedi anteprima) - scaricato 115 volte..
nwLascia un commento.