pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 08 May, 09:58:34
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Jelena

(racconto narrativa, medio - per tutti)
Tempo di lettura: 19 / 29 minuti
594 visite dal 27/01/2016, l'ultima: 2 settimane fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Gabriele Ludovici
nwGabriele Ludovici
donatore 2016





Descrizione: Una notte, un ostello, un ragazzo che scrive febbrilmente una lettera dove materializza il ricordo di una ragazza, camminando sull'instabile territorio tra la realtà e l'immaginazione.

Incipit: Il ragazzo tirò fuori dal trolley un grosso quaderno, di quelli che si usano a scuola, con la copertina fumettosa. Si adagiò sul divanetto, tirando una fetida coperta bordeaux sulle proprie gambe. Quando trovò finalmente una posizione accettabile, sfilò il tappo dalla penna e iniziò a scrivere di getto. Le sue falangi fremettero, come scosse da un impulso irrefrenabile.


Jelena
file: 2-jelena.odt
size: 39,81 KB
Tempo di lettura: 19 / 29 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #amore(798)    #dubbio(8)    #forse(2)    #lettere(66)
tag automatici: #lettone(2)   #magnusson   #helsinki    #compleanno(36)    #violinista(6)    #trolley(4)    #sorpresa(57)    #facolta(6)



Recensioni: 3 di visitatori, 6 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 24/08/2016
La vita riesce sempre a sorprenderci, nonostante le affettive illusioni ed i propositi sentimentali che tentiamo di raggiungere. Non sempre un sogno d’amore trova riscontro nella realtà e, talvolta, oltre a scivolarci l’occasione di mano, tendiamo inconsciamente a sperare di esserci sbagliati. Chissà a quante persone sarà capitato di ragionare su di un casuale incontro che, indipendentemente dall’esito, ha lasciato segni significativi nell’anima. Ma il percorso deve continuare, al di là delle umane aspettative, afferrando la vita con filosofia ed imparando pure a rassegnarci dinanzi all’evidenza dei fatti. A tali riflessioni mi ha condotto la lettura conclusiva del racconto. Piaciuto!



recensore:
avatar di Gabriele Ludovici
nwGabriele Ludovici
donatore 2016

risposta dell'autore, data 00:00:00, 26/08/2016
Hai perfettamente ragione, magari col tempo si tende a diventare un po' più razionali ma non so se sia necessariamente un bene. Fortunatamente, scrivere aiuta a conservare quello spirito che ti porta a costruire "castelli in aria" come il protagonista del racconto. Non è propriamente una storia autobiografica ma è frutto di tante mini-esperienze che ho accumulato personalmente. Grazie per la lettura e per l'apprezzamento!



recensore:

Massimo Tivoli
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 24/10/2016
La bellezza di questo racconto è nella parte centrale, dove si svela che fine ha fatto davvero l'avventura con Jelena, e nella parte finale dove il ruolo di sognatore illuso passa alla ragazza vietnamita. Non so se era nelle intenzioni dell'autore, ma la prima parte, l'avventura sognata, è così eccessivamente dettagliata e caricata e telefonata che per un attimo, ma solo un attimo, verso la fine della prima parte il lettore potrebbe pensare che continui ahimè tutto così, e proprio in questo momento c'è la splendida parte della verità scritta nella lettera (l'ho trovata molto ben fatta col suo essere ironica e cinica) e, dopo, un finale inatteso. Come dire, parto a 4 per finire a 10. Ottima scelta! Bello!



recensore:
avatar di Gabriele Ludovici
nwGabriele Ludovici
donatore 2016

risposta dell'autore, data 00:00:00, 26/10/2016
Grazie! In effetti l'inizio lascia presagire una storia "ordinaria", poi la realtà cede il passo all'immaginazione - quasi disperata - del protagonista.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 30/07/2017
Questo racconto mi è piaciuto tantissimo perché mi ha imbrogliata, sorpresa e intenerita. È scritto bene, con stile tenero e ingenuo quando è Lorenzo a parlare/scrivere, con stile asciutto e ironico quando sei tu a narrare. Si legge con piacere, correndo lungo le righe per acquietare la curiosità.
La vicenda della lettera mi ha coinvolto al punto da dimenticare quel dettaglio del compleanno: se lui sta scrivendo su un divanetto a un quarto d’ora dalla fine del compleanno come fa a trovarsi con lei nella camera? Quando mi sono accorta di questo era troppo tardi, era arrivata la rivelazione e tutta la commovente, malinconica storia si era incrinata e frantumata cadendomi ai piedi.
Dato che come scrittore un po’ ti conosco, mi incuriosiva sapere come avresti concluso una telenovela simile. E infatti non mi hai deluso, con un colpo di mano hai trasformato all’istante la realtà in una illusione sognata, lasciandomi a fare i conti con la realtà vera, dura e gelida. Non mi hai neanche lasciato qualche minuto per compatire Lorenzo che, come il tempo e la vita, hai fatto scorrere la storia con una nuova immagine che mi fa sorridere. Chissà, stavolta sembrano fatti l’una per l’altro, forse si rivedranno a Roma.
Laughing



recensore:
avatar di Gabriele Ludovici
nwGabriele Ludovici
donatore 2016

risposta dell'autore, data 00:00:00, 04/08/2017
Ti ringrazio moltissimo per l'attenta lettura e l'apprezzamento Smile





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Jelena di Gabriele Ludovici è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: descrizione da definire...
incipit: "C'è qualcosa che corre tra queste righe ma non capisco cosa sia. Tu, lettore! Sì, ce l'ho con te! Vedi qualcosa che si insinua tra le mie pagine? Passando la china sento qualcosa che tocca le mie lettere, che ruba qualche segno. Penso stia anche gonfiando e sgonfiando i caratteri, quel marrano". Ciao, sono Z. Mi stavi cercando? Sono nella pagina stessa, vivo tra i segni di interpunzione e faccio un po' quel che mi pare. E se rispondi ci cambio anche i connotati.

tag dell'autore: #comico(9)    #dialogo(15)   #interpunzione    #meta(6)    #parole(49)    #punto(8)    #scrittore(17)    #conversazione(2)

tag automatici: #lettore(25)    #lettere(66)    #caratteri(12)   #connotati    #delizioso(6)   #degenere    #creatura(65)    #insulsa(3)


(racconto narrativa, breve)  di nwBruno Magnolfi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: L'insegnante di Lettere ha sempre un atteggiamento molto pacato.

tag dell'autore: #proiezioni(56)

tag automatici: #lettere(66)    #rapidamente(26)    #lezione(41)    #cattedra(3)   #imbrigliata    #vitalita(6)    #svolgimento(4)    #narrazione(11)


(racconto gotico, breve)  di nwFedTesoro
Descrizione: Trenta giorni di storie per Inktober 1 Crystal.
incipit: E d'uopo mi svegliai così in fretta che non ebbi il tempo di far crescere in me il sentimento di tacita meraviglia per le immagini e i suoni che venivano impressi sul mio volto; tanto ero estasiato e terrorizzato dalla figura su nel ciel che di rimando mi si allargarono le pupille, il fegato si strinse e venni colto da un'improvvisa carica di sudore. Il sentimento più accorto che riuscii a percepire fu Terrore.

tag dell'autore: #angelo(33)    #cristallo(2)    #inktober(2)    #latino(5)    #poeta(43)    #scrittura(16)    #stelle(57)    #uomo(72)    #arte(70)

tag automatici: #terrore(51)   #crystal    #lettere(66)    #pupille(12)    #avvoltoio(2)    #rimirar(2)    #fazzoletto(10)    #cornice(15)


(racconto horror, medio)  di nwNuovoautore
Descrizione: Chi è l'autore dell'enigma scolpito nel pavimento della torre? Buona lettura.
incipit: «Arrivederci ragazzi. Divertitevi nel fine settimana», li salutò mentre raccoglieva gli appunti e li infilava nella borsa di pelle nera. «E lei, professore, dove andrà di bello?» gli chiese uno studente passando davanti alla cattedra uscendo dall'aula. «Nelle Langhe. Un mio buon amico mi ha invitato a trascorrere il weekend tra le sue vigne», rispose chiudendo la borsa.

tag dell'autore: #alchimista(3)    #enigma(6)    #nostradamus(2)    #anticristo(2)

tag automatici: #sentiero(85)   #pontaie   #piastrelle    #cellulare(65)    #quadrati(7)    #lettere(66)    #trentasei(2)


(altro altro, brevissimo)  di nwArturo Bandini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: -Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Se c'è una cosa che mi fa stare bene è il piacere che provo mentre scrivo…

tag dell'autore: #prosa(7)    #scrittura(16)

tag automatici: #saruzzo(31)    #lettere(66)   #minatorie   #piacerre


Descrizione: descrizione da definire...
incipit: -Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Hai mai letto le lettere di San Paolo ai Corinzi? -Certo che no… non mi…

tag dell'autore: #postino    #lettere(66)

tag automatici: #saruzzo(31)   #corinzi    #parecchie(4)    #pensieroso(5)    #pensata(3)    #scritte(77)    #poverazzo(2)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarina Lolli
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Io vivo di parole di lettere danzanti su fogli bianchi.

tag dell'autore: #bisogni(54)    #parole(49)    #sensi(10)    #vento(42)    #vita(291)    #onde(21)

tag automatici: #lettere(66)    #danzanti(5)   #emozionanti    #rincorsa(6)    #vitalita(6)    #risorsa(3)    #notturne(45)    #luminosa(55)


(racconto noir, medio)  di nwNuovoautore
Descrizione: Quale terribile segreto nascondeva Bernardo Losanghi, candidato a piantare un albero nel giardino dei giusti a Gerusalemme?
incipit: Ancora scioccato per la scena che gli si era presentata davanti agli occhi una mezz'ora prima, appoggiato con la schiena al muro esterno osservava sconvolto i carabinieri entrare e uscire dal casale. «Mi spiace, Alessandro, tuo zio era un gran brav'uomo», provò a consolarlo il maresciallo con fare addolorato, appena sceso dall'auto di servizio. Alessandro, trattenendo a stento il pianto, si limitò ad annuire con il mento tremolante. Il maresciallo comprese che non era il caso d'insistere. «Vado …

tag dell'autore: #fascismo(15)    #partigiani(19)    #storico(10)    #noir(19)

tag automatici: #lettere(66)    #fascista(16)    #confine(33)   #losanghi    #svizzera(6)    #poltrona(35)    #fascisti(16)


(racconto narrativa, breve)  di nwElanor
Descrizione: Anna sta tornando a casa in autobus un venerdì sera. Non si accorge che qualcosa l'ha seguita.
incipit: Le ombre sono proiezioni di noi stessi, dal punto di vista della luce. Dalle nostre ombre allungate sappiamo che, per il sole, nelle sere d'estate, siamo alti come alberi. Di solito, la nostra ombra dipende tanto dalla forma che abbiamo noi, quanto dalla posizione della fonte di luce. Questo lo sanno bene gli artisti. A volte invece l'Ombra non dipende da nessuna delle due cose. Questo lo sanno tutti, in fondo. Ma si cerca di fare finta di niente.

tag dell'autore: #depressione(25)    #inverno(37)    #luce(91)    #ombre(30)

tag automatici: #autobus(19)    #nessuna(75)    #finestrino(22)    #proiezioni(56)    #venerdi(16)    #sciarpa(10)    #salotto(19)    #lettere(66)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Un analfabeta cerca di scrivere alla sua amata una lettera d'amore.
incipit: L'amore e i suoi linguaggi.

tag dell'autore: #analfabeta(3)    #lettera(66)   #muratore

tag automatici: #parroco(26)    #gelosamente(2)    #lettura(30)    #manovale(6)    #fidanzata(13)    #avvolte(34)    #connazionali(3)

Elencate 850 relazioni su 859 -
 
10
 ... 
840
850
860
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.217.166.126


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.24 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.