pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 01 May, 17:19:01
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

L'anima dei luoghi

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
2.176 visite dal 14/09/2012, l'ultima: 1 mese fa.
6 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di roberta michelini
nwRoberta Michelini
donatore 2012 (2 dal 2011)









Descrizione: descrizione da definire...

Incipit: Ci sono strade, luoghi del mio paese, che non sono cambiati molto dalla mia infanzia. Eppure a volte, quando sono assorta, li rivedo nella mia mente come li vedevo allora. È questione di pochi attimi, poi, il tempo di uno scatto fotografico, torno a vederli come sono ora, e percepisco uno sfasamento netto: non sono gli stessi luoghi.


L'anima dei luoghi
file: l-anima-dei-luoghi.docx
size: 30,43 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #anima(112)    #infanzia(53)    #luoghi(2)    #memoria(71)    #ricordi(192)    #impressioni(3)
tag automatici: #materni(10)    #assorta(4)    #fotografico(5)    #vederli(37)    #sfasamento(2)    #diversi(160)    #corridoio(47)



Recensioni: 6 di visitatori, 7 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 17/09/2012
"L'anima dei luoghi è negli occhi di chi li guarda", in questa frase l'autrice condensa il significato del suo testo che risulta più descrittivo che narrativo, ma dotato di quella completezza che nessuna storia forse potrebbe raccontare.
Il mondo rurale in cui è stata trascorsa l'infanzia, le figure parentali unite da legami solidi e sinceri, odori e sapori che circolano nell'aria,oggeti e ambienti genuini:tutti ricordi indelebili che sono rimasti impressi nella mente di quella bambina adesso diventata donna, una donna che si sente diversa, cambiata dentro ma non dimentica di quella parte della sua vita passata e forse rimpianta.
Il mondo intellettuale e quello contadino sono due mondi diversi e solo adesso essa può comprenderne appieno le sostanziali differenze (in particolare nei libri e nei quadri presenti nella casa paterna).
Bella prova di capacitá  descrittiva e rappresentativa; emana calore e nostalgia, mentre colpisce questo flusso temporale che coniuga l'uso del tempo presente con quello remoto, ed è come se il passato diventasse presente, vivo nella memoria come nell'anima.



recensore:

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 02/10/2012
"Non sono gli stessi luoghi".
Non è un modo di dire. Lo sanno bene i pittori che nel loro stile non mirano tanto al fotorealismo, quanto a catturare la luce che illumina il soggetto, ciò che è evidente solo ai loro occhi, a conti fatti, è il loro stile, unico come il modo di osservare le cose che ciascuno di noi possiede.
Roberta in questo racconto ci indica i colori e i sapori che solo lei riusciva a catturare e riesce a farlo con l'anima sensibile dell'artista. Come in un quadro, vediamo vividi scenari stagliarsi su un passato ormai remoto, eppure reso eterno dalle parole e dai ricordi.



recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
donatore 2012

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 15/02/2013
Mi è piaciuto questo brano. Racconti di come erai luogi i posti della tua infanzia, naturalmente osservati con gli occhi una bambina. Tutto descritto sapientemente, sei riuscita a farmi vedere tramite i tuoi occhi dabimba e la tua penna gli stessi luoghi contadini delle miei origini. La nonna che si inventava le favole è quella che preferisco, perchè più vera più genuina, genuina come le tueosservazioni e le differenze che hai compreso sin da piccola.
La differenza tra ceti socialI.
Ottimo.



recensore:
avatar di roberta michelini
nwRoberta Michelini
donatore 2012 (2 dal 2011)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 17/02/2013
Grazie a tutte per le belle recensioni.



recensore:

Massimo Tivoli
Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 23/08/2016
Bellissimo testo. Mi è sembrato di rivivere le stesse situazioni e emozioni ripensando a una parentesi della mia infanzia/adolescenza. Una cosa che ho apprezzato motlo è stata il cambio di punto di vista da "Natale" in poi. Il passaggio da lei adulta che ricorda a lei bimba che rivive in prima persona quei ricordi. Questi passaggi, se non si è bravi, spesso possono celare insidie, ma in questo racconto ci sta benissimo e l'autrice l'ha condotto molto bene. Dopotutto, questo ritornare bimba animata da un ricordo vivo è il succo del racconto. Mi è piaciuto molto.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 12/07/2017
Questo testo mi è piaciuto tantissimo, ha qualcosa di delicato come una tenda bianca che si muove nella brezza e ti lascia intravvedere ombre e musiche fuori della finestra. Lo stile è piacevolissimo, parte descrivendo luoghi attuali, angoli e prospettive che si riempiono pian piano con altre immagini. Il passato si apre un varco, procedendo attraverso lente pennellate, ricostruendo stanze, corridoi, voci e persone. Le frasi sono brevi e piene di colore e dipingono il volto imbronciato, quello sorridente, quello incantato.
I ricordi sembrano tessersi da soli e volare da un balcone a un cortile, da un orto a un salotto, lasciandosi reinterpretare, tracce d’infanzia che vengono a trovarci ora che siamo adulti.
La mia parte preferita è quella che va dal primo ricordo della cucina al Natale. Leggerla è come vedere in religioso silenzio un filmino in bianco e nero, un silenzio rotto solo dal frusciare magico della pellicola.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 6, data 00:00:00, 05/08/2017
Delicata esposizione, dall'inizio della lettura, sino alla sua coinvolgente conclusione, con frasi descrittive che donano piacevolezza nell'incedere graduale dell'intera pubblicazione. "L'anima dei luoghi è negli occhi di chi li guarda": in questa frase, l'autrice, Roberta, sintetizza il significato del testo, il quale risulta assai più descrittivo che narrativo. Ricordi, vissuti in luoghi dove è stata trascorsa l'infanzia, cambiano colore con la crescita e, specialmente, quando ci si affaccia alla realtà del mondo, che, nel frattempo, si è modificato dinanzi agli occhi della protagonista. Quanto viene rappresentato, dona un senso di nostalgia, romanticismo e malinconia, i quali coniugano il flusso delle emozioni provate nell'anima che, mescolandosi, alimentano la memoria dei sentimenti.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
L'anima dei luoghi di Roberta Michelini è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwLa voce nascosta
Descrizione: Un viaggio, un aeroporto affollato, una donna.
incipit: Detesto i grandi aeroporti: sempre stipati di varia umanità che si accalca in file scomposte, strisciando lungo i percorsi obbligati che conducono alle posizioni di imbarco. Caldo eccessivo, senso d’urgenza e carrelli ricolmi di valigie: il nostro mondo che deve venire con noi qualunque sia la destinazione.  Guardo mio marito e mia figlia quattordicenne, seduti di fronte a me, entrambi con lo sguardo eccitato e vigile, l’orecchio teso a cogliere la voce professionale che.

tag dell'autore: #amore(796)    #viaggio(134)    #anime(112)

tag automatici: #migliaia(15)    #aeroporti(12)    #umanita(101)    #scomposte(3)    #eccessivo(4)    #valigie(25)    #destinazione(18)    #entrambi(61)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwLibero
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Per un sentiero vado e chiedo dove sono corse le tue parole, su quali bastimenti…

tag dell'autore: #solchi(2)    #anima(112)

tag automatici: #sentiero(84)    #bastimenti(3)   #chiedodove   #tueancor   #strofinio   #doloreche    #pensieri(454)


(racconto fantasy, lunghissimo)  di nwAntonio Renna
Descrizione: Helcolai è un ragazzo di umili origini che, a causa di un evento potenzialmente infausto.
incipit: Anno settantesimo del Quarto Evo Città di Eriburgo, capitale del Regno di Batenoria. Sono passate da circa un quarto d'ora le tre della notte. Il cielo piange a dirotto.

tag dell'autore: #anime(112)    #aquila(8)    #aquile(8)    #fantastico(33)    #onore(4)    #sangue(37)    #anima(112)

tag automatici: #dramante   #helcolai    #quattro(185)   #eriburgo   #klassem    #fratelli(62)   #batenoria   #barsana


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwmichele de fina
Descrizione: Breve poesia scritta in una sera triste e descrive l'alienazione dell'anima da questa realtà spesso crudele.
incipit: Solo sul mio letto, immobile, la mia anima lancia un sordo grido d'aiuto, guardo in alto, cerco dio, è tardi, ha voltato già lo sguardo.

tag dell'autore: #anima(112)    #catene(4)    #prigionia(9)    #solitudine(162)    #alienazione(7)

tag automatici: #pensieri(454)   #strinto    #scritta(73)


(racconto fantascienza, lungo)  di nwSphinx
Descrizione: Episodio zero di un'idea che potrebbe diventare seriale. Fumetto, telefilm o una serie di racconti.
incipit: Giunta all'angolo dell'isolato, Victoria si accorse che il delinquente aveva guadagnato molto terreno nei suoi confronti. "Non devo farmi seminare" pensò.

tag dell'autore: #anima(112)    #meteorite(6)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAngela Mori Angelika
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Io sono la luna, Mascherata di sole.

tag dell'autore: #dark(8)    #luna(85)    #notte(118)    #oscura(4)    #pensieri(454)    #poeta(43)    #sole(104)    #anima(112)

tag automatici: #mascherata   #invaghita    #abbigliata(2)    #solitudine(162)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwMaria Lo Monaco
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Pagliaccio Soffermandomi… sulla figura del pagliaccio… ho pensato a te, per un attimo. Mi sei v…

tag dell'autore: #anima(112)    #tristezza(108)

tag automatici: #dipinti(72)    #sostanza(23)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwLucadf18
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Onda sotto il controllo dell'anima Davanti a me, apparve un'onda, laddove, la mia anima affondò, da…

tag dell'autore: #anima(112)    #anime(112)    #energia(19)    #onde(21)    #vivere(11)    #onda(21)

tag automatici: #laddove(7)    #vogliosa(6)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwSamuele93
Descrizione: Un grido si leva nel Buio.
incipit: Anima mia (Sete d’Immenso)    Ascolta bene Anima mia,  nel buio chi sarà con me?

tag dell'autore: #buio(47)    #desiderio(24)    #dimensioni(31)    #immenso(86)    #universo(155)    #anima(112)

tag automatici: #bianche(32)    #montagne(87)    #vastita(3)    #infinite(226)    #universi(155)    #pallide(37)   #accompagnami

Elencate 20 relazioni su 393 -
 
10
20
30
 ... 
400
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.191.205.60


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.64 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.