pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Mon 05 May, 05:05:42
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

L'Aquila…

(racconto narrativa, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
1.971 visite dal 03/07/2010, l'ultima: 1 mese fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Iezzi Giampiero
nwIezzi Giampiero
donatore 2011









Descrizione: descrizione da definire...

Incipit: L'Aquila… il 5, 9 Richter fu dirompente per L'Aquila
il sei del quattro anno 2009
un venticello tenue…


L'Aquila…
file: opera.txt
size: 975,00 Bytes
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #disastro(8)    #macerie(17)    #morte(247)    #terremoto(16)
tag automatici: #quattro(185)   #richter    #venticello(9)    #tenerezza(19)    #giaciglio(8)   #tenebrezza    #ambulanze(5)



Recensioni: 2 di visitatori, 3 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 03/07/2010
E chi se la scorda quella botta...



recensore:
avatar di Iezzi Giampiero
nwIezzi Giampiero
donatore 2011

risposta dell'autore, data 00:00:00, 03/07/2010
a me è stata raccontata e parzialmente capita perchè
nel 1976 ho visto la mia caserma "GOI" di Gemona del friuli con tutte le strade interne pulite e le
palazzine tutte cumuli di detriti e ricordo che il mio arrivo è stato salutato dal verso di un mulo....
e poi a cavazzo carnico ho avuto la benedizione.
tutti i posti dove arriva fa solo danni allo stesso
modo.ciao



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 03/07/2010
Eh sì, il terremoto è una brutta bestia. Spero di non "saggiarlo" mai più.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
L'Aquila… di Iezzi Giampiero è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: La forza di un chicco di grano fa miracoli.
incipit: La sana vinificazione attinge dalla natura.

tag dell'autore: #chicco di grano    #premio(4)    #vino(24)

tag automatici: #macerie(17)    #pompieri(3)   #proprietari    #balordo(2)    #fienile(8)    #distrutta(15)    #coperte(48)    #bottiglie(15)


(racconto fantascienza, breve)  di nwEnzoKappa
Descrizione: Una strana foschia avvolge la trincea. Un senso di fame putrido si impadronisce dei compagni del nostro soldato.
incipit: La guerra cambia ogni cosa. Cambia tutto, cambia tutti.

tag dell'autore: #soldati(12)    #zombie(4)    #guerra(137)

tag automatici: #frederick(2)    #trincea(10)    #boccetta(2)    #macerie(17)    #guancia(12)    #aggressore(2)    #uniforme(5)    #armadio(16)


(poesia altro, breve)  di nwGiuseppe Mauro Maschiella
Descrizione: Poesia sulla guerra in Palestina.
incipit: Ho visto a Gaza le rovine d'un paese coi muri sventrati dalle bombe le madri spente e mute nelle attese di trovare uno spazio per le tombe.

tag dell'autore: #morte(247)    #ribellione(14)    #guerra(137)

tag automatici: #sventrati    #intemperie(4)    #macerie(17)    #immenso(86)    #tranello(3)    #moschea(4)    #universo(155)    #maschiella(34)


(poesia altro, brevissimo)  di nwOfelia
Descrizione: Poesia che narra di una passeggiata notturna.
incipit: C'è un fiume nero che attraversa la città

tag dell'autore: #famiglia(74)    #figli(21)    #miseria(22)    #notte(118)    #paura(109)    #citta(46)

tag automatici: #serpente(25)    #metallo(23)    #sconfitte(16)    #impassibile(6)    #riflesso(80)    #preghiera(66)    #polvere(72)    #macerie(17)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarco Pozzobon
Descrizione: Poesia sullo sgretolamento della vita.
incipit: Assorto nei banchi intagliati.

tag dell'autore: #adolescenza(56)    #funerale(16)    #guerra(137)    #infanzia(53)    #morte(247)    #scuola(44)    #citta(46)

tag automatici: #intagliati    #infelice(14)    #disoccupata(6)    #insolito(21)    #palpitazione(2)   #sunniti   #salvaron    #macerie(17)


(racconto fantasy, medio)  di nwGiorgio Burello
Descrizione: Piccola storia senza pretese, tra montagne e personaggi molto strani.
incipit: BjbjUUGiorgio BurelloGENIUS LOCI L'appuntamento era stato fissato per le quattro in punto del pomeriggio. Quando l'aveva comunicato al Supervisore, questi lo l'aveva fissato al di sopra delle lenti degli occhiali per un paio di secondi e poi aveva annuito, imperturbabile come sempre. Aveva chiuso il fascicolo che gli stava di fronte, aveva preso il grosso timbro rettangolare alla sua destra, lo aveva premuto sul tampone e aveva stampigliato con un gesto secco la scritta APPROVATO sulla.

tag dell'autore: #automobile(11)    #genio(3)    #montagna(87)    #morte(247)    #termine(2)    #entropia(8)

tag automatici: #quattro(185)    #supervisore(2)    #montagne(87)    #occhiata(18)    #ciclista(7)    #entrambi(61)    #pioggia(158)


(racconto horror, brevissimo)  di nwAlessandro Napolitano
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: CENTO PAROLE DALL'INFERNODi: Alessandro NapolitanoTra novantanove parole…

tag dell'autore: #bibbia(8)    #morte(247)    #parole(49)    #diavolo(59)

tag automatici: #infernodi    #novantanove(2)    #maglietta(9)    #versetto(4)    #menzogne(17)    #quarantotto(2)    #crepuscolo(17)   #vestibolo


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwPaolo Maccallini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: ALBERISono i nostri mortiche quietano i cuori con il coro delle voci dei mille.

tag dell'autore: #alberi(64)    #malinconia(71)    #morte(247)    #ricordi(192)    #tempo(125)    #vita(291)    #lacrime(184)

tag automatici: #alberisono   #mortiche    #nutrita(2)    #smarriti(17)    #clessidra(12)


(racconto horror, breve)  di nwAlessandro Napolitano
Descrizione: 300 parole per un incubo.
incipit: "O Grande Regina, eterna sorella io ti invoco. Ammettimi al tuo cospetto tu che asciughi il pianto all'umana gente. Madre tenebrosa, figlia eterna, Morte io ti invoco"

tag dell'autore: #invocazione   #messale    #morte(247)    #vecchio(57)    #latino(5)

tag automatici: #aeterna    #tenebrosa(4)   #exposco   #adiutrix   #sororque   #conspectum   #celeriter   #humanam


(racconto horror, breve)  di nwAlessandro Napolitano
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: x0 SASHA I buchi neri nascono quando Dio divide per zero. (Anonimo) Ognuno dovrebbe perdonare i propri nemici, ma non prima che questi siano impiccati. (Heinrich Heine) Tutto ebbe inizio una mattina d'aprile, all'entrata della scuola. Furono tre quindicenni a erigersi a branco, a dare prova della loro vigliaccheria. Quella mattina aspettarono Sasha davanti il cancello, videro la madre andare via e diedero vita al loro solito g ioco: lo spinsero, strattonarono la sua giacchetta e buttarono a.

tag dell'autore: #bambino(120)    #fossa(2)    #incidente(14)    #morte(247)    #suicidio(30)    #vendetta(37)    #fantasma(64)

tag automatici: #orsetto(4)    #anonimo(7)   #heinrich    #entrata(32)    #quindicenni(2)   #giacchetta    #occhiali(27)    #superiori(13)

Elencate 30 relazioni su 279 -
 
10
20
30
40
 ... 
280
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.218.8.36


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.23 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.